Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1.0.3 Religioni
All'interno dell'impero romano comincia ad espandersi il mitraismo, un culto di matrice ellenistica
che fa breccia soprattutto fra i soldati dell'esercito
romano.
Eventi
1.0.1
Impero romano
2 Nati
In Britannia viene costruita la fortezza di Eboracum (York), avente la funzione di base per le
truppe romane impegnate nella difesa del nord della
Britannia. Inizialmente la fortezza viene concepita
soltanto come ricovero per la Legio IX Hispana, ma
in breve tempo Eboracum si trasforma in una vera e propria citt con case, uci pubblici, terme e
templi.
4 Calendario
5 Altri progetti
Dopo la vittoria sui rivoltosi ebrei, Tito viene salutato a Roma con un trionfo in suo onore slando insieme a suo padre Vespasiano e a suo fratello
Domiziano. Nella parata slano anche i prigionieri
ebrei e i tesori del Secondo Tempio di Gerusalemme
(fra cui il sacro candelabro e il rotolo della Torah).
Il capo degli Zeloti Simon Bar Giora viene frustato
e strangolato pubblicamente nel Foro.
Vespasiano nomina suo glio Tito prefetto del pretorio (cio comandante della Guardia pretoriana).
Inoltre riceve il comando proconsolare ed anche
la tribunicia potestas. Tutto indica che Vespasiano
vuole come suo erede Tito.
La Legio X Fretensis distrugge la fortezza di
Herodion, sede di un palazzo-fortezza maestoso
voluto da Erode il Grande.
1.0.2
Morti
Asia
Re dei Nabatei (popolazione carovaniera e mercantile che controlla l'importantissima regione di collegamento fra la Mesopotamia e il bacino del Mediterraneo) diventa Rabel II, che istituisce come seconda
capitale del regno Bostra (dopo Petra).
1
6.1
Testo
6.2
Immagini
File:Commons-logo.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Nota_disambigua.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/bc/Nota_disambigua.svg Licenza: Public domain
Contributori: Trasferito da it.wikipedia su Commons. Artista originale: Krdan Ielalir di Wikipedia in italiano
6.3
Licenza dell'opera