Cari lettori e lettrici, oggi vi propongo di ripassare attentamente le forme e gli
usi dellarticolo determinativo.
Buon Intercultura blog a tutti! Prof. Anna Larticolo determinativo precede il nome che di solito gi conosciuto da chi ascolta concordandosi nel genere e nel numero
ARTICOLO DETERMINATIVO MASCHILE
singolare plurale il libro i libri lo gli studente studenti lamico
uso davanti a consonante davanti a gn, ps, pn, z, x, y, s + consonante
gli amici davanti a vocale
ARTICOLO DETERMINATIVO FEMMINILE
singolare plurale la sedia lamica
uso davanti a le sedie consonante le amiche
davanti a vocale
Larticolo determinativo si usa:
per indicare oggetti o persone specici: Questa la macchina che ho comprato.
con gli aggettivi e i pronomi possessivi:
Il mio lavoro mi piace. con i nomi astratti o di signicato generale, compresi i colori: Lamore non ha et. Mi piace il bianco. con le parti del corpo e i vestiti: Mi lavo i capelli quasi tutti i giorni. Mettiti la giacca! con le date, se non sono precedute dal giorno della settimana: Oggi il 26 Novembre. Oggi gioved 26 Novembre. con valore temporale Sono le quattro e un quarto. La mattina vado a scuola. con i giorni della settimana per indicare azioni ripetute e abituali: Il marted e il gioved vado in palestra. nelle descrizioni siche, con il verbo avere: Marco ha i capelli neri. con i titoli di rango o professoni seguiti da un nome: La regina Maria Antonietta mor nel 1793. Il Dottor Rossi un ottimo chirurgo. con la maggior parte dei nomi geograci (ma NON con i nomi di citt), tranne quando -in- o -di- precedono nomi geograci femminili singolari: LItalia una penisola. Vado a vivere in Italia. con i nomi di lingue, pu NON essere usato dopo i verbi parlare insegnare, studiare e dopo -in- o -di. Capisco lo spagnolo, ma non litaliano. Alex parla italiano abbastanza bene. Non so scrivere in inglese. a volte con i nomi di persone famose: Il Botticelli dipinse la Nascita di Venere. pu essere usato davanti ai nomi propri femminili soprattutto nel lessico familiare-aettivo
La Laura viene con noi stasera.
Larticolo determinativo NON si usa: con gli aggettivi possessivi davanti a nomi di parentela singolari, non modicati (sorellina, fratellino, cuginetto etc.): Mia sorella ha 20 anni. La mia sorellina ha 20 anni. nelle descrizioni e nelle numerazioni: In citt ci sono negozi, bar, ristoranti, teatri e cinema. con i nomi di citt, salvo alcune eccezioni come La Spezia, L Aquila, LAvana, Il Cairo LAia La Mecca Roma una citt molto antica. Esercizio:
Scegli la risposta. Quella corretta diventer verde.
1. Scegli la frase senza errori.
Ricordati di comprare zucchero. Ricordati di comprare lo zucchero. Ricordati di comprare il zucchero. 2. Scegli la frase senza errori. Mio zio vive a Palermo. Il mio zio vive a Palermo. Lo mio zio vive a Palermo. 3. Scegli la frase senza errori. Marta ha i occhi azzurri. Marta ha gli occhi azzurri. Marta ha occhi azzurri. 4. Scegli la frase senza errori. A Soa piace molto il yogurt. A Soa piace molto yogurt. A Soa piace molto lo yogurt. 5. Scegli la frase senza errori. Oggi il venerd primo Aprile. Oggi venerd primo Aprile. Oggi il venerd il primo Aprile. 6. Scegli la frase senza errori. Lorologio sul tavolo. Il orologio sul tavolo.
Lo orologio sul tavolo.
7. Scegli la frase senza errori. Azzurro il mio colore preferito. Il azzurro il mio colore preferito. Lazzurro il mio colore preferito. 8. Scegli la frase senza errori. Mio fratellino vive in Spagna. Lo mio fratellino vive in Spagna. Il mio fratellino vive in Spagna. 9. Scegli la frase senza errori. Luca capisce molto bene linglese. Luca capisce molto bene inglese. Luca capisce molto bene il inglese. 10. Scegli la frase senza errori. Mi piacciono tuoi amici. Mi piacciono gli tuoi amici. Mi piacciono i tuoi amici.