Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Pag. 1
CLAVAJAS
Pais
il Nesti
Sommario
Il Fogolr Furlan di Milano
Pag. 2
Pag. 3
Pag. 5
Pag. 7
Cronache
Pag. 10
Pag. 12
Lettera al presidente
Pag. 12
Pag. 13
Editoriale
Quest'anno
l'Associazione
Culturale
Clavajas, oltre ai soliti appuntamenti fissi,
si data particolarmente da fare, in primo
luogo in campo benefico; dopo il
N 19 - Agosto 2015
Pag. 2
Furlan di Milano
Il Fogolar
Conosce Clavais!
Ebbene si, Clavais apparso per ben due
volte (con tanto di fotografie) sul giornale
trimestrale che il Fogolar Furlan di Milano
distribuisce ai suoi soci.
A interessarsi al nostro paese stato uno
dei redattori del giornale, Alessandro
Secco che a Clavais c stato un paio di
volte perch amico di vecchia data di Gigi
Raimondi e Paola Tavoschi. Questultima
ci ha anche spedito una copia del giornale
che conserviamo nella sede. Qua sotto
riportiamo integralmente i due articoli in
questione (a parte le foto per motivi di
spazio).
VAGABONDAGGI, SCAMPAGNATE,
DIVAGAZIONI ESTIVE FRA LA CARNIA
E IL FRIULI
di Alessandro Secco
N 19 - Agosto 2015
Pag. 3
Gianni Tulisso
20 dicembre 2012
(*) di Antonello Venditti
N 19 - Agosto 2015
Pag. 4
CUC
Pensavo di farcela,
al margine del prato
ormai pochi passi,
e poi la casa, le luci
accese negli angoli giusti.
Pensavo di arrivare
giusto per la cena,
in tempo per stendere
la tovaglia nuova.
Ecco,
dietro la finestra
intuisco appena
il tuo profilo dolce, lo stesso
di mille nuvole fa.
Ma com fredda stasera
questaria, aprimi,
dammi ancora tu
il coraggio di entrare.
Gianni Tulisso
15 dicembre 2014
Ennio Giacometti
N 19 - Agosto 2015
Pag. 5
N 19 - Agosto 2015
Pag. 6
Comune di Clavais
N 19 - Agosto 2015
B-25 Pretzel
4 Aprile 1945 - 4 Aprile 2015
Era il 4 aprile 1945, uno stormo di
bombardieri B-25 Mitchell, tornava da una
missione su Drauburg, poco oltre il
confine Austriaco: dovevano colpire il
ponte ferroviario, ma quel giorno nessuna
bomba lo centr. Mancavano pochi minuti
alle quattro del pomeriggio e pressappoco
sopra i cieli dello Zoncolan, due di questi
bombardieri bimotori, si toccarono in
volo. Per il B-25 Pretzel non ci fu
scampo, si avvit e precipit come
quando cade un uccello colpito a morte
ricorda Mario De Stefani. Il grande
velivolo cadde nella parte alta del Bosco
della Lunza, ai piedi della Scaletona,
proprio sopra una grossa catasta di
tronchi che aspettavano di venire
trasportati a valle. Durante la caduta, un
ala si spezzo e assieme a uno dei due
motori precipitarono pi lontani. Dei sei
membri
dell'equipaggio
nessuno
sopravvisse all'impatto.
Come succede spesso in queste situazioni
i primi a giungere sul posto furono i
ragazzini del paese. Racconta sempre De
Stefani: Quando entrai nella carlinga,
vidi il mitragliere decapitato, avevo in
testa un berretto di lana, solo dopo mi
accorsi che si era impregnato di materia
cerebrale sparsa dappertutto dentro il
rottame.....Poi giunsero i tedeschi, e
anche i cosacchi...
I corpi vennero messi pietosamente su
delle slitte, ricorda Antonio Crosilla:
avevo 14 anni e trasportai con la Olgia
fino a ovaro il corpo di uno dei piloti. I
corpi vennero sepolti appena fuori dal
cimitero di Ovaro, Don Cortiula celebr i
funerali (anche il parroco mor meno di
un mese dopo durante le Due Giornate di
Ovaro).
L'altro aereo danneggiato nella collisione,
il B-25 Oklahoma Bettsie, cerc di
riprender quota, ma alla fine precipit in
Pag. 7
N 19 - Agosto 2015
Pag. 8
N 19 - Agosto 2015
Pag. 9
Il ringraziamento delle
forze aeree americane
Alla cerimonia avevamo invitato anche le autorit
della base americana di Aviano, ma a causa della
concomitanza con le festivit pasquali non hanno
potuto essere presenti, ma hanno comunque voluto
ringraziarci con questa lettera:
Barre R. Seguin
N 19 - Agosto 2015
CRONACHE
ANNIVERSARI DI NOZZE
Il 2015 un anno ricco di anniversari
importanti; fra i membri dellAssociazione
due coppie hanno festeggiato le Nozze
doro! E per di pi nello stesso giorno:
Mariagrazia e Mario Soravito il 25 aprile
come anche Elda e Bruno Zarabara.
Inoltre Ornella e Mario Battistella hanno
raggiunto il loro 35 anniversario! Da
parte dellAssociazione i migliori auguri a
tutti quanti!
Pag. 10
POLENTA E CERVO
La scorsa stagione venatoria stata molto
prolifica per i cacciatori di Clavais tant
che per guadagnare un po di spazio nei
congelatori stracolmi di selvaggina, Mirco
e Andrea hanno dovuto fare appello agli
amici e ad alcuni soci invitandoli per un
pranzo da loro offerto, a base di polenta e
spezzatino di cervo.
Lapprendista cuoco Arduino, si fatto
carico della parte culinaria, la leggenda
narra che la vigilia del pranzo sia rimasto
in piedi fino alle tre di mattina a preparare
lo spezzatino
Quel che conta per che domenica 24
maggio, il giorno del pranzo, arrivato
giusto in tempo per sfamare i quaranta
invitati che attendevano impazienti a Villa
Ines.
N 19 - Agosto 2015
Pag. 11
POLENTA E BACCAL
N 19 - Agosto 2015
Pag. 12
N 19 - Agosto 2015
Amadio
Pag. 13
N 19 - Agosto 2015
Pag. 14
Massimo Rossetto
N 19 - Agosto 2015
Pag. 15