aspetto fondamentale di
una strategia di business
volta a salvaguardare i
dati, le informazioni e i processi
aziendali prevede un primo passaggio
obbligatorio: la salvaguardia della
continuit operativa del business.
Quello tra business continuity e sicurezza rappresenta un binomio non
solo indispensabile, ma che pu sorprendentemente portare a importanti
risparmi economici.
Certe volte la continuit del business , per, un concetto aleatorio di cui se ne scopre limportanza
quando troppo tardi e ci si trova
a un passo da eventi disastrosi o,
peggio, il limite stato superato.
Cionondimeno,
le
interruzioni
delloperativit aziendale possono
essere improvvise, drammatiche e terribilmente estese e le stesse cause
possono andare dai fenomeni naturali
agli errori umani, dai guasti meccanici sino a eventi con carattere doloso.
A fronte di una crescente dipendenza
delle applicazioni e delloperativit quotidiana dai dati e dallebusiness, si delinea sempre pi
chiaramente limportanza di elaborare, attuare e mantenere piani
efficaci e aggiornati di business
continuity e disaster recovery, anche sotto forma di semplici provvedimenti cautelativi.
14
D78
delle risorse virtualizzate in chiave software defined, porta a rivedere le infrastrutture di backup,
restore e disaster recovery basate
sulla copia dei dati, il vaulting fisico e tutte le procedure correlate
che, soprattutto, non sempre vengono
condotte pienamente. In particolare,
troppo frequentemente viene saltata
la fase di test con il rischio che,
al momento del bisogno, non si riesca a effettuare il ripristino cos
come lo si era ipotizzato e, quindi,
impedendo un ritorno allo stato precedente allevento disastroso.
Peraltro, proprio la complessit di
questi sistemi rende difficile abbandonarli in tempi rapidi, senza
contare i vincoli legacy e quelli
legali, che impongono di poter accedere a determinati contenuti e di
rispettare alcune normative anche
di settore.
Il risultato che presso le aziende si in una fase di transizione,
indirizzandosi verso nuove architetture incentrante sulla gestione dei
dati con nuove garanzie di availability, in cui intere risorse e applicazioni possono essere memorizza-
Laspetto impiantistico
Garantire ai propri utenti una continuit del servizio e una disponibilit dello stesso richiede non
solo unattenzione ai sistemi prettamente IT ma anche preoccuparsi che
le altre componenti infrastrutturali siano dotate di opportune caratteristiche costruttive e operative.
Nel far funzionare correttamente gli
apparati di un data center un ruolo
sempre pi importante fondamentale
lo gioca lambiente e linfrastruttura di supporto e, in sostanza,
quanto attinente al condizionamento ambientale e allalimentazione
energetica. La loro qualit lelemento indispensabile perch il sistema nel suo insieme funzioni correttamente e risulti sicuro.
Va osservato che minori consumi energetici espongono anche a minori rischi per quanto concerne la mancanza
di energia necessaria al funziona-
D78
15