Sei sulla pagina 1di 33

La situazione giuridica dei minori affetti da Organizzazione

Atipica dell'Identit di Genere


(A. G. I. O.)
Di Elena Falletti
Universit Carlo Cattaneo-LIUC
Convegno ONIG, Milano, 10-11 marzo 2016

Emersione di un problema e orientamento


dell'opinione pubblica

Emersione nell'opinione pubblica di un


pericolo-gender secondo cui i bambini in et
puberale vengono sottoposti a trattamento
ormonale per cambiare o scegliere il loro
sesso.
Elemento in comune di tali allarmi la
matrice religiosa

Emersione di un problema e orientamento


dell'opinione pubblica

Fenomeno non solo italiano: in Texas una


insegnante stata licenziata si rifiutava di
chiamare un alunno con il suo nuovo nome.
La donna ha fatto causa di lavoro per
discriminazione su base religiosa
Attaccamento molto forte a ruoli di genere
stereotipati e pre-determinati dalla tradizione

Definire l'A.G.I.O.

La varianza dell'identit di genere pu essere


individuata quale lo stato in cui l'identit di genere
organizzata atipicamente durante il periodo dello
sviluppo psicossessuale di un bambino o di un
minore (Valerio, Parisi, Santamaria)
Si tratta dei casi in cui i bambini e gli adolescenti
percepiscono la loro identit sessuale come non
adeguata al loro corpo e quindi al loro sesso
biologico

Definire l'A.G.I.O.

Esame della casistica italiana (2013)


Disturbi dell'identit di genere riscontrati nei
centri di Firenze, Bologna, Torino e L'Aquila
67%dei soggetti FtM riferivano della comparsa
della disforia prima dei 7 anni

19% tra gli 8 e gli 11 anni

13% tra i 12 i 19 anni

1% in et adulta

Definire l'A.G.I.O.

Tra le FtM: per il 45% la disforia di genere


comparsa prima dei 7 anni

21% 8-11 anni

30% 12-19 anni

4% et adulta

Identificare l'A.G.I.O.

Disturbo presente sin dalla pi tenera infanzia


I bambini, anche in et molto precoce, evidenziano
comportamenti definibili cross-sex
DSM 5 prevede criteri differenti per la diagnosi della
disforia di genere dei bambini da quelli degli
adolescenti e negli adulti
Per i bambini: una incongruenza marcata tra il genere
espresso e quello assegnato di almeno 6 mesi di uno
dei seguenti criteri (uno dei quali deve essere il Criterio
A1)

Criteri A (bambini)
1. Un forte desiderio di essere dell'altro
genere diverso da quello assegnato
2. Nei ragazzi (di genere assegnato) una forte
preferenza per il cross-dressing, nelle ragazze
preferenza a indossare abiti maschili e una
forte resistenza all'uso di abiti femminili
3. Una forte preferenza per i ruoli crossgender nei giochi di fantasia

Criteri A (bambini)
4. Una forte preferenza per i giocattoli che in
base agli stereotipi sono riconducibili all'altro
genere
5. Una forte preferenza per i compagni di gioco
dell'altro genere
6. Nei ragazzi (di genere assegnato) un forte
rifiuto di giochi/attivit tipiche maschili e forte
avversione per i giochi violenti. Nelle ragazze un
forte rifiuto dei giocattoli tipicamente femminili

Criteri A Criterio B (bambini)


7. Una forte avversione per la propria
anatomia sessuale
8. Un forte desiderio per i caratteri primari
e/o secondari che corrispondono al genere
sperimentato
Criterio B: la condizione associata a un
disagio clinicamente significativo o a una
menomazione nel funzionamento sociale

Criteri A (adolescenti-adulti)
1. Una marcata incongruenza tra il genere
esperito/espresso e quello assegnato e i caratteri
sessuali primari e/o secondari (o negli adolescenti i
caratteri secondari previsti)
2. Un forte desiderio di liberarsi dei caratteri
sessuali primari e/o secondari a causa di una
marcata incongruenza con il genere
esperito/espresso da quello assegnato (negli
adolescenti il forte desiderio di prevenire lo sviluppo
di tali caratteri).

Criteri A (adolescenti-adulti)
3. Un forte desiderio per i caratteri sessuali
primari e/o secondari dell'altro genere

4. Un forte desiderio di essere dell'altro genere


5. Un forte desiderio di essere trattato come
uno dell'altro genere

6. Un forte convincimento di avere sentimenti e


reazioni tipiche dell'altro genere

Criterio B (adolescenti e adulti)

La condizione associata a un disagio clinicamente


significativo o ad una menomazione nel
funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree
importanti
Tale condizione associata d una significativa
sofferenza o disturbo nell'area sociale, scolastica o in
altre aree del funzionamento o ad un aumentato
rischio di reattivit negative o disabilit
Essa pu essere isolata o concomitare con un
Disturbo della differenziazione sessuale

Assistenza medica e trattamento

Centri specializzati con pubblicazioni


internazionali: Amsterdam, Londra, Toronto,
Seattle
Il supporto psicologico per i ragazzi con
A.G.I.O e per le famiglie indispensabile per
elaborare e comprendere l'esperienza di
genere variante e per l'inserimento del
contesto socio-familiare che favorisca una
evoluzione egosintonica

Assistenza medica e trattamento

Pediatrics, March 2016, Olson, et al. (DOI: 10.1542/peds.2015-3223)


METHODS: A community-based national sample of transgender,
prepubescent children (n =73, aged 312 years), along with control
groups of nontransgender children in the same agerange (n = 73
age- and gender-matched community controls; n = 49 sibling of
transgender participants), were recruited as part of the TransYouth
Project. Parents completed anxiety and depression measures.
RESULTS: Transgender children showed no elevations in
depression and slightly elevated anxiety relative to population
averages. They did not differ from the control groups on depression
symptoms and had only marginally higher anxiety symptoms

Assistenza medica e trattamento

CONCLUSIONS: Socially transitioned transgender


children who are supported in their gender identity
have developmentally normative levels of depression
and only minimal elevations in anxiety, suggesting that
psychopathology is not inevitable within this group.
Especially striking is the comparison with reports of
children with GID; socially transitioned transgender
children have notably lower rates of internalizing
psychopathology than previously reported among
children with GID living as their natal sex.

Assistenza medica e trattamento

Letteratura internazionale sul trattamento farmacologico

Prima Fase (trattamento reversibile)

Supporto psicologico

Intervento allo stadio II-III di Tanner (12 anni), quando i


soggetti hanno iniziato lo sviluppo puberale, siano in
grado di comprendere il significato del trattamento e
siano ben supportati dal loro ambiente familiare e sociale
Tale trattamento consiste in una somministrazione
ormonale che blocca la produzione di ormoni puberali

Assistenza medica e trattamento

Seconda fase (trattamento parzialmente


reversibile)
Somministrazione estradiolo verso i 16 anni
(MtF) testosterone (FtM)

Sostegno psicologico in ambiente sostenente

Controllo parametri ogni 3-4 mesi

Assistenza medica e trattamento

Obiettivi di questo trattamento sospensivo puberale


fornire tempo per capire e riflettere, sia ai professionisti, sia
ai ragazzi, senza l'assillo dello sviluppo dei caratteri
sessuali
Impedire lo sviluppo dei caratteri sessuali al punto da
risultare di difficile gestione per l'inserimento sociale cross
Poter vivere nel modo desiderato permettendo un
inserimento sociale pi fluido in modo da prevenire
comportamenti indesiderati, tipo il ritiro sociale e scolastico

Assistenza medica e trattamento

Timori e problematiche:
L'errore diagnostico un periodo strano come quello
adolescenziale
L'interferenza con lo sviluppo puberale attraverso la
creazione di condizioni anomale sul piano della
maturazione celebrale, endocrina e ossea
Ottenere la manifestazione del consenso informato
sufficientemente responsabile
Possibili problemi/difficolt nella gestione della futura
fertilit da parte del paziente

Protezione del minore

Durante l'infanzia la A.G.I.O non causa alterazioni


psichiche.
L'identit sessuale viene manifestata con il gioco, il
minore si disinteressa delle implicazioni sociali,
ambientali o familiari
Ambiente protettivo per i minori che cos possono
manifestare se stessi
E protezione dalle pressioni anche violente che
possono provenire dalla famiglia o dall'ambiente
sociale, scolastico

Il consenso al trattamento

La condizione dei minori affetti dall'A.G.I.O


coinvolge in modo diretto il rapporto fra scelte
genitoriali e la tutela del preminente interesse del
minore, soprattutto sotto il profilo del benessere
psico-fisico
Dall'esperienza medica si apprende che la disforia
di genere pu essere primaria (quando appare in
et infantile o adolescenziale) o secondaria (cio
manifestata successivamente, durante l'et adulta)

Il consenso al trattamento

La condizione dei minori affetti dall'A.G.I.O


coinvolge in modo diretto il rapporto fra scelte
genitoriali e la tutela del preminente interesse del
minore, soprattutto sotto il profilo del benessere
psico-fisico
Dall'esperienza medica si apprende che la disforia
di genere pu essere primaria (quando appare in
et infantile o adolescenziale) o secondaria (cio
manifestata successivamente, durante l'et adulta)

Consenso al trattamento

La manifestazione del consenso informato al


trattamento preceduta da un percorso nel
quale interviene una quipe composta da
diverse figure professionali, pi volte a
settimana, della durata di sei mesi
Aspetti personologici, psicosessuali, psichiatrici,
endocrinologici.
Idoneit del minore al trattamento stabilita
dallo psicologo

Fonti internazionali su gender issues

Soft law: principi di Yogyakarta per l'applicazione


delle leggi internazionali sui diritti umani in
relazione all'orientamento sessuale e all'identit di
genere (2006)
Convenzione ONU sui diritti del fanciullo (1989)
recepita con la legge 176/1991
Convenzione CEDU (art. 8)
Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
(Artt. 3, 7, 21)

Consenso al trattamento

Primaria importanza la protezione del best interest del


minore alla somministrazione della terapia ormonale
In ambito psichiatrico la A.G.I.O. considerata una
patologia mentale
Dottrina giuridica contraria: convenzione medica lesiva del
principio di autodeterminazione (art. 32 Cost, 1. co.)
necessario il solo consenso genitoriale (di entrambi? Di
uno solo?)
oppure dell'autorizzazione del giudice tutelare all'inizio
della cura ormonale?

Consenso al trattamento

La nuova formulazione dell'art. 315 bis c.c., al


terzo comma, stabilisce che Il figlio minore che
abbia compiuto gli anni 12, e anche di et
inferiore ove capace di discernimento, ha diritto
di essere ascoltato in tutte le questioni e le
procedure che lo riguardano.
Non vi dubbio quindi che in questi casi il
minore DEVE essere ascoltato dal giudice

Consenso al trattamento

L'ascolto del minore imprescindibile laddove


in discussione il trattamento della sua affezione.
Se l'ambiente familiare lo sostiene si procede al
percorso terapeutico
Qualora i genitori siano in contrasto tra loro o
con il minore si richiede l'intervento del giudice
tutelare, specie se vi l'urgenza della vita,
quando il minore sia in pericolo di morte

Consenso al trattamento

Il Tribunale di Roma ha autorizzato un minore


all'intervento di cambimamento di sesso,
affermando che il diritto all'effettiva identit
sessuale costituisce chiara specificazione del
pi ampio diritto alla salute, ex art. 32 Cost.
Tale diritto non pi da intendersi circoscritto
alla sola integrit fisica, ma riguarda anche il
benessere psichico e relazionale in genere

Consenso al trattamento

Lo stesso giudice ha affermato che: L'intervento di


riattribuzione chirurgica del sesso un trattamento
sanitario volto al raggiungimento dell'integrit psicofisica
con la conseguenza che quando esso deve essere
espletato su un minore, vige il principio della
rappresentanza dei genitori. La richiesta di
autorizzazione ha natura di atto complesso, espressione
di due volont concorrenti: quella del minore e quella
del genitore. Rispetto al minore dovr essere
considerata l'et e il grado di maturit intellettuale, oltre
che l'esigenza della tutela della sua personalit

Giurisprudenza comparata

Australia: la giurisprudenza ha dibattuto se i


trattamenti ormonali nella Fase I e nella Fase II siano
da considerarsi trattamenti speciali e quali fossero i
requisiti necessari per il consenso informato: genitori
o autorit giudiziaria?
Se tutte le parti coinvolte (minore, genitori, sanitari)
sono d'accordo non necessaria l'autorizzazione
sanitaria
Se vi disaccordo, l'autorizzazione giudiziaria
necessaria alla Fase II (prosecuzione della terapia)

Giurisprudenza comparata

Stati Uniti: prevalentemente il contenzioso non concerne la


manifestazione del consenso informato, ma la custodia dei figli. Madri
assertive verso la manifestata disforia di genere, padri impeditivi.
(Smith v. Smith: il giudice affida Christine al padre, a continuare a
comportarsi da maschio e in attesa che, crescendo, diventi pi sicura
della propria identit di genere)
(Schrader v. Spain: nel migliore interesse del minore affidare il minore
transessuale MtF al padre al fine di diminuire la sua dipendenza da sua
madre)
(Johnson v. Johnson, genitori di un minore MtF litigiosi, ma attraverso
l'intervento dello psicologo e la cooperazione dell'avvocato della madre
stato definito un piano di investigazione della personalit del minore
prima di autorizzare giudizialmente il trattamento ormonale)

Bibliografia essenziale

E. Schneider, An Insight into respect for the rights of trans and intersex
children in Europe, Council of Europe, Strasbourg, 2013
A. Lorenzetti, Diritti in Transito, Milano, 2013,
E. Skougard, The Best Interest of Transgender Children, in Utah Law Review,
2011;
P. Valerio, I. Parisi, F. Santamaria, Puberty Blocking During Developmental
Years: Issues and Dilemmas for Gender-Variant Adolescentes, Napoli, 2014;
C. Manieri e S. Einaudi (svariate pubblicazioni di ricerca inedite consultate per
gentile concessione delle autrici)
S. Giordano, Ethics of Management of Gender Atypical Organization in
Children and Adolescents, Dordrecht, 2008;
K. R. Olson, L. Durwood, M. DeMeules, K. McLaughlin, Mental Health of
Transgender Children Who Are Supported in Their Identities, Pediatrics, 2015.

Potrebbero piacerti anche