Sei sulla pagina 1di 3

Indice

1. Ilconcettoesviluppostoricodelconcettodiabusodidiritto
Principalifonti:
1.1.

JOSSERAND,Delespritdesdroitsetdeleurrelativit;theorieditedelabusdedroits,2
ed.,Paris,n.245

1.2.

RESCIGNO, L'abusodeldiritto,in Riv.dir.civ.,1965,I,252s.orainId., L'abusodel


diritto(Bologna1998),13ss.

1.3.

M. ROTONDI, L'abuso del diritto, in Riv. dir. civ., 1923, 105 s., 209 s., 417 s.

1.4.

CATTANEO, Buona fede obiettiva e abuso del diritto, in Riv. trim. dir. E proc. Civ. 1971 p. 634

1.5.

FALCO, La buona fede e l'abuso del diritto, Milano, 2010


1.6.

R.SACCO,Ildiirttosoggettivo.LesercizioelabusodeldirittoinTrattatodidirittocivile
direttodaSacco,Torino,2001,373

1.7.

C.SALVI,Abusodeldiritto.I)Dirittocivile,inEnc.giur.,I,Roma,1988

1.8.

A.GAMBARO,Abusodeldiritto.II)Dirittocomparatoestraniero,inEnc.giur.,I,Roma,
1988

1.9.
1.10.

S.PATTI,Abusodeldiritto,DigestoIV,Disc.Priv.,vol.I,Torino,1987,p.1ss.

C. RESTIVO, Contributo ad una teoria dellabuso del diritto, Milano, 2007, 81


1.11.

G.PINO,Labusodeldirittotrateoriaedogmatica(precauzioniperluso)inEguaglianza,
ragionevolezzaelogicagiuridica,acuradiG.MANIACI,Milano,2006,p.115ss.

1.12.

A.GENTILI,Labusodeldirittocomeargomento,Riv.dir.civ.,2012,I,297s.

2. Leterogeneo ed improprio utilizzo della categoria dellabuso del diritto nella recente
giurisprudenzaitaliana
2.1.

Frazionamentodelcredito(Cass.23726/2007)

2.2.

Recessoadnutumdellabancadallaperturadicredito(Cass.4538/1997;Cass.9321/2000;
Cass.2642/2003)

2.3.

Piercing the corporate veil/abuso della personalit giuridica (Cass. 804/2000; Cass.
11258/2007)

2.4.

Esclusioneabusivadelsociodallasocietdicapitali(Cass.29776/2008)

2.5.

Diniego abusivo della provvigione al mediatore: era dovuta la provvigione per la


conclusionediuncontrattodicompravenditaimmobiliare,ilmediatoreavevaassistitocon
successoallaconclusionediunpreliminareeildefinitivononsieraconclusopercause
imputabiliunicamenteallacontroparte(Cass.5348/2009)

2.6.

Abusodelcontrattodi saleandleaseback comestrumentopereludereildivietodipatto


commissorio(Cass.10805/1995;Cass.8742/2001;Cass.6969/2007;Cass.8481/2009)

2.7.

Richiesta di pagamento abusiva (non giustificata da circostanze obiettive) nel contratto


autonomodigaranzia(Cass.5273/2007)

2.8.

Abusodidomandadifallimento/concordato(Cass.12405/2000;Cass.9935/2015)

2.9.

Abusodidirittodivotodisociodisocietdicapitali(Cass.9353/2003;Cass.27387/2005)

2.10.

Recessoadnutumdellacausaautomobilisticadalcontrattodiconcessionedivendita(Cass.
20106/2009,casoRenault)

3. La necessit della sistematizzazione del dovere di buona fede ed unesposizione di un


inizialetritticodiobblighigiuridicidaessoderivanti
3.1.

Lesigenza manifestata dallimproprio utilizzo del concetto di abuso del diritto: una
incidenzamaggioredegliobblighidibuonafedeperevitareutilizzidistortidisituazioni
legalmenteprotetteetemperareuninterpretazioneeccessivamenteformalisticadeldiritto

3.2.

La necessit di una sistematizzazione e definizione casistica degli specifici obblighi


derivantidaldoveregeneraledibuonafede(confrontoconlasentenzadellaCorteSuprema
Canadese del 2014), per evitare eccessive incertezza applicative e disincentivi alla
contrattazionedimpresa(alcontrario,unachiaraeprecisasistematizzazionedeglispecifici
obblighidibuonafedegravantisuognicontraenteimprenditoreporterebbeunincentivoai
traffici,inquantounaPMIpotrebbeesseresospettosadientrareinrelazionicontrattualicon

grandiimpresechepotrebberosfruttareloopholesdelcontratto,avvalendosidismaliziati
consulentilegali).
3.3.

Analisidellapossibiledistinzionetrabuonafedeedabusodeldirittoeconstatazionedella
sua sostanziale inesistenza, tanto da rendere la figura dellabuso un inutile doppione
(Sacco).Lapropostadidistinzione,dialcuniautori,percuilabuonafederiguarderebbele
modalitdellazioneelabusoilsuoscopoparesuggerireuninaccettabileprocessoalle
intenzionieinognicasouncriteriodidifficileenforceability.(Altroesempio:ladottrinadi
abuse of rights considerata nel commento agli Unidroit Principles sotto lart. 1.7,
dedicatoaGoodfaithandfairdealing).Spostamentodelpianosullaidentificazionedi
obblighispecificiderivantidallobbligodibuonafede,sulmodellodellasistematizzazione
dellagiurisprudenzatedescasul242,BGB.
3.3.1.

Fontiperlanalisidellabuonafedenellagiurisprudenzatedesca:

3.3.1.1. CASTRONOVOMAZZAMUTO,Manualedidirittoprivatoeuropeo,2007
3.3.1.2. ZIMMERMANNWHITTAKER,GoodfaithinEuropeanContractLaw,2000
3.3.1.3.

RANIERI,BonnefoietexercicedudroitdanslatraditionduCivilLaw,in

Revueinternationaldedroitcompar,1998
3.3.1.4.

RANIERI, Norma scritta e prassi giurisprudenziale nellevoluzione della

dottrinatedescadelRechtsmissbrauch,inRiv.trim.dir.proc.civ.,1972
3.3.1.5. SCHLECHTRIEM,GoodfaithinGermanLaw,etc.,inBONELL(dir.),24Studiericerche
didir.comp.,Roma,1997
3.4.

Treesempidispecificazioneconcretadeldoveredibuonafede

3.4.1.

Giintegratonelsistemagiuridico:gliobblighidiinformazionenellafaseprecontrattuale

3.4.2.

Infasediintegrazionenelsistema:ilprincipiodivenirecontrafactumproprium(secondo
ilqualesisarebbedovutorisolvereilcasoRenault)nellafasediesecuzionedelcontratto

3.4.3.

Proposta deiurecondendo:istituireun righttocuredefectiveperformances neldiritto


italiano,sulmodellodelcommonlawedeldirittouniforme(essoandrebbeadincideresulla
fasediconclusionedelcontratto,perchiudereiltrittico)

Potrebbero piacerti anche