Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
SISMICHE ORIZZONTALI
(Modellazione approssimata alla Grinter)
Le strutture degli edifici sottoposti alle forze sismiche sono organismi
spaziali pi o meno complessi, il cui comportamento va analizzato
attraverso modelli matematici in grado di in interpetrarne adeguatamente
le loro
K = 12EI
H3
Fx G
Fy
Fx G
Fy
Fx G
Fy
Fx G
Fy
Fx
C R
e
y
G
ex
Fig.1
A X
XG i i i
i Ai
A Y
YG i i i
i Ai
dove:
Ai
Xi ed Yi
i Ai
xc =
i K yi xi
K yi
yc =
i K xi yi
K xi
i I yi yi
yc =
I yi
forza
rotazione (T).
Per procedere in tal senso si procede traslando la forza sismica da G a C,
ed introducendo il relativo momento di trasporto Mt (vedasi Fig. 2).
Leffetto della traslazione (T) sar valutato considerando la presenza della
sola forza sismica Fx , mentre quello della rotazione (T) dipender dal
solo momento torcente.
Mt
Fx
ey
G
Mt = Fx ey
ex
x
Fig. 2
i = , e T'xi = Kxi .
Conseguentemente si avr che:
T' xi
K xi
Fx
i K xi
T' xi
Fx
;
K xi i Kix
T'xi = Fx
K xi
;
i K xi
T'yi = 0
ey
G
ex
x
Fig. 3
yi i cos
Mt
ri
yi
i xi
x
Fig. 4
" = Kxi
Txi
xi
" K
T yi
yi yi
y
sen = i ;
ri
x
cos = i
ri
" = K sen = K y
Txi
xi i
xi
i
ed analogalmente:
" = K x ,
T yi
yi
i
da cui si avr:
"
T"yi
Txi
=
=
(condizione di congruenza)
K xi yi
K yi xi
" y + T" x )
Mt = i (Txi
yi i
i
si avr:
Mt = Ip ;
Mt
Ip
K xi yi
;
Ip
T "yi M t
K yi xi
Ip
Tyi T"yi
10
' T" ;
Txi Txi
xi
' 0;
Txi
" Mt
Txi
NB)
K xi yi
;
Ip
T yi T 'yi T"yi
K yi
'
T yi F y
K yi
T "yi M t
K yi xi
Ip
11