AMMINISTRATIVO
u
u
u
LATTIVITA AMMINISTRATIVA
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO
LATTO AMMINISTRATIVO: ELEMENTI E PATOLOGIE
LATTIVITA AMMINISTRATIVA
u
Lattivit amministrativa
u
Lattivit amministrativa
u
PRINCIPI COSTITUZIONALI
DELLATTIVITA AMMINISTRATIVA
Art.97, comma 1 Cost. : i pubblici uffici sono
organizzati secondo disposizioni di legge in modo
che siano assicurati il buon andamento e
limparzialit dellamministrazione.
Tale disposizione, attraverso il riferimento al
criterio supremo della ragionevolezza, viene
intesa dalla recente dottrina e giurisprudenza non
solo come mera norma programmatica o di
organizzazione, ma viene altres reputata come
direttamente regolante lazione amministrativa.
PRINCIPI COSTITUZIONALI
DELLATTIVITA AMMINISTRATIVA
La principale attuazione a livello di
legislazione
ordinaria
del
dettato
costituzionale si rinviene nell art. 1
L.241/1990:
lattivit
amministrativa
persegue i fini determinati dalla legge ed
retta dai criteri di economicit, efficacia,
efficienza, pubblicit e trasparenza.
PRINCIPI COSTITUZIONALI
DELLATTIVITA AMMINISTRATIVA
u
u
EFFICACIA
implica
il
raffronto
tra
risultati
programmati e risultati raggiunti;
EFFICIENZA sta ad indicare la produzione della
massima quantit di determinati beni o servizi (ovvero
il massimo raggiungimento dellinteresse pubblico) in
rapporto ad una data quantit di risorse;
TRASPARENZA da intendersi come immediata e
facile controllabilit di tutti i momenti e di tutti i
passaggi in cui si esplica loperato della P.A. onde
garantirne e favorirne lo svolgimento imparziale;
PUBBLICITA rappresenta uno strumento del criterio
di trasparenza, che impone alla P.A. di rendere
accessibili agli interessati notizie e documenti
concernenti loperato dei pubblici poteri.
dott.sa Roberta Fiore
DISCREZIONALITA
AMMINISTRATIVA
E la ponderazione comparativa di pi
interessi
secondari
(pubblici
e
privati) in ordine ad un interesse
primario (quello pubblico specifico
fissato dalla legge). GIANNINI
Il procedimento amministrativo
Affinch un atto amministrativo sia
perfetto ed efficace esso deve
essere emanato dopo aver seguito
un iter, comprendente pi atti ed
operazioni che, nel loro complesso,
prendono il nome di PROCEDIMENTO
AMMINISTRATIVO.
dott.sa Roberta Fiore
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
u
Il
procedimento
amministrativo
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
-
Il procedimento amministrativo
u
Il procedimento amministrativo
DIRITTO DI ACCESSO
Il procedimento amministrativo
Il procedimento amministrativo
(le varie fasi)
u
1) Iniziativa:
Il procedimento amministrativo
(le varie fasi)
u
Il procedimento amministrativo
(le varie fasi)
u
u
2) Istruttoria
In questa fase vengono svolti tutti quegli
accertamenti di fatto o valutativi che servono
alla decisione finale.
Lamministrazione acquisisce informazioni,
pareri e documenti necessari per decidere. E
questa la fase nella quale viene ad esplicarsi,
nella
sua
pienezza,
il
principio
del
contraddittorio.
dott.sa Roberta Fiore
Il procedimento amministrativo
(le varie fasi)
u
3) Deliberativa o decisoria
Il procedimento amministrativo
(le varie fasi)
u
4) Integrativa dellefficacia
5) Pubblicit
Si realizza attraverso la pubblicazione o
comunicazione e/o notificazione. Mancata
notificazione e termini per ricorrere.
dott.sa Roberta Fiore
ELEMENTI ACCIDENTALI,
eventualmente presenti.
sono
elementi
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
u
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
Tali
vizi
sono
sostanzialmente
tre:
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
Linvalidit dellatto
amministrativo
u
u
u