Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
USB
HDMI
porta di rete
Ormai le vecchie cosiddette "porte seriali" e "porte parallele" e "porte PS/2" che erano presenti
sui personal computer fino a qualche anno fa, sono scomparse. Queste porte (Figura 13) sono
state in larga parte sostituite dalle porte USB (Universal Serial Bus).
sono le pi diffuse
sono versatili, consentendo di collegare diversi tipi di periferiche
hanno un'elevata velocit di trasferimento dei dati
non richiedono di riavviare il computer quando si collega o scollega una
periferica
www.micertificoecdl.it
2
Vanno anche menzionate le porte di rete che si utilizzano per connettere il PC alla rete locale e/o
a Internet. Per questo si diffuso un unico standard denominato RJ/45 (Figura 16). Di uso
frequente sui desktop, sono spesso superate dal collegamento senza cavo (Wi-Fi).
A seconda del modello di PC, possono essere presenti altri tipi di porte, per uso specifico quali:
le porte per jack (spinotti), per collegare periferiche per il suono, quali cuffie e microfono
(Figura 17)
la porta video, principalmente VGA (Video Graphics Array), per collegare il monitor oppure
nel caso dei PC portatili un monitor esterno o un proiettore.
www.micertificoecdl.it