www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
lavoro, le responsabilit attribuite e lo stile di leadership tutto questo utile per capire le
caratteristiche comportamentali che il candidato deve avere.
Bisogna rilevare della posizione, inoltre: i principali interfacciamenti con le altre funzioni
aziendali. Il tipo di attivit svolte. Gli strumenti necessari per svolgere queste attivit.
-
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Reclutamento
Consiste in unattivit di esplorazione del mercato del lavoro finalizzata allindividuazione di
candidati che possiedano i requisiti per linserimento in organizzazione.
-
Canali di reclutamento:
interni comunicazione diretta ai dipendenti dellorganizzazione, i dipendenti possono
autocandidarsi (job posting). Oppure ricerca nel database interno allazienda.
esterni interlocutori esterni allazienda in grado di segnalare i candidati:
scuole/universit, centri di formazione professionale, associazioni e ordini professionali,
societ di outplacement, centri per limpiego, uffici informagiovani, societ di selezione
del personale, societ di head hunting, agenzie per il lavoro.
esterni senza intermediari inserzione sui quotidiani ed e-recruiment.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Colloquio in serie: diversi colloqui con selezionatori diversi. + punti di vista e confronto
tra selezionatori.
Colloquio panel: un candidato in presenza di pi selezionatori. Confronto finale.
Colloquio di gruppo: al colloquio partecipa un gruppo di candidati che vengono
convocati tutti insieme. Ogni candidato si presenta a turno ed espone motivazioni ed
aspettative: si osservano le modalit di espressione e di relazione. Oppure i candidati
discutono deliberatamente un argomento. Bassi costi, ottimo per iniziare il processo di
selezione.
I colloqui che abbiamo presentato fin ora sono di tipo SEMISTRUTTURATO: coniugano
pianificazione e flessibilit, si stabiliscono aree da esplorare ma al candidato viene data libert
di approfondimento ed ordine. Esistono altri due tipi di colloquio, non strutturato o libero:
assenza di formalizzazione temporale, di contenuti e di tipo di interazione, il selezionatore
enuncia dei temi ed il candidato li affronta liberamente.
Oppure strutturato: ordine e contenuto delle domande sono predefinite, pu essere
unintervista situazionale (il candidato descrive come affronterebbe una situazione lavorativa
ipotetica) o di descrizione dei comportamenti (descrive i propri comportamenti in passate
situazioni professionali). Possono essere rischiose perch i c. danno risposte ideali.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Fase di apertura: serve per entrare in sintonia con il candidato. Il S. si pone in modo
accogliente e cordiale per rompere il ghiaccio. Il S. si presenta descrivendo il proprio
ruolo in azienda, sottolinea che la prima impressione stata positiva tanto da
convocarlo. Descrive liter di selezione. Gi qui acquisisce prime informazioni che evita
di trasformare in giudizi.
Fase centrale: rilevazione dei requisiti posseduti dal candidato in termini di conoscenze,
capacit e caratteristiche comportamentali, motivazioni alla candidatura e del cambio di
azienda se gi occupato. Verifica atteggiamenti ed aspettative nei confronti dellazienda,
tratti di personalit, obiettivi, i suoi valori, principi e regole che lo guidano. Il S. spiega
il ruolo professionale che sta cercando.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Fase di chiusura: ha come obiettivo luscita dal colloquio, conferma di avere ottenuto
una sufficiente conoscenza, esplicita le modalit con cui verr comunicato lesito e
leventualit di una richiesta di ulteriori approfondimenti.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Avvio colloquio con breve autopresentazione, descrizione proprio ruolo, descrizione figura
professionale ricercata e poi lasciare la parola al C. perch si presenti ed entri nel merito delle
proprie esperienze e titoli di studio.
Dopo questa prima interlocuzione il selezionatore cerca di sintonizzarsi con il candidato
adottando il suo stile comunicativo (tono voce, pause etc..), creando empatia e facendo cos in
modo che il C. parli in modo sincero ed approfondito.
La fase centrale
Il selezionatore affronta gli argomenti che gli interessano in ordine cronologico. Le domande
devono essere poste in modo neutro, in modo da non suggerire la risposte, cos da far
emergere informazioni preziose. Inoltre le domande aperte rendono esplicite le propriet di
linguaggio. Inoltre dal parlare liberamente o giustificare alcuni elementi del CV, come anche i
vuoti, emerge il sistema di valori e la coerenza della persona.
Durante lesplorazione delle attivit professionali utile valutarne la pregnanza per ottimizzare
il tempo e approfondire quelle pi coerenti alla posizione ricercata domande aperte per
valutare iniziativa, capacit di problem solving nel cercare il lavoro. Chiedere motivazioni che
hanno indotto a cambiare lavoro lasciando ampio spazio (emergono aspettative, valori,
motivazioni).
Se la conversazione si fosse canalizzata verso unesplicita ammissione di difficolt (es. scarsa
adattabilit ai contesti sociali), il S. dovrebbe cercare di allentare la tensione per non rischiare
lirrigidimento del candidato e perdere lempatia spostare ambito di conversazione meno
carico emotivamente.
Infine bisogna chiedere esplicitamente quali sono le aspettative (attivit specifiche + grado di
responsabilit ed autonomia), il S. descrive esaurientemente la figura ricercata (attivit
previste, posizione in organigramma, livello responsabilit, tipo di contratto etc), cos il C.
far domande e ci saranno ulteriori scambi di comunicazione oggetto di valutazione.
Motivazioni al cambiamento evidenziano grado di maturit intellettuale, inclinazioni verso
collaborazione o competitivit, grado di consapevolezza circa la proprio efficacia.
Infine si richiedono informazioni relative ad attivit extraprofessionali, come hobby e sport.
Fase di chiusura
Il S. deve gestire la fase di chiusura porre accento su obiettivi conoscitivi completati, tempi
necessari di valutazione, modalit di selezione successiva.
Cordialit sia se impressione positiva o negativa, accompagnare e salutare con stretta di
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
mano.
Buone pratiche per il selezionatore
Valutare non solo competenze ma anche le possibilit di integrazione nellazienda in termini
relazionali, organizzativi, valoriali il modo di essere del candidato coerente con la cultura,
i valori e le norme dellazienda? possono essere soddisfatte le aspettative delle parti?
Il S. non deve tralasciare neanche il pi piccolo dettaglio.
Puntare ad entrare in sintonia ed empatia con il C. scambio sincero.
Porre tutti i C. nelle medesime condizioni di partenza stesso stile di conduzione.
Indicazioni:
- rispetto della persona.
- non palesare la propria posizione privilegiata.
- atteggiamento formale.
- atteggiamento interessato e concentrato.
- non interrompere bruscamente il C.
- quando il C. divaga, farlo divagare.
- controllare ipotesi che vengono formulate ricercando dati in senso opposto.
- non esprimere opinioni o approvazione.
- non mostrare segni di insofferenza o inquietudine se si certo che il C. non si idoneo.
- assicurarsi di aver ben compreso le risposte del C.
- non dare in anticipo informazioni su valutazione.
- prendere appunti.
- esplicitare le fasi successive della selezione.
- dare sempre comunicazione al C. se escluso.
Difficolt:
- non tutti i C. si relazionano con facilit (introversi), Il S. deve conquistarne la fiducia
(non aggressivo, ne intrusivo).
- non sempre facile rispettare i vincoli temporali (1-1,5 h), possibilit di invalidare per
fretta. Ok domande aperte ma molto pertinenti per ottimizzare.
- difficolt di imparzialit.
I TEST
Un test una situazione standardizzata in cui il comportamento di una persona viene
campionato, osservato e descritto, producendo una misura del comportamento stesso
confrontabile con una norma relativa alla popolazione di riferimento. Consentono di ottenere
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
informazioni aggiuntive sulle competenze, sulla personalit e sul potenziale dei candidati,
limitando i rischi di una valutazione errata.
4 categorie:
-
Il tipo di test scelto dipende naturalmente dalla natura delle informazioni che si vogliono
rilevare.
La somministrazione pu avvenire in modo collettivo (10-20 C.) oppure individuale. Collettiva
non va bene quando c bisogno dellaiuto del selezionatore e necessit di riservatezza.
Testi di personalit
Sono strumenti che si propongono di verificare le caratteristiche emotive, motivazionali,
relazionali e di atteggiamento che sono alla base delle modalit di interazione di un individuo
con il proprio ambiente. Non per trovare patologie, ma per riconoscerne gli orientamenti
comportamentali a questo fine meglio test strutturati e questionari.
Questionari di personalit fanno riferimento ad una teoria della personalit o classificazione
tratti es. CPI (california Psychological Inventory), MMPI (Minnesota Multiphasic Personality
Inventory), BFQ (Big Five Questionnaire), MBTI (Myers-Briggs Type Indicator), etc
Vengono utilizzato per integrare le informazioni provenienti dal colloquio e prove di gruppo,
NON istanza selettiva (dentro/fuori liter selettivo) ma come integrazione. Quindi meglio
durante il processo e non allinizio.
Il 16 PF di Cattel 185 item, 170 vero/falso, 15 misurano capacit di ragionamento a tre
risposte, una esatta. 30-60 min.
Rileva 16 dimensioni di base della personalit (chiamati fattori primari) e 5 fattori globali.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Test di conoscenza
Quando si interessati a valutare ci che un soggetto conosce ed in grado di fare in
relazione ad una determinata area di competenza. Pu essere usato anche come scrematura,
in questo caso si far allinizio.
Possono essere orali, carta e matita, prove pratiche.
possibile usare test per via informatica, CAT (Computerized Adaptive Test), pi il soggetto va
avanti pi le domande sono difficili, oppure il contrario se sbaglia.
Test attitudinali
Hanno lobiettivo di rilevare il possesso di specifiche abilit, ritenute importanti per
lapprendimento e/o lo svolgimento di una di una determinata attivit professionale, al di l
delle competenze tecnico specialistiche possedute. Es. attitudini a: ragionamento astratto,
verbale, numerico, logico, spaziale, meccanico, alla memoria, alla fluidit espressiva,
allorientamento, alla discriminazione tra stimoli, alla rapidit motoria, alla destrezza manuale,
al coordinamento occhio-mano, creativit, giudizio artistico, giudizio musicale. Es. DAT
(Differential Aptitude test), GAT (General Ability Test), GABT (General Aptitude Test Battery).
GAT per diplomati, valutazione attitudini ragionamento verbale, numerico, astratto e
spaziale. 4 batterie distinte, ciascuna indaga unarea.
Test di interessi professionali e di valori professionali
Hanno lobiettivo di conoscere le preferenze (curiosit, attenzione, orientamento, attrazione,
desiderio etc..) degli individui relativamente ai differenti ambiti di attivit. Utile per
neodiplomati/laureati senza esperienza.
Questionario di autovalutazione che consente di individuare un profilo di interessi a sua
volta coerente con una specifica area professionale.
Es. VPI (Vocational Preference Inventory) di Holland, lo SCII (Strong-Campbell Interest
Inventory) etc
Per necessit di validit e di variabilit del mercato del lavoro sono state abbandonate le
domande dirette, ora si usano costrutti generali come quello dei valori professionali: (sistema
di bisogni, desideri e scopi, strutturato gerarchicamente secondo un ordine di importanza
relativa).
Insoddisfazione discrepanza tra valori personali ed aziendali, oppure il lavoro stesso non
permette di esprimere gli orientamenti valoriali.
Valori estrinseci: successo, sicurezza, tempo libero, stipendio.
Valori concomitanti: rapporto con i colleghi e capi, politiche aziendali, ambiente di lavoro.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Le prove
Per valutare: Gestione dellansia, Problem solving, Negoziazione, Capacit di ascolto, iniziativa,
Organizzazione.
-
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Buone pratiche:
-
possibile che il selezionatore usi una scheda di sintesi per la valutazione su scala likert.
IL COLLOQUIO CON LA LINEA
La preparazione del colloquio
Il S. tende a presentare circa 3 candidature alla linea, perch da un lato pu dedicare pi
tempo ad ogni candidatura e dallaltro viene coinvolto nel processo decisionale.
Unica sessione di colloqui, una giornata di pausa, valutazione finale.
I C. non si devono incontrare tra di loro per privacy.
Il S. pu puntare sulleterogeneit:
1. competenze allineate,
2. competenze superiore,
3. competenze inferiore ma buone potenzialit strategia vantaggiosa, il responsabile
pu scegliere in base ai propri obiettivi.
Obiettivi colloquio con il responsabile:
- reciproca conoscenza;
- esposizione storia lavorativa, competenze, motivazioni, aspettative, traguardi;
- il responsabile descrive la mission, le attivit, le competenze necessarie, le scelte
organizzative;
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
Il setting
Stesso del colloquio con il selezionatore, Responsabile e C. disposti frontalmente, S.
lateralmente. Il S. osserva linterazione.
La realizzazione del colloquio
Spetta al selezionatore fare gli onori di casa. Presenta il R. e il C. Invita il C ad esporre una
propria presentazione. Dopo il responsabile che illustra i propri uffici/area ed attivit,
evidenziando le aspettative, e quindi verifica le competenze tecniche. Il S. orienta il colloquio
verso il soddisfacimento conoscitivo di entrambi, coglie comportamenti verbali, non verbali,
consapevoli ed inconsapevoli di tutti e due che usa poi al fine di esprimere un giudizio di
compatibilit. Pu anche intervenire direttamente con domande che evidenzino un eventuale
rischio di disallineamento di entrambi.
Se la conversazione va in stallo il S. deve cercare di riattivarla, facendo osservazioni o
introducendo domande su nuovi aspetti.
Infine il S. chiede al C. a caldo cosa ne pensa di questa opportunit lavorativa.
Il selezionatore riepilogher le modalit contrattuali e di assunzione, chiedendo infine un
giudizio su di essi.
Il S. chiude il colloquio.
La scelta del candidato
Il S. ed il C. si troveranno per decidere quale candidato scegliere, contratto e modalit e tempi
inserimento.
Il S. non dice subito qual secondo lui il pi idoneo, ma si pone in ascolto del R., presenta le
sue osservazione senza imporle. Il S. si sente giudicato, e pu rischiare di esporre
positivamente i C. in maniera erronea (qui serve la consapevolezza del selezionatore e basta).
Lassunzione del candidato
Il S. convoca il C, riassume i termini contrattuali, firma del contratto. Anche questa occasione
pu essere utile per avere feedback sul proprio operato.
Un eventuale riapertura di discussione sulla retribuzione potrebbe portare alla rinuncia del
contratto.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma
Vuoi scaricare appunti, articoli, temi per lEsame di Stato senza pi vincolo dei crediti?
Attiva subito Liberamente lesclusivo abbonamento per Psicologi e studenti di Psicologia!
Scopri tutti vantaggi di Liberamente su http://liberamente.opsonline.it/
A volte il candidato tenuto a svolgere una visita medica prima dellassunzione, a seconda
della posizione.
Agli esclusi va mandata lettera di conclusione del ciclo selettivo.
Potrebbe essere una buona idea far passare mezza giornata al C. in azienda per osservare
lattivit che dovr svolgere.
www.opsonline.it la principale web community italiana per studenti e professionisti della Psicologia
Appunti desame, Tesi di laurea, Temi per lEsame di Stato, Articoli, Forum di discussione, Agenda Eventi, Annunci di
lavoro, E-book e tante altre risorse. info@opsonline.it
Opsonline.it gestito da Obiettivo Psicologia srl, via Castel Colonna 34, 00179, Roma