Primi successi
Rino Gaetano nel 1974, anno di uscita del primo album Ingresso libero.
Il 1974 fu sicuramente un anno molto importante per Gaetano: scrisse i
testi del suo primo album, Ingresso libero, poi pubblicato nel novembre
dello stesso anno, ed incontr Bruno Franceschelli, con il quale nacque poi
un'intensa amicizia.
La copertina dell'album ritrae il cantante, in un'immagine volutamente
sfocata, mentre cammina davanti a un muro di mattoncini della sua prima
casa a Roma e su una porta appeso un cartello Ingresso libero. Il titolo
allude all'entrata di Gaetano nel mondo della musica. Il disco non riscosse
grande successo, mentre il 45 giri tratto dall'album Tu, forse non
essenzialmente tu/I tuoi occhi sono pieni di sale ebbe maggior fortuna,
catturando soprattutto l'attenzione di Renzo Arbore e Gianni Boncompagni,
che inserirono pi volte i due brani nella scaletta del loro programma
radiofonico Alto gradimento.
Rispetto al primo 45 giri, le canzoni di questo nuovo album mostravano un
maggiore impegno sociale ed abbracciavano temi quali l'emarginazione e
l'alienazione industriale.
Riconoscimenti
Nel 1982, ad un anno dalla morte del cantautore, da un'idea di Pino
Scarpettininacque il premio Rino Gaetano, uno spettacolo per ricordare il
cantautore calabrese e lanciare giovani voci nel panorama musicale. Nel
corso degli anni l'iniziativa ha ottenuto un successo e un'importanza
sempre maggiori.
Dal 4 all'8 settembre 2002 a Crotone si tenne la prima edizione di un
festival in memoria di Gaetano e in tale occasione venne sancita anche la
nascita di "Una casa per Rino", centro polifunzionale di musica per la
Calabria e il Meridione, aperto ai nuovi artisti.
Nel novembre del 2004 la giunta comunale di Roma, citt d'adozione del
cantante, gli intitol una via a Vigne Nuove. Il 19 luglio 2008 la citt di
Crotone inaugur, nella piazza gi intitolata al cantante, una targa e una
statua in bronzo. Tale statua raffigura Gaetano in cilindro, frac e ukulele,
proprio come il cantautore si era presentato al Festival di Sanremo.
Il 7 giugno 2011 venne inaugurata una targa in onore del cantautore in via
Nomentana a Roma, proprio all'entrata dell'edificio in cui Gaetano aveva
vissuto fino al 1981. La targa recita: Qui vissuto dal 1970 al 1981 Rino
Gaetano, grande autore e interprete della canzone italiana. Ma il cielo
sempre pi blu.
Morte
La carriera e la vita di Rino Gaetano si interruppero tragicamente il 2
giugno 1981 all'et di trent'anni in seguito ad un incidente stradale.
Gi l'8 gennaio un fuoristrada contromano aveva spinto la Volvo di Gaetano
contro il guard rail: il cantante rimase incredibilmente illeso mentre la sua
auto venne completamente distrutta.
Renzo viene investito da un'auto e muore dopo essere stato rifiutato da
molti ospedali di Roma per mancanza di posti, mentre i suoi amici sono al
bar. Nella canzone vengono citati tre degli ospedali che rifiutarono Gaetano
Emma Marrone
Emmanuela Marrone, conosciuta come Emma o Emma Marrone (Firenze, 25
maggio 1984), una cantautrice epersonaggio televisivo italiana.
Dopo alcune esperienze nell'ambito musicale con diversi gruppi musicali, salita alla
ribalta come cantante solista tra il 2009 e il 2010, ottenendo la vittoria alla nona
edizione del talent show Amici di Maria De Filippi e firmando un contratto con
l'etichetta discografica Universal Music Group.
stato
sottolineato
dal critico Mario Luzzatto Fegiz; anche il pianista Nazzareno Carusi si soffermato sul
timbro di Emma e sul suo modo di cantare: dotata di un talento di base, d
l'impressione che canti ad istintoe ci potrebbe anche danneggiare le corde vocali. Di
seguito Emma ha iniziato a curare la voce ed ha dichiarato che, cantando tanto, ha
imparato ad usare e gestire meglio il suo timbre.
Premi e riconoscimenti
2003
Vincitrice del talent show Superstar Tour (premio contratto con la Universal e un posto nella band Lucky
Star formata dalle tre prime classificate)
2010
Vincitrice della categoria canto della nona edizione di Amici di Maria De Filippi
2011
Wind Music Awards come Premio CD Platino per l'album A me piace cos
Wind Music Awards come Premio Digital Songs Platino per il singolo Arriver[208]
2012
Targa nella Strada del Festival di Sanremo in Via Matteotti a Sanremo, per il
brano Non l'inferno
Wind Music Award come Premio CD Platino per l'album Sar libera[101]
Sanremo Hit Award Download ai Sanremo Hit Award con i Mod per Arriver[210]
2013
Wind Music Awards come Premio Digital Songs Platino per il singolo Amami
2014
2015
Latin Music Italian Awards 2015 come Best International Female Video of the
Year per Occhi profondi