ABITATIVO
ai sensi dellart. 2,comma 1, della L.9-12-1998, n. 431
Il Sig.. nato a
Il e residente in ..
ViaC.F.,
di seguito denominato il locatore
CONCEDE IN LOCAZIONE
Al
Sig
Il..
residente
in
nato
ViaC.F.
di seguito denominato conduttore che accetta lunita immobiliare sita
in...censita
al NCEU...............................................
ai seguenti patti e condizioni:
1.Durata:la durata del presente contratto pattuita in anni. Dal .
Al.. e si
intender tacitamente rinnovato per ulteriori Due anni, nellipotesi in cui il locatore
non comunichi disdetta del presente contratto ai sensi dellart.3 comma 1 della L. 9
Dicembre 1998 n.431, da recapitarsi a mezzo lettera raccomandata A/R 06 (SEI) mesi
prima della scadenza.Al termine delleventuale periodo di rinnovo ciascuna delle parti
avr diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia
al rinnovo del contratto, comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata
da inviare allaltra parte almeno 06 (sei) mesi prima della scadenza. La parte
interpellata dovr rispondere mediante lettera raccomandata entro sessanta giorni
dalla ricezione di tale raccomandata. In mancanza di risposta o di accordo il contratto
si intender scaduto alla data di cessazione della locazione.In mancanza di
comunicazione alla fine del primo rinnovo il contratto sar tacitamente rinnovato per
due anni alle medesime condizioni.Il conduttore potr recedere dal contratto in
qualsiasi momento dando un preavviso di mesi TRE, mezzo lettera raccomandata A/R.
2.Canone:il canone annuo di locazione convenuto in
EURO..
che in conduttore si obbliga a corrispondere in n. 12 rate mensili uguali anticipate
ciascuna di EURO.
terzi o per forze di causa maggiore. La parte conduttrice esonera il locatore da ogni
responsabilit per sospensioni o irregolarit dei servizi di riscaldamento,
illuminazione, acqua calda e fredda, etc.. Il locatore autorizzato a trattenere un
mazzo di chiavi, in caso sorgessero emergenze per interventi di immediata ed urgente
risoluzione.
8.Cauzione: a garanzia delladempimento delle obbligazioni del presente contratto,
compreso il pagamento del canone, il conduttore versa a mani del locatore, la somma
di EURO..
produttiva di interessi legali, che con la firma della presente se ne rilascia quietanza.Il
deposito cauzionale sar restituito entro 20 (venti) giorni dal termine del rapporto e
dalla consegna delle chiavi, previa verifica dello stato dellunit immobiliare e previo
lintegrale pagamento del canone e di tutte le spese a carico del conduttore, comprese
le rate di riscaldamento maturate fino alla data del rilascio dei locali.
9.Visite: il locatore potr visitare o far visitare limmobile durante la locazione previo
avviso da concordare di volta in volta. In caso di vendita dellunit immobiliare o di
nuova locazione, i conduttori si obbligano a consentire la visita dei locali alla locatrice
o agenzie da lei incaricate per la vendita o il nuovo affitto, nei giorni e negli orari
pattuiti, comunque almeno due ore al giorno per tutti i giorni feriali, pena il
risarcimento dei danni. In caso di vendita non si concede la prelazione.
10.Condominio: il conduttore riconosce che lunit locata fa parte di un complesso
edilizio costituito in condominio, impegnandosi, per s ed eventuali suoi ospiti, al
rispetto del regolamento di polizia urbana
della citt di .e si impegna altresi allosservanza
del regolamento condominiale e delle regole di buona e corretta convivenza.
11.Mutamento di destinazione: lunit immobiliare oggetto del presente contratto
verr destinata ad uso esclusivo di abitazione del conduttore e delle persone con lui
conviventi al momento della stipula del contratto. E fatto espresso divieto al
conduttore di mutarne la destinazione anche solo parzialmente o temporaneamente,
intendendosi la presente clausola come risolutiva, espressa ai sensi dellart. 1456 c.c.
12.Elezione di domicilio: a tutti gli effetti del presente contratto compresa la
notifica degli atti esecutivi, e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge
domicilio nei locali a lui locati e, ove egli piu non li occupi o comunque detenga,
presso lUfficio di Segreteria del Comune ove situato limmobile locato.
13.Foro competente: a tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica
degli atti ed ai fini della competenza per territorio se ed in quanto inderogabile, il
conduttore dichiara comunque di riconoscere per
qualsiasi controversia il foro competente di .
14.Registrazione e bolli: le spese di registro per il presente contratto anche per le
future annualit, saranno a carico delle parti nella misura del 50% ciascuna, sono a
totale carico del conduttore bolli del presente contratto, i bolli sulle quietanze, e in
caso di recesso del conduttore lintero importo della tassa di registro
per la risoluzione anticipata, importo che, qualora non corrisposto, potr essere
trattenuto dal locatore sul deposito cauzionale versato.
15.Modifiche contratto: tutte le modifiche, integrazioni, variazioni o aggiunte del
presente contratto dovranno risultare sempre da atto scritto.
16.Modifiche nellimmobile locato: fatto divieto al conduttore di eseguire
allinterno dei locali qualsiasi tipo di modifica, ai sensi art. 7 presente contratto.
17.Legge sulla privacy: il conduttore autorizza a comunicare a terzi i propri dati
personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di locazione (Legge
31/12/96 n.675).
18.Rinvio alle norme del codice civile: per quanto non previsto dal presente
contratto le parti fanno espresso rinvio alle disposizioni del codice civile.
li..
Il Locatore
Conduttore
Il
..
A norma degli artt. 1341 e 1342 del C.C., il conduttore dichiara di aver letto tutti gli
articoli del presente
contratto e di approvarli specificatamente, ed in particolare gli artt.
1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 e 19.
li..
Conduttore
Il