Sei sulla pagina 1di 2

Effetti del taping sul dolore e sulla

disabilit nella lombalgia e nella


cervicalgia
FisioBrain

Samuele Passigli Fisioterapista, MSc, OMT


Il taping una strategia frequentemente utilizzata nel trattamento della

lombalgia e della cervicalgia. Sono disponibili differenti tipi di tape, ognuno


con la propria tecnica di applicazione e ipotesi di funzionamento, divisibili

in due categorie: tape rigido e tape elastico. Il tape elastico pi conosciuto


stato sviluppato da Kenzo Kase, un chiropratico giapponese, con il nome di
Kinesiotaping. Nonostante la popolarit e lutilizzo nella pratica clinica, le
evidenze a supporto del KT sono insufficienti e inconsistenti.

Lobiettivo di questa revisione sistematica stato determinare lefficacia

del tape rigido e del tape elastico sul dolore e sulla disabilit in soggetti con
dolore vertebrale.

Sono stati inclusi 8 RCT (6 studi sul tape elastico e 2 studi sul tape non elastico) senza restrizioni di lingua e data di pubblicazione, ma con un gruppo

di controllo (placebo, sham, no-taping, altri interventi). I partecipanti negli


studi selezionati erano adulti sintomatici con diagnosi di cervicalgia o lom-

balgia, sindrome dolorosa miofasciale o disturbi conseguenti a colpo di frusta.

La meta-analisi degli RCT sulla cervicalgia ha mostrato che il tape elastico

non riduce significativamente il dolore e la disabilit nella lombalgia, con-

frontato con il tape sham, con il placebo o con lassenza di un trattamento.


Sia il tape rigido sia il tape elastico non migliorano significativamente la
disabilit nella cervicalgia e nella lombalgia. I risultati dei singoli studi

sono contrastanti. Non sono stati effettuati studi con follow-up nel medio e
lungo termine.

Alla luce di questi risultati, la letteratura disponibile non supporta lutilizzo


del taping come strategia terapeutica nella cervicalgia e nella lombalgia e
non conferma lipotesi che il tape elastico abbia un effetto maggiore del
tape rigido.

Potrebbero piacerti anche