Ricerca:
Tuttoilsito
Mipiace
marted12luglio
Segui
Internet - Linux - Utility - Sistemi operativi - Sicurezza - Programmazione - Masterizzazione - Mobile - Business
rudj
Stampa articolo
Vota/commenta
diMicheleNasi(11/07/2016)
Voto:
dell'Ambiente n.121 che obbliga tutti gli esercenti che espletano attivit di vendita al
dettaglio utilizzando edifici commerciali di superficie pari o superiore a 400 metri quadrati
a procedere al ritiro gratuito di apparecchiature elettriche ed elettroniche da smaltire
Mipiace
Cloudcomputingetuteladeidati:ilpareredel
Garante
Microsoftrilascerilcodicesorgentedello
strumentoWUDT
Equocompenso:forterincaroperiprodotti
elettronici
GoogleviadallaCinagidalprossimo10
aprile?
P2P:allaThomasRassetsanzioneridottadel
97,2%
L'Italia?UnPaesedipoca"fibra":l'evento
FTTHaMilano
FCC:contestatoprovvedimentosulla
neutralitdellarete
MicrosoftUe:l'accordoc'
AppleItaliaaccusatadiunamaxievasione
fiscale
MichaelWideniustornaadosteggiare
l'accordosuMySQL
Download correlati :
EULAlyzer2.2
I dispositivi conferibili devono essere alimentati da correnti elettriche con una tensione non superiore a
1000 volt se alternata e a 1500 volt se continua. In particolare, per, le apparecchiature delle quali ci si
vuole liberare non possono avere lunghezza maggiore di 25 centimetri. In caso contrario potranno essere
portate ai centri di raccolta dislocati sul territorio oppure smaltite facendo riferimento alla locale azienda
impegnata nella gestione dei rifiuti.
Il provvedimento entra in vigore dal 12 luglio; i titolari di esercizi commerciali su superficie maggiore di
400 metri quadrati potranno opporsi al ritiro solamente qualora le condizioni in cui il prodotto viene
conferito possa rappresentare una minaccia per la sicurezza del personale o allorquando il rifiuto non
possa essere considerato RAEE.
I centri commerciali e la grande distribuzione in generale saranno quindi i primi a dover accettare il
conferimento di piccoli dispositivi elettronici come vecchi cellulari, smartphone, tablet, netbook,
fotocamere, videocamere, router e cos via.
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rottamare-cellulari-smartphone-e-tablet-come-fare_14078
1/3
12/7/2016
MozillapotrebbechiedereaYahoo1miliardodidollari
Articoloprecedente:Fastweb,fibra200MbpseVDSL:ilmodemTechnicolor
Mipiace Piacea8persone.Di'chetipiaceprimadituttii
tuoiamici.
1532 letture
Tags: Diritto
Torna all'indice news
Ti potrebbe interessare
Come si fa per
ricevere
un
cellulare Android
con soli 2 euro?
Ultimicommenti
Nessun lettore ha inviato un commento.
Vuoi essere il primo? Clicca su Inserisci il tuo commento!
Inserisciiltuocommento...
Markonet:
marketing
comunicazione
CommentaanchesuFacebook
ConnectU,ilsocialnetworkitaliano
0commenti
Ordinaper Menorecenti
Aggiungiuncommento...
IlSoftware.it
7110"Mipiace"
MipiacequestaPagina
Iscriviti
Di'chetipiaceprimadituttiituoiamici
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rottamare-cellulari-smartphone-e-tablet-come-fare_14078
2/3
12/7/2016
Antivirus su
smartphone:
davvero necessario?
Mappa copertura
LTE 4G, la
valutazione di
OpenS...
Recuperare dati da
hard disk
malfunzionanti e t...
Aggiornamenti
Windows 7, la
ricerca infinita
Proiettare
smartphone su TV o
il desktop del co...
SeguiinostriFeedRSS
P.IVA:02472210547|Copyright20012016
PRIVACY|INFORMATIVAESTESACOOKIES|Infolegali|Pubblicit|Contatti|Storia|Supporta|Credits
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Rottamare-cellulari-smartphone-e-tablet-come-fare_14078
3/3