Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Data di revisione
20.02.2013
Pagina 2 di 10
Data di revisione
20.02.2013
Pagina 3 di 10
Data di revisione
20.02.2013
Si possono sviluppare vapori di monomero quando il materiale viene riscaldato durante le operazioni
di lavorazione. Vedere la sezione 8 per i dispositivi di ventilazione e aerazione richiesti.
Data di revisione
20.02.2013
Tensione di vapore
Densit di vapore relativa
Densit relativa
Idrosolubilit
Coefficiente di ripartizione: nottanolo/acqua
Temperatura di autoaccensione
Temperatura di decomposizione
Densit
Viscosit, dinamica
Propriet esplosive
Propriet ossidanti
Non Applicabile
Non Applicabile
nessun dato disponibile
praticamente insolubile
nessun dato disponibile
393 C stimato
nessun dato disponibile
0,66 g/cm3Densit apparente
Non Applicabile
nessun dato disponibile
nessun dato disponibile
1 % massimo/a
nessun dato disponibile
NOTA: I valori qui sopra riportati relativi alle propriet fisico-chimiche sono valori tipici per il prodotto e
non devono, pertanto, essere considerati dati di specifica.
Pagina 5 di 10
Data di revisione
20.02.2013
Data di revisione
20.02.2013
Pagina 7 di 10
Data di revisione
20.02.2013
Catalogo Europeo
dei Rifiuti
(2000/532/EC)
La corretta attribuzione sia del gruppo CER che del codice CER a
questo prodotto dipende dalluso che si fa di esso. Contattare il servizio
autorizzato di smaltimento rifiuti.
non applicabile
non applicabile
14.3 Classe
non applicabile
non applicabile
non applicabile
non applicabile
14.3 Classe
non applicabile
non applicabile
non applicabile
Pagina 8 di 10
Data di revisione
20.02.2013
non applicabile
non applicabile
14.3 Classe
non applicabile
non applicabile
non applicabile
BAc
Butil acetato
OSHA
PEL
STEL
TLV
TWA
La barra indica una revisione rispetto alla precedente versione di questa scheda di
sicurezza.
Pagina 9 di 10
Data di revisione
20.02.2013
Le informazioni riportate in questa Scheda di Sicurezza sono corrette secondo le nostre migliori
conoscenze del prodotto al momento della pubblicazione. Tali informazioni vengono fornite con lunico
scopo di consentire lutilizzo, lo stoccaggio, il trasporto e lo smaltimento del prodotto nei modi pi
corretti e sicuri. Queste informazioni non devono considerarsi una garanzia od una specifica della
qualit del prodotto. Esse si riferiscono soltanto al materiale specificatamente indicato e non sono
valide per lo stesso quando usato in combinazione con altri materiali o in altri processi non
specificatamente indicati nel testo della Scheda di Sicurezza del Materiale.
Versione: 1.6
Data di revisione: 20.02.2013
Data di stampa: 26.03.2013
Layout 101083238
Pagina 10 di 10
Data di revisione
20.02.2013