Da notare il baratto avviene tra due individui sovrani del proprio lavoro, di facto quello (e la
materia prima) componeva il "valore", tanto erano saggi, che le prime monete, erano
conchiglie, sassi, pietre, servivano solo come unit di misura al pari del litro, metro, miglio,
piede, kilo, oncia, tutto per dire che la moneta nella sua funzione,una convenzione.
Il problema nato,quando abbiamo delegato un arbitro alla convenzione, " l'economista" qui
sono costretto a ricordare che economia significa legge della casa in pratica, cedendo la
sovranit a chicchessia ("banca","stato") l'uomo costretto non solo a cedere la sua sovranit
monetaria (lavoro + materia prima), ma di fatto si sottomette alle leggi della "visione
economica" dell'arbitro.
Fine dell'uomo, nascita del suddito,in un colpo ci hanno privato sia del nostro lavoro, sia
dell'accesso alle materie prime, nascita delle persone giuridiche ,non pi in grado di poter
applicare il diritto divino del "libero arbitrio". Non trovi strano che tutti studino il problema, ma
nessuno cerchi realmente di individuare dove il meccanismo monetario ha deviato dalla sua
funzione base?
A me sembra di vedere una enorme macchina economica,che come dice Paolo Barnard
secoli che tiranneggia popoli tramite stati "controllati", pensate che solo spostando il centro di
potere (sovranit monetaria) da stato a banca commerciale, a banca centrale, si possa
risolvere il problema della sovranit monetaria?
Prima di tutto si deve rendere la sovranit ad ogni singolo individuo, solo allora lo stato sar la
somma delle sovranit di ogni individuo,e comunque molti hanno una nuova,e per nuova,
intendo realmente un tipo di economia, che torna a considerare l'economia partendo dal
tassello di chi la crea, ogni singolo individuo tramite il proprio lavoro.
Sorge un semplice concetto, a prima vista mi darete del pazzo, ma vi assicuro che meriterebbe
lo studio attento di, economisti, sociologhi , informatici, giuristi, e tutte le persone di buona
volont con un animo di democrazia il pi diretta possibile LIQUID Feedback, molto avanti
in questa ricerca.
Pensate se ogni singolo individuo potesse emettere moneta, all'atto di acquisto di un bene o
servizio, chi usufruisce del bene crea moneta e la cede al "creatore" di suddetto bene
(azienda privato (stato? qui apriremo un discorso di finanziamento allo stato da parte di
cittadini tramite lo strumento di L.F.)), sembra strano, ma se ogni uno di noi crea la moneta per
pagare un bene o servizio. Alla fine otteniamo che la moneta circolante garantita dal bene
stesso, non creata dal nulla (sistema attualmente in uso conosciuto come moneta fiat), ma dal
lavoro e la materia prima nella forma del bene definito,ci ci permette di scrivere questa
formula (denaro stampato = merci o servizi = prodotto interno lordo).
Se non trasformiamo lo strumento in merce, visto che ogni cittadino pu creare moneta
otteniamo il non INTERESSE a prestiti con interesse. Nessuna "economia finanziaria" slegata
dai mercati potrebbe comparire, nessuna inflazione o deflazione, puf "l'economista" pu
finalmente operare come semplice contabile, ed ecco che la legge della casa ("economia"),
sar alla portata di tutti.
Ogni uomo sar sovrano della ricchezza comune, paure di non aver accesso alle risorse
svanirebbero in un attimo, puf i conflitti tra le persone svanirebbero, e gli stati potrebbero
veramente portare aiuti ai nostri fratelli pi "sudditi" di noi. Ma ormai il tempo a nostra
Grazie, non posso darti competenze specifiche, prova questo e accedi a www.rivoluzione.it , se
ti piace e vuoi collaborare con lui potrebbe forse darti una cosa veramente diversa, e a mio
parere molto pi valida, per la parte che riterrai quasi sicuramente follia, prover a attuare
alcune semplici mosse legali, ma che potrebbero avere un effetto dirompente sulle strutture
oligarchiche statali, bancarie,religiose, rendendo vani i loro sforzi di ridurci in schiavit totale
Grazie a tutti gli uomini e donne di buona volont