Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

COMPRO E VENDO: oro argento orologi monete

Laboratorio orafo con vendita a prezzi di fabbrica

PAGAMENTO IMMEDIATO IN CONTANTI

Via G. Ferraris 27 - Santhi - Tel. 0161 921134 (Centro commerciale Coop)

Santhi 31

LUNED 11 APRILE 2016

NotiziaOggi Vercelli

POLITICA Lex primo cittadino: Il paese sta peggio di prima. Colpa di chi ci governa

SANTHI (rbv) Botta e risposta a


distanza tra i due contendenti alla
carica di primo cittadino a Santhi. Dopo le precisazioni del
sindaco Angelo Cappuccio sulla
Sviluppo Srl, il consigliere di minoranza Gilberto Canova attacca
queste esternazioni: Dopo cinque ani di questa amministrazione Santhi sta peggio di prima.
La citt peggio tenuta, triste e mal
gestita degli ultimi 40 anni: niente
investimenti, niente sviluppo,
niente crescita, niente lavoro,
niente occupazione. Noi abbiamo
portato 20milioni di euro di opere
pubbliche e loro?Cinque anni di
vita e il ritornello sempre quello
e la storiella continua: nascondono i propri fallimenti politiciamministrativi dietro a costi dinvestimento e passivi societari della Servizi pubblici srl iventati e
gonfiati a dismisura che loro con
terminologia volutamente scandalistica chiamano debiti. Una
maggioranza che attacca la minoranza non sembra un mondo
politico alla rovescia?La mia

Santhi diventata tristissima


Canova risponde a Cappuccio

Gilberto Canova

stata una politica di crescita, di


sviluppo e di ricchezza, occupazione e investimento. Questo
infatti era lobiettivo del Pip (pia-

no insediamenti produttivi) inserito nel mio programma elettorale che ora viene criticato, ma
in realt non si ricorda che al
tempo era unanime lopinione
volta allimmediata progettazione
di un ampliamento tanto che il
progetto di unarea logistica a
prolungamento del Pip Moleto
entra a far parte del lavoro del Pti
(piano territoriale integrato) del
Vercellese che prevedeva un ampliamento di un milioni di metri
quadrati. Molti criticano questa
decisione di fare unurbanizzazione totale dellarea, ma una
suddivisione in pi lotti avrebbe
di fatto reso impossibile lottenimento di economie e sinergie
nella realizzazione delle opere.
Parliamo ora della Servizi pubblici
locali, ovvero dei nostri anziani e
dei nostri bambini. Era davvero
necessario cedere i servizi sociali

di Santhi? La cessione della farmacia, casa di riposo e asilo nido


alla cooperativa per i prossimi 15
ann non pu quindi che essere
vista come un notevole danno
arrecato ai nostri cittadini. Le rette
della casa di riposo sono arrivate a
costare 1650 euro penalizzando
fortemente gli ospiti e le loro
famiglie. La scelta politico-amministrativa di privatizzare questi
servizi non pu essere condivisa e
liquidare tutto con lo sbilancio
non credibile. C forse ben
altro. Una zona grigia. Ma questa
verr a galla e posso assicurare
che il caso tuttaltro che chiuso.
Per chiarezza il Bilancio del Comune di Santhi di circa 8
milioni lanno e lavanzo di amministrazione da me lasciato di
circa 500mila euro Altro che deficit come si intende far credere.

ALICE CASTELLO Il Sindaco interviene sul progetto che riguarda la regione Valchiesa

Bondonno: Contrari a tutte le discariche

Luigi Bondonno, Sindaco di Alice

ALICE CASTELLO (rbv) Il sindaco di


Alice Castello interviene sul progetto
per la nuova discarica in regione
Valchiesa, tematica che negli ultimi
mesi stata oggetto di numerose
discussioni. Il progetto presentato il
10 dicembre 2015 - spiega Luigi
Bondonno - si riferisce ad una discarica per rifiuti non pericolosi.
Lautorizzazione eventualmente viene rilasciata dalla Provincia sentiti i
pareri di tutti gli enti coinvolti durante le conferenze dei servizi. Il primo di questi incontri cominciato il
3 febbraio scorso ed ha visto presenti

i vari enti pubblici coinvolti e la ditta


proponente. Questultima, dopo alcune ore di confronto, ha chiesto una
sospensione, accordata, per fornire
ulteriore documentazione e quindi il
dibattito non stato dichiarato concluso. A questo punto stato stabilito
di rincontrarsi 20 giorni dopo la pubblicazione dei verbali della seduta,
ma nonostante il tempo sia trascorso, ad oggi non ho notizia di una data
certa. Da quel giorno sono trascorsi 2
mesi ed io nel frattempo ho continuato a leggere ed ascoltare pareri
tecnici riferiti al progetto, mi sono

confrontato con Giunta e consiglieri


di maggioranza, della cui fiducia vado particolarmente orgoglioso, venendo a formulare un indirizzo da
tenere di qui in poi, indipendentemente da come proseguir il dibattito: In ragione della massima e
legittima cautela (principio di precauzione) Il Comune di Alice Castello esprime parere negativo in
merito al progetto. Una decisione
aspettata da molti, soprattutto dai
Comuni limitrofi che stanno avviando una serie di iniziative per contrastare il proliferare di discariche.

BORGO DALE Al Comprensivo

La formazione
entra a scuola

BORGO D'ALE (rbv) LIstituto Comprensivo di Cigliano (che include le scuole di


Borgo dAle e Alice Castello) ha partecipato ad un seminario di formazione/informazione sui modelli certificativi
delle competenze presso lItis Faccio a Vercelli. Per gli studenti che concludono i cicli del primo grado quinto
anno della scuola primaria e terzo della
secondaria di primo grado alla tradizionale pagella, si aggiunger presto una
scheda che descrive la padronanza dei
saperi acquisiti, la capacit di usarli per
affrontare compiti e problemi, complessi
e nuovi, reali e simulati. Non pi (solo)
laccumulo di conoscenze, ma il modo
in cui vengono messe in relazione fra di
loro e con il mondo che ci circonda si
legge nella Circolare del Miur, che contiene le indicazioni per ladozione sperimentale dei nuovi modelli nazionali di
certificazione delle competenze. Un
complesso insieme di caratteristiche che
i docenti sono chiamati a osservare nel
tempo, misurare e esplicitare in una
scheda che verr consegnata alle famiglie a fine del ciclo di studi, insieme
alla pagella. Fornir un profilo pi dettagliato dello studente, ne documenter
il percorso compiuto e il processo di
crescita individuale. Le competenze cui
la certificazione fa riferimento sono
quelle considerate chiave per lapprendimento permanente e individuate dalla
Raccomandazione del Parlamento europeo. (Le Indicazioni nazionali del 2012
introducono il concetto di certificazione
delle competenze, ma le caratteristiche
della certificazione si definiscono solo
con la Circolare Ministeriale n. 3 del 13
febbraio 2015, in particolare con le Linee
guida che laccompagnano). Durante il
Seminario Territoriale le istituzioni scolastiche delle province di Biella e Vercelli
che hanno intrapreso un percorso di
ricerca-sperimentazione per il curriculo
secondo le Indicazioni Nazionali 2012,
hanno avuto un momento di discussione e confronto.

Grazie Mustacchio I bimbi scrivono il libro


La Pro regala magie Successo a Moncrivello
LA SUA MAGLIA A MARCO BEDON

SANTHI (rbv) Grande gioia per il


santhiatese Marco Bedon che la
scorsa settimana, al fine di una partita della Pro Vercelli, si visto avvicinarsi a lui il calciatore Mattia
Mustacchio per porgli come regalo la
sua maglia. Oggi a fine partita mi
stata fatta una bellissima sorpresa.
Mattia mi ha regalato la sua magliaspiega il santhiatese- e per questo
motivo vorrei ringraziarlo pubblicamente. Marco, da anni costretto a
vivere in carrozzina, un grande
tifoso della Pro Vercelli e la societ ha
voluto ringraziarlo in questo modo. Il
giovane tempo addietro aveva fatto
un suo appello per evitare fuochi
daritificio sotto le festivit di capodanno in quanto da anni deve
lottare contro la fobia dei botti. Se per
molti Capodanno rappresenta una
festa, per Marco invece una vera e
propria tragedia. Di qui era partita la
richiesta a una festa fatta s di divertimento, ma anche di rispetto per
chi i botti non li ama. Fortunatamente nel corso degli anni il suo
appello stato asclotato e Marco ha
potuto vivere Capodanni "tranquilli".

MONCRIVELLO (rbv) Un libro


scritto dai bimbi delle metaerne: questo il progetto
sviluppato nella scuola
dellInfanzia di Moncrivello
che ha avuto lobiettivo di far
scrivere ai piccoli un vero e
proprio libro. Il progetto ha
permesso ai piccoli scrittori
di avvicinarsi al modello della
struttura grazie alla realizzazione di un cartellone su cui si
disegnavano le regolarit delle
fiabe, indipendentemente dalle vicende narrate. Pian piano
i bambini hanno compreso il
meccanismo e si sono abituati
a cercare gli ingredienti del-

la struttura sotto le diverse


avventure, narrazioni, a riconoscere le caratteristiche del
testo che si ripetono. La storia
prodotta collettivamente e
scritta dallinsegnante stata
suddivisa in sequenze e rappresentata graficamente dai
bambini. In occasioni successive, i bambini sono stati invitati ad abbinare le frasi scritte sotto alle immagini prodotte da loro individualmente,
poi assemblate in modo da
creare un libro. Sono stati poi
invitati a scrivere spontaneamente, come sono capaci" i
nomi dei personaggi.

SANTHI (rbv) Gioved scorso il


presidente del Rotary Club Santhi-Crescentino Livio Autino, ha
presentato il service pi importante del suo anno. Facendo suo il
tema presidenziale Siate dono
nel mondo del Presidente del Rotary International Ravindran il
Club ha sviluppato il progetto di
aiutare la scuola professionale
Estrela do Mar di Inhassoro-Mozambico. Il Club con la collaborazione dell' IPSIA di Vercelli, rappresentata da Michele Lepora, ha
individuato le necessit per dotare
quella scuola professionale di un
nuovo settore di insegnamento: la
manutenzione di motori elettrici e
trasformatori. Fino ad ora per poter riparare materiale elettrico, bisognava mandare il materiale in
Sud Africa e con tempi di attesa
dellordine dei mesi. Il Club ha
quindi fornito il macchinario e la
strumentazioni indispensabili a
riparazioni in loco e un importante kit di fili di rame di diversi

I bimbi della scuola dinfanzia di Moncrivello protagonisti del progetto Scrivi un libro

SANTHI Sviluppato il progetto per aiutare una scuola professionale in Mozambico

Il Rotary Club e il service del cuore


diametri, capicorda e ogni altro
possibile materiale di consumo in
modo da rendere possibile una
riparazione in loco a tempo zero.
La Scuola di don Pio Bono, missionario di Cigliano a capo della
struttura di Inhassoro ha la caratteristica di avere aule per la formazione professionale degli allievi e di avere laboratori didattici
dove gli stessi allievi , solitamente
al pomeriggio, svolgono attivit
lavorativa vera e propria, al servizio della comunit locale. Al
progetto, del valore di 9,000 Euro
circa, hanno partecipato anche la
Fondazione Rotary del Distretto
Rotary 2031 ed i Rotary Club Vercelli, Vercelli SantAndrea, Gattinara, Viverone Lago lInner Wheel
Santhi-Crescentino.

La serata del Rotary Club Santhi - Crescentino per la scuola in Mozambico

Potrebbero piacerti anche