VARIE-ET Sabato 19 marzo 2016 ore 21.00 Turno A Domenica 20 marzo 2016 ore 16.00 Turno B
GIAMPIERO INGRASSIA MAESTRO
DI
CERIMONIE
in
CABARET
Con Giulia Ottonello, Sally Bowles
Testo Joe Masterof Musiche John Kander Liriche Fred Ebb Traduzione Michele Renzullo Adattamento Saverio Marconi Regia Saverio Marconi Produzione Compagnia della Rancia
FONDAZIONE TEATRO COCCIA ONLUS
Via f.lli Rosselli, 47 - 28100 Novara (NO) P. Iva 01980910036 Tel. +39.0321.233200 Fax +39.0321.233250 www.fondazioneteatrococcia.it info@fondazioneteatrococcia.it PEC ftcoccia@pec.fondazioneteatrococcia.it
La stagione 2015/2016 vedr la Compagnia della Rancia impegnata con un nuovo
allestimento di CABARET, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre ventanni (ledizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma). Il titolo famosissimo, grazie allomonimo film del 1972 che consacr Liza Minnelli come unautentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergre di Parigi e allo Studio 54 di New York. Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dellascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Clif (Mauro Simone) a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles (Giulia Ottonello) e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dellavvento del nazismo, si intrecciano le storie di altri personaggi (Altea Russo/Frulein Schneider, Michele Renzullo/Herr Schultz, Valentina Gullace/Frulein Kost). Neanche lambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub nel ruolo troveremo Giampiero Ingrassia, un graditissimo ritorno dopo il grandissimo successo di Frankenstein Junior - riuscir a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana. Il testo di Joe Masterof, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb, un classico del teatro musicale e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come Mein Herr, Money Money, Maybe This Time (Questa volta) e Life is a cabaret (La vita un cabaret), interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello.
da vedere perch: un classico del teatro musicale, canzoni
indimenticabili e voci straordinarie
FONDAZIONE TEATRO COCCIA ONLUS
Via f.lli Rosselli, 47 - 28100 Novara (NO) P. Iva 01980910036 Tel. +39.0321.233200 Fax +39.0321.233250 www.fondazioneteatrococcia.it info@fondazioneteatrococcia.it PEC ftcoccia@pec.fondazioneteatrococcia.it