Sede legale: Via Flavio Gioia n. 71 37135 Verona Telefono: 045-8272222 Fax: 045-8200051
Sede amministrativa: Telefono: Fax:
Settore attività/intervento: Costruzione e gestione autostrade
Capitale sociale: € 108.450.000,00 P. IVA: 00212330237 REA: VR-57409
Note
2004: Con la deliberazione del Consiglio provinciale n.2004/00002 di verb. del 08.01.2004, recante “Partecipazione della Provincia in
SAVE- Aeroporto di Venezia Marco Polo spa. Esercizio del diritto di prelazione”, si decise di acquistare, esercitando il diritto di
prelazione, il pacchetto azionario venduto da SAVE spa, per € 5.857.447,89 o per il maggior onere (sino al 50% delle quote in vendita,
pari a a € 15.505,000), e di cedere nella forma della evidenza pubblica una quota di corrispondente valore del pacchetto azionario
complessivo detenuto dalla Provincia nella società autostrade BR/Vr/ Vi/ PD (pari al 4,9% del capitale). A tal fine, con DGP 2004/00037
e successivamente con determina n. 2004/00425, è stato assegnato alla società MPS Merchant spa una consulenza tecnico finanziaria
per l'assistenza nella fase di cessione della quota di appartenenza della Provincia nella società autostrade BR/Vr/ Vi/ PD.
Sulla base delle valutazioni svolte dalla società e in ottemperanza agli indirizzi del Consiglio provinciale con DGP n. 2004/00165, si
procede alla cessione dell’ 1% delle azioni, su un totale 4,9% del pacchetto detenuto dall’amministrazione, stabilendo come prezzo
minimo a base d’asta € 7.000.000,00 con esclusione di offerte al ribasso. Il Consiglio Provinciale, con DCP n. 2004/00046 del
03.06.04, ad oggetto “Cessione da parte della Provincia di Padova della quota dell’1% detenuta in SAVE Presentazione offerta e
esercizio del diritto di prelazione e accrescimento”, è stata approvata la cessione di un’ulteriore quota del 0,4% del pacchetto azionario
complessivo detenuto dalla Provincia. La gara relativa alla cessione di 1,4%, costituito da n. 21.000 azioni per un importo di base
d’asta di € 9.800.000,00, è andata deserta poiché entro il 03.06.04 nessuno ha presentato domanda. Con atto di indirizzo, la Giunta
decise l’alienazione della quota per un importo di base d’asta di € 13.793.010,00 mediante trattativa privata da inviare a tutti i soci.
Con DGP n. 2004/36/00014, la Giunta delibera di proporre al Consiglio Provinciale di autorizzare la cessione di un’ulteriore quota del
3,4% del pacchetto azionario complessivo (pari a 4,9%).
In data 04.06.05, la società Banco popolare di Verona e Novara società Coooperativa trasferisce n. 2.250 azioni pari al valore nominale
di € 162.675,000 alla Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona.
La società Unicredito Italiano spa cede n. 304.500 azioni per un valore nominale di € 22.015.350,00 alla società Re. Consult
Infrastrutture s.r.l.
In data 24.06.05 è pervenuta la lettera di conferma della società Autostrade di Venezia e Padova all’acquisto di n. 21.000 azioni
ordinarie della società Autostrade Brescia – Verona- Vicenza – Padova di proprietà della Provincia di Venezia al prezzo di €
13.793.010,00.
05/07/2005: lettera di comunicazione al Presidente del CDA per l'avvio della procedura di prelazione da parte dei soci ai sensi dell'art.6
dello Statuto della società (90 giorni+45+30).
L'Assemblea dei soci del 22 settembre 2005 ha approvato la distribuzione per l'esercizio 2004 di un dividendo di € 6 per azione. Il
dividendo totale per la Provincia ammonta a € 441.000.
Pubblicazione sulla GURI n. 265 del 14/11/2005 del disciplinare di gara prot. n. 73650/2005 per la cessione del 3,4% del capitale
sociale, per un controvalore a base d'asta pari a € 38.046.000 (n.51.000 azioni al prezzo di € 746,00 per az.)
Il giorno 20/12/2005 svolgimento pubblico incanto per la vendita del 3,4% del capitale sociale. Gara andata deserta.
Atto di indirizzi della Giunta del 22/12/2005 con cui si è stabilito di procedere al'alienazione della quota del 3,4% del capitale sociale
mediante trattativa privata cui invitare tutti i soci risultanti dal libro soci.
Lettera invito prot. 89041 inviata ai soci il 23/12/2005 per esprimere un'offerta economicamente vincolante per l'acquisizione del 3,4%
del capitale sociale. Valore a base di gara € 38.046.000. Termine ultimo : ore 13.00 del 24/01/2006.
Lettera della società del 12/12/2005 circa la conclusione della procedura di prelazione relativa alla cessione dell'1,4% del capitale
sociale.Le 21.000 azioni del pacchetto (€ 13.793.010,00) saranno vendute come segue:- Provincia di Bergamo n.618 ( € 405.908,58) -
Provincia di Brescia n.754 (e 495.234,74) - Provincia di Verona n. 1.047 (€ 687.680,07) - Provincia di Vicenza n.1.749+12.446=14.195
(€ 9.323.417,95) - Camera di Commercio Verona n. 340+1.344 =1.684 (€ 1.106.068,04) - Società Autostrade Venezia e Padova spa
n.333+ n. 2.369= 2.702 (€ 1.774.700,62).
Il giorno 29/12/2005 consegna alla società del certificato azionario n.8 per complessive n. 70.000 azioni del valore di nominali € 72,30
ciascuna di proprietà della Provincia di Venezia con richiesta di provvedere al suo annullamento e contestuale emissione di 7 nuovi
certificati (rispettivamente per n. 49.000 -618 - 754 - 1.047 - 14.195 - 1.684 - 2.702 azioni) per consentire la vendita delle 21.000 azioni
costituenti l'1,4% del capitale sociale ai soci che hanno esercitato il diritto di prelazione.
Comunicazione della società riguardante il conseguimento della certificazione del Sistema di Gestione per la Responsabilità sociale,
secondo la norma SA 8000:2001 (certificato n. SA-103 del 02-12-2005). La società Autostrada Brescia-Verona-Vicenza-Padova risulta
già certificata secondo le norme UNI EN ISO 9001:2004 e 14000: 2004.
In data 07/02-2006 si è conclusa la procedura per la cessione del pacchetto azionario del 1,4% detenuto dalla Provincia di Venezia
nella società, mediante girata dei titoli azionari agli acquirenti degli stessi. La quota detenuta dalla Provincia di Venezia è stata alienata
ai seguenti soggetti, ad un prezzo unitario di € 656,81 per azione: Provincia di Bergamo n. 618 azioni, controvalore € 405.908,58;
Provincia di brescia n. 754 azioni, controvalore € 495.234,74; Provincia di Verona n. 1.047 azioni, controvalore € 687.680,07; Provincia
di Vicenza n. 14.195, controvalore € 9.323.417,95; Camera di Commercio di Verona n. 1.684 azioni, controvalore € 1.106.068,04;
Società Autostrade di venezia e Padova SpA n. 2.702 azioni, controvalore € 1.774.700,62.
Pervenuta in data 23/03/2006 la certificazione degli utili corrisposti nel corso dell'esercizio 2005. Il dividendo complessivo ammonta ad
€ 441.000 dividendo unitario pari ad € 6,00 per n. 73.500 azioni detenute al 31/12/2005 dalla Provincia di Venezia).
A seguito della lettera ricevuta in data 17-03-2006 la Provincia di venezia, in data 27-03-2006 invita la società Milano Serravalle SpA a
presentare un'offerta economica vincolante per l'acquisto di n. 51.000 azioni, pari alla intera partecipazione ancora detenuta dalla
Provincia di Venezia nella società Autostrada Brescia Padova. L'offerta dovrà pervenire entro il 03-04-2006 e non potrà essere inferiore
ad € 38.046.000,00, pari ad € 746,00 per azione.
In data 03/04/2006 è pervenuta l'offerta vincolante da parte di Re.Consult Infrastrutture s.r.l. per l'acquisto di n. 51.000 azioni detenute
dalla Provincia di Venezia (pari al residuo 3,4% ancora posseduto) per un importo complessivo di € 38.046.000,00, pari ad € 746,00
per azione. L'offerta rimane efficace fino al 31/12/2006.
In data 04.04.2006 è stata data comunicazione al Presidente della società a seguito della nota inviata da Re.Consult Infrastrutture per
consentire agli altri soci l'esercizio del diritto di prelazione sulle azioni poste in vendita dalla Provincia di Venezia, previsto dall'art. 6,
comma 5 dello statuto sociale.
Assemblea soci 3/5/06: parte straordinaria: modifica art 6 statuto, parte ordinaria: bilancio al 31/12/05, bilancio ordinario e consolidato
al 31/12/2005. L'assemblea in seduta straordinaria è stata rinviata a data da definirsi. E' stato delegato l'amministratore delegato della
società autostrade Venezia-Padova a rappresentare la Provincia di Venezia durante l'assemblea.
- Re Consult Infrastrutture srl per pro quota prima fase n. 10.728 azioni e per totalità seconda fase n. 36.334 azioni per un totale di n.
47.062 azioni pari ad € 35.108.252,00;
- FIN.OPI spa per pro quota prima fase n. 3.065 azioni pari ad € 2.286.490,00;
- Camera di Commercio di Verona per pro quota prima fase n. 873 azioni pari ad € 651.258,00
In data 03/10/2006 sono stati consegnati alla società i certificati n.44 e n.92 di complessive 52.000 azioni al fine di provvedere al loro
annullamento. Sono stati richiesti 4 nuovi certificati azionari al fine di poter vendere n.51.000 azioni (1.000 restano di prorietà della
Provincia di Venezia)
In data 25/10/2006 è stata effettuata la girata dei titoli azionari a favore di Finopi spa (3065 azioni) e della Camera di Commercio di
Verona (873 azioni). Per la girata a favore di Re. Consult delle rimanenti 47062 azioni si procederà nel mese di gennaio 2007.
In data 31/01/2007 è stata effettuata la girata dei titoli azionari a favore di Re. Consult delle rimanenti 47062 azioni.
Assemblea soci 13/4/07: bilancio ordinario e consolidato al 31/12/2006, nomina cda 2007-2009 e compensi; nomina collegio sindacale
2007/2009 e compensi
Utili corrisposti nell'anno 2006: 420.000 €
Assemblea il 21/11/2007 con il seguente o.d.g.: 1) Determinazione dlla rimanenza degli utili netti risultanti dal bilancio chiuso al
31/12/2006, ai sensi dell'art. 29 dello statuto. 2) Elezione del cda per gli esercizi 2007/2008/2009, ai sensi dell'art.15 dello Statuto
3)Determinazione dei compensi spettanti ai componenti del CDA ai sensi dell'art. 21 dello statuto. Delegato Presidente Zoggia.
In data 29/11/2007 comunicazione di distribuzione alla Provincia di € 12000 a titolo di dividendo 2006 (8,00€ per azione)
Con nota del 27/12/2007 la società ha comunicato la situazione della compagine azionaria a seguito della cessione delle azioni da
parte da comune di bergamo.
Con nota del 16 aprile 2008 la società ha comunicato che la Camera di Commercio di Vicenza intende cedere una quota pari all'1,4%,
pari a 21000 azioni ordinarie, al prezzo di € 740,00 per azione alla Banca Popolare di Vicenza, soc. coop. per azioni. L'esercio del
diritto di prelazione può essere esercitato entro 90 giorni a decorrere dal ricevimento della comunicazione.
Con nota del 22 maggio 2008 la società ha comunicato che il Comune di Bergamo intende cedere una quota pari al 2,35%, pari a
35250 azioni ordinarie, al prezzo di € 738,00 per azione al socio Re. Consult Infrastrutture srl. L'esercio del diritto di prelazione può
essere esercitato entro 90 giorni a decorrere dal ricevimento della comunicazione.
Assemblea ordinaria dei soci il 19/06/2008 cn o.d.g.: 1) Bilancio chiuso al 31/12/2007, relazione sulla gestione del cda, relazione del
collegio dei sindaci e relazione della società di certificazione/revisione del bilancio e di controllo contabile: deliberazioni conseguenti; 2)
Bilancio consolidato al 31/12/2007 e relazioni accompagnatorie; 3) Nomina consiglieri di amministrazione, ai seni dell'art. 2386 c.c.
L'oggetto sociale della società (art.3) riguarda attività sicuramente di interesse generale (progettazione, costruzione, esercizio e
adeguamento di autostrade e relativi raccordi) ma che non giustificano la permanenza della Provincia di Venezia dal momento che
tale partecipazione,data l’esiguità della quota posseduta ed il mancato interesse ad avvalersi anche in futuro di tale società, non risulta
allo stato attuale strategica per la Provincia di Venezia, oltre al fatto che la partecipazione in quota minoritaria impedisce di svolgere,
per la quasi totalità delle seguenti società, una qualsiasi attività di controllo e coordinamento sulle stesse. Il Consiglio delibera quindi di
autorizzare la cessione delle 1.500 azioni di Autostrada Brescia, Verona, Vicenza, Padova spa, corrispondenti ad una quota dello 0,10
% del capitale sociale.