DiSG - Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica, Universit La Sapienza, Via Eudossiana 18,
00184 Roma.
ANIDIS2009BOLOGNA
Sashi Kunnath
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale, Universit della California, 2001 Engineering III, 95616
Davis (CA)
INTRODUZIONE
MODELLO ANALITICO DI
CALCESTRUZZO CONFINATO
z ( z ) = z 0 ( z ) + z ( z )
(1)
z = 2 f rm eq = z ( f rm eq )
(2)
(6)
18 Ec Es As SEc l 3 + 105 Es I s ( + 1) z
r/R = 0,5
r/R = 0,5
frm
frm
2R
r/R = 1
r/R = 1
Nst
(3)
dove CB pari a:
Axial Stress
CB = 315 I s ( + 1) + 2l 2 As ( 2 + 5 )
(4)
Nst
z
z ( z )
z
z0 ( z )
z0
frm
fr=ksl frm
Confined
Concrete
(a)
(b)
(c)
(d)
Unconfined
Concrete
S1
lst Vl,m
S2
S3
z
Axial Strain
f rm = Bl 2
(5)
Tale
pressione,
denominata
pressione
equivalente di confinamento frm-eq, indipendente
dal raggio del cilindro scelto e pu intendersi
come unico parametro rappresentativo dello stato
S4
S5
f r = ksl f rm eq
(7)
in cui
k sl =
45l3
45l3 + st3
(8)
kc = 1
4l
(9)
IMPLEMENTAZIONE IN OPENSEES
2c
cp = p 0,166 + 0,132 2 c
p
p
ModelBuilder
Analysis
Domain
Recorder
Records information at converged
states for post -processing
Element
Node
MP_Constraint
SP_Constraint
BeamColumn
Shell
(12)
LoadPattern
ElementalLoad
NodalLoad
SP Constraint
fc
Ec *k (i)
z(i)
f c0
frk(i)
z(i)
z z z
A k + 1 ( i ) = A k ( i ) B k +1 ( i ) = B k ( i )
E ck +1 ( i ) = E c* k ( i )
E ck ( i ) E sk ( i )
Ak ( i ) , B k ( i )
f rmk eq ( i )
ck ( i )
E c*k ( i ) E ck ( i )
> tol
E ck ( i )
E c* k ( i )
E c*k ( i ) E ck ( i )
tol
E ck ( i )
i +1
5
5.1
ESEMPI APPLICATIVI
Analisi cicliche su una fibra di calcestruzzo
f yh
300
cu = 0, 004 + 0,9 s
(13)
5.2
I risultati sperimentali di una colonna pressoinflessa in c.a. soggetta ad una storia laterale di
spostamenti sono stati confrontati con quanto
ottenuto analiticamente con OpenSees. La prova
appartiene al database di prove sperimentali
raccolto dal PEER, disponibile on line
allindirizzo http://nisee.berkeley.edu/spd/. Tale
database costituito da oltre 400 prove
sperimentali di colonne in c.a. e riporta i dati di
ciascun test (gruppo di ricerca, dimensioni
geometriche
della
colonna,
quantit
e
disposizione dellarmatura longitudinale e
trasversale, modalit della prova, storia di
spostamento applicata) e il diagramma
sperimentale forza-spostamento ottenuto.
La colonna in esame (test No. 106, Saatcioglu
e Ozcebe, 1989-Spec. U4) stata realizzata con
barre ad aderenza migliorata e soggetta ad una
storia di spostamenti laterale crescente con carico
assiale costante pari al 15% del carico assiale di
rottura.
La colonna stata modellata mediante un
elemento beamWithHinges a cui stato assegnato
il legame BGL riportato in figura 18.
Alle fibre di acciaio stato assegnato il legame
semplificato che tiene conto degli scorrimenti
relativi tra barre longitudinali e calcestruzzo
circostante. Tale legame, sviluppato per barre
lisce di armatura, stato ricavato per il caso in
esame con riferimento al valore della tensione
tangenziale proposta dal ModelCode 90 in
sperimentale
CONCLUSIONI
RINGRAZIAMENTI
Si ringrazia il dott. Newton Lee per la
collaborazione offerta allimplementazione del
modello BGL in OpenSees.
BIBLIOGRAFIA
Attard, M. M., Setunge, S., 1996. Stress-strain relationship
of confined and unconfined concrete, Material Journal
ACI, 93(5), 432-444.
Braga, F., Gigliotti, R., Laterza, M., 2006. Analytical
stress-strain relationship for concrete confined by steel
stirrups and/or FRP jackets, Journal of Structural
Engineering ASCE, 132(9), 1402-1416.
Braga, F., DAmato, M., Gigliotti, R., Laterza, M., 2009.
Modellazione non lineare di strutture esistenti in
c.a.:confronti con risultati sperimentali. XIII Congresso
Nazionale Lingegneria Sismica in Italia. 28 Giugno2 Luglio, Bologna.
CEB-FIP ModelCode 1990. Design Code. Comit EuroInternational du Beton, 1991.
DAmato M., 2009. Analytical models for non linear
analysis of RC structures: confined concrete and bondslips of longitudinal bars. Tesi di dottorato. Universit
degli Studi della Basilicata, Potenza.
Eurocodice 8, CEN 2003.
Fenves, G. L., McKenna F., Scott, M. H., Takahashi, Y.,
2004. An object-oriented software environment for
collaborative network simulation. 13th World
Conference on Earthquake Engineering. August 1-6,
Vancouver, B.C., Canada.
Karsan, I. D., Jirsa, J. O., 1969. Behavior of concrete under
compressive loadings, Journal of Structural Division
ASCE, 95(12), 2543-2563.
NZS 3101:1995, Part1 and Part2, 1995. Concrete structures
standard-The design of concrete structures. Standards
association of New Zealand. Wellington.
OpenSees Command Language, University of California.
Palermo, D., Vecchio, F. J., 2003. Compression field
modeling of reinforced concrete subjected to reversed
loading: formulation, ACI Journal, 100(5), 616-625.
Scott, B. D., Park, R., Priestley, M. J. N., 1982. Stressstrain behavior of concrete confined by overlapping
hoops at low and high strain rates, ACI Journal, 79(2),
13-27.
Sinha, B. P., Gerstle, K. H., Tulin, L. G., 1964. Stress-strain
relations for concrete under cyclic loading, ACI Journal,
61(2), 195-211.