Sei sulla pagina 1di 4

Progetti

94
Projects

Dominique Perrault
Piazza Garibaldi in Naples

Project report

Località Location Piazza Garibaldi, Naples, Italy

Cliente Client Metropolitana di Napoli

Progettisti Design Architects Dominique Perrault Architecte, Paris

Strutture Structure engineering Bollinger + Grohmann, Frankfurt

Progetto Planning time 2004

Inizio lavori Construction start 2006

Area complessiva Site surface 64000m2

Superficie costruita Built surface 30.000.000m2

Costi previsti Estimated costs 90.000.000

094-097 Perrault Napoli.indd 94 19-05-2006 12:09:37


1

094-097 Perrault Napoli.indd 95 19-05-2006 12:09:40


Progetti Piazza Garibaldi a Napoli Il Quartiere delle 5 Stazioni. Sono cinque le sta- di alcune fasce limitrofe attualmente stagnanti. 1
Sequenza delle molteplici
zioni individuabili all’interno del settore Garibal- La Galleria, uno spazio urbano ipogeo. La Piazza fasi di studio preliminari
di: la Stazione ferroviaria Centrale, la futura Sta- ipogea è anche Galleria e percorso a cielo aperto: del progetto
zione Alta velocità, la Stazione Circumvesuviana immaginiamo lo spazio disponibile come riparti- 2
e le due stazioni metropolitane di linea 1 e 2. to in una parte aperta e una parte protetta: nella Elaborazione grafica
della vista complessiva
Per avviarsi verso una risoluzione dei complessi parte nord uno spazio aperto costituito dai giar- della grande copertura
problemi di congestione esistenti in quest’area dini, dalle aree di gioco e di riposo, dalla Piazza 3
abbiamo considerato come prioritario riflettere della Stazione Centrale; nella parte sud uno spa- Prospetto principale
con cura ad una linea di intervento ben calibrata zio protetto, una grande copertura che ripara una della pensilina
4
che mirasse ad un riassetto del Quartiere delle Piazza ipogea, dove il traffico pedonale mescola Sezione longitudinale
5 Stazioni con potenziamento delle risorse dei utenze di varia provenienza e destinazione. che svela il collegamento
trasporti. La grande copertura. La presenza architettoni- verticale tra il piano terra
Il sistema urbano di Garibaldi 1 + Garibaldi 2. Il ca della Stazione Centrale con la sua torre e la e la galleria sottostante
5
tessuto connettivo attorno alle stazioni si compo- grande pensilina è un valore fondamentale per Sezione trasversale
ne di un circuito di spazi urbani messi a sistema: Piazza Garibaldi. La Stazione esiste ed è per noi sulla grande copertura
Garibaldi 1 e Garibaldi 2. Si rende necessario una referenza architettonica basilare, il nostro e la galleria ipogea
quindi allargare l’intervento ad un sistema com- progetto di grande copertura comprensiva sia di
posto da Garibaldi 1 + Garibaldi 2 soprattutto in Garibaldi 1 che di Garibaldi 2 nasce e si sviluppa
prospettiva delle trasformazioni urbane legate come evoluzione e trasformazione del tema del
ai flussi in entrata e uscita previsti dal progetto riparo, del rifugio, del tetto. Una copertura che
dell’Alta Velocità e all’estensione verso est della si sviluppa come superficie prismatica cangiante
città. Il nuovo assetto circolatorio. Il nostro pro- alla luce in base a soluzioni differenti di rivesti-
getto intende conservare e valorizzare l’identità mento metallico perforato con differente densità
connaturata al luogo cercando allo stesso tempo e permeabilità all’acqua e alla luce.
di risolverne gli aspetti più problematici legati al- Un progetto “per fasi”. La realizzazione dell’inte-
la congestione dei flussi di traffico veicolare e alla ro progetto è stata pensata per fasi: la prima fase
estrema frammentarietà dell’uso degli spazi da prevede la realizzazione in ordine della Stazione
parte dei pedoni. Attraverso questa operazione si Metropolitana Linea 1, della galleria, della piazza
genera una sorta di circuito attorno all’intera zo- e della grande copertura (2010); la seconde fase
na del Quartiere delle 5 Stazioni che intensifica la prevede il completamento del progetto stretta-
dialettica tra i due versanti e può indurre un pro- mente riguardante Garibaldi 1; la terza fase pre-
cesso positivo di riattivazione e riqualificazione vede la realizzazione del sistema Garibaldi 2.

96
Projects Garibaldi Square in Naples

094-097 Perrault Napoli.indd 96 19-05-2006 12:10:05


3

1 The Quarter of the 5 Stations. The following five The Gallery, an underground urban space. The
Sequence of the multiple stations are found within the Garibaldi area: the underground piazza is also a gallery and open-air
stages of preliminary study
for the project
Central Railway Station, the future High Speed passageway. We imagine the available space as
2 Station, the Circumvesuviana Station and the two divided into an open part and a covered part: in
Graphic elaboration of underground stations for line 1 and 2. In order to the northern part there is an open space of gar-
overall view of the great move towards a solution to the complex conges- dens, a play and rest area, and the Central Station
roof
3
tion problems in this area, we considered it a pri- piazza; in the southern part, there is a covered
Main facade of the covered ority to carefully consider a well-calibrated line of space, a large roof that protects the underground
walkway action that would aim to reorganize the Quarter piazza where pedestrian traffic mixes uses of di-
4 of the 5 Stations and strengthen its transportation verse origins and purposes.
Longitudinal section
showing the vertical
resources. The great roof. The architectural presence of the
connection between the The urban system of Garibaldi 1 + Garibaldi 2. The Central Station with its tower and large cantilever
ground floor and the gallery connective fabric around the stations consists of roof is a fundamental value for Piazza Garibaldi.
below a circuit of urban spaces organized in a system: The Station is here and forms a basic architectural
5
Cross section of the great
Garibaldi 1 and Garibaldi 2. This makes it neces- references for us. Our project for a great roof in-
roof and the underground sary to expand the project to a system consisting cluding both Garibaldi 1 and Garibaldi 2 originat-
gallery of Garibaldi 1 + Garibaldi 2, particularly with an ed and developed as a growth and transformation
eye to urban transformations related to the incom- of the theme of protection, refuge and cover. This
ing and outgoing flows forecast by the High Speed roof develops as a prismatic surface that shines
project and eastward extension of the city. in the light based on different cladding solutions
New traffic organization. Our project plans to of perforated metal with different densities and
conserve and enhance the innate identity of the degrees of permeability to water and light.
place, while seeking to solve its major problems A project in phases. The progression of the entire
with traffic congestion and the very fragmentary project has been planned in phases: the first phase
use of the spaces by pedestrians. This project gen- includes building the underground station line 1,
erates a kind of circuit around the entire Quarter the gallery, the square and the large roof (2010), in
of the 5 Stations area that intensifies the dialec- that order; the second phase includes completing
tic between its two sides and may spur a positive the project that specifically pertains to Garibaldi
process of reactivating and redeveloping some 1; and the third phase includes completing the
adjacent areas that are currently stagnant. Garibaldi 2 system.

094-097 Perrault Napoli.indd 97 19-05-2006 12:10:17

Potrebbero piacerti anche