S&C, Macro Soc. Coop., Febbraio 2015, n.51, Poste Italiane SPA, Sped. in Abb. Post. DL 353/2003 (Conv. in L. 27/02/04 art.1 Comma 1. DCB Forl n. 67/2009
Cari amici
iniziare il 2015 offrendovi questo nuovo numero di
Scienza e Conoscenza dedicato alla medicina quantistica per noi motivo di grande orgoglio: si tratta
di un tema estremamente nuovo e in continuo divenire, in cui gli studi pionieristici di tanti scienziati e
medici convergono verso la messa a punto di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici.
Alla base di questo nuovo approccio c una visione delluomo che lo rimette al centro, nella sua unit di
corpo, mente, spirito ed emozioni, visione avvalorata scientificamente dalle recenti scoperte della fisica
quantistica e della biofisica sui campi elettromagnetici emessi dalla materia vivente. Informazione, energia,
vibrazione, rapporto mente-materia, coerenza sono le parole chiave del mondo della medicina quantistica.
Lasciandovi alla scoperta di questo numero, vogliamo accompagnarvi nel nuovo anno augurandovi di
trovare nuove strade di conoscenza e comprensione di voi stessi e del mondo.
Fatevi ispirare da queste bellissime frasi scelte per voi: che siano i vostri fari sul cammino verso una nuova
consapevolezza!
Pi ti sintonizzi sulla
coscienza pi ti sciogli nella
pace
e nella felicit.
Non fermarti solo alle
nuvole: la tua vera natura
al di l del cielo.
Amrit Sorli
- La Fisica dellAttimo Presente -
i pi consistenti
Uno dei problem dei limiti di ogni
se
che sono alla ba ialismo stretto, la
ec
disciplina lo sp e ha contraddistinto
ch
e
n
specializzazio
ae
ienza medicin
finora tutta la sc icolare.
rt
psicanalisi in pa ancora oggi ci
e
paradossale ch lanima (lo
el
d
o
sia un medic
e poco
icoterapeuta) ch
psicanalista o ps biologia, chimica
di
o niente conosce edico tout-court
m
e anatomia, e un i psiche e anzi
d
che non sa nulla gge.
fu
addirittura la ri Origini della Malattia Antonio Bertoli
- Le
INDICE
Akasha: ologramma del tutto
10
12
Omeopatia:
medicina quantistica
20
Quando il suono
parla alle cellule
26
32
Le meraviglie della
medicina quantistica
37
La Terapia Quantistica,
secondo il dott. Stagnaro
40
Quanti di Anima
43
58
62
Coscienza Transpersonale
68
Disclaimer
Questa rivista ha solo uno scopo informativo e non intende fornire consigli medici o terapeutici.
Ogni decisione relativa all'inizio/cessazione/modifica nell'assunzione di preparati farmaceutici,
integratori o altri trattamenti dev'essere presa solo dopo consiglio del proprio medico curante o di
medici di fiducia abilitati all'esercizio di questa professione. N gli Autori degli articoli n l'Editore
rispondono di eventuali problemi causati dal fatto di non aver seguito questa raccomandazione.
Scienza e Conoscenza
un marchio di propriet
di Gruppo Editoriale Macro.
www.gruppomacro.com
vietata la riproduzione, anche parziale, dei
contenuti e delle immagini pubblicate.
Tutti i diritti sono riservati.
Copyright: Scienza e Conoscenza
di Romina Alessandri
Direzione Editoriale
Romina Alessandri
Direttore Responsabile
Marianna Gualazzi
Responsabile Uff. Abbonamenti
Alice Bottarelli
Tel. 0547 347627
info@scienzaeconoscenza.it
Comitato Scientifico
Fiamma Ferraro (Medico)
Urbano Baldari (Medico)
Valerio Pignatta (Naturopata)
Davide Fiscaletti (Fisico)
Luigi Maxmilian Caligiuri (Fisico)
Paolo Giordo (medico)
Guido Paoli (Fisico)
Carmen Di Muro (psicologa)
Revisione
Emanuele Cangini
emanuelecangini7@gmail.com
Immagini
www.shutterstock.com
www.sxc.hu - www.istockphoto.com
Stampa
Lineagrafica, Citt di Castello
Distribuzione in edicola
ME.PE. (Milano)
Hanno collaborato
a questo numero:
Elsa Masetti, Valerio Pignatta
Gioacchino Pagliaro
Nicola e Marta Del Giudice
Livia Bidin, Luigi Cavanna,
Luca Pagaiani, Manlio Casini
Vincenzo Primitivo
Piergiorgio Spaggiari
Simone Caramel, Sergio Stagnaro
Carmen Di Muro
Luigi Maxmilian Caligiuri
Laura Gabrielli, Gianpaolo Giacomini
Pierluigi Lattuada
Autoriz. Trib. Forl
N. 21 dell8 luglio 2002
Numero 51
- Gennaio/Marzo 2015
Akasha: l'ologramma
del tutto
Ervin Laszlo ci racconta che cos' il campo di energia informata che
tutto sottende, accompagnandoci alla scoperta delle intuizioni pi
avanzate della nuova scienza
Elsa Masetti
Scienza e Conoscenza
S, naturalmente, se trovo qualcosa che so di essere dinteresse per gli altri, lo scrivo e se nel rileggerlo ha un
senso, lo divulgo. Questo condividere con gli altri ha gi
avuto inizio negli anni Sessanta, con il mio primo libro.
S. Lo scopo, il raggio dinformazione che ci raggiunge attraverso il cervello molto pi ampio e grande di
Scienza e Conoscenza
No, non nella scienza avanzata, perch la scienza avanzata lo sa, molto bene. La novit, da parte mia, che va
un po oltre quello che ora la nuova scienza, il dire
che questo livello profondo delluniverso anche la sede
della coscienza. Essa olografica, unica nel mondo, per-
S. Il vuoto quantico un grande errore come denominazione. Lhanno chiamato vacuum pensando che, non
essendoci massa nelluniverso, allora c vuoto, deduzione non c niente. Con la nuova scienza vediamo
che lenergia virtuale nello spazio anche pi densa che
nelle particelle, quindi non c vuoto, non un vacuum
c un plenum. E questo ci avvicina alle grandi intuizioni
degli orientali che hanno parlato di un plenum cosmico,
nel buddhismo ad esempio. Ed ecco che questa idea sta
prendendo di nuovo piede nella scienza e nella cosmologia.
Il numero di cellule
nellorganismo umano superiore
a quello delle stelle nella nostra
galassia un numero enorme e
tutte queste cellule hanno migliaia
di reazioni ogni secondo
Consigli di lettura
Ervin Laszlo
La Scienza e il Campo
Akashico
Connessione e memoria nel
cosmo e nella coscienza: una
teoria integrale del tutto
Urra Edizioni, 2010
Ervin Laszlo, Pier Mario Biava
Il Senso Ritrovato
Springer Verlag, 2012
Ervin Laszlo
Risacralizzare il Cosmo
Per una visione integrale della
realt
Urra Edizioni, 2008
Scienza e Conoscenza
Lamore molto importante invece, perch lespressione del collegamento fra diversi elementi, collegamento che per esempio nella malattia si perso, linformazione come dicevamo non fluisce pi.
Lamore il desiderio naturale di ritornare verso la connessione, verso lunit, quello che in inglese si dice Oneness, la non dualit.
Avere senso, senso dellesistenza, senso della vita, essere aperto questo senso una ricerca, non qualcosa che si trova mai completamente. una ricerca che
sappiamo essere molto positiva perch vediamo sempre
pi, finalmente, che cosa, chi siamo noi e chi, che cosa
il cosmo. Questapertura verso le grandi connessioni,
verso levoluzione il dono positivo, latteggiamento
verso il nuovo paradigma.
Avere fiducia, in se stessi e nelluniverso, perch luniverso cresce verso lunit, verso lunit nella diversit, a tutti livelli, nelle galassie, negli atomi, negli esseri
viventi. Andiamo verso un mondo pi complesso, pi
coeso e inclusivo, quindi bando alle negativit. unepoca molto eccitante, appassionante, e la sfida essere la
parte positiva della trasformazione.
Una medicina
per il futuro
Valerio Pignatta
I
Andrea Steiner 17-11-2015
10
Scienza e Conoscenza
Contro il metodo
Eppure voci autorevoli in materia si sono gi alzate da parecchio tempo. Gi nel 1975 il filosofo della scienza Paul Feyerabend (1924-1994) nel libro Contro il metodo sosteneva che
ormai tempo di riconoscere che la scienza ha la necessit di
usare una molteplicit di standard e che gli scienziati devono
lavorare sganciati da qualsiasi autorit istituzionale o commerciale, anche da quella della ragione stessa. La scienza cos
come la conosciamo oggi solo uno dei modi che l'umanit
si data per costruire una concezione del mondo. Ma ce ne
sono molti altri come la metafisica, il mito, la teologia ecc.
Secondo Feyerabend, quando utilizziamo una teoria per
spiegare un fatto, quest'ultimo si presenta diversamente
una volta che stato illustrato dalla teoria, osservazione che
rasenta da vicino il principio noto in meccanica quantistica
per cui l'osservatore influisce su quanto osservato. Su questa
base, la possibilit stessa di una realt oggettiva indipendente
dall'osservatore stata posta in discussione da vari fisici di
elevato tenore.
In filosofia della scienza ci si pu tradurre con l'affermazione per cui i fatti dipendono dalle teorie con le quali sono
spiegati. Non possibile quindi raffrontare asserzioni teoriche ed evidenze fattuali.
Paul K. Feyerabend
Contro il metodo
Abbozzo di una teoria
anarchica
della conoscenza
Feltrinelli, 2002
11
Energia,
materia e mente
creatrice
Biofotoni e intenzionalit
consapevole: come la mente
crea e modifica la realt
12
Scienza e Conoscenza
Gioacchino Pagliaro
che, biologiche, psicologiche che prima venivano accolte come vere. Da allora, soprattutto le discipline psicologiche e sociologiche non considerarono pi le descrizioni dei fenomeni come verit, ma come rappresentazioni
coerenti con le teorie a cui il clinico o lo studioso fanno
riferimento.
In seguito, pi precisamente allinizio degli anni Ottanta, un gruppo di studiosi delle pi prestigiose universit
degli Stati Uniti present gli esiti di numerose ricerche
mediche e psicologiche che dimostravano la capacit
della mente di contribuire al processo di guarigione e di
influenzare la realt circostante. Medicina e psicologia
iniziarono finalmente ad applicare nei rispettivi ambiti
disciplinari alcuni importanti princpi della fisica quantistica, scoperti settantanni prima. Ma questi incredibili
Lattenzione consapevole
e lintenzionalit hanno
effetto sulla materia
perch entrambe sono
forme di energia dotate di
consapevolezza
cambi di prospettiva furono solo i precursori di un vera
e propria rivoluzione nel paradigma delle scienze umane
rispetto al ruolo della mente e dei processi mentali.
Biofotoni e intenzionalit
e il principio di localit (il fatto che gli oggetti esistono solo in forma materiale localizzata), non siano pi
cos validi. Pertanto anche la realt macroscopica, pur
apparendo nella forma materiale, a livello subatomico, e
quindi nella sua essenza, costituita da energia. La parte
pi piccola della materia non pi ritenuta solida, come
un tempo si credeva. Inoltre, nuove ricerche stanno sollevando forti perplessit e critiche verso lobiettivit, il
monismo materialista e lepifenomenicit.
Siamo spettatori-scopritori della realt o ne siamo protagonisti-creatori?
Il fisico Niels Bohr, fondatore della Scuola di Copenaghen, sostevena che noi contribuiamo con losservazione in modo attivo al processo di costruzione-definizione
della realt. Anche il matematico John von Neumann
ha sostenuto lidea dellazione creativa della coscienza,
successivamente ripresa nel 1962 dal Premio Nobel per
la Fisica Eugene Wigner. Secondo le teorie di questi e
altri autorevoli scienziati la coscienza crea la realt nel
momento in cui, attraverso losservazione, tra le diverse
possibilit e probabilit presenti fa collassare la funzione
donda. Vediamo ora di chiarire in termini pi semplici
che cosa si intende con campo delle possibilit, con il
termine crollo della funzione donda e con il concetto
di non localit.
Se un atomo composto al 99,99999% di energia e per
lo 0,00001% di materia, allora di fatto io sono meno di
niente! Ma allora perch rivolgo la mia attenzione unicamente a quella piccola percentuale di materia, quando
io sono molto di pi? Il mio pi grosso limite forse
quello di definire la mia realt in base a ci che percepisco con i miei sensi?: la suggestiva, quanto stimolante e nota affermazione di Bohr apre con tutta la sua
entusiasmante dirompenza una nuova veduta sulluomo
e sulla realt che percepisce. Sembra infatti che lenergia non sia pi solo una forza che muove gli oggetti o
che cambia lo stato della materia, ma qualcosa di molto
pi significativo e rilevante. Come spiega il fisico Amit
Goswami, fondatore dellAttivismo Quantico, lenergia,
che anche informazione, ci che sottende, connette,
plasma le entit materiali e che reagisce allazione della
mente. Energia e materia non sono due entit separate
ma sono la stessa cosa, in tal senso il mondo fisico che
percepiamo costituito sia dalle onde (energia) sia dalle
particelle (materia/energia). La materia a livello subatomico esisterebbe soltanto come fenomeno temporaneo.
Infatti nel campo quantistico in cui non funzionano pi
le leggi della realt macroscopica e della dimensione
spazio-temporale, si passa in continuazione dallo stato
particellare a quello ondulatorio e viceversa. Gli esperimenti fatti hanno dimostrato che lelettrone unonda
di probabilit che diviene particella, che poi scompare
per ricomparire in un altro punto. Per questo motivo si
sostiene che gli elettroni esistono in una gamma infinita
di possibilit e di probabilit in un invisibile campo di
energia. Il collasso della funzione donda, che avviene
ENTANGLEMENT, GUARIGIONE E
RISVEGLIO DELLA COSCIENZA
LOlismo scientifico
e lAttivismo Quantico
Workshop
DIREZIONE SCIENTIFICA
PROF. A. GOSWAMI PROF. G. PAGLIARO
I posti sono limitati, si accettano iscrizioni entro
il 20 febbraio 2015.
Per informazioni e iscrizioni:
aqe.associazione@gmail.com
13
Biofotoni e intenzionalit
14
La meditazione la pratica
che, ricorrendo allazione
cognitiva e dellintenzione,
ci aiuta a connettere la
nostra mente individuale
allintelligenza/coscienza
universale senza inizio e
senza fine, che la Mente
ci che compone il campo quantistico. Ad esempio, nel
caso dellorganismo umano, questi schemi energetici
veicolano informazioni attraverso le vibrazioni prodotte
dalle emozioni, dagli stati mentali, dai processi cognitivi dai sistemi di credenze, e in questo modo luomo
in relazione continua con il campo quantistico. La
connessione quantistica non locale sembrerebbe essere in grado di descrivere questo processo particolare di
interazione e fusione in cui pensieri ed emozioni sono
in grado di influenzare la vita indipendentemente dallo
spazio e dal tempo. Sembrerebbe quindi che noi esseri
umani comunichiamo con il campo quantistico attraverso il pensiero, le vibrazioni e le intenzioni.
Scienza e Conoscenza
Biofotoni e intenzionalit
Biofotoni e intenzionalit
re la realt verrebbero a delinearsi come caratteristiche dagli esseri umani. I suoi studi, attraverso ripetuti espeessenziali della vita.
rimenti, si focalizzarono in particolare sullintenzione
di guarigione, rilevando che questultima crea onde di
luce. A quanto pare sembra che queste onde siano le
L'intenzionalit creativa
pi organizzate tra quelle che si trovano in natura. Gli
Ma possibile in qualche modo misurare lenergia studi di Schwartz hanno rafforzato ulteriormente la
teoria che le persone siano trasmettitori e ricevitori
dellintenzione?
W. Tiller, ingegnere alla Stanford University ha cre- di segnali quantistici e che lintenzione di guarigione
ato diversi apparecchi in grado di misurare lenergia si manifesti come energia sia elettrica che magnetica,
dellintenzione di guarigione e di rilevare questa energia producendo un flusso di fotoni.
anche a distanza. G. Schwartz e M. Connor, attraverso
alcuni studi, sono riusciti a dimostrare che lintenzio- I biofotoni e la loro rilevazione
ne di guarigione si manifesta sotto forma di energia
elettrica e magnetica. Aspetto questo estremamen- Lidea che il corpo umano possa emettere luce, per
te interessante, ma anche parziale in quanto i campi quanto sollevi ancora oggi perplessit, non per certo
elettrici e magnetici decrescono con laumento della nuova per chi si occupa di medicina orientale e nello spedistanza, cosa che entra in contraddizione con il fatto cifico della fisiologia energetica sottile del corpo umano,
che le intenzioni di guarigione espresse a migliaia di che pertiene le energie della Mente, degli Elementi e del
chilometri di distanza non diminuivano il loro effet- Corpo. noto come in tali medicine non solo si parli di
to. Questo dato non soddisfacente colp Schwartz e lo presenza di luce, di luminosit e di radianza, ma anche
port a ipotizzare che probabilmente lintenzione aveva dellutilizzo di specifiche pratiche meditative, yogiche o
a che fare con un campo quantico diverso, pi simile a energetiche finalizzate a riequilibrarle o potenziarle.
quello della luce. Per tale motivo approfond gli studi Le foto e i fotogrammi che seguiranno riguardano il
condotti in precedenza dal fisico tedesco F. A. Popp. primo di una serie di esperimenti che ho svolto a BoloPopp con i suoi studi ipotizz e dimostr che ogni enti- gna con una speciale telecamera FAST (Future Attribute
t vivente emetteva una corrente di fotoni che deno- Screening Technology) e con una fotocamera denomimin emissioni biofotoniche. Queste onde di luce, per nata FUTURA *, basata su una tecnologia simile a quella
quanto lievi, erano in grado di convogliare informazio- usata da Schwartz e utilizzata in astronomia e nella ricerni nellorganismo. I suoi studi diventarono sempre pi ca aerospaziale. Tale tecnologia consente di rilevare la
precisi, al punto che attraverso una particolare attrez- luce delle stelle non visibili, e in tal modo rileva le forme
zatura, un fotomoltiplicatore, non solo riusc a conta- di luce non visibili a occhio nudo emesse dal corpo e
re i fotoni, ma riusc a dimostrare che queste emissio- dalle attivit mentali. Partendo dal fatto che ogni indini provenivano dal DNA cellulare. Inoltre scopr che i viduo dotato di un bio-campo che emette luce o che
biofotoni potevano essere posti in relazione allo stato di assorbe luce, in base agli stati o alle attivit mentali o
salute in quanto una loro drastica riduzione sembrava allenergia che riceve dallesterno, la fotocamera registra
avere corrispondenza nelle gravi patologie che i soggetti questa luminescenza sotto forma di luce bianca, che pu
studiati manifestavano. Inizialmente le sue teorie furo- essere in una o pi zone del corpo, o allesterno di esso.
no criticate aspramente, ma successivamente vennero
seriamente riconsiderate, al punto che F. A. Popp diven- Le caratteristiche di questa fotocamera sono le seguenti:
ne il fondatore e direttore dellIstituto Internazionale di
Biofisica (Ness, Germania) che coinvolgeva scienziati
16
Scienza e Conoscenza
Biofotoni e intenzionalit
Le capacit di creare
e influenzare la realt
verrebbero a delinearsi come
caratteristiche essenziali
della vita
Il sistema utilizzato dalla videocamera denominata
FAST (Future Attribute Screening Technology) in uso
nei punti di controllo per la sicurezza negli aeroporti in
USA, per registrare le vibrazioni derivanti da emozioni,
stati psicologici di tensione, alterazioni del respiro, del
battito cardiaco manifestati da soggetti che potrebbero
essere pericolosi. Ovviamente gli stati vibratori sono
messi in relazione a una scala di colori che li associa
anche ai diversi tipi di onde cerebrali**. Dei sensori
captano queste vibrazioni e le trasmettono al software,
il quale, attraverso il sistema FFT delle trasformate di
Fourier, le associa allimmagine rilevata dalla telecamera
sotto forma di linee orizzontali e di colori. La gamma dei
colori oscilla dal rosso al fucsia, dove al rosso corrispondono le onde beta, al blu scuro le onde theta, al celeste e
al verde le onde alfa, al fucsia le onde delta.
Primo fotogramma
17
Biofotoni e intenzionalit
Quarto fotogramma
Seconda foto
Quinto fotogramma
(G. Pagliaro)
Nella prima foto si vede limmagine della meditazione che precede Tsa Rlung, in cui il terapeuta visualizza
intenzionalmente sopra il suo capo lenergia benefica,
che FUTURA rileva come una nuvola di biofoni collegati allintenzione.
18
Scienza e Conoscenza
(La volontaria)
Biofotoni e intenzionalit
Nella quarta foto, composta da due parti, si vede (a sinistra) la luminescenza nel cuore e nel petto della volontaria che pervade prima i punti del corpo che ne hanno
bisogno e poi lintero corpo. La seconda parte della foto
mostra come lenergia talmente forte da saturare i pixel
e far scomparire parzialmente il corpo della volontaria.
Gli esperimenti sono stati ripetuti con altri volontari,
anche con pratiche meditative diverse, dove comunque
lintenzionalit era prevalente. In tutti gli esperimenti,
in misura maggiore o minore, comparivano sempre
gli stessi effetti di luminescenza.
La fisicit dellorganismo umano solo laspetto pi
facilmente percepibile dellunit Mente-Corpo-Energia.
Risvegliando la mente si pu percepire lenergia. Percependo lenergia, si incontra la luce che illumina e che ci
guida verso la chiarezza mentale.
Note:
*Entrambe le apparecchiature sono di propriet del Sig. Daniele Gull
Resp. Settore Immagini del Laboratorio di Biopsicocibernetica
http://xoomer.virgilio.it/laborator26/
** La scala di calibrazione tra le frequenze delle vibrazioni e le frequenze delle
onde cerebrali stata effettuata da S. A. Biomedical Instrumentation, CA, San
Diego, USA.
Gioacchino Pagliaro
Direttore UOC Psicologia Ospedaliera, Dipartimento Oncologico, Ospedale Bellaria AUSL di Bologna.
Vice Presidente Associazione Internazionale di Ricerca sullEntanglement in Medicina e Psicologia
(AIREMP).
gioacchino.pagliaro@ausl.bo.it
Consigli di lettura
Lynne McTaggart
La Scienza dell'intenzione
Come cambiare il pensiero per
cambiare la tua vita e il mondo
Macro Edizioni, 2013
Maurizio Stefani,
Francesco Oliviero
Biofotoni e Autoguarigione
I biofotoni ci permettono di
armonizzare ci che nel nostro
corpo ancora in disequilibrio,
di ritrovare le vibrazioni
dell'armonia dove esisteva il
caos dell'inconsapevolezza
Nuova Ipsa Editore, 2014
Amir D. Aczel
Entanglement
Il pi grande mistero della
fisica
Raffaello Cortina Editore, 2005
Gioacchino Pagliaro
Mente, Meditazione e
Benessere
Medicina Tibetana e Psicologia
Clinica
Tecniche Nuove, 2004
PROSSIMO APPUNTAMENTO
SEMINARIO DI AUTOGUARIGIONE. COME ELIMINARE
IL SINTOMO CON LENERGIA DELLE FORME PENSIERO
MARIO DALLA TORRE
DOMENICA 15 FEBBRAIO 2015
Orario: dalle ore 14.30 alle ore 19.00 Registrazione pubblico ore 14.00
Location: Novotel, via Suzzani 13, Milano
Per informazioni e
prenotazioni: Erredieffe:
Tel 02 66115408
Cell 3357970280 info@
saporedelsapere.it;
www.saporedelsapere.it;
www.erredieffe.com
19
Omeopatia
medicina quantistica
Come funziona, perch funziona e quali sono
le basi scientifiche su cui si fonda:
l'omeopatia spiegata da Nicola e Marta Del Giudice
Marianna Gualazzi
Omeopatia
La pratica dell'omeopatia
corrisponde a un intervento
compiuto sul livello
elettromagnetico della
materia vivente, il cui
possibile malfunzionamento
alla base delle anomalie
chimiche riscontrate
dall'approccio medico
ufficiale
che circolano nel liquido. Il dominio di coerenza oscilla e l'oscillazione superiore molto vicina alla soglia di
libert di un elettrone: siccome ci troviamo in uno stato
di coerenza di fase, l'elettrone quando "salta" su una
molecola vicina si trascina dietro tutti gli altri elettroni
per cui il dominio di coerenza comincia a ruotare. Ma
noi sappiamo che una carica elettrica che si muove in un
21
Omeopatia
Noi abbiamo iniziato la nostra collaborazione quarant'anni fa, quando Emilio torn dagli Stati Uniti
dove era stato per due anni e mezzo. Stiamo parlando
del 1970-71. In quegli anni stavamo patendo una forte
delusione data dal fallimento del Sessantotto, io lavorano all'interno dell'Universit, ma non potendo portare avanti all'interno di essa dei progetti innovativi
fui costretto ad abbandonarla e dovetti aprire un mio
studio. Qui ci riunivamo in una decida di studiosi tutti
interessati a capire il funzionamento dell'omeopatia
che a quel tempo era ritornata in auge e conseguentemente dell'acqua. Cominciammo a chiederci che cosa ci
potesse essere nell'acqua che era in grado di curare. Ci
accorgemmo ben presto che l'acqua poteva memorizzare informazioni. La porta si era aperta e con questa porta
si erano aperte varie possibilit di studio, tra cui quelle pi specifiche per il campo di lavoro di mio fratello,
ovvero la fisica quantistica. Poi c' stato il bell'incontro
tra mio fratello e Praparata e si costituito un piccolo
gruppo di ricerca che negli anni, negli spazi liberi dal
lavoro, andato avanti nella ricerca.
22
Scienza e Conoscenza
bigstock_homeopathy_7963486.jpg
Omeopatia
correggendo il terreno si riesce anche a evitare che delle
patologie croniche insorgano.
Un'altra credenza quella secondo cui l'omeopatia
non funziona in acuto, perch il rimedio impiega
troppo tempo a fare effetto. Anche qui siamo di fronte
a un mito da sfatare? Perch?
Con l'omeopatia, nell'acuto si hanno i migliori risultati nei tempi pi brevi: se poi andiamo a considerare i
bambini li abbiamo in tempi ancora pi rapidi, anche
rispetto a un antibiotico. Se noi consideriamo che gli
antibiotici vanno somministrati mediamente per una
settimana, con il rimedio omeopatico spesso basta una
terapia di soli tre giorni per il ritorno della salute. Quello
che bisogna ben tenere presente che l'omeopatia lavora
sulla cura della malattia e non sulla sparizione del sintomo, che viene visto sempre come l'espressione della
nostra difesa dalla malattia. Se noi abbiamo la febbre
e vogliamo che la febbre scompaia nell'arco di tre ore
prendiamo in antipiretico e il gioco fatto, ma in questo
modo noi abbiamo fatto scomparire il sintomo mentre la malattia rimane latente. Bisognerebbe far passare
nuovamente certi concetti che una volta erano veicolati
dai pediatri e dai medici di famiglia, come ad esempio
il fatto che un'influenza ha una sua durata fisiologica
di 4/5 giorni e che se ci imbottiamo di farmaci facciamo s durare meno i sintomi, ma la malattia rimane.
L'omeopatia usata in acuto non essendo un "anti",
ovvero un antibiotico, antipiretico ecc d la possibilit all'organismo di creare le proprie difese e di con-
Fondazione
Omeopatica Italiana
23
Omeopatia
seguenza le ricadute successive sono molto pi rare.
Spesso tante persone dicono di aver preso l'influenza
cinque volte in un inverno: come mai accade questo?
Perch sopprimendo con i farmaci allopatici i sintomi
e non rispettando i fisiologici tempi di ripresa dell'organismo non si ha mai una guarigione totale e completa. Noi dobbiamo anche pensare che indispensabile
dare ai bambini e ai ragazzi la possibilit di rinforzare il
sistema immunitario tramite l'incontro con la malattia
e l'esplicazione di quelle che sono le naturali forme di
difesa che l'organismo mette in campo: in questo senso
una febbre non va vista in senso negativo e immediatamente repressa, anche quando sfiora appena i 38C.
Quello che io vedo, nella mia pratica quitidiana di
medico, che abbiamo ragazzi di 30 anni che manifestano patologie che una volta avevano i sensantenni,
ossia il sistema immunitario dei giovani adulti, e non
oso immaginare cosa accadr ai bambini di oggi, praticamente non funzionante. Noi abbiamo la pi potente arma di difesa che ci ha permesso di sopravvivere a
mutamenti di ogni tipo senza medicine e non la facciamo funzionare.
L'omeopatia ricompone l'uomo nella sua integrit di corpo, mente e spirito: il primo passo da compiere, in questo cammino verso l'unit, quello di capire che la malattia porta sempre con
s un messaggio e di quale messaggio si tratta.
Il problema di fondo , inoltre, che noi oggi diamo tanta
24
Scienza e Conoscenza
Omeopatia
importanza alla malattia perch abbiamo "spento" qualunque significato, nel senso che oggi si vive semplicemente per esistere, non per compiere un destino.
Ancora sul rapporto tra medicina convenzionale
e non convenzionale: nella vostra opinione, cosa
sta accadendo e cosa auspicate possa accadere nel
rapporto tra queste due "vie"?
Quando
il suono
parla
alle cellule
26
Scienza e Conoscenza
Informazione e vibrazione
Il bagno armonico
Con gli strumenti utilizzati nel Metodo Bagno Armonico
possibile produrre un Suono, ricco e complesso, in cui
sono presenti fino a 6-8 livelli di armonici stabili e udibili; ci causa, nel soggetto che riceve il trattamento, di
un benefico rilassamento e del simultaneo abbassamento
dei segnali di stress. Il livello del rilassamento profondo
e i suoi effetti non sono limitati al tempo di applicazione del trattamento ma sono persistenti, e percepibili dal
27
World gong
Tab 1
Sun gong
Dopo il suono del Sun gong, le persone riportano un senso di calore, cordialit,
rilassamento e sicurezza tutt'attorno a loro, inducendo il desiderio di continuare
a suonare.
Water gong
Earth gong
Scienza e Conoscenza
un effetto imprevedibile per loperatore, talvolta vantaggioso e talvolta deleterio per il ricevente. Ogni determinata sequenza melodico-ritmica potrebbe essere collegata,
nella memoria, a unesperienza con una valenza emozionale: lesempio estremo pu essere il sopraggiungere
di una notizia luttuosa durante lascolto di un pezzo di
musica. Per questa ragione nel Bagno Armonico non
previsto alcun tipo di sequenza ritmica n melodica.
Campane tibetane di dimensioni adeguate per ogni regio-
Informazione e vibrazione
Suono e DNA
La ricerca di questi ultimi anni ha prodotto elementi a sostegno del fatto che, dalle molecole ai
sistemi viventi, sottili bio-campi informazionali
siano intimamente operanti nella regolazione dei
processi biologici di base[15]. Numerosi studi,
dalla biofisica e dellepigenetica alle neuroscienze ed alla psicosomatica, suggeriscono che vi
sono motivi per ritenere che il suono, se messo in
condizioni di interagire con il vivente, possa avere
potenzialit di strumento terapeutico, in quanto
probabile modulatore dellespressione genica[15].
Informazione e vibrazione
30
Scienza e Conoscenza
Informazione e vibrazione
vibration modulates gene expression for biological signaling and healing.
Global advances in Health and Medicine, 3(2): 40-55.
16. Ricciuti, A. (2006) La Terapia di supporto di medicina generale in chemioterapia oncologica. Verso un approccio sistemico alla fatigue. Milano:
FrancoAngeli Ed. 2006, pp. 29-50.
17. Jung C.J. Theoretische uberlegung zum wesen des psychischen (19471954); it. Riflessioni teoriche sull'essenza della psiche, in Opere, vol. VIII;
243.
Livia Bidin
Luigi Cavanna
Luca Pigaiani
Laureato in Filosofia e in Scienze Pedagogiche, tiene corsi di formazione per Operatori di Massaggio
Sonoro e Nada Yoga presso diversi centri olistici in
tutta Italia, collabora con varie comunit terapeutiche. Ha recentemente pubblicato il libro Bagno Armonico. Massaggio Sonoro con campane
tibetane. Ricercatore del suono, seleziona, durante
i suoi viaggi, strumenti sonori con lo scopo di applicare le loro propriet al benessere della persona.
Propone inoltre meditazioni sonore e concerti con
strumenti rituali. Ha registrato il Marchio Bagno
Armonico e, in collaborazione con Manlio Casini ha
sviluppato il Metodo Bagno Armonico, espressione depositata.
Manlio Casini
Campo del
punto
Zero
e guarigione
Vincenzo Primitivo
32
Scienza e Conoscenza
accedere al campo quantico: la meditazione per esempio rappresenta una delle modalit pi conosciute e pi
diffuse. Attraverso la meditazione possiamo indurre una
coerenza di vibrazione innanzitutto a livello cerebrale,
coerenza che si diffonde poi in tutto il corpo: quanto
pi le cellule, i tessuti, gli organi dell'uomo vibrano in
maniera sincrona tanto pi egli in grado di accedere al
campo del punto zero.
33
34
Scienza e Conoscenza
dividuo inserito e scarica dati funzionali alla salvaguardia e al mantenimento del benessere dell'ambiente
cellulare interno;
- monitora l'ambiente cellulare interno, verifica il suo
stato di benessere (alto grado di coerenza) o malattia
(basso grado di coerenza), controlla che la comunicazione fra i vari distretti cellulari sia adeguata e dinamica;
-permette il trasferimento delle informazioni a tutte le
cellule dell'organismo e indirizza questi dati su regioni
specifiche del DNA, affinch sia creata una realt coerente con il programma specifico derivante dal Campo.
Il colore agisce anche sulle onde gamma cerebrali: queste onde, comprese fra 30 e 80 hz, sono collegate ai
massimi rendimenti, a una forte focalizzazione e a esperienze mistico-trascendenti. Sembra che esse siano la
frequenza del comando superiore del cervello e rendano
possibili percezione e conoscenze superiori. Si ipotizza
che proprio la frequenza gamma svolga un ruolo fondamentale come datore di impulsi coerenti e crei una "sintesi olografica" delle informazioni provenienti da tutti i
distretti cerebrali.
Abbiamo compreso come la cromopuntura, creando
coerenza di fase, facilita l'accesso alle informazioni contenute nel campo quantico. Ma quali sono le aree cerebrali sulle quali andremo ad agire principalmente?
Colore ed evoluzione
La regolazione di tutti questi punti collegati ad aree
cerebrali ben precise attraverso il colore ha l'obiettivo
di creare sia le condizioni fisiche che quelle filosofiche
per avere un terreno predisponente all'accettazione delle
informazioni provenienti dal campo quantico: anche da
un punto di vista filosofico, l'equilibrio fra emozione
e razionalit una condizione fondamentale per creare coerenza nell'uomo. L'equilibrio fra sentimenti e
pensieri acquisisce un ruolo determinante nella nostra
vita: i suggerimenti, gli stimoli, le intuizioni provenienti
dal campo del punto zero verranno prima recepiti pi
facilmente e poi gestiti in maniera adeguata. Nel nostro
percorso esistenziale non ci limiteremo a prendere solo
delle decisioni di pancia o solo delle decisioni di testa,
come avverrebbe se cervello addominale e cervello cefalico fossero scollegati fra loro, ma integreremo i due
aspetti. Grazie all'equilibrio raggiunto con il colore, la
Luce proveniente dall'Alto ci indicher non solo la strada che pi affine alle nostre emozioni e ai nostri desideri, ma anche la maniera pi assennata per percorrerla.
Il Dott. Primitivo condurr il Corso di
Formazione Professionale in Diagnosi Energetica
dei Punti Terminali - 14/15 Febbraio Verona
Info su: cromo-pharma.it
Consigli di lettura
Peter Mandel
Manuale pratico di
cromopuntura
Tecniche Nuove, 2000
Peter Mandel
Diagnosi Energetica dei
Punti Terminali
Tecniche Nuove, 2001
Lynne McTaggart
Il Campo del Punto Zero
Alla scoperta della forza
segreta dell'universo
Macro Edizioni, 2008
Vincenzo Primitivo
Medico-chirurgo, esperto in Cromopuntura e Diagnosi Kirlian, referente scientifico per l'Italia dell'Istituto
Internazionale di Peter Mandel e responsabile della formazione per l'Italia in Cromopuntura secondo Peter
Mandel e in Diagnosi Kirlian (DEPT, Diagnosi Energetica dei Punti Terminali).
Da anni si occupa della risoluzione attraverso il colore dei conflitti genealogici, prenatali e del parto e studia la
corrispondenza tra valore simbolico della malattia, sua localizzazione cutanea e conseguente regolazione con
la cromopuntura.
35
Le meraviglie della
medicina
quantistica
La redazione
36
Scienza e Conoscenza
Piergiorgio Spaggiari, fisico e medico, gi docente universitario e ricercatore del CNR, nonch gi direttore
generale di importanti aziende ospedaliere della regione
Lombardia (Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano,
Azienda Ospedaliera Valtellina Val Chiavenna, Azienda
Ospedaliera della provincia di Lodi, Azienda Ospedaliera di Cremona). Nellagosto del 2001 il prof. Spaggiari
viene invitato in Cina, dove tiene una serie di relazioni
e conferenze magistrali: Il Primo Ospedale del Popolo
lo nomina Professore honoris causa nel proprio staff
di Primari. Analogamente, nellottobre 2007, mentre
direttore Generale a Lodi, Spaggiari viene insignito
della Laurea Honoris Causa dellUniversit di Odessa:
a motivo delle sue ricerche, sperimentazioni e risultati
nellimpegno di campi elettromagnetici ultra deboli per
la terapia di alcune patologie.
un luminare e un divulgatore di fama internazionale
sui nuovi paradigmi della medicina.
Lo abbiamo incontrato telefonicamente per farci spiegare i meccanismi e gli aspetti biofisici del corpo umano
che vanno a integrare la visione biochimica alla base
della medicina tradizionale, aprendo prospettive di diagnosi e di cura sempre pi complete, integrate e olistiche.
Le sensazionali scoperte della fisica quantistica stanno lentamente facendosi spazio nella cultura umana
occidentale e nei suoi vari ambiti scientifici e applicazioni. Anche la medicina stata interessata da questo
fenomeno. Se dovesse farci una panoramica generale come si potrebbe riassumere questa rivoluzione in
atto?
A partire dalla scoperta della Risonanza Magnetica
Nucleare, oggi dimostrato che immergendo un corpo
umano allinterno di un campo magnetico, ottenuto
dalla somma di un campo magnetico permanente e un
campo magnetico variabile, le cellule dellorganismo
ubbidiscono alle sollecitazioni del campo magnetico
generato.
Il comportamento analogo per tutti gli esseri viventi:
vegetali, animali, uomo e donna. Si tratta di una grandissima scoperta, in quanto prima si riteneva che la medicina fosse unicamente basata su reazioni di tipo biochimico mentre cos si dimostrato che le cellule sono
soggette anche a reazioni di tipo biofisico.
Per capire bene di cosa si tratta desidero fare unanalisi semantica della terminologia Risonanza Magnetica
Nucleare.
Il termine Nucleare relativo allo studio del comportamento del nucleo di idrogeno, ci si pu chiedere per
quale motivo lidrogeno. La spiegazione che, siccome
il nostro organismo fatto di acqua e lacqua presente
in tutti gli apparati del corpo umano, lidrogeno presente anche nella cellula e fuori dalla cellula. Il termine
Magnetico relativo alla presenza del campo elettromagnetico generato (somma di un campo elettromagnetico permanente e uno variabile). Il termine Riso-
fondo.
Mi spiegher con un esempio: il farmaco omeopatico
ottenuto dalla diluizione in acqua di sostanze chimiche
al di l del numero di Avogadro, che, come tutti sanno,
una legge fondamentale della chimica, che dimostra
come al di sopra di tale limite non esiste pi presenza nellacqua della sostanza di partenza. Quindi sembrerebbe che il prodotto omeopatico cos ottenuto, non
contenendo pi nessuna sostanza, come dice qualche
importantissimo farmacologo italiano, sia acqua fresca.
Ci si pu domandare quindi quale pu essere leffetto curativo di un prodotto omeopatico. Ricorrer alla
scoperta di Einstein che ha dimostrato che qualunque
sostanza che ha massa, ha anche energia; ovvero esiste
il principio di dualit tra massa ed energia; ecco qual
la spiegazione, nella sostanza omeopatica non abbiamo
pi la presenza della massa di partenza ma nellacqua
(al di l del numero di Avogadro) rimasta lenergia
sottesa a quella massa, e quindi i domini di coerenza
dellacqua sono stati influenzati da quellenergia che
rimasta in memoria nella struttura dellacqua. Il rimedio
omeopatico andr a influenzare lorgano che osciller
alla stessa frequenza del rimedio, per Bio-risonanza.
38
Abbiamo parlato di risonanza, di frequenza, di energia: si sta affacciando sulla scena della medicina una
nuova visione dellessere umano?
La cosa nuova che scaturisce da tutto quello che abbiamo detto sino ad ora che ogni organo del corpo umano
risuona su una precisa gamma di frequenza.
I concetti che abbiamo espresso ci permettono di affermare che ogni organo, al di l delle differenze strutturali, anatomiche, fisiologiche e patologiche, in grado di
risuonare quando viene sollecitato da campi elettromagnetici esterni. In altri paesi questi aspetti di medicina
quantistica, o di Bio-risonanza, si stanno sviluppando in
ambito accademico e sono gi riconosciuti dai sistemi
sanitari di quei paesi, come in Germania, in Inghilterra
e in altri ancora. Nel nostro paese questi aspetti suscitano ancora diffidenza nellambito sanitario, nonostante
siano sempre pi attive nuove opportunit e nuove tendenze.
Oltre alla Risonanza Magnetica Nucleare, ci sono
altri strumenti diagnostici e terapeutici che lei utilizza nel suo lavoro e che sfruttano i principi della
biofisica?
Assolutamente si, per quanto riguarda la terapia, io
utilizzo una macchina di Risonanza Ciclotronica che
stata sviluppata da alcuni fisici italiani e che si basa
su una legge di un fisico russo, Liboff, il quale ha scoperto un principio che permette alle cellule dellorganismo umano di riassorbire ioni, che la cellula stessa pu
Scienza e Conoscenza
Un apparecchio sia diagnostico che terapeutico talvolta utilizzato dai medici non convenzionali quello
dellEAV (elettroagopuntura di Voll). Esso rappresenta una sintesi eccellente tra le conoscenze delle
medicine tradizionali orientali e tecnologia occidentale. Si tratta di una apparecchiatura efficace secondo lei?
Si tratta di unapparecchiatura molto utilizzata in diversi
paesi e anche in Italia, ma che funziona in base a meccanismi un po diversi rispetto a quelli sopra citati: si
tratta di fornire energia o sottrarla ai punti dellagopuntura tradizionale cinese e in altri punti individuati dallo
stesso Voll, al fine di curare determinate patologie. Cos
come sono stati dimostrati gli effetti positivi dellagopuntura lo sono quelli dellelettroagopuntura.
Linterazione tra membrane cellulari e campi
magnetici ELF (extremely low frequency) assodata
in biofisica. Quali sono le sue conseguenze pi rilevanti in medicina?
I campi elettromagnetici in cui siamo ormai siamo
costantemente immersi ci fanno ammalare?
Come abbiamo detto gli esseri umani sono circuiti
risonanti e quindi possono risuonare su campi elettromagnetici che possono portare effetti negativi oppure
possono risuonare su campi elettromagnetici favorevoli
e quindi con effetti positivi.
indubbio che campi elettromagnetici di frequenze
Consigli di lettura
Paolo Giordo
Ipertensione
Prevenire e curare
con il cibo
Tecniche Nuove
Paolo Giordo
Alimentazione e
Menopausa
Tecniche Nuove
Paolo Giordo
Prostata Cure Naturali e Alimentazione
Tecniche nuove
La Terapia Quantistica,
secondo il dottor Stagnaro
l dottor Sergio Stagnaro il fondatore dellaSemeiotica Biofisica Quantistica (SBQ), estensione della
semeiotica medica classica, una disciplina che studia
e interpreta i segni del corpo umano al fine di diagnosticarne eventuali patologie, rivalutando l'antico metodo
della Percussione Ascoltata, col semplice uso del fonendoscopio. Diagnosi clinica e pre-clinica, monitoraggio
terapeutico, prevenzione primaria e pre-primaria sono
alcuni dei risultati del metodo SBQ.
Un approccio trans-disciplinare
L'evocazione dei riflessi e l'interpretazione diagnostica
dei segni (Semeiotica) effettuata mediante un approccio transdisciplinare che include lo studio dei compor40
Scienza e Conoscenza
Simone Caramel
tamenti dinamici non-lineari e delle relazioni tra sistemi biologici del nostro organismo secondo le leggi della
fisica (Biofisica), la matematica dei sistemi con dinamiche complesse (caos deterministico), la teoria dell'informazione, la cibernetica, la chimica, la genetica, la microangiologia clinica, la Teoria dellAngiobiopatia (stretta
relazione tra la struttura-funzione del parenchima e dei
relativi microvasi), i fenomeni di non-localit ed entanglement quantistico (Quantistica) osservati in parallelo
ai locali eventi biologici nello spazio-tempo.
Il metodo SBQ viene usato sia per la diagnosi clinica e
pre-clinica che per il conseguente monitoraggio terapeutico, funzione fondamentale per corroborare la
bont di ogni approccio terapeutico, specie quando la
patologia non ancora insorta.
La blue therapy
Grazie al monitoraggio terapeutico favorito dal metodo
SBQ, nel 2011 il dottor Stagnaro scopr il primo trattamento di tipo blue therapy, quella classe di terapie
preventive in grado di retroagire direttamente e prontamente a livello genetico sui sistemi biologici in modo
tale da eliminare completamente le alterazioni genetiche del DNA mitocondriale (possibilit gi congetturata
teoricamente nel 2004), che sono le cause prime delle
Costituzioni SBQ e dei relativi Reali Rischi Congeniti.
La blue therapy consente un vero e proprio salto quantico ecco una delle ragioni per cui viene chiamata anche
terapia quantistica dato che con essa il livello dell'ossigenazione tessutale perlomeno raddoppia rispetto a
quello basale. Il valore basale del tempo di latenza del
riflesso cardio-gastrico aspecifico di 8 secondi: in
seguito a una blue therapy esso pu raddoppiarsi, triplicarsi o addirittura sestuplicarsi, in rapporto alle varie
componenti terapeutiche usate. Solo con una terapia
quantistica in grado di operare un salto quantico (multipli interi del valore basale) si pu assistere a un lavoro di
ristrutturazione e normalizzazione genetica, monitorabile nel tempo con il metodo SBQ, tale da guarire completamente Costituzioni e relativi Reali Rischi Congeniti
di patologia (Figura 2).
La prima blue therapy, scoperta nel 2011, quella legata alla tecnologia Ak-Tom, in grado di favorire un salto
quantico di ordine 2, ossia di raddoppiare ad esempio
il tempo di latenza del riflesso cardio-gastrico aspecifico (da 8 a 16 secondi). Nello stesso anno si aggiunta
la terapia mitocondriale dellacqua termale sulfurea (in
particolare quella delle sorgenti di Porretta Terme) che
pu produrre un salto quantico di ordine 3 (da 8 a 24
secondi), potenzialit analoga alla terapia quantistica
con il bicarbonato di sodio associato a poche gocce di
succo di limone, ovvero acqua energizzata con le rispettive radiazioni, sfruttandone le mere propriet fisiche.
Lultima scoperta risale allestate 2014: usufruendo della
41
42
Fonti
1. Sito ufficiale SISBQ e pubblicazioni in esso contenute. http://www.sisbq.org
2. Stagnaro, S., Caramel S., Quantum Therapy: A New Way in Osteoporosis
Primary Prevention and Treatment.Journal of Pharmacy and Nutrition
Sciences,February 2012.
3. Stagnaro S., Caramel S., The Role of Mediterranean Diet, CoQ10 and
Conjugated-Melatonin in Osteoporosis Primary Prevention and Therapy.Current Nutrition & Food Bentham Science Volume 8, Number 1,
February 2012, pp. 55-62.
4. Stagnaro S., Caramel S.,The Inherited Real Risk of Coronary Artery Disease, Nature PG.,EJCN, European Journal Clinical Nutrition, Nature PG,
2013 Apr 24. doi: 10.1038/ejcn.2013.37. [Pub-Medindexed for Medline]
5. Stagnaro S., Caramel S., The Role of Modified Mediterranean Diet
and Quantum Therapy in Type 2 Diabetes Mellitus Primary Prevention.,Journal of Pharmacy and Nutrition Sciences. 3, 2013.
6. http://www.lifescienceglobal.com/home/cart?view=product&
id=3762013550.
7. Stagnaro S., Caramel S., The Role of Modified Mediterranean Diet
and Quantum Therapy in Oncological Primary Prevention. Bentham
Scienza e Conoscenza
Quanti
Anima
di
Informazione, energia,
materia, vibrazione,
campo elettromagnetico:
la fisica e la medicina
quantistica aprono nuove
prospettive conoscitive
sul legame tra cuore,
emozioni e salute
Carmen Di Muro
proprio linformazione
che determina come si deve
comportare la materia, essa la
matrice che governa luniverso
44
Scienza e Conoscenza
Ma come avviene la distorsione del campo elettromagnetico umano? Da cosa determinata e come si genera?
Seppure la nuova medicina quantistica agisce andando a
ristabilire lequilibrio energetico del campo nei punti di
distorsione, appare lecito chiedersi da cosa sia generata la rottura dellarmonia nel fluire della nostra energia
sottile, personale.
Consigli di lettura
46
Scienza e Conoscenza
Carmen Di Muro
Essere Amore
Dal pensiero alla materia.
Viaggio scientifico nella pura
essenza
Gagliano Edizioni, 2013
Claudio Pagliara
La via della guarigione
Edizioni Grifo, 2009
personale. Tutto questo, in concreto, si traduce nello sperimentare sulla nostra pelle emozioni negative, le quali a
lungo termine andranno ad attivare i relativi centri cerebrali che daranno il via al rilascio di neurotrasmettitori
implicati nella trasmissione e nellattivazione di circuiti
neurali deputati alla sperimentazione di emozioni poco
piacevoli e disturbanti. Ad ogni attivazione cerebrale corrisponde una diversa ridistribuzione dellenergia
nervosa, la quale andr ad agire sullequilibrio del nostro
campo elettromagnetico per poi trovare manifestazione
a livello corporale sotto forma di patologia. Si deve ben
comprendere che la prima disfunzione, la prima rottura
non avviene a livello organico, ma a livello di anima la
quale viene bloccata nella sua massima espressione da
questa energia che la circonda. Questo accordo non
dovuto al caso, ma scelto attimo dopo attimo in quanto noi ci direzioniamo verso ambienti, eventi e persone
che sono anchessi carichi energeticamente.
Quando lanima, ossia lamore puro, viene limitata nel
suo incessante fluire, ecco che allora ha luogo la disfunzione, perch essendosi creata intorno ad essa una guaina energetica ci sar il mancato accordo di questultima
Ippocrate
Carmen Di Muro
Sulla base di questo le emozioni ci fanno da guida specifica e ci informano se siamo sulla strada giusta o sbagliata. essenziale prendere atto di questa danza armoniosa dellesistenza, del diretto rapporto che esiste tra
le nostre emozioni e il successivo prodotto di queste
ultime, ossia il pensiero. In base allemozione sperimentata si crea un relativo pensiero in risonanza. Quando
lanima si svincola dal corpo, quando noi non riusciamo
pi ad ascoltare i sussulti e i moti del nostro spirito e
non siamo pi centrati nel cuore, accade che la mente
prenda il sopravvento. Essere solo mente ci impedisce
di guardare la vita e la realt con uno sguardo giusto, in
quanto essa composta anche da credenze errate che
nel tempo si sono strutturate e che ci guidano facendoci
percorrere strade sbagliate e conducendoci alla sofferenza. Quando si entra nel circolo dei pensieri mentali, ci
sar una vera e propria intossicazione vibrazionale del
nostro campo elettromagnetico vitale e di conseguenza
del nostro corpo denso, in quanto le nostre cellule, lelemento energetico contenuto allinterno di esse, si accor-
48
Scienza e Conoscenza
49
Il cervello
umano come
supercomputer
quantistico
Scienza e Conoscenza
ella visione comunemente accettata delle neuroscienze e della psicologia, la mente e il cervello sono stati finora considerati sostanzialmente quali entit interagenti ma separate, rendendo di
conseguenza elusiva una reale comprensione del rapporto mente-cervello. Per molti anni, infatti, la psicologia e
le discipline ad essa correlate si sono limitate a considerare il cervello come una scatola nera le cui regole di
funzionamento potevano essere comprese anche senza
considerare la sua struttura e composizione interna. Il
cervello senza dubbio una delle strutture pi complesse dellUniverso il cui studio richiede un approccio fisico
e biologico profondo. Tuttavia, da questo punto di vista,
fino a non molti anni fa, i tentativi di comprendere il
funzionamento del cervello e le sue capacit si basavano
quasi unicamente sulla fisica classica e su un approccio
sostanzialmente strutturista, basato cio sulla considerazione delle caratteristiche ascrivibili alle singole unit
funzionali che lo compongono. Tali tentativi di affrontare il problema del rapporto mente-cervello sulla base
della fisica newtoniana e delle sue conseguenze sul piano
biologico hanno introdotto una frammentazione concettuale, portando a un sostanziale fallimento in termini
conoscitivi e descrittivi, e dimostrando la necessit di
abbandonare lapproccio tradizionale per utilizzare un
paradigma completamente differente. Secondo lapproccio biofisico tradizionale, il cervello umano costituito
da una massa di materia grigia non superiore a 1,5 kg,
contenente qualche decina di miliardi di cellule specializzate, i neuroni, caratterizzate da propriet elettriche
simili a quelle dei transistor presenti nei circuiti elettronici dei computer. Secondo tale modello, analogamente
ai transistor nei relativi circuiti, i neuroni sarebbero tra
loro interconnessi dando origine, nel cervello umano,
a migliaia di miliardi di connessioni neurone-neurone
permettendo cos la trasmissione di segnali attraverso
di essi tramite impulsi elettrici unidirezionali che verrebbero a loro volta eccitati, modulati o inibiti da altri
impulsi generati in altri neuroni in modo da realizzare
una rete estesa di segnali. Tuttavia, nonostante le possibili analogie tra la trasmissione dei segnali nei transistor
dei circuiti elettronici e quella degli impulsi neuronali
allinterno del cervello, esistono cruciali differenze tra i
due casi che rendono non esaustivo il modello biofisico
comunemente accettato.
Una delle pi importanti risiede nel fatto che, mentre
nel primo caso gli impulsi elettrici sono trasmessi
dalla migrazione di elettroni tra i circuiti a una velocit
elevatissima (pari a circa la met di quella della luce nel
vuoto), nel caso dei neuroni questi sarebbero associati
al movimento di ioni che, essendo molto pi pesanti degli elettroni si muoverebbero a una velocit sensibilmente inferiore (dellordine di circa 100 m/s), non
abbastanza elevata per spiegare la rapidit delle funzioni
caratteristiche peculiari dei fenomeni associati allattivit mentale e cerebrale, impone, come vedremo nel
seguito, una profonda rivisitazione delle conoscenze
finora acquisite in questo campo e una riformulazione
totalmente nuova, in chiave quantistica, dei meccanismi
fisici e biologici alla base del funzionamento del cervello
umano.
In un esperimento condotto
alcuni anni fa presso lUniversit di
Southampton basato sullo studio di
segnali elettroencefalografici (EEG),
veniva evidenziato come i processi
mentali manifestassero propriet
di natura intrinsecamente quantistica
52
Scienza e Conoscenza
54
Scienza e Conoscenza
Inoltre lestensione del campo elettromagnetico coerente associato ai CD, la cui dimensione eccede la zona
di formazione interna ai MT in grado di determinare linterazione tra pi CD adiacenti realizzando quella
correlazione a lungo raggio necessaria per limplementazione dei processi biologici e in particolare di quelli
associati al funzionamento del cervello.
55
56
Per approfondire
1. S.R. Hameroff, R. Penrose, Conscious events as orchestrated space-time
selections, J. Consciousness Studies, vol. 2, 1995.
2. K.H. Pribram, Brain and Perception, New Jersey, Lawrence Erlbaum,
1991;
3. H. Frohlich, Long-range coherence and energy storage in biological
systems, Int. J. Quantum Chem., vol. 2, n. 5, 1968.
4. F. A. Popp, Recent advances in biophoton research and its application,
Singapore, London, New York; World Scientific, 1992.
5. L.M. Caligiuri, Zero-Point-Field, QED Coherence, Living Systems and
Biophotons Emission, Open Journal of Biophysics, vol. 5, n. 1, gennaio
2015.
6. L.M. Caligiuri, T. Musha, Quantum Vacuum Dynamics, Coherence,
Superluminal Photons and Hypercomputation in Brain Microtubules,
Proceedings of the 1st International Conference on Theoretical and
Scienza e Conoscenza
7.
8.
57
Il tempo
I
dell'
equilibrio
Premenopausa e menopausa
secondo la Medicina
Antroposofica
Laura Gabrielli
Scienza e Conoscenza
Pianeta Donna
Successivamente, 2-4 anni prima della menopausa, pur
nellambito di una notevole variabilit individuale, le ovulazioni divengono sempre pi rare fino a scomparire con
una produzione di estrogeni variabile ma progressivamente in calo. La mancanza di ovulazione si pu associare
anche a una secrezione di estrogeni elevata, per cui si pu
manifestare una emorragia uterina. Altre volte la mancanza del ciclo prolungata, dando una falsa impressione di
menopausa. A questo punto i livelli circolanti di estrogeni
divengono talmente bassi da non essere pi in grado di stimolare lutero e provocare la perdita di sangue; in questa
fase gli ormoni regolatori dellipofisi, FSH e LH, aumentano. Quando le mestruazioni mancano per pi mesi,
potrebbe essere utile fare il dosaggio degli ormoni LH, FSH
e degli estrogeni.
Pianeta Donna
60
Spesso ricorro alla medicina preventiva: invito le quarantenni a godersi la vita, a prendersi qualche piacere, a
coltivare lumorismo. Il problema, in questa societ frenetica, capire che cosa piace veramente. Per questo
importante soffermarsi ad ascoltare i propri bisogni. Cos
la vita continua a essere una meravigliosa esperienza.
Riguardo allalimentazione, consiglio di mangiare un
po di tutto in modo bilanciato, non eccedere alla sera
per non aumentare le vampate di calore e le sudorazioni. Consumare con moderazione latticini, carne, alcolici,
bevande con caffeina. Integrare ad esempio con cereali
integrali, il miglio, mandorle, semi di girasole, pesce azzurro, salmone, frutta e verdura freschi. Comunque penso
che il piacere e la prima digestione avvengano in bocca.
Unattivit fisica regolare, possibilmente allaperto, aiuta a
contenere il peso e migliora la sfera emotiva. Camminare,
andare in bicicletta, danzare, nuotare, fare stretching, curare la casa e il giardino sono modi per mantenersi in forma.
Va preso in considerazione il fatto che il tessuto adiposo
protegge gli organi sottostanti. Se lapparato sessuale inizia
ad avere meno energia, il grasso aumenta per riparare, in
qualche modo, la perdita. Perci si pu dimagrire, ma fino
a un certo punto. In pi il tessuto adiposo produce fisiologicamente una certa quantit di estrogeni che consente che
questo passaggio, dalla premenopausa alla menopausa, sia
molto pi graduale.
Scienza e Conoscenza
Abbiamo intervistato
Monica Dell'Angelo
Nata a Cortina d'Ampezzo (Bl) e Monica Dell'Angelo un medico specialista in Ginecologia e Ostetricia. Per dieci anni ha lavorato presso il reparto di
ginecologia e ostetricia dellospedale S. Chiara di
Trento. Dal 2002 lavora come libero professionista a
Trento e dal 2006 anche presso APSS Pergine (Tn).
Nel 2010 ha ottenuto il diploma di Medico esperto
in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate. Nel 2012 ho partecipato al Master di Aromacologia. Attualmente sta completando il corso di
Medicina Antroposofica della durata di 3 anni: dal
1999 segue il metodo secondo Lucia Torri Cianci e
da alcuni anni collabora con il gruppo tecnico. Fa
parte dell'associazione Mad'AN (riflessologi secondo il metodo Lucia Torri Cianci).
Intervista a cura di
Laura Gabrielli
Da circa venticinque anni si occupa di pianificazione familiare naturale, con lausilio degli apparecchi
BabyComp per il controllo della fertilit della donna. Questo lavoro le permette di essere in continuo dialogo con medici, naturopati, ostetriche e
operatori del benessere, in un percorso di continua
formazione sul campo. Dal 2010 parte attiva
nella redazione del blog: blog.babycomp.it in cui
vengono raccolti articoli, interviste e testimonianze sul benessere naturale femminile. Lobiettivo
finale quello di permettere alle donne di vivere
in modo pi sereno la femminilit, la sessualit, la
gravidanza e il parto.
Il movimento
della Vita
Romina Alessandri
ellanno 2014 sono stati numerosi gli appuntamenti che lassociazione Comilva ha organizzato in tutta Italia per approfondire i tanti
dubbi legati al tema delle vaccinazioni pediatriche e
non al fine di mettere le persone, e i genitori, nella
condizione di operare scelte consapevoli e informate.
Uno di questi appuntamenti, svoltosi a Rimini, ha ospitato come relatore il dottor Gianpaolo Giacomini, medico chirurgo, omeopata, omotossicologo e agopuntore.
Il dottor Giacomini ci ha colpito per la sua capacit di
dare una visione a trecentosessanta gradi del sistema
immunitario e di integrare, anche vista la sua giovane
et, il sapere delle filosofie orientali che studia da oltre
vent'anni, le medicine tradizionali, la naturopatia, l'iridologia, la nutrizione, il tutto mediato da una solida formazione classica data dalla laurea in Medicina e Chirurgia.
Lo abbiamo intervistato per parlare con lui non solo di vaccinazioni, ma in generale dei nuovi paradigmi che si stanno
affacciando in medicina: quello della PNEI e della medicina quantistica.
Scienza e Conoscenza da oltre 12 anni pubblica
articoli atti a dimostrare che non possibile curare
il corpo senza tener conto dello spirito, dellenergia
e delle emozioni che proviamo. Anche per questo
motivo, in questo numero approfondiamo la medicina
non convenzionale attraverso i nuovi studi di fisica
62
Scienza e Conoscenza
Vaccinazioni
possiamo chiamare Spirito la quale determina la nostra
realt oggettiva incarnandosi, ovvero manifestandosi, nel
mondo della massa e deve essere la priorit della medicina del futuro.
63
Vaccinazioni
64
Scienza e Conoscenza
Anche da adulti, un vaccino produce profonde modificazioni immunitarie ed energetiche nella nostra struttura.
Quantisticamente parlando, se noi siamo la materializzazione osservata di una funzione donda osservabile, molto
probabile che leffetto di un vaccino sia quello di modificare il tessuto vibratorio di quellonda, determinando una
sorta di scivolamento della nostra realt interiore percepita e percepibile. Cercher di spiegarmi in parole semplici.
Viviamo la nostra realt come soggetti che percepiscono se
stessi e lambiente circostante. Diciamo che essendo sintonizzati sul nostro canale, percepiamo i nostri programmi
quotidiani. Un trauma, una malattia grave, una droga o un
farmaco (drugs nel mondo anglosassone) pu avere leffetto di farci cambiare canale e sintonizzarci su una frequenza
che non pi la nostra. Questo fatto avviene a livello energetico-sottile, ma determinato nel corpo da una serie di
eventi a cascata che coinvolgono il sistema nervoso, endocrino e immunitario. sufficiente che anche uno solo di
questi sistemi riceva uno shock profondo per determinare
questa sorta di switch tra Io e non Io. A livello immunitario, ci che pi disturba il nostro organismo non solamente linoculazione di un virus attenuato o volgarmente
detto ucciso (e che comunque si tratta di un frammento
di DNA o RNA, quindi di un codice ben definito e potenzialmente sempre attivabile secondo lepigenetica) quanto
gli adiuvanti che vengono iniettati assieme al vaccino.
risaputo che un antigene virale o batterico non sufficiente a innescare una risposta immune contro di esso, ma
necessario che questo sia associato a degli adiuvanti, molecole tossiche in grado di attivare massivamente il sistema
immunitario il quale, in questo minestrone di attivazioni, produce anche anticorpi contro il virus in questione.
Potrete ben capire che, nel caso avessi una debolezza delle
funzioni epatiche, mangiare frittura per quaranta giorni
non sarebbe un modo saggio per attivare i processi epatici,
no? Un ultimo aspetto, che ancora non mi spiego, lassurdit di iniettare un vaccino, quale quello per linfluenza,
quando questa si contrae per via inalatoria. Linoculazione
stimola una risposta prettamente anticorpale, mentre limmunit vera dovrebbe riguardare primariamente le barriere immunitarie legate alle mucose, quali il tessuto linfoide
associato alle mucose del canale digerente e respiratorio
(MALT).
Che alternative esistono quindi per fare vera
prevenzione, per noi stessi, per i nostri bambini e per la
collettivit?
Vaccinazioni
a domare se stessi, attraverso la disciplina, la conoscenza, il continuo esercizio della volont di migliorarsi giorno per giorno. altres necessario alimentarsi in modo
adeguato, rispettando la propria costituzione metabolica,
senza seguire mode o diete che affatichino il nostro sistema. Parlava di questo il medico greco Ippocrate molti anni
or sono e persino lImperatore Giallo Huang Ti nel suo
trattato di medicina interna redatto circa nel 1900 a.C.
necessario seguire i bioritmi naturali, sincronizzarsi con la
Natura, rispettando le stagioni e il ciclo circadiano di lucebuio. Il nostro sistema PNEI cos strettamente legato a
tutti questi fattori da poterci garantire s la salute ma anche
la malattia, se non rispettiamo le regole. La Vita piena
di regole, cos come lo sono la chimica, la fisica e la biologia, branche della scienza che studiano la Vita nella sua pi
intima manifestazione. Ho imparato in questi miei, tutto
sommato, pochi anni di esistenza attiva che nella Vita
non esistono limiti, ma regole. Esistono, poi, innumerevoli pratiche naturali che permettono al nostro organismo
di mantenersi sano e in salute, la principale delle quali il
drenaggio tossinico. Il corpo un sistema di flusso aperto e dinamico, dove ogni cosa che entra deve anche uscire, dopo ovviamente essere stata trasformata. Abituarsi a
effettuare un drenaggio tossinico regolarmente, magari ai
cambi di stagione, un ottima abitudine per mantenerci
in salute. Spesso infatti, la malattia altro non che lo sforzo
che il nostro organismo compie nel tentativo di espellere
tossine sedimentatesi dentro i nostri organi e tessuti connettivi. A questo proposito, cito sempre linspiegabile picco
Gianpaolo Giacomini
Gianpaolo Giacomini nasce a Vittorio Veneto (TV) nel
1978; si trasferisce per gli studi universitari a Bologna
dove diviene medico chirurgo, agopuntore, omeopata edomotossicologo. Iniziato alle arti marziali cinesi
fin da tenera et, si interessa in seguito di Medicina
Tradizionale Cinese, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia con una tesi sperimentale riguardante lefficacia dellAgopuntura sul dolore cronico.
Partecipa a numerosi convegni scientifici dal taglio
alternativo come relatore, collabora con il Comilva
ed socio dellAss. Medicina Centrata sulla Persona
Onlus. Nel 2008 fonda il progetto aziendale LogoSolar e si dedica alla produzione di essenze floreali e alla
diffusione delle conoscenze della Tradizione Alchemica sia orientale che occidentale. Lavora come libero
professionista a Bologna, Padova e Rimini.
Per eventi/conferenze/corsi del Dott. Giacomini: contattare la segreteria dell'Accademia SUFiA:
sufia@logosolar.it
Per prendere un appuntamento privato (Bologna o
Padova): telefonare al 3395443450 - Per appuntamenti a Rimini: contattare il centro "Terra e Sole" di
Rimini.
ONLUS
65
66
Scienza e Conoscenza
67
Coscienza
Transpersonale
Andrea Steiner 17-11-2015
68
a visione transpersonale nasce e si sviluppa a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso in ambito
psicologico. La psicologia transpersonale si caratterizza come il contributo degli ambienti scientifici allo
studio e alla comprensione dellesperienza interiore di
ordine trascendente, esperienza che nel corso dei secoli
ha ricevuto, nelle diverse tradizioni, numerose denominazioni: estasi mistica, esperienza cosmica, coscienza
cosmica, esperienza oceanica, peak experience, nirvana,
satori, samadhi, regno dei cieli, corpo del sogno, nagual.
Lipotesi che vogliamo qui formulare che siamo alle
soglie di un nuovo salto evolutivo nella coscienza dellumanit e che tale salto non avverr grazie alla tecnologia
o al progresso economico, bens grazie alla padronanza
dellesperienza interiore e di stati di coscienza pi ampi,
olotropici (orientati allunit) e transpersonali (oltre la
mente, oltre lIo cio oltre la nostra personalit ordinaria).
Lapproccio transpersonale ritiene, invece, che le esperienze interiori di ordine mistico ed estatico, cos come
lanelito alla trascendenza dellio, costituiscano un aspetto significativo dellumana esperienza, la cui repressio-
Scienza e Conoscenza
La via transpersonale
Perch transpersonale? In verit questa stessa domanda
una contraddizione.
Potremmo affermare che il Transpersonale inizi quando
rinunciamo a chiederci il perch.
Consigli di lettura
Pierluigi Lattuada
Biotransenergetica
Qualcosa di nuovo, qualcosa di
antico, una via che ha un cuore
Iti edizioni
Pierluigi Lattuada
Sei un genio
Rilassati e goditi la vita
Iti edizioni
Un Modo Ulteriore
Transpersonale, infatti, un aggettivo di modo e vuole
indicare una maniera di stare nelle cose che facciamo o
in cui crediamo, un modo di vivere la nostra fede o professare la nostra religione, di seguire la nostra dottrina o
di praticare la nostra disciplina; un modo di declinare la
nostra cultura, esercitare la nostra professione, affrontare i nostri problemi e realizzare il nostro vero S.
Lapproccio transpersonale non si preoccupa della lingua che parli o del luogo da dove provieni, del tuo orientamento politico o sessuale, del cammino che percorri
o della via che segui, dellarte che eserciti o dei beni che
possiedi, della tua et o del tuo livello distruzione, della
tua razza o del tuo grado di salute, propone uno sguardo sul mondo, un atteggiamento mentale, un livello di
attenzione e di presenza, uno stato di coscienza che viene
definito, coscienza unitiva, o transpersonale, appunto.
Il termine coscienza transpersonale vuole indicare una
posizione evolutivamente successiva alla coscienza
razionale, la quale a sua volta rappresenta unevoluzione
della coscienza istintiva.
Il termine evoluto non implica qui un giudizio di superiorit o di merito ma di aumento di complessit e organizzazione.
Se accompagniamo il percorso storico dellumanit ci
rendiamo conto pi facilmente del graduale processo
evolutivo della coscienza che essa ha compiuto.
Si narra di remote et delloro, come di antiche civilt
della condivisione o culti della Dea, retti da un sistema
69
sociale di fronte al quale la nostra attuale civilt impallidisce, cos come evidente la barbarie dei nostri giorni
in molte parti del pianeta, per non parlare della vergogna del secolo appena trascorso. anche da sottolineare
il fatto che sprazzi di unit e di elevata saggezza hanno
illuminato il mondo fin dai tempi pi antichi, si pensi a
Rama e i Rishi autori dei veda, ad Ermete Trimegisto e
alla civilt Egizia, a Orfeo e ai filosofi greci da Socrate a
Platone, da Aristotele a Pitagora, a Buddha o Lao Ts,
a Tilopa o Padmasambava, a Mos e ai profeti fino ad
arrivare a Ges Cristo, ai maestri Sufi o Zen, ai neoplatonici e agli alchimisti, a Paracelso o Giordano Bruno,
per fermarci allet pre-scientifica.
per altrettanto innegabile che a livello di coscienza
collettiva sia riconoscibile un ciclo, a sua volta contraddistinto da cicli di conservazione e trasformazione,
che si svolge dallera preistorica ai nostri giorni, per il
quale lumanit andata via via trascendendo e includendo la coscienza istintiva nella coscienza razionale.
Non volendo qui fare un trattato di antropologia culturale, mi limiter a parlare di unepoca dominata a
livello collettivo dalla coscienza istintiva, dalle forze
ctonie dellinconscio, della superstizione e della fede
acritica, che lascia il posto, con il Rinascimento, alla
nascita del pensiero scientifico e allIlluminismo, alla
coscienza razionale guidata dalle istanze consce della
ragione, del pensiero logico lineare, del metodo scientifico positivista.
Un salto quantico
Lipotesi che siamo alle soglie di un nuovo Rinascimento, un risveglio delle coscienze, una rivoluzione o se
preferiamo ri-evoluzione, di ordine transpersonale.
Un salto quantico in grado di proiettarci alle soglie di
un nuovo pensiero post-convenzionale, di una nuova
coscienza unitiva, intuitiva, di una nuova visione,
transpersonale, per la quale condivisione e solidariet,
compassione e consapevolezza, fiducia e responsabilit,
amore e umilt, rispetto e ascolto, fermezza e volont, le
qualit pi genuinamente umane, insomma, sgorgano
come naturale conseguenza nella vita quotidiana e gui-
METODO FELDENKRAIS
70
Attivit psicomotoria
per il benessere
del corpo e
della mente
Scienza e Conoscenza
Simone Broccoli
SOCIO A.I.I.M.F.
INSEGNANTE METODO FELDENKRAIS
IMPERDIBILE:
ABBONAMENTO CARTACEO
LIBRO IN REGALO
un Best Seller
internazionale!
- Libro cartaceo
di 336 pagine Prezzo di copertina:
16,50
PER TE GRATIS!
abbonamento
cartaceo
UN ANNO A SOLI
25
abbonamento
elettronico PDF
UN ANNO A SOLI
15
COME ABBONARSI
* Direttamente dal sito
www.scienzaeconoscenza.it/abbonamenti scegliendo
il tipo di abbonamento e la modalit di pagamento
desiderata (bollettino, bonifico; paypal, carta credito).
* CON BONIFICO BANCARIO: intestato a Macro
Societ Cooperativa
IBAN IT 31 I 07073 23901 004000154833
BIC ICRAITRRTT0
* CON BOLLETTINO POSTALE: Fare il versamento su
c/c postale 10632479 intestato a Macro Soc. coop.
(indicando tutti i dati per la spedizione postale.)
Codice IBAN: IT 73 L 07601 13200 000010632479
(solo per bonifico postale).
Specificare sempre in CAUSALE il tipo di abbonamento scelto e da quale numero si desidera far partire
l'abbonamento (o quali numeri arretrati desidera
ricevere).
* CARTA DI CREDITO o PAYPAL direttamente dal
nostro sito www.scienzaeconoscenza.it grazie al circuito
protetto Paypal. - Codice BIC/SWIFT: ICRAITRRTT0
intestato a Macro Societ Cooperativa (per l'estero).
abbonamento
cartaceo
UN ANNO A SOLI
25
IMPERDIBILE:
Ti regaliamo
un Best Seller
internazionale
di 336 pagine!
in omaggio Per
tutti i nuovi soci:
un abbonamento
di 6 mesi a
Se Ti PiaCCiONO
i NOSTri libri...
e Ti iNTereSSaNO
i NOSTri eveNTi
di iNTereSSaNTi
SCONTi
alTri vaNTaggi
e PrOMOziONi eCCeziONali
riServaTe ai SOCi
Per informazioni: tel. 0547 346258
serviziosoci@macrocredit.it
www.macrocredit.it