Sei sulla pagina 1di 13

CORSO DITALIANO

PRINCIPIANTI

TESTO: LA BELLA NATURA LEZIONE DI


BOTANICA

VOCI E STRUTTURE
GRAMMATICA:
GLI AGGETTIVI

IL PLURALE

LUSO

DEGLI

DEGLI

AGGETTIVI

AGGETTIVI: BUONO, BELLO,

GRANDE,
SANTO

I GRADI

AGGETTIVI

DI

COMPARAZIONE
A DUE

FORME

DEGLI

AL

AGGETTIVI

COMPARATIVO

ED

AL

SUPERLATIVO
I PREFISSOIDI

ESERCIZI
ABC DIVERTENTE:
- BARZELETTE, AFFORISMI E BATTUTE
UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

LA BELLA NATURA LEZIONE DI BOTANICA


E tanto piacevole stare in un giardino, di primavera, destate o dautunno, quando il
verde regna su tutta la terra, coprendola derba e di bei fiori! Un giardino sempre unoasi di
paradiso. Che fiori incontriamo nel giardino? Fiori belli, fiori puri, fiori tneri: crisantemi,
garfani, violette, tulpani, narcisi, mughetti, viole dei pensieri, rose, gigli, dalie, margherite e
tantissimi altri. Di primavera fiorisce il llla, bianco o color rosa, color viola. Il suo profumo
cincanta! Nei prati troviamo i bucaneve, i crochi, le viole (le mmmole). Destate i gladoli ed i
fiori del campo ( i fiordalsi, i papveri), non meno belli degli altri, li raccogliamo, per rallegrare
le nostre case ed anime! Ma sono anche i fiori degli alberi che ci regalano i loro colori e
profumi, come quelli dellalbicocco o del tiglio.
Gli alberi fruttferi sono: il melo, il pero, il gelso, il ciligio, il pesco, il noce, il moro, il
vsciolo, gli agrmi (il limone, pi acre dellarncio e meno amro del pomplmo ed il
mandarino, dolce agretto come larncio). Nei paesi caldi crescono altrettanto buoni ed tili
il fico ed il dttero. Il noce ci offre le noci, non meno buone delle noccile, delle nocciolne e
del pistcchio. I cespi ci danno le frgole e sulla terra crescono i meloni, i cocmeri ed i
lampni.
Nei boschi e nei giardini incontriamo gli alberi fogliosi: faggi, frssini, pice, betlle,
querce (o roveri), pltani, castgni e acacie, pioppi (i pi alti) e diversi arboscelli.
NellAfrica, nellAustralia, nellAsia e nellAmerica meridionale, troviamo la canna da
zcchero, mentre nei paesi europei la canna semplice, che si usava anche come materiale da
costruzione. Lo zucchero si ottiene anche dalla barbabitola.
Sui monti gli alberi conferi labete, il pino rendono laria pi pura, alzando verso i
cieli le loro cime verdi. Lungo le acque si chinano per rispecchiarsene, le slici, le slici
piangenti. Nei paesi caldi crescono la palma, il cipresso, il banano, il cocco. NellAfrica
incontriamo lalbero da pane, da cacao e da t e la cannella regina.
I pi diffusi legumi che crescono sulla terra sono: i piselli, le patate, i pomodri, i fagili,
i carcifi, i cvoli, i cavolfiori, le melanzne, i cetrioli, i peperni, le carote, le zcche, gli
zucchni ed altre. La verdura si chiama prezzmolo, pastinca, levstico e baslico, lattga,
indvie, cipolla ed aglio. Tutte danno il sapore magnifico delle nostre pietanze!
I cereali sono piante alimentarie e foraggiere. Nelle regioni calde si coltivano lorzo, il
srgo ed il mas, mentre in quelle pi fredde il grano, la sgale, lrzo e lavna.
Le olive (frutti dellolivo) ed i semi del girasole ci danno llio, alimento essenziale nel
nutrimento umano. La vite che ci da lva, una delle piante pi antiche, dalla quale si fanno il
vino e la grappa. La vendmmia sempre stata unoccasione di allegria per gli uomini e per il
loro dio pi umano e perci pi amato, Bacco (chiamato dai greci Diniso).

UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
E molto importante conoscere queste piante e saper anche come vengono esse
seminate, coltivate e raccolte perch dovranno essere curate ed annaffiate (con lannaffiatio o
con le irrigazioni) per ottenerle in ottime condizioni. E noi uomini dobbiamo sorvegliare e
conservare sempre verde questo giardino e questo orto delluniverso formato da fiori, lberi,
legmi, cereli ed altre piante, che assicurano lossgeno della terra, respirato da tutti noi.
Labte
Laccia
Lglio
gli agrmi
annaffiare
lannaffiatio
larboscello
lavena
il baslico
la betlla
il bucanve
la canna
il carcifo
la carta
il cavolfiore
il cvolo
il cespo
il cetrilo
la ciplla
il cipresso
il cocco
il cocmero
il crisantmo
il crco
la dalia
il fggio
il fagilo
il fiordalso
i fiori
fogliso
foraggiro
la frgola
il frssino
il garfano
il gelso
il gglio
il girasole
il gladilo
il grano
la grappa
lindvia
lirrigazione
il lampne
la lattga
il levstico
Il mas
la mmmola

bradul
salcmul
usturoiul
Citricele
A uda, a stropi
stropitoare
Arbustul
ovzul
busuiocul
mesteacn
ghiocelul
trestia
anghinare
morcovul
conopida
varza
tufiul, tufa
castravete
ceapa
chiparosul
cocos
pepenele verde
crizantema
ofranul, glbenea
dalia
fagul
fasolea
crinul, albstreaua,
vinetel
florile
foios
furajer
fraga, cpuna
frasinul
garoafa
dud
crinul
floarea soarelui
gladiola
grul
tescovina
andiva
irigare, irigatie
zmeura
lptuca
leuteanul
porumbul
violeta, toporaul

la margherta
la melanzna
il melone
il moro
il mughtto
il narcso
il noce
la noccila
la nocciolna
losi
loliva
lrzo
la palma
il papvero
la pastinca
la patta
il peperne
la pica
la pietanza
il pino
il pippo
il pisllo
il pltano
il pomplmo
il prezmolo
la qurcia
raccogliere
rallegrare
la rsa
il rovere
il sapore
il sgale
seminare
il srgo
sorvegliare
il tglio
il tulpano
lva
la vendmmia
la verdura
la vila
la violetta
il vsciolo
la vite
la zcca
lo zucchno

margareta
vnta
pepenele galben
dud
lcrmioara, topora
narcisa
nucul
aluna
arahida
oaza
mslina
orzul
palmierul
mac
pstrnacul
cartoful
ardeiul
molidul
(fel de) mncare
pinul
plopul
mazrea
platanul
grapefruit
ptrunjel
stejarul
a culege
a bucura
trandafirul
stejarul
gustul
secara
a semna
mtura
a supraveghea
tei
laleaua
strugurele
culesul viilor
verdeata
viorea
violeta
viinul
vitadevie
dovleacul, bostanul
dovlecelul

PENTRU A

NTELEGE MAI BINE


UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
gli alberi dalle foglie larghe foioase
llbero da pane (da caco, da t) copacul de pine (de cacao, de ceai)
la canna da zcchero trestia de zahr
la cannella regina copacul de scortioar
i fiori del campo flori de cmp
i legumi in salamia o sottacto - murturi
la slice piangente salcia plngtoare
la viola dei pensieri violeta, topora

SINONIME
il gelso
=
il moro (dud)
(stejarul)
il gglio
=
il fiordalso (crin)
mmmola (violeta, topora)

la qurcia

il rovere

la viola

la

EXPRESII CU CUVINTELE
BOCCA gur
acqua in bocca
s taci ca
in bocca al lupo
noroc!,
mutul/ petele
baft!
non aprir bocca
a nu
levarsi il pane di bocca
ai lua
deschide gura
pine de la gur
(non) cavare una parola di bocca a (nu)
restare a bocca aperta/asciuta
a rmne
scoate o vorb
cu gura cscat
dire ci che vienne alla bocca
a zice ce
ti vine la gur
LA GRAZIA delicatetea, gratia, bunvointa, iertarea, gratierea, multumirea, recunotinta
grazie a
multumit, datorit, gratie
ottenere la grazia
a obtine gratierea
La Grazia Divina
Gratia Divin, iertarea
pcatelor
LA ROSA trandafirul
acqua di rosa
ap de trandafir, slab
rosa di macchia
mcie
bello come una rosa frumos ca un trandafir
rosa rampicante
trandafir
fresco come una rosa proaspt ca un
agttor
trandafir
rosa di venti
roza vnturilor
rosa delle Alpi
bujor de munte, azalee
stare in un letto di rose
a se simti
minunat

FAMILIE DE CUVINTE

ABITARE a locui
slab, debil
labitante
locuitor
epuizarea
abitato, abitata
locuit, locuit
a slbi, a se epuiza
labitazione
locuinta
slbit(), epuizat()

UNIT 10

DEBOLE
lindebolimento

slbirea,

indebolire(si)
indebolito(a)

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

GRAMATIC
GLI AGGETTIVI
ADJECTIVELE

IL PLURALE DEGLI AGGETTIVI

PLURALUL

ADJECTIVELOR

GLI AGGETTIVI (ADJECTIVELE) urmeaz aceleai reguli ca i substantivul n ceea ce


privete formarea
pluralului:
Adjectivele masculine terminate n - co formeaz pluralul n chi (dac accentul
cade pe penultima silab) i n ci (dac accentul cade pe cea de-a treia silab): bianco
bianco
bianchi
bianchi,, antco
antco antchi
antchi,, turco
turco turchi, simptico
simptico simptici
simptici,, terico
terico terici.
terici.
Exceptie:
Exceptie:amco
amco amci,
amci, nemco
nemco nemci,
nemci, greco
greco greci,
greci, crico
crico crichi
crichi (sarcin),
(sarcin), mndico
mndico
mndichi
mndichi (ceretor).
Pluralul feminin al adjectivelor care se termin care se termin n ca este
ntotdeauna che: bianca
bianca bianche
bianche,, antca
antca antche
antche,, turca
turca turche
turche,, simptica
simptica simptiche
simptiche,,
terica
terica teriche
teriche,, amca
amca amche
amche,, nemca
nemca nemche
nemche,, greca
greca greche
greche,, crica
crica criche
criche,,
mndica
mndica mndiche
mndiche..
Adjectivele care se termin la singular n go fac pluralul n ghi i acelea care se
termin n ga,
ga, fac pluralul n ghe:
ghe: lrgo
lrgo lrghi
lrghi,, prdigo
prdigo prdighi
prdighi (risipitor), anlogo
anlogo
anloghi
anloghi,, lrga
lrga lrghe
lrghe,, prdiga
prdiga prdighe
prdighe,, anloga
anloga anloghe
anloghe.. Exceptie:
Exceptie: adjectivul
idrfugo
idrfugo are dou forme de plural: idrfugi
idrfugi i idrfughi
idrfughi..
Adjectivele masculine care se termin la singular n io ( cu i fr accent) formeaz
pluralul ntr-un singur i,
i, iar cele terminate n o fac pluralul n - i dublu:
dublu: saggio
saggio saggi
saggi
(ntelept), contrario
contrario contrari
contrari (contrar), serio
serio seri
seri, vario
vario vari
vari, ampio
ampio ampi
ampi, grigio
grigio grigi
grigi,
nato
nato nati
nati,, po
po pi
pi,, resto
resto resti
resti (ncptnat).
La feminin, adjectivele terminate la singular n ia,
ia, fac pluralul n ie:
ie: sggia
sggia
sggie
sggie,, nata
nata nate
nate,, vria
vria vrie
vrie,, mpia
mpia mpie
mpie,, grgia
grgia grgie
grgie,, contrria
contrria contrrie
contrrie..
Adjectivele compuse i schimb la plural doar desinenta celui de-al doilea
element:
element: chairoveggente chiaroveggenti, variopinto variopinti (pestrit),
aerodinamico aerodinamici, fisico-chimica fisico-chimiche.
Rmn invariabile urmtoarele adjective: pari, mpari, dspari, dappoco, dabbene,
perbene. Acestea sunt adjective ce provin din locutiuni adverbiale cu functie etributiv.

LUSO DEGLI AGGETTIVI: BUONO,

FOLOSIREA

ADJECTIVELOR: BUN,
BELLO, GRANDE, SANTO

MARE, SFNT

FRUMOS,

BUONO
n fata substantivelor masculine care ncep n vocal sau consoan acest adjectiv pierde vocala
final: buon amico,
amico, buon giorno.
giorno.
BUONA
Se elide n fata substantivelor feminine ce ncep n vocal:
vocal: buonamica.
buonamica.
BELLO
Se elide n fata substantivelor masculine ce ncep n vocal:
vocal: bellangelo
bellangelo,, belleroe.
belleroe.
n fata unui substantiv masculin care ncepe n consoan devine BEL: bel ragazzo.
ragazzo.
Nu-i schimb forma atunci cnd este precedat de un substantiv sau de un verb:
verb: un oggetto
bello, lo considero bello.
bello.
UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
BELLI
Se folosete doar la plural,
plural, cnd este precedat de un substantiv:
substantiv: i romanzi belli.
belli.
BEI
Se folosete doar la masculin plural, cnd substantivul ncepe n consoan: bei quaderni, bei fiori.
BEGLI
Se folosete la masculin plural,
,
atunci
cnd substantivul ncepe n vocal, s impura, z:
plural
z: begli
occhi,
begli spettacoli, begli zini.
GRANDE
Se elide n fata substantivelor masculine i feminine (singular
(singular sau plural)
plural) care ncep n
vocal:
vocal:
granduomo
granduomo granduomini,
granduomini, grandazione
grandazione grandazioni.
grandazioni.
n fata substantivelor masculine ce ncep n consoan acesta poate deveni gran: gran cose,
gran
problemi. Nu se schimb n fata substantivelor la plural care ncep n s impura, z:
z: grandi
scienziati, grandi zccoli.
SANTO
n fata substantivelor ce ncep cu consoan (n afar de s impura)
impura) devine San: San Paolo, San
Giovanni, San Pietro, San Zaccaria. n fata substantivelor care ncep cu vocal se va elida vocala
final: SantAndrea, SantAntonio
I GRADI DI COMPARAZIONE

COMPARATIE
DEGLI AGGETTIVI
ADJECTIVELOR

GRADELE DE
ALE

I.

IL POSITIVO (GRADUL POZITIV) este gradul de comparatie care exprim o calitate


normal,
normal, care nu este comparat cu o alt calitate a unei alte entitti:
entitti: ricco, bello,
brutto, bravo, buono, cattivo etc.
II.
IL COMPARATIVO (COMPARATIVUL) se folosete cnd se face o comparatie ntre doi
termeni. Acest grad se formeaz cu ajutorul adverbelor pi, meno, tanto .....
quanto, cos.....come, pi.....che, cos.....che.
1. IL COMPARATIVO DUGUAGLIANZA (COMPARATIVUL DE EGALITATE)
a. se folosete cnd sunt comparate dou substantive (pronume, numerale) care
au aceeai calitate:
calitate: "Il
"Il t (tanto
(tanto)) buono quanto il caff"
caff" nome + nome
ceaiul este la fel de bun ca i cafeaua, "Lui
"Lui cos buono come il pane"
pane" pronome
+ nome el este bun ca pinea cald, "Il
"Il primo non meno necessario del

secondo"
secondo" primul nu este mai putin necesar dect cel de-al doilea.
se folosete cnd sunt comparate dou calitti egale: " Lo studio tanto
necessario quanto utile"
utile" adjectiv + adjectiv studiul este pe ct de necesar pe
att de util, "Esso non meno necessario quanto utile"
utile" adjectiv + adjectiv
acest lucru este pe ct necesar pe att de util.
2. IL COMPARATIVO DI MAGGIORANZA (COMPARATIVUL DE SUPERIORITATE)
a. se folosete cnd este comparat gradul calittii acelorai substantive (pronume,
numerale):"
Lallievo pi studioso dellallieva"
numerale):"Lallievo
dellallieva" nume+nume elevul este mai
studios dect eleva, "Lei
"Lei pi intelligente di lui"
lui" pronume+pronume ea este mai
inteligent dect el, "I
"I due sono pi bravi del terzo"
terzo" numeral+numeral cei doi sunt
mai curajoi dect cel de-al treilea. Cnd se compar dou substantive legate de acelai
verb se folosete pi.....che:
pi.....che: "Ho letto pi romanzi che poesie"
poesie" nume+nume am
citit mai multe romane dect poezii.
b. se folosete cnd sunt comparate dou calitti (adjective), dintre care una este
superioar celeilalte:"Lallieva pi intelligente che studiosa"
studiosa" adjectiv+adjectiv
eleva este mai inteligent dect studioas.
b.

UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
c.

se folosete cnd sunt comparate dou actiuni (verbe), dintre care una este superioar
celeilalte:" E pi facile parlare che scrivere verb+verb este mai uor s vorbeti
dect s scrii.
d. Se folosete cnd sunt comparate dou complemente indirecte (substantive precedate
de prepozitii): "Mi piace pi andare a teatro che al cinema."
cinema." mi place mai mult s
merg la teatru dect la cinema.
3. IL COMPARATIVO DI MINORANZA (COMPARATIVUL DE INFERIORITATE)
Se folosete n aceleai conditii ca i comparativul de superioritate, marcnd n schimb o
caracteristic inferioar. Se formeaz cu ajutorul lui meno di (nume+nume,
pronume+pronume,
pronume+pronume, numeral+numeral)
numeral+numeral) i meno che (adjectiv+adjectiv, nume+nume):
nume+nume):
"Lallieva (Lei, la prima)
prima) meno studiosa dellallievo (di questo, del secondo) eleva (ea,
prima) este mai putin studioas dect elevul (acesta, al doilea), "Lallieva meno studiosa che
intelligente"
intelligente" eleva este mai putin studioas dect inteligent, "Scrivo meno lettere che
cartoline"
cartoline" scriu mai putine scrisori dect felicitri.
I COMPARATIVI RAFFORZATI (COMPARATIVELE DE NTRIRE)
Comparativele de superioritate i de inferioritate pot fi ntrite cu ajutorul unor adverbe,
ca: assai, tanto, molto: "Luigi assai meno bravo di te.", "Mario molto pi intelligente di
Francesca"
III.
IL SUPERLATIVO (SUPERLATIVUL)
1. IL SUPERLATIVO RELATIVO (SUPERLATIVUL RELATIV) se formeaz adugnd articolul hotrt
la gradul pozitiv al adjectivului.
adjectivului. Dac numele st n fata adjectivului, acesta din urm nu
se va articula.
a. IL SUPERLATIVO RELATIVO DI MAGGIORANZA (SUPERLATIVUL RELATIV DE
SUPERIORITATE): "Antonia la pi brava ragazza della classe."
classe." Antonia este
cea mai cuminte elev din clas, "Antonia la ragazza pi brava della classe"
classe"
Antonia este cea mai cuminte elev din clas
b. IL SUPERLATIVO RELATIVO DI MINORANZA (SUPERLATIVUL RELATIV DE
INFERIORITATE):"Gianni
):"Gianni il meno studioso studente del gruppo."
gruppo." Gianni este
elevul cel mai putin studios din grup, "Gianni lo studente meno studioso del
gruppo."
gruppo." Giani este elevul cel mai putin studios din grup
2. IL SUPERLATIVO ASSOLUTO (SUPERLATIVUL ABSOLUT) se formeaz n moduri diferite:
a. adugnd adjectivul molto la gradul pozitiv al adjectivului: "Sandro molto
felice."
felice." Sandro este foarte fericit.
b. Adugnd radicalului adjectivului terminatia issimo:"Sandro
issimo:"Sandro felicissimo."felicissimo."- Sandro
este extrem de fericit.
c.
Repetnd adjectivul la gradul pozitiv:"Sandro
pozitiv:"Sandro felice felice."
felice." Sandro este fericit
fericit.
d. Adugnd unui alt adjectiv la gradul pozitiv adjectivului respectiv:"Il
respectiv:"Il bicchiere
pieno zeppo."
zeppo." - Paharul este plin ochi.
e. Adugnd adjectivului la grad pozitiv prefixele arci-,
arci-, stra-,
stra-, ultra-:
ultra-: "Sandro
arcicontento."
arcicontento." Sandro este extrancntat, "Mario un uomo ultrapotente"
ultrapotente" Mario
este un om ultra puternic, "Questa una cosa strordinaria"
strordinaria" acesta este un lucru
extraordinar.
AGGETTIVI A DUE FORME AL
ADJECTIVE CU DOU

FORME DE
COMPARATIVO ED AL SUPERLATIVO
COMPARATIV I SUPERLATIV
alto
basso
buono
cattivo
grande
piccolo

UNIT 10

pi alto, superiore
pi basso, inferiore
pi buono, migliore
pi cattivo, peggiore
pi grande, maggiore
pi piccolo, minore

altissimo, supremo, sommo


bassissimo, infimo
buonissimo, ottimo
cattivissimo, pessimo
grandissimo, massimo
piccolissimo,minimo

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI

I PREFISSOIDI
PREFIXOIDELE

I PREFFISOIDI (PREFIXOIDELE) sunt prefixe neologice care dau un nou sens dac sunt
adugate unui cuvnt
de baz, al crui sens este mai mult sau mai putin diferit: centrale central, atomocentrale
centrala atomic, diffusione rspndire, mprtiere, difuzare, radiodifusione
radiodifuzione.
archiarciauto-

architettura, archivista,
arcivescovo, arcicontento
automobile, autonomia,
autoportante

moto-

motocicletta, monografia

multi-

multiforme, multicolore

demo-

democrazia, democratismo

poli-

polisemi, poliglotta

elettro
filo-

elettrocasnico, elettromotore

pseudoscrittore, pseudoteoria

filosofia, filologia

pseudo
radio-

foto-

fotosntesi, fotoelettrico

semi-

semipreparato, semivocale

idro-

idrodinamica, idrografia

tele-

macro-

macrocosmo, macrorete

termo-

telfono, televisione, telecamera,


telefax
termocentrale, termoconduttore

micro-

microorganismo, microsistema

tri-

tridimensionale, trispaziale

monmono-

monsignore, monografia

zoo-

zootecnico, zoologia

radioricezioni, radioterapia

EXERCITII

1. Rispondete alle domande:


-

Quali sono i fiori della primavera? Ma queli dellestate?

Conoscete alcuni agrumi? Nominateli!

Che alberi fruttiferi conoscete? Ma alberi dei boschi, delle acque?

Quali sono gli alberi che crescono nei paesi caldi? Quali sono i coniferi?

Enumerate alcune piante che crescono sulla terra: frutti, legumi e verdura.

Che legumi e verdure usate di solito nella vostra cucina?

Che cosa ci d la vite?

Qual il contributo delluomo nella vita delle piante? Come riesce lui a farle
crescere?

2. Traducete in italiano il testo seguente:


O grdin plin cu flori este o adevrat
oaz de paradis.

UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Primvara nfloresc ghioceii, violetele, g
lbenelele i toporaii.
Vara adunm buchete de flori de cmp
(maci i albstrele), de gladiole, crini,
trandafiri i margarete.
n grdina bunicilor mei se afl un dud,
doi cirei, un mr i un prun.
n pdure am cules fragi i zmeur.
n pdurile noastre de foioase cresc fagi,
frasini, molizi, mesteceni, stejari, castani
i salcmi.
Lng ape ntlnim salciile plngtoare,
iar de-a lungul strzilor i n parcuri teii
parfumati.
Plopii i platanii, cu nltimile lor, sunt
simbolul existentei noastre.
Coniferele brazii i pinii parfumeaz
aerul proaspt de la munte i coloreaz
cu verdele lor viu peisajul fericirii i
snttii.
Astzi mi cumpr din piat mazre i
fasole, ceap, usturoi, ptrunjel, morcovi,
cartofi i anghinare.
Am uitat s cumpr conopid, vinete i
pstrnac.
Ai pregtit murturile pentru iarn? Da,
am pregtit castravetii i gogoarii.
Sosul pentru speghetti este preparat din
ulei, usturoi, roii i busuioc.
Vrei s mnnci salat de lptuc sau de
andive?
Preferati pepene verde sau pepene
galben?
3. Volgete gli aggettivi di qui sotto al plurale, cambiando anche la topica, se
necessario:
Lamico turco di Mario era un ragazzo

UNIT 10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
simpatico, ma resto.
Il loro paese natio rimaneva sempre pi
lontano.
Era una racgazza chiaroveggente: vedeva
laspetto variopinto dellavvenire.
Un uomo saggio dar sempre un buon
consiglio.
Il figlio prdigo deve apprendere la
parabola biblica che lo accenna.
Sulla parete grigia dellampia classe si
vedeva un disegno vario.
Era un problema anlogo a quello fisicochimico che linteressava per la sua
ricerca aerodinamica.
Lei era una ragazza dabbene che studiava
il numero pari che aveva scritto,
considerandolo una cosa dappoco.
4. Fate delle proposizioni con le parole di qui sotto, applicando il comparativo degli
aggettivi:
la lezione - difficile
linverno lungo
la neve - bianca
Il romanzo interessante
Maria carina
Maria Francesco
Loro prezioso
Loro largento
Il frutto dolce
Il frutto lo zucchero
La poltrona comoda

UNIT 10

10

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
La poltrona la seggiola
Il fratello giovane
Il fratello la sorella
La casa grande
La casa il palazzo
Il ragazzo la ragazza
5. Sostituite i puntini con gli elementi lessicali che mancano, per rendere il
comparativo di maggioranza ed il superlativo relativo degli aggettivi:
La _______ solenne festa _______ lanno il Natale. Atne la _______ antica citt ______
Grecia doggi. Atene _______ antica ______ Roma. LItalia circondata ________ dal mare
_______ della terra. Il clima di Romania non _______ caldo ________ il clima dItalia. Il tuo vestito
________ elegante _______ suo. Per, non __________ elegante _________bello. La lepre
________ veloce _________ il coniglio. Lo spettacolo fu __________ noioso __________ divertenet. La
novella mi piacque _________ il romanzo, ma _________ la poesia.
6. Fate delle proposizioni usando il comparativo di minoranza (meno che, meno di) e
usando le parole:
rivista libro
canzone ballo
il giorno la sera
alto basso
grande piccolo
la figlia il figlio
bello - brutto
7. Volgete al superlativo assoluto gli aggettivi dalle proposizioni seguenti:
Antonella este tot att de frumoas ca i
Lucretia.
Onestitatea este mai de pret dect
bogtia.

UNIT 10

11

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Fericirea este mai dorit dect virtutea,
dar cea mai de important este
sntatea.
Giovani este cel mai bun prieten al
nostru.
Sportul nu este mai putin util dect
munca.
El este tot att de important ca i ea.
Ea este cu mult mai obosit dect fratele
ei.
Giovanni este un student mai bun dect
Mario, Nino este cel mai bun student.
Victor este un biat foarte nalt. El este
cel mai nalt din familie.
Clasa aceasta este mai mare dect cea de
la etajul doi, care este mai mare.
Eroarea ta este foarte mic. Greelile lui
Mario au fost mai mari, prea mari poate
chiar pentru un biat de vrsta lui.
Mncarea aceasta este mai putin picant,
pentru tine va fi poate chiar prea picant.
Actorul celebru al anilor 90 a devenit cel
mai celebru erou al cinematografiei
italiene.
l cunosc putin, poate chiar mai putin
dect pe Luciano.
Nu tiu dac este mai bun sau mai ru
dect Gianni. Poate fi un biat foarte bun
sau foarte ru.
Asear, sala de spectacol a fost plin
ochi.

Dal momento che il vizio non si pu distruggere, i pi abili governanti riescono a utilizzarlo per
il bene pubblico.
(L. de Vauvenargues)

UNIT 10

12

CORSO DITALIANO
PRINCIPIANTI
Due amici al bar.
- Non riesco a capire come Elvira abbia potuto rifiutare la tua proposta di matrimonio.
- Non le hai detto che tuo zio ricchissimo?
- Certo che l'ho fatto. Ora lei mia zia...
"Non so che cosa si presuppone che io dica per avere un rapporto sessuale con lei... ma non
possiamo far finta che l'abbia gi detto? "
[Russel Crowe - "A beautiful mind"]
Una donna di mezza et al marito:
- Caro, la nostra vita scorre da vent'anni monotona e stanca. Mai una volta hai cercato di
rendere movimentato il nostro mnage. Mai nulla di imprevisto, sempre le stesse cose, alla
stessa ora. Ti prego, dimmi qualcosa di elettrizzante...
- Certo, cara: CHE DIO TI FULMINI!!!
La felicit nasce dall'altruismo e l'infelicit dall'egoismo.
(C. Mouni)

UNIT 10

13

Potrebbero piacerti anche