Sei sulla pagina 1di 56

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

una dottrina e un movimento che


si storicamente definito come il
programma politico delle classi
lavoratrici

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Una nuova organizzazione della


societ che garantisca l'uguaglianza
non solo giuridica ma anche
economica e sociale

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La socializzazione dei mezzi di


produzione con l'abolizione della
propriet privata

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Uguale diritto al lavoro


distribuzione sociale dei beni
prodotti.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

= trasferimento
della propriet dei mezzi di
produzione e distribuzione e dei
servizi allo stato.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La radice di queste dottrine sta nelle


aspirazioni egualitarie della
Rivoluzione francese.
(vedi Manifesto degli uguali 1796)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Nel socialismo utopistico diventa


sistema organico e coerente nella
filosofia di Marx ed Engels nella
seconda met del 1800

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

L'idea di fondo del socialismo che


la democrazia politica non ha
significato se non si fonda su di una
autentica uguaglianza economica e
sociale

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La democrazia socialista assegna


la massima importanza
all'occupazione, alla pari dignit di
tutti i tipi di lavoro, alla giusta
retribuzione all'uguale opportunit
di studio e di progresso personale
e sociale.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

I valori del socialismo sono:


Collettivit contro individualismo
Solidariet sociale

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

L'idea socialista quella di eliminare


lo stato di bisogno di tutti i cittadini
la propriet deve essere vista in
funzione degli interessi collettivi e
non pu avere finalit contrarie
all'interesse sociale.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Viene messa in crisi l'idea centrale del


liberalismo la nozione di propriet
privata fino a spingersi a dire che la
propriet un furto

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il socialismo rifiutava
totalmente l'ordine borghese
esistente ed era perci una
dottrina rivoluzionaria

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Sui progetti politici il socialismo si


divide in due grandi correnti:
1. Una rivoluzionaria
2. L'altra riformista

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Quella rivoluzionaria fa capo a Marx e


al marxismo
La filosofia di Marx si chiama
Materialismo Dialettico

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Materialismo perch applica alla


materia cio all'economia e ai
rapporti sociali tra classi la
dialettica che Hegel applicava
allo spirito

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Dialettico perch riprende da Hegel


la dialettica tesi-antitesi-sintesi che
Hegel applicava allo spirito e ne
viene fuori una dottrina
rivoluzionaria

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Tesi = borghesia
Antitesi = proletariato

Sintesi = comunismo

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La dialettica una legge della storia


necessaria e inevitabile che porter
allo scontro di classe e il
proletariato vincer e si impadronir
del potere

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Attuer provvisoriamente la
dittatura del proletariato
impadronendosi dello stato
borghese per poi passare al
comunismo

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Marx distingueva socialismo da


comunismo il socialismo una
fase intermedia per arrivare al
comunismo

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Socialismo = a ciascuno secondo il proprio


Lavoro cio il prodotto del lavoro viene distribuito
Secondo il suo contributo

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

a ciascuno secondo i propri


bisogni cio nella societ senza
classi il prodotto del lavoro
viene distribuito secondo il
bisogno di ciascuno

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il materialismo storico e dialettico


si basa sulla concezione che le
componenti materiali ed
economiche della societ sono pi
importanti rispetto a quelle
ideologiche
(cultura,politica,religione ecc.)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

C' una struttura economica da cui


dipende la sovrastruttura
ideologica:

Il modo di produrre dominante in


una determinata societ
condiziona le idee politiche,
morali, religiose, artistiche ecc.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Le idee dominanti in una determinata


societ sono le idee della classe
dominante a livello economico : nel
Medio Evo era l'aristocrazia oggi la
borghesia

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il modo di produzione della vita


materiale ci che condiziona il
processo sociale, politico,
spirituale. Non la coscienza
degli uomini che determina il loro
essere, ma, al contrario il loro
essere sociale che determina la
loro coscienza

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Se dalla struttura economica


che dipende la sovrastruttura
ideologica se vogliamo cambiare
la societ dobbiamo cambiare la
struttura economica con la
rivoluzione

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il soggetto di questa rivoluzione la


classe operaia che ha il compito di
abbattere il sistema capitalistico

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Per la legge dialettica che governa


la storia necessariamente la classe
operaia vincer la classe borghese,
come quest'ultima aveva nella lotta
di classe sconfitto l'aristocrazia, e
instaurer la societ comunista

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Trasformazione graduale per


arrivare alla societ socialista
attraverso l'impegno nel sistema
della democrazia borghese nei
parlamenti

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Si contrappone sia al
rivoluzionarismo sia al
conservatorismo le riforme si
devono ottenere attraverso la
lotta politica pacifica

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il riformismo comporta la
collaborazione con i partiti borghesi
(vedi Turati e Giolitti)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Passare dalla rivoluzione di Marx


alle riforme comportava una
revisione del Marxismo che oper
Bernstein (revisionismo)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La dottrina riformista fu chiamata

Dopo la rivoluzione russa del 1917 i


partiti riformisti si chiamarono
socialdemocratici

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Essi accettano il regime


democratico-liberale rifiutano il
metodo rivoluzionario e il regime
comunista della dittatura del
proletariato e mirano a una pi equa
distribuzione della ricchezza e al
controllo dello Stato da parte dei
lavoratori

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Volevano conquistare il potere


politico con mezzi legali cio
vincendo libere elezioni politiche
e battendosi per il suffragio
universale maschile

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

I movimenti socialisti sia rivoluzionari


che Riformisti hanno portato avanti
l'ideale internazionalistico:
Internazionali socialiste:
Proletari di tutto il mondo unitevi

(Marx)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Hanno contribuito alla stesura della


Costituzione tre componenti politiche:
Tradizione liberal-democratica
Tradizione socialista

Tradizione cattolica

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Tutto l'impianto della Costituzione


Liberal-democratico:

Democrazia rappresentativa
Referendum
Sovranit popolare
Suffragio universale

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Ci sono articoli precisi di matrice


socialista:

L'Italia una repubblica


democratica fondata sul lavoro

(art.1)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La Repubblica tutela il lavoro in tutte


le sue forme e applicazioni (art.35)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il lavoratore ha diritto a una


retribuzione proporzionata per
quantit e qualit del suo lavoro e in
ogni caso sufficiente ad assicurare a
s e alla famiglia un'esistenza libera
e dignitosa (art.35)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La donna lavoratrice ha gli stessi


diritti e, a parit di lavoro, le stesse
retribuzioni che spettano al
lavoratore (art.37)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Ai fini della elevazione economica e


sociale del lavoro e in armonia con
le esigenze della produzione, la
Repubblica riconosce il diritto dei
lavoratori a collaborare, nei modi e
nei limiti stabiliti delle leggi,alla
gestione delle aziende (art.46)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Ogni cittadino inabile al lavoro e


sprovvisto dei mezzi necessari
per vivere ha diritto al
mantenimento e alla assistenza
sociale (art.38)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Per quanto riguarda la propriet


privata l'articolo 42 ne ammette la
legittimit ma parla di funzione
sociale di essa

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La propriet pubblica o privata.


I beni economici appartengono
allo Stato, ad enti o a privati. La
propriet privata riconosciuta e
garantita dalla legge, che ne
determina i modi di acquisto, di
godimento e i limiti allo scopo di
assicurarne la funzione sociale e
di renderla accessibile a tutti.

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

La propriet privata pu essere,


nei casi preveduti dalla legge, e
salvo indennizzo, espropriata per
motivi di interesse generale
(art.42)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Il concetto di funzione sociale


della propriet risale anche alla
tradizione cattolica
(Enciclica Rerum novarum 1891)

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

In Marx la religione definita


l'oppio dei popoli Nella societ
comunista non si avr bisogno
della religione che frutto
dell'alienazione prodotta dalla
societ capitalistica

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Anche nel socialismo riformista


la religione non ha posto, ma vi
sono rapporti politici con i partiti
cattolici prevale comunque il
collettivo sull'individuo

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Sulla nozione di libert il pensiero


liberale e quello socialista
divergono sostanzialmente

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Per i socialisti lo Stato liberale ha


concesso le libert civili, ma sono
libert puramente formali occorre
invece attuare le libert sostanziali
cio i diritti economici e sociali

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Le libert dei liberali cio i diritti civili


e politici sono considerate libert
negative ossia libert da (freedom
from), dalla ingerenza dello Stato,
mentre per i socialisti le libert
devono essere positive (freedom to)
partecipazione del cittadino e
intervento dello Stato

I corsi di Filosofia di Marcello Ricci

Volevano conquistare il potere


politico con mezzi legali cio
vincendo libere elezioni politiche e
battendosi per il suffragio
universale maschile

Potrebbero piacerti anche