Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il disegnatore
Giorgio Sangiorgi, nato a Forl il 26 luglio 1957, laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello
Spettacolo (D.A.M.S.) allUniversit di Bologna, con una tesi sul movimento nelle arti grafiche e nel fumetto
e proprio col fumetto inizia il suo interesse per le attivit artistiche. Giovanissimo vince, in collaborazione con
Paolo Merisi e Roberto Celano, il concorso per cartoonist FUMETTIAMO I LIGURI, indetto dallE.R.G.A.
di Genova. In seguito pubblicher LAntologia Patafisica, una versione a fumetti delle opere di Alfred Jarry
parzialmente ripubblicata in questa stessa collana.
Negli anni settanta comincia a interessarsi allopera di Sri Aurobindo, che lo porta a studiare con interesse
le discipline spirituali orientali e occidentali, ma alla quale rester legato.
Dagli anni ottanta, infatti, collabora attivamente con lIstituto di Ricerche Evolutive di Roma e con
lAssociazione Agenda Italia, partecipando in varie vesti alla realizzazione di iniziative con lo scopo di far conoscere in Italia lopera di Sri Aurobindo e Mre. Con lo stesso scopo, in quegli anni collabora col regista Davide Montemurri alla realizzazione di produzioni televisive, radiofoniche e teatrali.
Contemporaneamente si dedica sempre pi allattivit di romanziere, cercando di elaborare uno stile che
utilizzi le metodologie della fantascienza, ma prediligendo soprattutto i temi legati allo sviluppo della coscienza.
Nell89 vince il concorso Vaga la fantasia, organizzato dal quotidiano La Repubblica, con il racconto intitolato Unaltra macchina del tempo (poi sceneggiato e trasmesso da RAI 3 Emilia Romagna) e contemporaneamente inizia a collaborare alla rivista Futuro Europa, della Perseo Libri, che pubblica i suoi romanzi di
fantascienza, Friaria, Dissolvenza, Tempio, altri racconti brevi e saggi sul fumetto fantastico.
Nel 1995 vince il VI Premio Navile con il romanzo Il cercapersone, pubblicato dalla Moby Dick nella
collana dello Zelig.
Nel 2005 pubblica, sempre con la Perseo Libri, il romanzo La foresta dei sogni perduti segnalato al Premio Italia 2006.
Il 2007 un anno fecondo di avvenimenti, perch insieme ad Armando Corridore fonda la casa editrice Elara, con lintento di continuare lopera di divulgazione della fantascienza iniziata da Libra Editrice e poi da
Perseo Libri.
Contemporaneamente, insieme a Luca Oleastri, inizia una parallela attivit editoriale su Internet, con la sigla di Edizioni Scudo, che fa nascere le due testate Short Stories, e Long Stories, nella quale ha pubblicato una
ristampa de Il cercapersone, Fiori Luminosi, Il Sacro testo, Pianeti e Cristalli oltre allinedito Le Magnifiche.
Recentemente ha anche eseguito un restauro digitale dei suoi fumetti realizzati negli anni 80 che poi ha pubblicato in unantologia in tre volumi intitolata Ombre cinesi, nella collana Scudocomix delle Edizioni Scudo.
Edizioni Scudo
www.shortstoriesmag.splinder.com
www.innovari.it/scudo.htm
Mahayavan - La saga, gioco di ruolo per scrittori
Copyright 2010 by Luca Oleastri e Giorgio Sangiorgi
Non perderti
le antologie di Mahayavan!
www.edizioniscudo.it