it
Tu sei qui:
Fonti
>
Codice di Procedura Civile
>
LIBRO QUARTO - Dei procedimenti speciali >
Titolo I Dei procedimenti sommari (artt. 633-705) >
Capo III - Dei procedimenti cautelari >
Sezione IV - Dei
procedimenti di istruzione preventiva >
Articolo 696
ART.
ART. SUCCESSIVO
PRECEDENTE
Stampa
<
> Poni un quesito
Genera PDF
> Segnala
<
http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-quarto/titolo-i/capo-iii/sezione-iv/art696.html[30/11/2015 17:17:28]
Art. 696 codice di procedura civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale - Brocardi.it
Il presidente del tribunale, [il pretore] o il giudice di pace provvede nelle forme stabilite
negli articoli 694 e 695, in quanto applicabili, nomina il consulente tecnico e fissa la
data dell'inizio delle operazioni (3).
Note
(1) La Corte costituzionale intervenuta a distanza di sei anni con due pronunce, la
sentenza 22 ottobre 1990, n. 471 con cui ha dichiarato l'illegittimit costituzionale del
presente comma nella parte in cui non consente di disporre accertamento tecnico o
ispezione giudiziale sulla persona dell'istante e la sentenza 19 luglio 1996, n. 257 con
cui ha dichiarato l'illegittimit costituzionale sempre del primo comma nella parte in cui
non prevede che il giudice possa disporre accertamento tecnico o ispezione giudiziale
anche sulla persona nei cui confronti l'istanza proposta, dopo averne acquisito il
consenso.
(2) Tale comma stato aggiunto dal D.L. n. 35/2005 con decorrenza dal 1 marzo 2006.
La riforma ha infatti recepito l'orientamento giurisprudenziale in base al quale
l'accertamento tecnico deve comprendere ed includere tutti gli elementi conoscitivi
necessari per le valutazioni che dovranno essere effettuate nel giudizio di merito. Ad
oggi, grazie alla riforma, il giudice pu chiedere al consulente tecnico di accertare le
cause e l'entit del danno lamentato.
(3) Si precisa che secondo l'orientamento giurisprudenziale ammissibile l'accertamento
tecnico preventivo anche nei confronti della Pubblica Amministrazione nell'ipotesi in cui
il provvedimento amministrativo possa ledere una posizione di diritto soggettivo.
Diversamente, viene negata l'ammissibilit dell'atp nella diversa ipotesi in cui la
situazione lesa non attenga ad un diritto soggettivo bens ad un interesse legittimo.
Art. 696 codice di procedura civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale - Brocardi.it
Nome e Cognome
Email
Regione di residenza
Desidero il servizio a pagamento con risposta ENTRO 5 GIORNI
a soli 29,90
(leggi le condizioni)
Confermo l'autorizzazione al trattamento dei dati
(leggi l'informativa)
Invia
SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!
http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-quarto/titolo-i/capo-iii/sezione-iv/art696.html[30/11/2015 17:17:28]
Art. 696 codice di procedura civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale - Brocardi.it
Argomento: Articolo 696 Codice proc. civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale | Quesito n. 12580
Toscana
Laura G. chiede
09/03/2015
Consulenza giuridica
i
10/03/2015
Qualsiasi altra soluzione non d, purtroppo, le medesime garanzie di una perizia giudiziale o
di uno specifico impegno scritto.
Ad ogni modo, consigliabile inserire nel contratto di locazione in rinnovazione una clausola
per cui il conduttore si impegna a conservare l'immobile nello stato in cui stato ricevuto
nel 19... (data del primo contratto) e con l'obbligo di restituirlo esattamente nelle condizioni
in cui lo stesso versava in quell'anno, salva la normale usura. Si pu anche specificare che il
locatore non ha mai consentito modificazioni dell'immobile n le consente per il futuro,
ribadendo con ci che l'immobile dovr essere restituito a fine locazione cos come venne
ricevuto oltre quarant'anni fa.
Altro suggerimento: se il locatore pensa che i danni possano avere una certa rilevanza,
http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-quarto/titolo-i/capo-iii/sezione-iv/art696.html[30/11/2015 17:17:28]
Art. 696 codice di procedura civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale - Brocardi.it
allora bene prevedere un nuovo deposito cauzionale che possa in qualche modo garantire
che almeno una parte dei danni sia certamente risarcibile, mediante trattenuta della somma.
I procedimenti
cautelari. Con
aggiornamento online
-10%
-10%
Diritto processuale
cautelare
Il rito cautelare
uniforme
(giugno 2015)
(ottobre 2014)
(marzo 2015)
(ottobre 2013)
-10%
-10%
Procedimenti cautelari
L'attuazione delle
misure cautelari
(marzo 2013)
(ottobre 2012)
(maggio 2015)
-10%
-10%
-10%
Il processo cautelare
(ottobre 2015)
-10%
http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-quarto/titolo-i/capo-iii/sezione-iv/art696.html[30/11/2015 17:17:28]
Art. 696 codice di procedura civile - Accertamento tecnico e ispezione giudiziale - Brocardi.it
Tutela d'urgenza ex
art. 700 c.p.c.
Aspetti...
(marzo 2015)
(maggio 2014)
Tutte le Fonti
Servizio di consulenza legale
Chi siamo
http://www.brocardi.it/codice-di-procedura-civile/libro-quarto/titolo-i/capo-iii/sezione-iv/art696.html[30/11/2015 17:17:28]