Fossa Pterigopalatina
Spazio costituito da tre pareti: anteriore ,posteriore e mediale. Quella laterale manca
perch a tale livello c la fessura pterigomascellare, comunicazione con la fossa
infratemporale.
Parete anteriore: tuberosit del mascellare, superiormente al quale c la parte pi
mediale della fessura orbitaria inferiore (comunicazione con la cavit orbitaria);
Parete posteriore:processo pterigoideo dello sfenoide superiormente al quale c
lapertura anteriore del canale pterigoideo;
Parete mediale: faccia laterale della lamina perpendicolare del palatino
superiormente alla quale c il foro sfenopalatino (comunicazione con le cavit nasali).
A tale livello sono visibili i canali palatini maggiore e minore(comunicazione con la
cavit orale). Nella parte pi alta della fossa c il FORO ROTONDO (comunicazione
con la fossa cranica media).
Fascia Trasversalis
Porzione di lamina connettivale che ricopre la faccia interna del muscolo trasverso
delladdome
In alto: fascia che riveste la faccia inferiore del diaframma
Indietro: fascia che riveste il quadrato dei lombi e il muscolo ileo psoas
In basso continua con la fascia pelvica, si fa pi spessa sotto lombelico piuttosto che
sopra