05 aprile 2016
http://www.repubblica.it/salute/ricerca/2016/04/04/news/_uso_di_alc_adolescenza_diminusce_la_considerazione_per_gli_altri_-136
"Dipendenza da alcol o droga in adolescenza diminuiscono la considerazione per gli altri" - Repubblica.it
per cento, uno su quattro, aveva una storia di guida sotto l'influenza di sostanze. Nel
dettaglio: gli scienziati hanno rilevato una probabilit di guida in stato di alterazione sotto
sostanze sensibilmente pi elevata tra i giovani individuati come tossicodipendenti, e a
scalare tra gli altri. Stessa cosa per quanto riguarda i comportamenti sessuali: i ragazzi e
le ragazze con malattie a trasmissione sessuale che non avevano utilizzato alcuna
protezione durante il sesso erano pi spesso tra quelli che rientravano nella categoria
della dipendenza. Pi scientificamente la OR questi ragazzi - dove OR sta per odds ratio,
la misura dellassociazione tra fattore di rischio (uso di sostanze in questo caso) ed effetto
(disinteresse per gli atri) - era pari a 2,1. Era in vece di 1.6 tra quelli che di alcol e droghe
facevano un uso diciamo moderato e di 1.1 tra chi di alcol o droghe non aveva affatto fatto
uso.
Il volontariato: antidoto contro le dipendenze. Maria Pagano, professore associato di
psichiatria e primo autore dello studio, ha paragonato la scarsa considerazione per il
prossimo che si riscontra a volte nei tossicodipendenti a caratteri di tipo autistico, e ha
inoltre dichiarato: "I tossicodipendenti sono come tornado che attraversano la vita degli
altri. Anche quando sono in fase di recupero pochi segni indicano una reale comprensione
dellimpatto delle loro azioni su coloro che li circondano. Questa sottolinea tuttavia -
parte della malattia". Lo studio ha anche indicato che tra i ragazzi e le ragazze
che avevano problemi gravi di dipendenza il volontariato era meno praticato: questi erano
meno propensi a offrire il loro tempo per aiutare altre persone. Secondo la psichiatra,
rafforzare e promuovere il volontariato potrebbe aiutare i giovani a prevenire le
dipendenze.
GUARDA ANCHE
DA TABOOLA
La danza racconta il disagio mentale, il progetto di una ballerina amante del cinema
Divisione Stampa Nazionale Gruppo Editoriale LEspresso Spa - P.Iva 00906801006 Societ soggetta allattivit di direzione e coo