Ignace de La Potterie Il Mistero Del Cuore Trafitto La Sete Di Gesù in Croce PDF
Caricato da
donantonello
100%
(2)
Il 100% ha trovato utile questo documento (2 voti)
471 visualizzazioni
12 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La sete di Gesù in Croce pdf
Copyright
© Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
PDF o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
100%
Il 100% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafit... per dopo
100%
(2)
Il 100% ha trovato utile questo documento (2 voti)
471 visualizzazioni
12 pagine
Ignace de La Potterie Il Mistero Del Cuore Trafitto La Sete Di Gesù in Croce PDF
Titolo originale:
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La sete di Gesù in Croce pdf
Caricato da
donantonello
Copyright:
Attribution Non-Commercial (BY-NC)
Formati disponibili
Scarica
in formato PDF o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafit... per dopo
100%
Il 100% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 12
Cerca all'interno del documento
, LA SETE DI GESU MORENTE* hi studia a storia dellesegesi dei test glorannei pud fare, ‘secondo i casi, dve consiatazioni oppose: spesso Finterpretazione Gistica del comment patrisict o medieval ® sta completamente ‘abbandonita dai moderni come precritica; ma avviene anche it ‘contrario:gravie ai metod pid preesidel'analis di ogi appeiono alvolta, in questo o quel passo, delle rcchezze spriuali che non ‘erano siate intraviste dag amichi,almeno nelf]epoca patristica, {Lo si pub constatare ad esempio per Fiaterpretazione della pe ‘cope sulla maternth sprtuale di Maria (Gv 19.25.27); lo stesso si ‘ica del versetto segdente, quello che not ci proponiamo di st dare, ciod del passa in cui Giovanni riporta la parola di Gesd moreate: «Ho sete» (18.28) ‘Per dao Tinteresse che ha per questo veretto la storia del'ese- ‘gsi, presenieremo prima uno stato della questione circa le diverse ‘anicre di leggerlo lingo il corso della tradizione; nelle due parti sequent, ne proporremo una doppia anal, prima mediante il me- {odo det test parallel, e poi mediante 'esume del contesto imme dito, Nella conclusioge mostreremo Fimportanza di questo verset- to elFinterpretazione glovannea dela morte di Ges. 1. Brive stoma ve essoest or Ge 19.28 Contrariamente @ quanto potremmo attenilersi, non. scopt smo oei padi gre acuna tendenza a interpretare la parola dipso 7 Bat ote L psa del rer, LDC, Tin 197, pp SH.‘flo seten, nel senso allegorico: esi imitono plutosto sullaspet to fsico ¢ psicologico delle sofferenze dl Gosb & vedono voleater nella sua sete una provs della verith della sua ineamazione ¢ del reise della sux mocte: essi snnetiona anche molt important al fatto che, dicendo che aveva sete, Gest compiva una profecia, Nella uadizione latina, si trova un tendo teneativo di allegoizn ione in sanAgostino.’ ms non ebbe grande inllisso {dye grandi commenti medicvali di Ruperto ch Deutz ¢ di sen Bona ventura’ si attengono sempre alinterpretezions tiie, Vesegesi spiritale di sitio» (Ge 19,28), abbozzata dunque sliseretasente in Agostino, crova ta sua vera fortura, spud is 1, solo nelTesegest monsatica del modigeva: bisognd eitare qu san Bernardo e le sua scuol,” poi enche sat Alberto Magno’ e FE een tee ten Ta VE be Bh et mt an sere oan as Seale ree Harti Sek oseeec Sirs eva maces as rend RT hao, ceva ey noe spi acnanaed sean eee ct aoe Seis fan at are ca Bl a, Quarati. 1. pp $99.50, oe lene = SE ZI nam ma a pres spate eet ate Se es eS es mes So spree eee men earners ret Sore Oh eS een iaeeee oun maaary mace t Reine terumenwaee mean eae "to Gash veal eames inde ae 4 aa te’ ou Besa at fb Sn “Specs 3h Pe, 5, Ss eraomaren Seek ee ef aa, ii re. nn igen” Si esi aes fancies 22 Sine main rn, ere malin nt ene nan, Ge Base nee sana ok “Dorr ged a? Pr uc tn aso asene e oe ‘ey 9. cles Si, tguam, euro mses, estas ples Goes {eso ie ovale abuse seg Babarie gon cme seks ‘3 atiane insta lla ota proces mec thssavene © ects Sees oe oa Snr aes eet Wace npn tpn nen al eames ene ane ‘emote coma Sh Iforanaons). br a ies Tam 33 Tope, 8 wre gan! as Ra aa omni cme ge ate aa Be rtcioce ‘monastica: «Ad litteram Christus Corpor Sega pair vero rulo fervent sieba nostra ‘sah ro qua omnia fect atqoc ‘pentalite.’ Seat om ‘e medievole, riappare wuttavie alVinizio gh Pe ne oe, ome Petiermian,? Cornelio & Lapide,® ma anche in aatori Sent Ba a ae a gato, interpreta «sitior solo in senso Zisico" & Yo stes pinta Groat © BO oom ea Ca Erp B srer we oan aca sce we ge Taconic ee fo, melFeseges) francese, i ——— . TEAS AL wa.) « Serena seit senda, 8 (Opes VA wa 88) AAI me as pan oe Ia, Ss Me Cl. te 93 = ; Y ficcenmus Saxons, Vas Chri UP nat Rams donne a aon he Ses te, Si si Me ate ts Sag we Sonu ete cia oe Sepa Ec awn et a ne MLV. Pe MER ang abe sep: ven 2 rg Sh wo ‘a Ciena in eruse profatinw, cl, Liber 11. VIIL. ps a Tee uama, tiuoria de fa Sagreia Pasiin, BAC. Made 1967, © 45 te apa sr i DA a sr Ge nob, 3 a BB in Be, foals, SeOpera. 31. Beumcvigne 2 TP Roc coe ft rs 9 Be Sean et Somes ret on mtg Mi eg fo a SB 1Lagrange.” che polemizza contro Loisy, ed & correste presso qua si tutti f commentator tedeschi.” Turavia anche Teseges simboli- 1 2 assai diffusa, Rappresentata in Francia ea Loisy" e Durand; Ja si nacontra sopranutto nei commenti di Hagua ingles" ef & sata sipresa ai nose giorni da ‘Th. Boman, J’M. Spurrll © 6. Moretio, in tre artioll special soasacrati al owico argomento.” ‘Queste divergense persistent nelinterpretaaione cf obbligano 4 tiflteze sulla questione metodalogicn. Per un buon tunes dt ‘autor, lta Vana si riconduce alla eitcaletleraia; ess si doe (Ge BasaP i Bh step WIE [ep 57%. 3m cent ying ein ten le Banc sn che pet at Poe he parte Con re acara BPA ee MS Eiko es ra se ag mn Pate Sit Wc Burt Lena, SCH, Duel, Harel Penn bh Peunt Speeches Is Gi Lc, Wein, Schaz, Zab, Helemaan at, Beet, Keer Sky ti, Wiens, bau er Sime tesa ‘gece in Tokens ine redtay sic he oe a a cea eee pie aaa ane eg ae aca ta ein pn So Sas tne Sarasa cas totic oS tena z ra aa togores Ste tart pon Veure eas eae ee a Mpa co adieatae eee nd sen ot Lon Ca ch en Sa Spee tear semen ene eee ee ethene sae eft Sire Soon hate gine one ree eed oo 12 Jot Loo lp 6: Te han eral eno seve se meioperon S Gaunt Heer oaes web BA PRS atm ya 4a se hs Pt SE eo Sihane Gat Bee de nee Rael ae a » i eng i te coemttres acre cra). ay junta giovannea sulla sete di Ges sarebbe ee Cee ec ean esha a, et, mee oben Git te Ta eer ct maa ction So Ne Soe eine ber ars eee Son poe sae mcm Bech ercreie Seeceeran ee® Sem ara goieo, Se ta cat eee am ees sane iy cacti Se Sore aang wee ge Beas rer ga tn ag a Biee'S Soon t propostone tae stern verbo fe Test sconsumaatur ex the recede, sitio» non & it dt iten- ey sense etree tame Se crete ce eae enone Go ies aig cane a Swan Irae bisgna zone ch, =a ke cst an psertns Gora sembrano aia: = TSG Stow 8 iio od ecrpio, Ge avebbe op x Boman, Aas tnverprmtsion; oh. Tr ra i em etna conta nk a Se Seneeeatie 2 tee or er aS et te SE Pasta Pond spl Cet 69. p 2 a
Potrebbero piacerti anche
L Bouyer San Paolo modello del predicatore
L Bouyer San Paolo modello del predicatore
donantonello
XII Domenica tempo ordinario Commenti patristici
XII Domenica tempo ordinario Commenti patristici
donantonello
Decreto di approvazione definitiva Statuti del Cammino Neocatecumenale
Decreto di approvazione definitiva Statuti del Cammino Neocatecumenale
donantonello
S Fausti Commento esegetico al Vangelo della XI domenica tempo ordinario
S Fausti Commento esegetico al Vangelo della XI domenica tempo ordinario
donantonello
Misericordia nel Dizionario dei termini del Nuovo Testamento
Misericordia nel Dizionario dei termini del Nuovo Testamento
donantonello
Apostolo nel Dizionario dei termini del Nuovo Testamento
Apostolo nel Dizionario dei termini del Nuovo Testamento
donantonello
Don Divo Barsotti L'attesa del Regno
Don Divo Barsotti L'attesa del Regno
donantonello
Statuti Cammino Neocatecumenale
Statuti Cammino Neocatecumenale
kattolikamente
L Bouyer Il ministero apostolico
L Bouyer Il ministero apostolico
donantonello
Ratzinger - Benedetto XVI Discepoli e missione In principio vi è l'ascolto
Ratzinger - Benedetto XVI Discepoli e missione In principio vi è l'ascolto
donantonello
Commenti Patristici. XI Tempo Ordinario A
Commenti Patristici. XI Tempo Ordinario A
donantonello
Ratzinger - Benedetto XVI Cristo e la Chiesa Problemi attuali di teologia e conseguenze per la catechesi pdf
Ratzinger - Benedetto XVI Cristo e la Chiesa Problemi attuali di teologia e conseguenze per la catechesi pdf
donantonello
J Danielou La missione della Chiesa, per la Gloria di Dio
J Danielou La missione della Chiesa, per la Gloria di Dio
donantonello
Regno, nel Dizionario dei concetti biblici del Nuovo Testamento
Regno, nel Dizionario dei concetti biblici del Nuovo Testamento
donantonello
J Ratzinger - Benedetto XVI Venga il tuo Regno (Da Gesù di Nazaret) pdf
J Ratzinger - Benedetto XVI Venga il tuo Regno (Da Gesù di Nazaret) pdf
donantonello
J Ratzinger - Benedetto XVI Il Vangelo del Regno di Dio (Da Gesù di Nazaret)
J Ratzinger - Benedetto XVI Il Vangelo del Regno di Dio (Da Gesù di Nazaret)
donantonello
J Ratzinger - Benedetto XVI I Discepoli (Da Gesù di Nazaret) pdf
J Ratzinger - Benedetto XVI I Discepoli (Da Gesù di Nazaret) pdf
donantonello
Joseph Ratzinger Il Catecumenato, anche post-battesimale parte integrante del battesimo
Joseph Ratzinger Il Catecumenato, anche post-battesimale parte integrante del battesimo
donantonello
Joseph Ratzinger Battesimo, fede e appartenenza alla Chiesa
Joseph Ratzinger Battesimo, fede e appartenenza alla Chiesa
donantonello
Gnilka Esegesi e commento di Mt 9, 9-13
Gnilka Esegesi e commento di Mt 9, 9-13
donantonello
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La sete di Gesù in Croce pdf
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La sete di Gesù in Croce pdf
donantonello
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La teologia del cuore di Cristo pdf
Ignace De la Potterie Il mistero del cuore trafitto La teologia del cuore di Cristo pdf
donantonello
Sapienza e stoltezza nel Dizionario dei Concetti biblici del Nuovo Testamento pdf pdf
Sapienza e stoltezza nel Dizionario dei Concetti biblici del Nuovo Testamento pdf pdf
donantonello
U Neri La grande ammonizione del Discorso della montagna
U Neri La grande ammonizione del Discorso della montagna
donantonello
Roccia nel Dizionario dei Concetti biblici del Nuovo Testamento pdf
Roccia nel Dizionario dei Concetti biblici del Nuovo Testamento pdf
donantonello
Gnilka La parabola della tempesta e della casa sulla roccia
Gnilka La parabola della tempesta e della casa sulla roccia
donantonello
Casa nel Dizionario diei Concetti biblici del Nuovo Testamento
Casa nel Dizionario diei Concetti biblici del Nuovo Testamento
donantonello
Schnackenburg Gesù l'inviato
Schnackenburg Gesù l'inviato
donantonello
Schnackenburg Gesù l'inviato
Schnackenburg Gesù l'inviato
donantonello