Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Vetust.
Per vetust di un immobile si intende il degrado dello stesso derivante dallepoca di
costruzione ed solitamente calcolata con lapplicazione della seguente formula:
D = (A + 20): 140 2,86
dove:
D = deprezzamento percentuale delledificio allanno n;
A = percentuale dellet delledificio rispetto alla sua vita probabile, assunto in anni 100.
Se N sono gli anni di vita A = 100xN: 100 quindi per un edificio di 25 anni A = 25.
Il valore attuale delledificio allanno n (VE) si ottiene detraendo dal valore delledificio a
nuovo (V) la percentuale D calcolata e aggiungendo il valore dellarea (S).
VE = V x (100 D) + S
Tabella di deprezzamento per sola vetust di edificio industriale o commerciale:
(dati desunti anche da fonte Faust Romano Sintesi operativa di estimo urbano ecc. ed. Maggioli)
anni 5
3,5%
anni 10
8,5%
anni 20
15,0%
anni 30
23,0%
anni 40
25,0%
anni 50
28,0%
anni 60
32,0%
anni 70
37,0%
anni 80
42,0%
anni 90
43,0%
oltre 100 anni
45,0%
In linea di massima si possono applicare in sottrazione le seguenti percentuali per vetust
degli impianti:
impianto nuovo
degrado =
0%
impianto recente
degrado fino al 20%
impianto vecchio, ma funzionante
degrado fino al 45%
Obsolescenza e funzionalit globale.
Nella pratica estimale si riscontra frequentemente che immobili ancora agibili dal punto di
vista fisico ed idonei alluso per il quale furono costruiti, si ritengono superati dalle nuove esigenze
indotte dal progresso tecnologico.
Lobsolescenza riguarda principalmente le finiture, gli impianti e le opere esterne; in casi
particolari sono interessate anche le strutture e le coperture.
Per mantenere limmobile ad un livello adeguato a quello di mercato, occorre perci
ricorrere oltre ad opere di manutenzione straordinaria, anche a vere e proprie ristrutturazioni, con
adeguamento degli impianti e delle finiture.
Ne consegue che lobsolescenza di diverso importo in relazione alla destinazione duso
dellunit immobiliare (un complesso industriale avr un minor degrado di un albergo, di una
discoteca o di un centro commerciale, che dopo 20 anni necessitano di totale ristrutturazione).
In linea di massima, si possono applicare in sottrazione le seguenti percentuali per
obsolescenza e funzionalit globale:
normale
=
mediocre
10 15 %
superata
15 25 %
3
Si allegano:
1) prontuario sintetico del valore di fabbricati ed attrezzature;
2) esempio di denunce di costruzioni di tipologia D ed E;
3) scheda per la ripartizione del costo totale di immobili per tipologia di costo, per voci di
spesa
4) quadro generale per lattribuzione delle categorie con indicata la relativa fonte normativa.
IL RESPONSABILE U.R.P.
(Geom. Aldo Raineri)
IL DIRETTORE
(Dott. Ing. Giovanni Lagan)
A1
A2
A3
A4
A5
A7
A8
A9
A10
9
8
7
7
7
7
9
10
9
25
23
21
20
18
20
27
30
24
Allegato n. 2
Esempio n. 1
60.000.000
22.000.000
7.800.000
15.000.000
edificio industriale
piano terreno mq. 1000 x 350.000
350.000.000
75.000.000
90.000.000
50.000.000
45.000.000
16.000.000
27.000.000
10
5.000.000
11
74.000.000
12
45.000.000
13
recinzione
52.000.000
873.800.000
con
muretto
cls
cancellata
ferro
ml 260 x 200.000
totale
611.660.000
671.660.000
60.000.000
Esempio n. 2
22.000.000
7.800.000
15.000.000
350.000.000
75.000.000
90.000.000
559.800.000
locali
mensa,
spogliatoi
servizi
(anno 1980)
391.860.000
50.000.000
mq.100 x .500.000
45.000.000
16.000.000
27.000.000
10
5.000.000
11
74.000.000
217.000.000
197.470.000
649.330.000
Esempio n. 3
30.000.000
26.400.000
3.540.000
6.500.000
51.000.000
17.000.000
n. 1 lettore di banconote
15.000.000
n. 1 serbatoio interrato da 20 mc
6.300.000
n. 3 serbatoi interrati da 30 mc
26.100.000
n. 1 serbatoio interrato da 3 mc
1.500.000
10
pensilina (10x17)
42.500.000
11
4.500.000
12
lavaggio a spazzole
22.000.000
13
10.000.000
14
n. 1 compressore
4.500.000
15
reclamistica
3.800.000
16
15.000.000
17
1.600.000
18
disoliatore statico
9.000.000
19
10.000.000
276.240.000
totale
deprezzamento per vetust ed obsolescenza tecnologica e
funzionale = 8,6%
. 276.240.000 x 0,914 = . 252.500.000
valore complessivo del distributore di carburanti
252.500.000
282.500.000
315.000.000
Esempio n. 4
57.200.000
35.000.000
9.600.000
378.000.000
67.500.000
10.000.000
10
145.800.000
95.000.000
12.000.000
162.000.000
10
35.000.000
11
25.000.000
12
42.000.000
13
114.000.000
14
59.500.000
15
70.000.000
16
14.000.000
totale
1.331.600.000
932.120.000
1.247.120.000
.
Esempio n. 5
11
60.000.000
22.000.000
7.800.000
15.000.000
280.000.000
90.000.000
50.000.000
45.000.000
16.000.000
27.000.000
10
5.000.000
11
74.000.000
12
45.000.000
13
recinzione
52.000.000
728.800.000
costo
capannone
280.000
con
muretto
cls
cancellata
ferro
ml 260 x 200.000
totale
341.078.400
401.078.400
12
allegato n. 4
categor3.doc
fonte normativa
gruppo A
alloggio del custode e del personale di opifici, teatri, campi da
massimario
istruzione II
massimario
indipendente)
istruzione II
massimario
istruzione II
fabbricati di pertinenza autostrade (stazione, alloggi, dormitori,
magazzini e rivendite) con area interna al recinto della stazione
piscina e campo da tennis insistenti su immobile gi censito -
sentenza
Comm.
15.4.99
Trib.
Alessandria
A/1
abitazione di tipo signorile
istruzione II
istruzione II
mini alloggi
circolare 5/92
istruzione II
mini alloggi
circolare 5/92
istruzione II
istruzione II
A/2
A/3
A/4
A/5
13
Prov.
A/6
abitazione di tipo rurale
istruzione II
abitazione in villini
istruzione II
circolare 5/92
abitazione in ville
istruzione II
istruzione II
istruzione II
circolare 5/92
circolare 5/92
scuole private
c.t.c.14.1.77
A/7
A/8
A/9
A/10
laboratori professionali
A/11
abitazioni ed alloggi tipici dei luoghi
istruzione II
circolare 5/92
baite
istruz. II e circolare
5/92
trulli
istruz. II e circolare
5/92
sassi
istruz. II e circolare
5/92
rifugi di montagna
istruz. II e circolare
5/92
circ.3/2142
del
27.5.977
baracche in zone terremotate
14
gruppo B
B/1
collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi,
istruzione II
massimario
istruzione II
B/2
case di cura ed ospedali (senza fine di lucro)
istruzione II
poliambulatori
fabbricati
di
propriet
dell'I.N.P.S.
adibiti
sanatori
B/3
prigioni e riformatori
istruzione II
uffici pubblici
istruzione II
massimario
B/4
istruzione II
B/5
scuole, laboratori scientifici
istruzione II
massimario
istruzione II
B/6
biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie che non
istruzione II
circolare 5/92
istruzione II
B/7
15
B/8
magazzini sotterranei per deposito di derrate
istruzione II
negozi e botteghe
istruzione II
massimario
gruppo C
C/1
istruzione II
ristoranti bar, esposizioni, barbieri, modiste, parrucchieri,
circol.
146/39
orologiai, panetterie
2.8.39
circolare 5/92
ambulatori medici
massimario
del
istruzione II
agenzie bancarie di cambio e assicurazioni in ordinari locali su
strada, di media entit (senza caveau)
uffici aperti al pubblico
massimario
istruzione II
stazioni di servizio: locali bar, tavola calda o ristorante, locali per
circol.
2.6.97
C3/327
del
C/2
magazzini e locali di deposito
istruzione II
circolare 5/92
circolare 5/92
circolare 5/92
massimario
istruzione II
C/3
laboratori per arti e mestieri
istruzione II
16
circol.
C3/327
2.6.97
circolare 5/92
art. 10 L. 1249/39
del
C/4
fabbricati e locali per esercizi sportivi (senza fine di lucro)
istruzione II
ricreatori religiosi
massimario
istruzione II
costruzioni destinate all'esercizio dei pompieri
circolare 127/39
circolare 98/39
circolare 127/39
istruzione II
istruzione II
C/5
C/6
circ.
3B/2182
esclusive)
21.11.75
C/7
tettoie chiuse od aperte
istruzione II
D/1
opifici (compresi i locali di custodia)
istruzione II
istruzione II
17
del
cabine elettriche
ris.
Min.31T
del
6.2.95 n. C3/251 e
circ.5/92
centrali elettriche (compreso alloggio del guardiano della diga)
massimario
istruzione II e circolare
5/92
auto silos (con impianti di sollevamento)
circolare 5/92
miniere e cave
art.10 l. 1249/39
massimario
istruzione II
depuratore di complesso industriale (scopo di lucro)
istruzione II
villaggi turistici
circolare 5/92
D/2
circ.
3/2142
27.5.77
camping
grandi strutture per convegni con annessa attivit ricettiva
D/3
teatri, cinematografi, sale per concerti e spettacoli, e simili (fine
istruzione II
di lucro)
discoteche (a pagamento)
circolare 5/92
circolare 5/92
circolare 5/92
arene estive
palazzetti per sport e spettacoli
D/4
case di cura, ospedali o poliambulatori (fine di lucro)
cliniche private
istituti specializzati privati
laboratori di analisi per particolari impianti fissi
centri sperimentali di rieducazione fisica
18
istruzione II
del
D/5
istituti di credito, cambio ed assicurazioni (fine di lucro)
istruzione II
D/6
fabbricati e locali per esercizi sportivi (fine di lucro)
istruzione II
massimario
istruzione II
circolare 5/92
circolare 5/92
circolare 5/92
stadi privati
aree attrezzate
centri con piscine
palestre
ippodromi
stadio
D/7
fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di una
istruzione II
circolare 5/92
commercio)
capannoni prefabbricati per attivit produttiva
circolare 5/92
circolare 5/92
19
massimario-istruzione
2
circolare 127/39
nota
C3/1898
reddituale
20.10.94
istruzione II
del
D/8
circolare 5/92
campeggi
circolare 5/92
circolare 5/92
2.6.97
20
circolare
5/92
macelli
massimario
istruzione II
parcheggi a pagamento su aree private
circolare 5/92
circolare 5/92
discoteche
autorimesse per concessionarie auto - moto
autorimesse pubbliche
scuole di danza (con annessi uffici, palestra, spogliatoi ed altri
servizi
posti barca
D/9
edifici galleggianti o sospesi, assicurati a punti fissi del suolo
istruzione II
art.5
L.26.1.1865
n.2136
art.3
regolam.22.8.1877
n.
4024 - istruzione II
posti barca nei porti turistici (gi D/12)
D/10
stalle rurali (1/4 con prodotti del fondo)
attivit agrituristica
E/1
stazioni per servizio trasporto terrestre, marittimo ed aereo
istruzione II
aeroporti
porti marittimi
funivie e sciovie
circolare 5/92
21
istruzione II
istruzione II
E/2
ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio
istruzione II
istruzione II
massimario
istruzione II e circolare
E/3
2.6.97
di lucro)
2.6.97
massimario
istruzione II
tettoia ad uso pubblico gratuito sulle spiagge
massimario
istruzione II
orinatoio pubblico
massimario
istruzione II
E/4
recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche (per mercati, fiere,
istruzione II
circolare 5/92
istruzione II
istruzione II
E/5
E/6
22
E/7
fabbricati destinati all'esercizio pubblico dei culti
istruzione II
istruzione II
E/8
massimario
istruzione II
E/9
edifici a destinazione particolare non compresi nelle categorie
istruzione II
circolare 5/92
l.c.
di lucro)
23.12.1998
l.c.
(es. SNAM)
19.3.1986
massimario
C3/1898
3/966
del
del
istruzione II
campi di tiro a segno (senza fine di lucro)
massimario
istruzione II
lavatoi pubblici
massimario
istruzione II
F/1
area urbana
F/2
unit collabente
F/3
F/4
23
F/5
lastrico solare
24