nel
i primi passi
settore olistico
_________________________________________________________________
Ti senti confuso?
Sei scettico?
Non capisci i termini utilizzati da chi ti propone servizi e corsi di formazione?
Hai paura di prendere la solita fregatura?
Ti sembra troppo facile per come ti stato proposto?
Ti capisco... ed proprio per le persone come te che ho deciso di creare questa mini
guida...
Qui di seguito ti indico alcuni passi, che puoi liberamente utilizzare per fare delle prime
esperienze nel settore olistico, evitando potenziali cattive sorprese e delusioni.
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Cosa ti serve?
2.
3.
4.
Metti in pratica!
pag. 2
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Capitolo 1
Cosa ti serve?
Premetto che, se sei giunto fino a qui, una certa curiosit lhai gi... forse sei tentato dal
provare una tecnica, dal partecipare ad un corso o dal fare una seduta individuale presso
un operatore... ma, hai troppa indecisione... e lindecisione ti blocca.
Nellindecisione non fai pi passi in avanti, neanche verso la direzione giusta, quella del
benessere fisico e mentale.
Ma tu vuoi stare meglio, vero?
Vuoi capire se funziona e come farlo funzionare per te, vero?
Allora, prima di iniziare la ricerca, ti sar di aiuto fare mente locale su ci di cui hai realmente
bisogno.
Eccoti qui alcuni consigli utili:
1- Identifica il tuo obiettivo (es: crescita personale, vita pi equilibrata, relazioni familiari,
maggiore felicit e serenit,...) o il tuo eventuale problema (fisico o emozionale).
Questo punto fondamentale. Avere le idee chiare su cosa vuoi ottenere ti permetter
di filtrare tutte le informazioni, abbandonando quelle inutili.
2- Ora rifletti su quanto tu sia davvero disposto a voler migliorare quelle situazioni.
Sei sincero con te stesso?
Cosa saresti disposto a fare?
3- Identifica quale tecnica possa fare al caso tuo.
Documentati come puoi sulle tecniche che pensi possano fare al caso tuo.
(leggi forum o blog online, chiedi ai tuoi conoscenti, ecc...)
4- Informati pi a fondo sulla tecnica prescelta (possibilmente dal suo sito ufficiale).
Nota: molte tecniche promettono miglioramenti in ongi ambito della tua vita. Ci tecnicamente
valido nel senso olistico (di unione universale) ma altrettanto vero che alcune sono pi
specifiche o meglio strutturate di altre.
pag. 3
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Da evitare:
1- Evita di pretendere di capire tutto subito sulla tecnica, in molti abbiamo avuto la
stessa presunzione (o pregiudizi) agli inizi e solo dopo numerosi corsi ed esperienze ci
siamo ricreduti (per fortuna).
2- Evita di farti vincere dalle tue credenze limitanti e paure (es: sono tutte cazzate,
tutta una truffa, su di me non pu funzionare, ecc...).
Se riuscirai ad aprire abbastanza la tua mente e a fare i passi giusti, rischierai di
sorprenderti, in positivo. E, credimi, sarai felice di farlo!
3- Evita di mettere davanti i tuoi problemi (non ho tempo, troppo lontano, ho una
famiglia, il lavoro, ecc...) poich queste situazioni sono proprio ci che ti imprigiona
nel tuo stato attuale e che ti impedisce di uscirne... fai prova di coraggio e forza, rompi
queste catene... vai incontro a ci che ti dar maggiore libert e maggiore benessere!
4- Evita di rimanere nella modalit San Tommaso, ovvero quella di vedere per credere.
Apriti, mettiti in gioco, credici... e vedrai poi cosa succede.
5- Evita di credere ciecamente a ci che ti viene raccontato dai tuoi conoscenti e dagli
operatori, mantieni uno stato critico vigile ma non di chiusura. Sul sito potresti leggere
(o loperatore potrebbe dirti) cose che non sei ancora in grado di capire (concetti
tecnici nuovi, diversa prospettiva sulla tua situazione, ecc...), non per questo si tratta
di una cavolata. I tuoi conoscenti, a loro volta, potrebbero esprimerti una loro opinione
(positiva o negativa) senza avere le opportune conoscenze ed esperienze.
Regola doro: SENTITI LIBERO
Ricordati che a volte le persone parlano per bocca dei loro drammi, ferite, paure, ecc...
Molti operatori hanno studiato e lavorato duramente per formarsi, alcuni provengono
da esperienze di vita dure e drammatiche, non denigrarli solo perch si parla di Energia,
guarigione, meditazione o Dio... ascoltali con rispetto, informati meglio, e poi decidi cosa
sia meglio per te.
Rimani sempre focalizzato sul tuo obiettivo, non lasciarti
influenzare dalle risonanze che largomento (o la tecnica, o
loperatore) possano generare.
pag. 4
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Capitolo 2
pag. 5
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
A seconda degli obiettivi che vuoi realizzare, i tempi ed il tuo tempo variano. Informati quanto
pi possibile in anticipo su cosa sia meglio fare, avvalendoti dei consigli degli operatori
maggiormente esperti. Ma rimani sempre elastico, non sai ancora cosa desidererai fare,
fintanto che non inizi sul serio.
Se intendi seguire un percorso di formazione, bench spesso ci siano degli standard
prestabiliti, come per ogni percorso in qualunque settore, il fattore umano (tu) variabile.
Molto dipender dallinsegnante che sceglierai (scegline uno bravo ed esperto) e dal tuo
impegno personale.
Da evitare:
1- Evita di limitarti a poche informazioni per determinare il tuo giudizio. Oggi, per
fortuna, sul web ci sono siti molto ben fatti e dettagliati, siti ufficiali in cui si descrivono
tecniche e modalit in maniera chiara e precisa; esistono interessanti libri, disponibili
nelle pi blasonate librerie; usa questi strumenti per ottenere il maggior numero di
informazioni PRIMA di farti una tua opinione.
2- Evita di fare cieco affidamento a blog e siti non ufficiali. I blog e i siti seri riportano
sempre informazioni coerenti con quelle ufficiali ed hanno link che rimandano ai siti
ufficiali ed alle loro descrizioni.
importante che gli operatori/centri/scuole che offrono i loro servizi descrivano
dettagliatamente cosa fanno e che mantengano pure le tecniche che utilizzano. Le
tecniche pi note e diffuse nel mondo sono gi il risultato di anni o decenni di pratica
sul campo; contengono, nella loro versione pi aggiornata, le migliorie apportate da
migliaia di praticanti in tutto il mondo. Ma per alcuni, vendersi come la persona che
ha migliorato qualcosa che funziona gi solo un tentativo commerciale. Questo
potrebbe crearti confusione e illuderti di aver individuato cosa davvero ti serve per
risolvere il tuo problema.
In ogni caso, sentiti libero di visitare tutti i siti che vuoi e di informarti come meglio
credi.
3- Evita i pregiudizi scontati, del tipo la solita americanata oppure la solita tecnica
indiana. Molte delle tecniche olistiche hanno origine antichissima, antecedente
allesistenza stessa del mondo che conosciamo oggi; non lasciare che tali pregiudizi
limitino la tua ricerca.
4- Evita le tecniche che vanno in contrasto con la tua religione o il tuo credo. Una vera
tecnica olistica abbraccia tutti i credi e religioni, va oltre, considerando lumanit come
un unico insieme, cos come tu sei un essere unico.
pag. 6
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
pag. 7
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Capitolo 3
pag. 8
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
pag. 9
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Mantieni uno stato critico vigile, ma non di chiusura! Loperatore potrebbe dirti
cose che non sei ancora in grado di capire (concetti tecnici nuovi, diversa prospettiva
sulla tua situazione,...), e i tuoi conoscenti potrebbero esprimerti una loro opinione
(positiva o negativa) senza avere le necessarie conoscenze ed esperienze per valutarla
adeguatamente.
6- Evita di metterti in sfida con loperatore.
Ricorda, se il tuo obiettivo dimostrare che non funziona o che lui incapace, allora otterrai
un solo risultato: non funzioner per te!
Potrebbere essere invece che proprio quelloperatore abbia gi fatto del bene a centinaia
di persone prima di te, e che tu non voglia lasciargli la possibilit di continuare a farlo
anche su di te. Non sarebbe una gran furbata da parte tua... anche perch, se davvero un
operatore bravo, ci saranno centinaia (se non migliaia) di persone che ne parlano bene, ed
il tuo giudizio critico risulterebbe solo una voce fuori dal coro, irrilevante sulla reputazione
delloperatore stesso.
Di sicuro, denigrare qualcuno solo perch non ci piace o ci fa paura ci che dice/fa non ci
porta nulla di buono; lunica cosa su cui devi rimanere focalizzato il TUO BENESSERE.
Se dopo la seduta ti senti meglio o addirittura il tuo problema svanito, ottimo!!!
Se ci che loperatore ti dice durante la seduta trova riscontro, corrisponde alla verit o si
realizza, ottimo!!!
Se invece non sei felice di come sono andate le cose, cerca un altro operatore... vuol dire
che quello non faceva al caso tuo, ci pu essere dovuto a te (alla tua apertura o diffidenza
o credenze limitanti) oppure alla sua sensibilit, formazione, esperienza ed etica.
Sappi che in giro ci sono tantissimi operatori professionali, bravi ed etici. Se andata male
con il primo, avrai ancora la possibilit di cambiare e trovare di meglio.
Regola doro: OCCHIO AI FENOMI E CIARLATANI
Purtroppo questo settore, come gli altri del resto, non impermeabile ai furbetti
opportunisti.
Assicurati che la persona abbia un atteggiamento professionale.
Assicurati che non cerchi solo di vendere un pacchetto, spesso fatto di molte sedute (o
sedute regolari) e quindi tanti $$$.
Assicurati che loperatore ascolti i tuoi obiettivi ed esigenze e lavori insieme a te per aiutarti.
Assicurati che non venda miracoli istantanei garantiti.
pag. 10
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Assicurati che rispetti chi sei e in cosa credi, pur dandoti il suo punto di vista.
Assicurati di sentirti a tuo agio durante la seduta e che in generale, non stia approfittando
di te.
Assicurati che sia un operatore riconosciuto dalla comunit, dallistituto di appartenenza o
da societ di attestazione di competenza professionale (tipo la SIAF).
Senza nulla togliere agli operatori che hanno iniziato da poco, ovvio che chi si dedica
interamente a questa professione abbia sviluppato maggiore esperienza. Alcuni operatori
stanno muovendo i primi passi, ma quelli motivati e bravi vanno avanti rapidamente e
creano una clientela soddisfatta molto ampia.
altres vero che avere una parete di certificati non garanzia di qualit.
Che risultato dovresti aspettarti?
Senza grandi aspettative, goditi il momento, lascia che il lavoro faccia il suo corso,
abbandonati ad un miglioramento con cuore e mente aperti... qualunque cosa arrivi
sar per te...
Mi auguro sinceramente che ti sia lasciato guidare dal tuo cuore nella scelta migliore per te.
pag. 11
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
Capitolo 4
Metti in pratica!
Ed ora, mettiamo in pratica i consigli descritti sopra.
Si entra in azione!
A cosa ti serve?
Elenca qui sotto almeno 5 aspetti della tua vita che desideri migliorare.
Consiglio: gli argomenti non devono essere sovrapposti (es. nuovo lavoro, migliore stipendio, promozione,...
sono tutti un unico aspetto)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pag. 12
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
pag. 13
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti
pag. 14
Copyright 2015 Luca Lamberti Life (r)evolution un marchio registrato di Luca Lamberti