Sei sulla pagina 1di 24

METODOLOGIA DELLA RICERCA IN

PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO A.A. 2005-


2006

APPUNTI DEL CORSO TENUTO


DALLA Prof.Laura D’Odorico

N.3
Ricerche correlazionali
• In alcuni disegni di ricerca non c’è una variabile
di disegno, nè manipolata, nè selezionata.
• In questi casi il ricercatore vuole solo verificare
se due variabili osservate sono in relazione tra
di loro.
• Questo tipo di ricerca può dirci se due variabili
sono collegate, ma è difficile stabilire quale delle
due variabili influenzi l’altra.
Le inferenze causali nelle ricerche
correlazionali
• Le variabili possono essere collegate per
una delle seguenti 3 ragioni:
– A influenza B
– B influenza A
– C influenza sia a che B

– Dobbiamo scoprire quale di queste possibilità


è la più plausibile
• La natura di una delle variabili può essere
tale da escludere che possa influenzare
causalmente l’altra.
– Es. statura e aggressività

• Non si può però escludere che ci sia una


terza variabile che influenza entrambe.
• L’influenza di una terza variabile può
essere esaminata tramite alcune tecniche
statistiche correlazione parziale;

– Esempio relazione tra forme di transizione e


frasi a più parole mediata dall’ampiezza del
vocabolario
• Alcune procedure utilizzate per rafforzare
le possibili inferenze causali sulla
relazione tra due variabili si avvalgono del
principio che la causa si colloca
temporalmente prima dell’effetto

• Cross-lagged panel correlations


A1 B1

A2 B2
T1 T2

Correlazioni da esaminare :
A1-B1 A2-B2
A1-B2 A1-A2
B1-A2 B1-B2
Esempio
(Lefkowitz et al. 1972)
aggressività aggressività

8 anni 15 anni

Preferenza per la visione Preferenza per la visione di


di programmi violenti in programmi violenti in TV
TV
La validità esterna
• E’ un problema di generalizzabilità
– Le conclusioni tratte da uno studio sono
estendibili a individui e contesti diversi da
quelli utilizzati?
• Rappresentatività del campione
• Aspetti della situazione sperimentale che non
rendono possibile la generalizzazione per la
popolazione a cui i risultati dovrebbero riferirsi
Il comportamento esibito dai soggetti nella situazione
sperimentale è uguale al comportamento che
mostrerebbero nella vita reale?

• Esempio: ricerca di Liebert e Baron (1972)


– La visione di programmi violenti alla
televisione induce nei bambini la comparsa di
comportamenti aggressivi?
• I partecipanti sono suddivisi secondo una
procedura casuale in 2 gruppi
• Il GS è esposto alla visione di un programma
televisivo con contenuti violenti; il GC è esposto
alla visione di un programma con contenuto
neutro.
• Ai partecipanti di entrambi i gruppi viene
detto che in un’altra stanza ( fuori vista)
c’è un bambino impegnato in un gioco in
cui deve girare una manopola;
• I partecipanti possono aiutarlo,
schiacciando un bottone, che avrebbe
reso la manopola più facile da girare o
fargli male schiacciando un altro bottone
che rendeva la manopola bollente
• Misura dell’aggressività indotta= Tipo di
bottone schiacciato
Che tipo di generalizzazione si
può trarre dai risultati?
• La visione di programmi violenti è la
causa dell’aggressività
– X causa Y NO

• La comparsa di comportamenti aggressivi


è influenzabile dall’esterno
-X può essere la causa di Y SI
Manipolazione delle
Controllo delle variabili estranee
Variabili di disegno

Validità interna
Artificialità
della situazione

Alterazioni nel
Comportamento
osservato Validità esterna??
Validità ecologica
• Si stabilisce in base al grado in cui
l’ambiente del quale I soggetti hanno
esperienza in una determinata indagine
scientifica ha proprio le caratetristiche che
il ricercatore suppone o assume
• (Bronfenbrenner, 1979, p.64)
• ….esiste la possibilità che (in laboratorio)
un evento venga effettivamente modificato
o persino “ distrutto”. Questo avviene
perchè lo sperimentatore non è riuscito a
trasferire l’esperimento in laboratorio.
Perciò viene prodotto un evento diverso
da quello desiderato.

– McGuigan, 1993
Il contesto della ricerca
Come controllare la validità ecologica?

• L’ambiente del quale I soggetti hanno


esperienza in una determinata indagine
scientifica deve avere, per I soggetti, le
caratteristiche che il ricercatore suppone o
assume.
– La validità ecologica di qualunque lavoro scientifico è
messa in discussione ogniqualvolta vi sia una
discrepanza tra la percezione della situazione
sperimentale da parte del soggetto e le condizioni
ambientali che il ricercatore si prefiggeva di ottenere
Validità ecologica come generalizzabilità al
comportamento nella vita reale
• Grado in cui il comportamento esibito in
laboratorio corrisponde al comportamento
esibito nella vita di tutti i giorni

• Per valutarlo è necessario prendere in


esame vari parametri
Laboratorio o ambiente naturale?

• NON E’ VERO che una ricerca può considerarsi


ecologicamente valida solo se è condotta in
ambiente naturale ed implica oggetti ed attività
che sono propri della vita quotidiana.
• Anche una ricerca condotta in laboratorio può
essere ecologicamente valida: quello che è
importante è il modo in cui la situazione
sperimentale viene percepita ed interpretata dai
soggetti.
• Il ricercatore deve indagare sul significato
psicologico e sociale dell’esperienza
propria del soggetto nella situazione
ambientale in questione;

• Il ricercatore deve assicurarsi che il


significato soggettivo della situazione
corrisponda all’esperienza relativa
all’ambiente a cui il ricercatore desidera
generalizzare i suoi dati
In psicologia dello sviluppo..
• Il modo in cui l’osservatore o lo
sperimentatore percepisce l’ambiente è
comunque sempre diverso dal modo in cui
il bambino lo percepisce o se lo
rappresenta.
Natura degli stimoli
• Neisser (1976)
– “gli studi contemporanei dei processi cognitivi
usano come stimoli sperimentali dei materiali
che sono astratti, discontinui e solo
marginalmente contengono elementi di realtà.
Sembra quasi che l’invalidità ecologica sia un
aspetto deliberatamente cercato nel disegno
sperimentale”
esempio
• Le informazioni che abbiamo ricavato sulle
capacità di memoria dei bambini in
situazioni di laboratorio con l’utilizzazione
di stimoli emotivamente neutri o astratti
possono essere usate per valutare
l’attendibilità dei bambini come testimoni in
tribunale?
Natura del compito, del comportamento
o della risposta richiesti
• In alcuni paradigmi sperimentali si
producono dei comportamenti semplici o
delle risposte che poi vengono interpretati
come evidenza di processi psicologici
complessi.
– Preferential looking

Potrebbero piacerti anche