Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
INDICI DI BILANCIO:
x 100
Capitale proprio
Ebit
ROI:
x 100
totale impieghi
il ROI viene utilizzato per valutare la reddittivita del capitale investito dividendo
lEBIT (nel momento in cui la gestione accessoria uguale a 0 corrisponde alla
differenza di A-B del conto economico civilistico) per il totale impieghi e il tutto
moltiplicato per 100.
La reddittivita degli impieghi operativi netti (ROI) influenzata dalla:
x 100
Ricavi di vendita
Ricavi di vendita
INDICE DI ROTAZIONE DEGLI IMPIEGHI =
x 100
Totale impieghi
LEVA FINANZIARIA :
Il ROE influenzato anche dallindice di indebitamento che esercita un effetto
moltiplicativo di origine finanziaria sulla reddittivita complessiva.
Capitale di Debito
INDICE DI INDEBITAMENTO =
Capitale proprio
x100
Capitale di debito
Landamento dellindebitamento incide sul ROE attraverso il ROI in relazione al costo
medio del denaro preso in prestito(ROD). Se il ROD inferiore al ROI limpresa ha
convenienza a finanziare i propri investimenti con capitale di deibito; tale convenienza
puo essere amplificata tanto piu elevato lindice di indebitamento che esercita un
effetto moltiplicativo(effetto leva) sul ROE.
Sul ROE influiscono inoltre il tasso di incidenza delle gestioni non caratteristiche e il
leverage,il quale puo esercitare sul ROE un effetto moltiplicativo a seconda del valore
assunto dal ROD.
ROE= ROI x leverage x incidenza delle gestioni non caratteristiche
Capitale proprio