ANTICHEMura
I Vantaggi:
semplice nella progettazione e nella realizzazione
economia sui tempi e costi della posa in opera
minor spazio richiesto per lo scavo e la posa
ecologicamente sostenibile
aspetto della pietra naturale
muri di contenimento pi alti
maggiore resistenza in tutte le condizioni climatiche
esente da manutenzione
Zone
urbanizzate e verdi
Pendii
e scarpate
Terreni
Opere
irregolari
civili
Infrastrutture
autostradali
Infrastrutture
ferroviarie
I tipi di blocchi
Morfologia e peso del blocco
rendono
possibile un sistema modulare di facile esecuzione.
La tipologia di ogni blocco consente di realizzare
sia forme rettilinee che curve.
(calcestruzzo
classe c3545) ne garantisce le qualit meccaniche
e di durabilit.
870
120x40x125
1160
60x40x62,5
290
90x40x62,5
430
120x40x62,5
580
60x40x125
420
90x40x125
590
60x40x62,5
430
90x40x62,5
580
62,5x40x125
690
62,5x40x125
500
62,5x40x125
500
bloCCo TErMINAlE
bloCCo MEzzo TErMINAlE
62,5
125
62,5
125
60
90
120
90
60/
blocco terminale
40
40
40
580
90x40x125
40
60
90
120
blocco standard
125
60x40x125
bloCCo sTANdArd
40
40
125
62,5
Peso
Kg/m3
40
sPxHxl
cm
62,5
90
60/
125
62,5
i cromatismi
I blocchi dalla finitura corrugata e irregolare richiamano la pietra naturale e si inseriscono con discrezione e armonia in qualsiasi
contesto. ANTICHEMura viene prodotto nelle tinte pi classiche delle nostre belle pietre
italiane: arenaria e rosa verona
arenaria
rosa verona
Progettazione e installazione
progetto
nota bene
blocco standard
125x60x40 cm
metri
fino ad una
senza la ne-
blocco standard
125x90x40 cm
deve collocare la
geogriglia
an-
tubo di drenaggio
Massetto di
livellazione
blocco mezzo
blocco standard
blocco angolare standard
blocco terminale
antichemura_ottobre2011
piacenza
St. di Cortemaggiore 25
t 0523 599611
F 0523 599625
e paverpc@paver.it
pistoia
Via Nociaccio 10
Ponte Buggianese
t 0572 93251
F 0572 932540
e paverpt@paver.it
Ferrara
Via Ferrara 31
Poggio Renatico
t 0532 829941
F 0532 824807
e paverfe@paver.it