Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DELLE BIRRE
Ale
Lager
Lambic
Birre di frumento
Stout e Porter
BIRRE ALE
METODO ALTA FERMENTAZIONE (si prediligono fermentazioni ad
alte T in cui i lieviti rimangono in sospensione)
Se ne distinguono tre gruppi con caratteristiche strettamente legate
al territorio:
- Ale belghe
- Ale inglesi
- Ale tedesche
E uno pi ampio, legato al metodo di produzione:
- birre di frumento
Ale belghe
Caratteristiche generali: aroma fruttato/speziato; sapore acidulo.
Comprendono molti stili birrari diversi, ma i pi famosi sono:
Blond ale: non uno stile molto tradizionale, ma molto amato soprattutto negli
ultimi tempi. Con questo stile si producono birre di colore dorato e di bassa
gradazione alcolica.
Belgian pale ale: costituiscono un gruppo di birre pi tradizionale ma meno
diffuso. Di solito sono ambrate, con gusto secco e amarognolo.
Saison: birre ambrate e dallaroma molto speziato. Non sono filtrate.
Birre trappiste: sono birre che prevedono un rigido disciplinare in cui, la
condizione fondamentale quella che la birra venga prodotta o prodotta sotto
controllo di monaci trappisti. La birra dabbazia invece prodotta seguendo un
procedimento di tradizione di unabbazia che pu essere anche scomparsa.
Dubbel o double: hanno un sapore secco e maltato e una gradazione medio alta.
Triple: si tratta di birre bionde con gradazione alcolica alta (9% circa) con sapore
fruttato.
Golden ale: molto simili alle precedenti, ma con sapore e aroma pi fruttato.
Belgian strong ale: sono birre molto forti, a volte denominate quadrupel
Ale inglesi
Con carattere fruttato, ne distinguiamo 6 tipi:
Bitter: molto amare, e hanno spesso una gradazione bassa (3.5%)
Mild ale: sono ambrate, molto dolci e ancora pi leggere delle bitter
Brown ale: sono la versione un po pi forte delle precedenti
Winter o Old Ale: sono ambrate e di alta gradazione. Sono le
cosiddette birre da meditazione
Barley Wine: hanno un sapore caramellato, sono molto alcoliche (a
volte si supera il 10% in alcol) e molto luppolate. Devono il loro nome
al fatto che derivano dallorzo (vino di orzo).
India Pale Ale: originarie dellInghilterra, grazie alla colonizzazione
sono state esportate in America, dove hanno dato vita alle American
Pale Ale. Poco diffuse in Europa
Ale tedesche
Ne esistono due tipi:
Le ambrate, non molto forti Altbier di Dsseldorf
Le chiare ancora pi leggere Kolsch
Entrambe hanno la caratteristica di essere fermentate da lieviti
per alte fermentazioni, a temperature basse. La maturazione
avviene a temperature ancora pi rigide.
Denominazione
3 -8
< 1,2
5 - 10,5
1,2 - 3,5
Birra
>10,5
> 3,5
Birra speciale
> 12,5
> 3,5
> 14,5
> 3,5
Birra analcolica
Birra light
Dizione
descrizione
OG
Original gravity
ABV
Alcohol By Volume
rsm
Reference Standard
Method
EBU o
IBU
International Bitterness
Units