Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il Nutrient Timing consiste in una precisa assunzione di macronutrienti atta a promuovere la salute
dellorganismo, migliorare le prestazioni nellallenamento e la performance durante una gara, e
ottenere un potenziamento o mantenimento della quota di massa magra a discapito della massa
grassa. Ha come obiettivo principale:
-
IL TIMING
Et: 32
anni
H: 173 cm
Peso 1:
76,5
Peso 2:
76,8
Peso 3:
78,5
1
dT: 2 mesi
2
La cronologia in
ordine decrescente:
3 (esame basale),2
e 1 esami
successivi.
Per il paziente in questione, stato pianificato un regime alimentare pari al suo fabbisogno, ma
focalizzando lattenzione sulla partizione dei nutrienti e il momento in cui introdurli, in particolare
nel recupero post-allenamento.
Lesame bioimpedenziometrico, dimostra nellarco di 2 mesi, malgrado una perdita di peso ridotta,
una variazione netta delle masse corporee, quantificabile in + 3.6 kg di massa magra e 5.6 kg di
massa grassa, con un aumento della massa muscolare scheletrica di 3.3 kg.
CONCLUSIONI