Diocesi
Istruzione finanziaria 9
Gioved
17 dicembre 2015
numero 45
euro 1,20
45
Attualit
10
Accordo Cop 21
Gmg a Cracovia
Nuova tappa
del cammino
Utero in affitto
No forte e chiaro
dalle femministe
Ambiente, a Parigi
firmato protocollo
tra 195 Paesi
ercoled 23 dicembre a
Cesena immagini delM
la Madonna di Loreto e del
econimista Becchetti:
Il salvataggio di Banca
L
Marche, CariFerrara, Cari-
n buon risultato. Da
passare, per, alla
U
prova dei fatti. Linterven-
to di Buonomo, docente di
Diritto internazionale
Editoriale
Dove due o tre sono riuniti...
11
Domenica 13 dicembre aperta la Porta Santa della Cattedrale per il Giubileo della Misericordia
di Gianfranco Lauretano
A braccia aperte
Cesena
13
Dieci milioni
per fibra ottica
e telecamere
Bagno
Poca pioggia
Poca acqua
a Ridracoli
Montiano
16
Bilancio magro
Parla il sindaco
Molari
17
Solidariet
18
Il Consultorio
ha ricordato
don Adolfo Giorgini
Opinioni
Cronaca amara
La fotografia
Primo piano
La Porta
Cristo
Cattedrale di Cesena,
13 dicembre 2015,
il vescovo Douglas apre
la Porta Santa (foto
Pier Giorgio Marini)
(prima parte)
Giubileo Il termine deriva dallAntico Testamento e corrisponde al corno di montone (yobel) al cui suono si apriva
sette volte sette anni, cio ogni cinquanta, il tempo sacro nel
quale gli uomini, nel nome di Dio, restituivano la terra, liberavano gli schiavi e condonavano i debiti: per riscoprire il
senso di uguaglianza, gratitudine e giustizia.
Indulgenza " la remissione dinanzi a Dio della pena temporale per i peccati, gi rimessi quanto alla colpa, che il fedele, debitamente disposto e a determinate condizioni, acquista per intervento della Chiesa, la quale, come ministra
della redenzione, autoritativamente dispensa ed applica il
tesoro delle soddisfazioni di Cristo e dei santi. Lindulgenza
parziale o plenaria secondo che libera in parte o in tutto dalla pena temporale dovuta per i peccati" (Manuale delle Indulgenze, 1-2). dunque la forma spirituale di concreto accesso al grande tesoro che la saggezza paterna e materna della Chiesa offre generosamente al fedele. Chi pu lucrarla?
"Chi battezzato, non scomunicato, in stato di grazia almeno al termine delle opere prescritte" (MI, 20,1). Come si acquista? " necessario che si abbia lintenzione almeno generale di acquistarla e si adempiano le opere ingiunte nel tempo e nel modo stabilito dalla concessione" (MI, 20,2).
Itineraria (o Descriptiones) Molto usati in et tardoantica e
medievale, sono veri e propri prontuari in pergamena destinati al pellegrino: elenchi di localit da attraversare e tappe
di Marino Mengozzi
da raggiungere - spesso con indicazione della distanza, di
monumenti da visitare o pericoli da rifuggire - per arrivare a
un luogo santo o a un santuario (anche con segnalazione di
luoghi di ricovero e cura, gli hospitalia).
Luoghi santi I pi famosi sono Roma (grande venerazione
per la tomba di Pietro e la Veronica), Santiago de Compostela in Galizia (tomba dellapostolo Giacomo) e Gerusalemme
nella Terra Santa (il Santo Sepolcro e gli altri loca sancta); ma
anche Monte SantAngelo sul Gargano, uno dei tre grandi
santuari micaelici insieme alla Sacra di San Michele in Val di
Susa e a Mont Saint-Michel in Normandia; o Lucca con il celebre Volto Santo; o Loreto e i maggiori santuari mariani.
Pellegrinaggio " un segno peculiare nellAnno Santo, perch
icona del cammino che ogni persona compie nella sua esistenza. La vita un pellegrinaggio e lessere umano viator,
un pellegrino che percorre una strada fino alla meta agognata. Anche per raggiungere la Porta Santa a Roma e in ogni altro luogo, ognuno dovr compiere, secondo le proprie forze,
un pellegrinaggio. Esso sar un segno del fatto che anche la
misericordia una meta da raggiungere e che richiede impegno e sacrificio. Il pellegrinaggio, quindi, sia stimolo alla
conversione: attraversando la Porta Santa ci lasceremo abbracciare dalla misericordia di Dio e ci impegneremo ad essere misericordiosi con gli altri come il Padre lo con noi"
(MV, 14).
Primo piano
Porta Santa
Da essa
si entra
e si esce
Domenica 20
I prossimi appuntamenti
Il Giubileo in diocesi
entra nel vivo
di ottenere lindulgenza
giubilare".
Venerd 18 dicembre, alle 15,45,
presso la Casa di cura privata
"San Lorenzino" di Cesena, il
vescovo celebrer la Messa con i 13 dicembre, il vescovo ha appena
degenti e il personale medico e aperto la Porta santa. Il sagrato del
Duomo pieno di gente (foto Cr)
infermieristico della struttura.
Al Centro Residenziale per Anziani
della Fondazione "Opera Don Baronio"
monsignor Regattieri celebrer la
Cappuccine, come allOspedale
liturgia del Natale, nel pomeriggio di
Bufalini, prima di giungere in
gioved 24 dicembre, alle 16, nei primi
Cattedrale.
vespri della Solennit, intrattenendosi
In serata (alle 21 in Cattedrale) si
con i responsabili della Casa, gli ospiti e svolger la veglia di preghiera dei
gli operatori socio-sanitari.
giovani con il vescovo Douglas, si
ascolteranno testimonianze e canti, si
Giubileo dei Giovani
terr un momento di preghiera
Una tappa per i giovani della nostra
penitenziale e adorazione eucaristica.
Diocesi, nel cammino di preparazione
Ci sono tutti gli ingredienti per
alla Giornata mondiale della Giovent,
considerarlo un Giubileo dei giovani
sar quella di mercoled 23 dicembre.
della nostra Diocesi, mentre si avvicina
Le immagini del Crocifisso di San
il pellegrinaggio che li vedr partire
Damiano e della Beata Vergine di
insieme dalle Chiese della Romagna
Loreto giungeranno a Cesena dalle
per la Polonia, nellestate del prossimo
diocesi vicine e sosteranno presso i
anno. A Cracovia, infatti, incontreranno
Monasteri di vita claustrale delle
papa Francesco per il raduno mondiale
monache Benedettine e Clarisse
di tutti i giovani cristiani.
Misericordia e verit
sincontreranno
(Sal 85,11)
DEL
SIGNORE
La Parola
di ogni giorno
luned
21 dicembre
san Pietro Canisio
Ct 2,8-14; Sal 32;
Lc 1,39-45
marted 22
santa Francesca
Cabrini
1Sam 1,24-28;
cant. 1Sam 2,1.4-8;
Lc 1,46-55
mercoled 23
san Giovanni da Kety
Ml 3,1-4.23-24;
Sal 24; Lc 1,57-66
gioved 24
sante Adele e Irmina
2Sam 7,1-5.8b12.14a.16; Sal 88;
Lc 1,67-79
venerd 25
Natale del Signore
Is 52,7-10; Sal 97;
Eb 1,1-6; Gv 1,1-18
sabato 26
santo Stefano
primo martire
At 6,8-10.12; 7,54-60;
Sal 30; Mt 10,17-22
A MESSA DOVE
Messe feriali
a Cesena
7.00 Cattedrale, Cappuccine,
Cappella dellospedale
7.30 Basilica del Monte
7.35 Chiesa Benedettine
8.00 Cattedrale, San Paolo,
Addolorata, Villachiaviche,
Santa Maria della Speranza
8.30 Madonna delle Rose,
San Domenico, San Rocco,
SantEgidio, capp. cimitero,
Santo Stefano, Case Finali,
9.00 Suffragio, Addolorata
9.30 Osservanza
10.00 Cattedrale
16.00 Ponte Pietra
18.00 Cattedrale, Madonna
delle Rose, San Domenico,
San Paolo, San Rocco,
Osservanza, SantEgidio
18.30 San Pietro, Santa Maria
della Speranza, Cappuccini,
San Bartolo
19.00 Tipano
20.00 San Giovanni Bono,
San Pio X,
Torre del Moro, Gattolino
20.30 Villachiaviche
Sabato
e vigilie
15.00 Cappella cimitero Cesena,
Formignano
15.30 Macerone (Lieto Soggiorno)
16.00 Ponte Pietra
17.00 Cappella
ospedale Bufalini
Luzzena (1 sabato mese),
Bora (2 sabato mese)
17.30 Santuario del Suffragio
Santuario dellAddolorata
San Vittore
18.00 Cattedrale, San Domenico,
Osservanza,
Convento Cappuccini,
Osservanza, Santo Stefano,
San Paolo, SantEgidio,
Madonna delle Rose,
Villachiaviche,
Case Finali, Diegaro,
Torre del Moro, Borello,
San Mauro in Valle,
San Giorgio
18.30 San Pietro, San Rocco,
Santa Maria della Sper.
Bulgarn
19.00 Tipano
20.00 San Giovanni Bono,
Bulgaria, Ruffio, Pioppa,
Pievesestina, Calisese,
Gattolino, San Pio X
Messe festive
7.00 Cattedrale, Basilica del
Monte
7.30 Santuario dellAddolorata,
Cappuccine,
Calabrina, Ponte Pietra,
Villachiaviche, Martorano
8.00 Basilica del Monte,
San Pietro,
San Pio X,
Santa Maria della Sper.
San Mauro in Valle,
San Giovanni Bono,
SantEgidio, Calisese,
Torre del Moro,
Madonna del Fuoco,
Macerone, Capannaguzzo,
Ronta, Borello
8.30 Cattedrale, San Rocco,
Case Finali, Tipano,
San Cristoforo,
Gattolino, Roversano
9.00 San Giuseppe (Cesena
corso Comandini),
chiesa Benedettine,
Santo Stefano,
San Bartolo, San Paolo,
San Domenico, Diegaro,
Pievesestina,
Ponte Pietra, Bagnile,
Santa Maria Nuova,
Bulgaria, San Vittore,
San Carlo, Ruffio
9.15 San Martino in Fiume
9.30 cappella del cimitero,
Santuario dellAddolorata,
Madonna delle Rose,
Osservanza, Villachiaviche,
SantEgidio,
Montereale, San Tomaso
9.45 Bulgarn
10.00 Cattedrale, Case Finali,
San Rocco, Santa Maria
della Speranza,
Torre del Moro, Carpineta,
Cappuccini, San Pio X,
SantAndrea in B.,
10.30 Santuario del Suffragio,
Casalbono
10.45 Ronta, Capannaguzzo
Comuni del
comprensorio
Bagno di Romagna
ore 20 (sabato);
11,15 / 20
San Piero in Bagno:
chiesa parrocchiale
ore 18 (sabato);
8 / 11 / 17.
Chiesa San Francesco:
10 / 15,30
Ospedale Angioloni:
ore 16 (sabato)
Selvapiana: 11,15
(20,30 sabato);
Acquapartita: 9
Valgianna: 10
Bertinoro
Santa Maria Nuova: 9, 11
(19 sabato)
Cesenatico
Sabato: ore 16 Villamarina;
16,30 San Giuseppe;
17,30 Conv. Cappuccini,
Santa Maria Goretti;
18 San Giacomo;
20 Sala; 20,30 Villalta
Festivi:8 San Giacomo, Bagnarola,
Santa Maria Goretti,
Gatteo Mare;
8,30 Sala, Boschetto;
9 Cappuccini;
9,15 San Pietro;
9,30 Valverde;
9,45 Cannucceto;
10 Villalta, Villamarina;
10,30 Cappuccini,
San Giuseppe;
11 San Giacomo,
Boschetto, Sala;
11,15 Bagnarola,
Santa Maria Goretti,
Gatteo Mare;
17,30 Cappuccini;
18 San Giacomo
Civitella di Romagna
Giaggiolo: 9,30
Civorio: 9
Gambettola
chiesa SantEgidio abate:
8,30 / 10/ 11,15 / 17.
Consolata: 19 (sabato);
7,30 / 9,30
Gatteo
ore 20 (sabato);
9 / 11,15 / 17
SantAngelo: 20 (sabato);
8, 45; Casa di riposo: 9,30
- 11. Istituto don Ghinelli:
18,30 (sabato), 7,30
Gatteo a Mare:
festivi: 8 / 11,15
Longiano
Sabato:18 Santuario
SS. Crocifisso;
19 Crocetta; 20 Budrio
Festivi: ore 7,30 Santuario
SS. Crocifisso;
8 Budrio; 8,30 LongianoParrocchia; 9,30 Budrio,
Santuario SS. Crocifisso;
9,45 Balignano;
10 Badia, Montilgallo;
11 Budrio, LongianoParrocchia, San Lorenzo in
Scanno; 11,15 Crocetta;
18 Santuario Crocifisso
Mercato Saraceno
10.00; Ciola: 8,30
Linaro: 11,15;
Monastero
di Valleripa: 9;
Montecastello: 11
Montejottone: 8.30
Montepetra: 8.30
Piavola: prefestiva sabato
ore 18 (San Giuseppe);
9,30 chiesa parrocchiale;
Pieve di San Damiano
11,30;
San Romano: 11;
Taibo: 10
Montiano
ore 20 (sabato); 9.
Montenovo:
ore 18 (sabato), 10,30
Roncofreddo
Sorrivoli: 11,15;
Diolaguardia: 9;
Gualdo: 18 (sabato), 11;
Bacciolino: 9,30
Sarsina
Concattedrale: 7 / 9 /
11 / 18; Casa di Riposo:
ore 16 (sabato);
Tavolicci: 10,30 (liturgia
della Parola con Eucar.);
Ranchio: 20 (sabato), 11;
Sorbano: 9.30;
Turrito: 17 (sabato), 10;
San Martino in Appozzo: 9
(liturgia della Parola con
Eucaristia); Quarto:
10,30; Pieve di Rivoschio:
15,30; Romagnano:
11,15; Pagno: 16
(seconda dom. del mese).
Verghereto
ore 16 (sabato), 9,15
(domenica); Balze (chiesa
parrocchiale): 11,15;
Montecoronaro: 9,45;
Montecoronaro orat. Ville
(al sabato): 16;
Alfero: ore 17 (sabato);
11,15; Riofreddo: 10
Corneto: 11; Pereto: 10
Queste cose vi scriviamo, perch la vostra gioia sia piena (1Gv 1,4)
Direttore editoriale
Piero Altieri
Direttore responsabile
Francesco Zanotti
Vicedirettore
Ernesto Diaco
Membro della
Federazione
Italiana
Settimanali
Cattolici
Associato
allUnione
Stampa
Periodica
Italiana
Celebrazioni natalizie
in Cattedrale a Cesena
l primo appuntamento per venerd 18 dicembre:
Iorganizzato
alle 16, presepio vivente per le vie della citt
dalla scuola Fondazione Sacro Cuore
di Cesena.
Gioved 24 dicembre: ore 7, 8, 10 Messe (non sar
celebrata la Messa delle 18). A mezzanotte: Messa
solenne nella Notte Santa, presieuta dal vescovo
Douglas.
In breve
Convegno Maria Cristina
di Savoia
Nuovo appuntamento culturale promosso dal
Convegno Maria Cristina di Savoia. Luned 21
dicembre alle 16, il professor Marco Vallicelli
relazioner sul tema La pittura in rosa.
Lappuntamento presso la sala Lignea della
Biblioteca Malatestiana. Lincontro aperto a tutti.
25 aprile 2016
Pellegrinaggio
diocesano
a Roma
Il programma
Organizzazione Tecnica Ariminum Viaggi e Robintur Viaggi, IOT e Brevivet - Polizza assicurava R.C. Allianz n. 74372043
TERRA SANTA sui primi passi della Chiesa e della sua Missione
dal 26 dicembre al 2 gennaio 2016 (8 giorni):
Volo direo da Rimini. Pellegrinaggio presieduto da monsignor Francesco Lambiasi, vescovo di
Rimini. Hotel 4 stelle, pensione completa, accompagnatore, radioguide
Quota di partecipazione: 1.200 euro
ROMA
- Giubileo della Misericordia
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO presieduto dal vescovo Douglas Regaeri (un giorno, 25 aprile 2016)
- PELLEGRINAGGIO con le parrocchie di Budrio e di Longiano (due giorni, 24 e 25 aprile 2016)
50 euro
150 euro
PROGRAMMI IN PREPARAZIONE
LOURDES: 3 giorni, dal 26 al 28 maggio 2016 - in aereo, con la parrocchia di San Domenico
LISIEUX: 6 giorni (inizio luglio 2016), in pullman - La sant femminile in Francia e in parcolare Santa Teresa di Ges Bambini e i suoi
san genitori Luigi e Zelia Marn - Visite a Caen, Alenon, Nevers, Paray Le Monial
TERRA SANTA: 8 giorni, dal 6 al 13 oobre 2016 - in aereo - Nazareth, Monte Carmelo, Cafarnao, Lago di Tiberiade, Gerico, Betlemme, Gerusalemme
Sacro Convento
di Assisi,
concerto
con Bakanova,
Noa e Campbell
La domenica
di papa Francesco
ZONA MULINI (Cesena): su un lotto di circa 380 mq casa indipendente da ristrutturare con ampio giardino privato. Limmobile composto al piano rialzato da soggiorno/pranzo, cucina, due camere da letto, bagno, ripostiglio e al piano seminterrato
da cantine e servizi. Possibilit di sopraelevare e di realizzare tre unit abitative con
progetto gi approvato. 320.000 / Rif. 1590
ADIACENZE OSSERVANZA E CENTRO CITT (Cesena): In piccola palazzina con spese
condominiali contenute appartamento ristrutturato completamente 4 anni fa con materiali moderni. Limmobile si trova al secondo e ultimo piano ed composto da luminoso soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera singola, bagno,
balcone verandato, cantina e posto auto in corte condominiale. 169.000 / Rif. 1614
CASE FINALI (Cesena): in zona verde e tranquilla vicino a tutti i servizi in palazzina
di nuova costruzione appartamento al piano terra con ingresso indipendente composto da ampio soggiorno con angolo cottura, 2 camere da letto, 2 bagni, 1 balcone,
tavernetta, cantina, garage doppio e giardino di propriet. Ottime finiture, aspirazione centralizzata, riscaldamento a pavimento con caldaia autonoma, predisposizione aria condizionata e allarme. PRONTA CONSEGNA. 340.000 Rif. 1334-3
SAN MAURO IN VALLE (Cesena): a pochi passi dal centro, immerso nel verde allultimo piano appartamento di nuova costruzione ad alto risparmio energetico
composto da ampio soggiorno/pranzo, cucina abitabile, camera da letto matrimoniale, 2 bagni, 3 logge, ampio sottotetto diviso in 3 vani, piccolo ripostiglio,
cantina e garage. NESSUNA SPESA DI MEDIAZIONE IN QUANTO MANDATARI
A TITOLO ONEROSO. 425.000 / Rif. 0121-2
CENTRO STORICO (Cesena, via Cesare Battisti fronte via Chiaramonti): in elegante
palazzo appartamento al primo piano servito da ascensore composto da ingresso,
soggiorno, cucina abitabile, 2 camere matrimoniali, bagno con finestra e cantina.
Limmobile gode di eccezionale luminosit e si distingue per gli spazi comodi e
ben disposti. 240.000 / Rif. 1563
PONTE PIETRA (Cesena): in zona residenziale porzione di casa da ristrutturare con ingresso indipendente, cortile privato, garage e ripostigli esterni. Limmobile composto
al piano rialzato da soggiorno e cucina abitabile; al piano primo da 2 camere da letto,
bagno e balcone; al piano seminterrato da cantina. 150.000 / Rif. 1578
ZONA SAN VITTORE (Cesena): in palazzina di 9 unit appartamento in discrete condizioni all'ultimo piano composto da soggiorno, cucina, abitabile, veranda, 2 camere da
letto, 2 bagni, finestrati, balcone, cantina e garage. 150.000 / Rif. 1321
ZONA CENTRALE (vicinanze Giardini di Serravalle, Cesena): in condominio servito da ascensore al primo piano appartamento recentemente ristrutturato composto da ampio ingresso, cucina, soggiorno, 2 camere da letto matrimoniali,
bagno, balcone e cantina. 210.000 / Rif. 1542
ZONA VIGNE (Cesena): In fabbricato costruito all'inizio degli anni 80 vicino al centro e ai servizi appartamento al secondo piano con ascensore composto da soggiorno con cucina a vista, bagno, 2 camere da letto, 2 balconi, garage al piano
interrato. 167.000 / Rif. 2028
Attualit
di Gianni Borsa
Il salvataggio di Banca Marche, CariFerrara, CariChieti e Banca Etruria stato provvidenziale, afferma leconomista
Leonardo Becchetti,perch ha evitato che possessori di obbligazioni ordinarie
FOTO SIR
e correntisti per la quota di deposito superiore ai 100mila euro fossero coinvolti
10
Attualit
Si muove
luniverso
femminista
e dice un no
forte e chiaro
Utero in affitto
Noi rifiutiamo
di considerare
la maternit
surrogata
un atto di libert
o di amore - si
legge nel testo
del manifesto -.
In Italia vietata,
ma nel mondo
in cui viviamo
laltrove qui:
committenti
italiani possono
trovare in altri
Paesi una donna
che porti
un figlio per loro.
(FOTO
ARCHIVIO SIR)
La sindrome dellX fragile, o sindrome di Martin-Bell, una malattia genetica ed ereditaria. Il racconto dellesperienza della famiglia Pietroni diViterbo
Attualit
QUESTIONE AMBIENTE
Otto: questo ilvotocheVincenzo Buonomo,
docente di diritto internazionale allUniversit
Lateranense, nominato da papa Francesco
consigliere dello Stato vaticano, d allaccordo
finale della Cop21.
riuscito a far convergere 195 Paesi del
mondo. Oltre non era possibile andare.
Ma ci sono punti deboli e la questione del
finanziamento tutta da verificare.
Il ruolo diadvocacye distakeholder
di papa Francesco
Villaggio globale
di Ernesto Diaco
Accordo Co
p 21 a
Parigi
Un buon risultato
Da passare, per, alla prova dei fatti
il Periscopio
11
stato gi definito il
Giubileo 3.0 della
Misericordia. Per la
sua apertura in mondovisione, l8 dicembre scorso, il Centro
Televisivo Vaticano
ha messo in campo
19 telecamere, 3
mezzi mobili di produzione, un formato tecnologico altamente sofisticato l'Ultra HD
4K, ossia la frontiera della definizione televisiva e la consulenza di un regista come Wim
Wenders. Senza contare il suggestivo spettacolo notturno ad altissima tecnologia con le
immagini della natura minacciata proiettate
sulla basilica di San Pietro.
Daltra parte, come ricorda spesso monsignor
Rino Fisichella, responsabile vaticano per
lanno santo, il Giubileo della Misericordia il
primo dellera di internet e dei social media. E
non a caso ai pellegrini che intendono varcare
la Porta Santa chiesto di registrasi nellapposita sezione del sito ufficiale (www.im.va), disponibile in sette lingue.
Un altro portale pensato per loccasione vatimecum.com, piattaforma digitale che permetter a tutti di seguire gli eventi del
Giubileo anche a distanza, mentre per chi si
accinge a raggiungere Roma ci sono informazioni su dove alloggiare o mangiare, come
muoversi e cosa visitare.
Non meno ricca lofferta di applicazioni per
smartphone e tablet. Si va da Tv2000#Giubileo, realizzata dalla tv digitale della Cei, a Iubitinera, curata dallOpera romana
pellegrinaggi, entrambe ottimizzate sia per
Apple che per Android.
Questultima, in particolare, accompagna il
pellegrino lungo i vari cammini del Giubileo,
descrivendo i luoghi di interesse e fornendo
ampie descrizioni di carattere storico, artistico e spirituale. Non mancano naturalmente
gli orari di apertura delle chiese e delle Messe,
informazioni sulla disponibilit di confessori
e sui momenti di preghiera. Iubitinera dice
anche la distanza percorsa e quanto manca
prima di giungere alla Porta Santa, tiene traccia del cammino compiuto e offre la possibilit di condividerlo attraverso i principali
social network.
A ventanni dallinaugurazione del sito vatican.va, quando internet era appena entrato
nelle nostre case, la presenza nel web parte
integrante della vita della Chiesa. Il Giubileo
ne unulteriore conferma. La sfida oggi afferma in proposito il gesuita Antonio Spadaro
non quella di usare la Rete per diffondere
un messaggio come se fosse in qualche modo
uno strumento. La Rete un ambiente di vita,
in cui condividere la propria esperienza!
Quindi quello che mi sembra importante in
questo Giubileo, per esempio, condividere
esperienze di misericordia, condividere la parola chiave nella Rete. Appunto, la fede si fa
social. Si fa sociale, perch in grado di dare
una testimonianza.
di Zeta
stata una vera e propria sferzata. Lha portata domenica scorsa a Savignano
sul Rubicone il romagnolo doc Mauro Moretti (terzo da sinistra nella foto),
ingegnere e amministratore delegato di Finmeccanica. In occasione
dellapertura del 365esimo anno accademico, a uno dei riminesi pi illustri,
nonch socio onorario dellAccademia, stata affidata la lectio magistralis per
linaugurazione.
Moretti ha parlato di filato, e sarebbe andato avanti per ore, della situazione Italia
nel nuovo e mutato contesto internazionale che non ammette pi un localismo
fine a se stesso. Quando si pensa a un nuovo progetto per il territorio, occorre
avere un occhio sempre attento al mondo: questo in sintesi il suo messaggio. S,
perch la globalizzazione ha portato al mutamento dei soliti paradigmi. Ormai
siamo tutti interconnessi.
Rispetto al nostro Paese, Moretti ha detto che nessuno va a investire in uno Stato
in cui le leggi non sono comprensibili. Gi sono redatte in italiano e poi sono
scritte in un italiano feroce. Una tirata dorecchi alla classe politica che non in
grado di mettersi in linea con i cambiamenti repentini avvenuti nel mondo.
LEuropa, secondo Moretti, sta perdendo sempre pi di peso politico ed
economico. un continente chiuso in difesa. Ci sono 500 milioni di abitanti ha
chiosato lad di Finmeccanica vecchi, molto viziati e con poca fame. E poi
teniamo presente ha aggiunto che lItalia lunica nazione al mondo che vive
12
Cesena
Bimbi prematuri
Aumentano le speranze
n Emilia Romagna aumenta la
Oltre cento esperti si sono riuniti
sopravvivenza di piccoli nati
il 5 dicembre allospedale Bufalini
prematuri. E quanto emerso
dal XX convegno regionale
La sopravvivenza dei nati
della societ italiana di
con un peso inferiore a 1500
Neonatologia che ha visto riuniti il
5 dicembre a Cesena 120 esperti
grammi arrivata all88 per cento
del settore, tra i quali i direttori
delle neonatologie emiliano
romagnole, oltre a ricercatori di
dei nati) viene alla luce con un peso molto basso,
fama internazionale.
Dal 2005 al 2013, la sopravvivenza dei piccoli nati con cio inferiore ai 1500 grammi: al Bufalini ne
assistiamo 50 allanno".
un peso inferiore ai 1500 grammi passata dall81
Alcuni decenni fa per un bimbo nato intorno alla
per cento all88 per cento. "Un dato lusinghiero 24esima settimana di gestazione era difficilissima la
commenta Augusto Biasini, direttore del reparto di
sopravvivenza.
Pediatria e terapia intensiva neonatale-pediatrica
"Negli ultimi decenni - specifica il dottor Biasini, il
dellospedale Bufalini - che supera la media
progresso tecnologico e culturale in questo campo ha
registrata dai grandi network internazionali come il
alzato notevolmente le possibilit di vita di questi
Von (Vermont Oxford), al quale sono iscritti tutti i
piccoli e ha ridotti gli esiti di malattia: ovvero oggi i
Centri di terapia intensiva neonatale dellEmilia
bambini nati prematuri sono pi numerosi e pi
Romagna".
sani".
Ogni anno nella Terapia intensiva neonatale e
Il percorso di assistenza al neonato prematuro inizia
Pediatrica di Cesena vengono ricoverati circa 240
in sala parto, dove si trova unisola neonatale. Si tratta
bambini, di cui circa 200 sono prematuri su un totale
di una culla attrezzata per essere una vera e propria
di circa 2200 nuovi nati. "La maggior parte di essi piccola terapia intensiva neonatale trasportabile, in
spiega Biasini - nasce con una leggera prematurit
grado di assistere in ogni funzione un neonato con
gi prevista per parto programmato. Solo una
difficolt respiratorie. E un vero e proprio salvagente
piccolissima minoranza dei bambini (l1 per cento
ANNIVERSARIO
14.12.1981 - 14.12.2015
ANNIVERSARIO
20.12.2012 - 20.12.2015
ANNIVERSARIO
21.12.2011 - 21.12.2015
ANNIVERSARIO
22.12.2009 - 22.12.2015
Nel trentaquattresimo
anniversario
della morte di
LELE ZANOTTI
la moglie
Maria Vittoria Paolucci
e i figli Laura
e Francesco con le loro
famiglie lo ricordano
con la preghiera
del suffragio cristiano
e con la celebrazione
di una Messa
domenica 20 dicembre alle
9,45 nella chiesa
parrocchiale di Bulgarn
di Cesena
GIUSEPPE MERLONI
Cara ARIANNA
a tre anni dal ritorno
alla Casa del Padre ti ricordiamo
con infinita tenerezza anche nella
Santa Messa di domenica 20
dicembre alle 10 nella chiesa
di Santa Maria della Speranza
(zona ippodromo)
FERRUCCIO SACCHETTI
Con profonda nostalgia
e amore
babbo, mamma, Vera
Una Messa di suffragio
sar celebrata marted 22
dicembre alle 18 nella chiesa
cattedrale di Cesena
Cesena
13
Videosorveglianza e reti veloci Presentato il progetto che, dal 2016, interesser a stralci
la citt e le frazioni. Costo totale attorno ai 10 milioni di euro di cui due a carico del Comune
elecamere in tutta la
citt di Cesena, 400
occhi elettronici dal
centro fino alle frazioni
pi remote. Eppure questo
"Grande fratello" della
sicurezza solo la punta
delliceberg. Il grosso, infatti,
sta sotto. Sotto terra per
lesattezza, l dove
correranno i cavi in fibra
ottica.
"Quella delle telecamere spiega lassessore
allInnovazione Tommaso
Dionigi - sola una, la prima,
delle applicazioni possibili.
Linvestimento importante
quello sullinfrastruttura, che
vedr in futuro altre
realizzazioni".
Il progetto stato presentato
dalla Giunta la settimana
scorsa, nellaula del Consiglio
comunale, alle 4 commissioni
consiliari, alla presenza del
prefetto, del questore e del
vice comandante provinciale
dei Carabinieri.
Il Comune ipotizza per
lopera un costo complessivo
pari a una decina di milioni di
euro. Una cifra eccessiva se si
tiene conto delle sole
telecamere, un costo
ragionevole se si inquadra il
progetto nel suo insieme, con
la posa di 140 chilometri di
rete dal centro alle frazioni. A
questo sistema saranno
collegate le 400 telecamere di
videosorveglianza, pensate
per dare un supporto attivo
alle imprese.
"La rete a fibra ottica
linfrastruttura di cui
necessitiamo per fare di
Cesena una smart city continua Dionigi -. In futuro
pensiamo di collegarvi
semafori intelligenti,
cassonetti dellimmondizia,
tutto ci che pu beneficiare
di un controllo remoto, oltre
allattivazione di ulteriori
servizi evoluti".
Le condutture dove correr la
fibra ottica saranno invece
aperte agli operatori di
telecomunicazione, che
potranno posare i propri cavi
abbattendo quasi del tutto le
I primi lavori
Le prime telecamere di
videosorveglianza troveranno
spazio attorno al centro
storico e in parte del
quartiere Cesuola. Partire
dalle frazioni sarebbe
impossibile, dal momento
che bisogna collegare il tutto
alla rete ad alta velocit gi
Buone feste
14
Cesena
Presepi in chiesa
Incidente
sulla Romea (foto
darchivio)
Celincordia
Presepe vivente
Venerd 18 dicembre
Il prossimo appuntamento natalizio
promosso dalle scuole del Sacro Cuore
sar il presepe vivente che si svolger
venerd 18 dicembre, con partenza
dalla Cattedrale alle 16.30. Le scene si
svolgeranno nel centro di Cesena per
concludersi in piazza del Popolo.
Per promuovere i Diritti dei bambini e degli adolescenti, gli alunni della
scuola dellinfanzia e della scuola primaria "M. Moretti" hanno concluso il
progetto "Un bosco per la citt", con un evento pubblico in cui, alla
presenza delle autorit, hanno piantumato piccole querce nella zona nuova
del parco per Fabio allOltresavio, per renderlo pi verde ed alberato.
Cesenatico
Finanziamenti
Progetti turistici
Il presidente Paganelli
esprime soddisfazione
per il buon numero
di donazioni nel 2015,
ma occorre continuare
a sensibilizzare
un altrettanto riscontro positivo
quando riproporremo liniziativa".
La prevenzione la cura migliore per
tutte le patologie. I donatori di
sangue sono costantemente
monitorali e il loro dono funge
anche da controllo periodico sulla
salute. Il lavoro svolto dallAvis di
Cesenatico, fino al novembre scorso,
positivo in quanto sono state
raccolte 1.484 donazioni, di cui 1.133
di sangue intero e 351 di plasma.
"Si tratta di dati molto confortanti continua Paganelli - che potranno
allargarsi ulteriormente anche
perch ogni anno che passa segna
una striscia positiva registrando un
incremento di soci anche giovani,
15
Anche questanno la parrocchia di Cannucceto ha rinnovato ladesione allAzione Cattolica l8 dicembre, festa
dellImmacolata Concezione. Lassociazione, che in parrocchia si avvia a compiere i ventanni di ritrovata
presenza, ha valorizzato il tradizionale pranzo, aperto a tutta la comunit parrocchiale, in un prezioso
momento per raccogliere fondi da devolvere alla Caritas parrocchiale per aiutare le famiglie in difficolt.
Vendita illecita
di tonno rosso
Si conclusa la scorsa settimana
una complessa operazione di polizia
che ha visto impegnato in stretta
collaborazione il personale della
Guardia Costiera di Cesenatico e
quello della Squadra Mobile della
Questura di Forl, e che ha
consentito di individuare una banda
dedita al mercato nero del tonno
rosso. Il gruppo faceva capo a un
diportista residente a Savio di
Cervia il quale, con il concorso di
almeno un suo concittadino,
prendeva contatti con noti ristoranti
della riviera per rifornirli del pregiato
prodotto a prezzi inferiori rispetto a
quelli di mercato, ma senza
laccompagnamento di alcun
documento di
trasporto/commercializzazione e
senza il minimo controllo sanitario.
Il tonno rosso, da tempo indicato
come specie ittica a rischio
estinzione, sottoposto ad una
rigida regolamentazione dallUnione
Europea. Il venditore abusivo e un
ristoratore di Cesenatico sono stati
sanzionati.
16
Longiano
A Balignano
le campane
tornano a suonare
Tornano a suonare, dopo anni di stop, le
campane della chiesa di Balignano.
Realizzate dalla fonderia Brighenti di
Bologna nel 1864, le campane sono quattro,
di diverse dimensioni, con un peso che va da
uno a quattro quintali luna.
"Sono state fuse con materiali pregiati che
garantiscono unalta qualit del suono"
sottolinea Pierluca Turchi, persona di spicco
della frazione longianese.
Su ogni campana si legge il nome del
donatore: Domenico Turchi. La campana
maggiore dedicata a santAndrea apostolo,
patrono di Balignano. Le altre sono
intitolate alla Madonna, a san Giuseppe e a
San Rocco.
"Erano sostenute da un castello di legno spiega Pierluca Turchi - . Col tempo si era
Cacchi, offrir il Concerto natalizio in ricordo della piccola Emma Bianchi con la
partecipazione, nellinsolita veste di cantante solista, di Francesca Angelini, dirigente dellIstituto comprensivo scolastico
gambettolese.
Oltre al presepe di piazza Foro Boario, fino al 10 gennaio 2016 sar possibile visitare le altre installazioni di Presepi sparse
nel territorio in via Montanari 1471, in via
Verdi angolo via Costa, lungo largine del
Rigossa angolo via Udine, in via Trieste 19,
in via Gramsci davanti alle scuole elementari e nel cortile del centro sociale in
via Ravaldini (adiacente alla chiesa parrocchiale). Fino al 20 dicembre, nella sala
mostre "Massimo Guidi" nel centro Fellini di via Mazzini 73, possibile visitare la
mostra personale di pittura dellartista cesenate Romano Buratti.
Sarsina
Il Comune incoraggia
la donazione di organi
17
Mercato Saraceno
Prove di turismo
La Confesercenti ha proposto
allamministrazione comunale di Mercato
Saraceno, alla Pro Loco e lassociazione
"Fogli Volanti di mettere a punto un
progetto di valorizzazione del territorio
attraverso la creazione di punti di
informazione turistica diffusa con il
coinvolgimento dei negozi e dei pubblici
esercizi del territorio.
Ponte Giorgi
18
Solidariet
Il progetto nato dalla collaborazione traComunit Papa Giovanni XXIII e Grazia e Pace. Dal 18 al 20 dicembre, nella sede di Macerone di Cesena, ilMercatino dellusato di Natale
Gabriele Turci, direttore del Consultorio aiutato da alcuni professionisti come Remo
Roncuzzi, Gilberto Benelli, Giorgia
Bazzocchi Andreucci e altri, il contesto
sociale e culturale non certo pi
tranquillo di quello odierno. Lo scontro
culturale e politico sui temi del divorzio
(1970), sulla successiva battaglia
referendaria, sulle crescenti istanze
abortiste e rivendicazioni femministe
stimolano sacerdoti e laici illuminati e
preparati a dar vita a strutture educative e
di consulenza coniugale e familiare per
sostenere le famiglie in difficolt e
accompagnarle nelle loro esperienze pi
significative. Qui a Cesena, attraverso il
susseguirsi nel tempo di operatori sempre
pi qualificati, lattivit di consulenza
coniugale ha visto per molti anni un
numero di utenti significativo per un
servizio di volontariato.
A questa specifica attivit se ne aggiunto
pochi anni dopo un ostetrico ginecologico
gratuito dedicato prevalentemente alla
gravidanza, lorganizzazione di corsi di
preparazione alla nascita di un figlio e
Domenico Forte:
Pi equit per i pensionati
La situazione politica-sindacale e del
futuro del sindacato: ecco il tema al centro
dellassemblea della Lega Distrettuale di
Cesena Valle Savio e Rubicone-Costa che si
tenuta lo scorso 10 dicembre presso la
sala della Cisl di Cesena.
La crisi economica che da diversi anni
affligge il nostro Paese ha portato a
cambiamenti che ovviamente toccano i
lavoratori come i pensionati, le vecchie e le
giovani generazioni. Roberti Renato,
segretario amministrativo della Fnp Cisl
Romagna e responsabile dellarea
territoriale di Cesena, aprendo i lavori ha
sottolineato come in un mondo in rapida
evoluzione il sindacato non pu restare
fermo. Il Governo Renzi vorrebbe far
credere che il sindacato sia un ostacolo
alla crescita del Paese, ma da sempre la
Cisl si dimostrata propositiva e aperta al
dialogo, per il bene dei lavoratori, dei
pensionati e delle giovani generazioni.
Anche la Federazione dei pensionati della
Cisl ha deciso di rendere le proprie
strutture sempre pi vicine alla gente, in
modo da essere i primi ricettori di problemi
ed esigenze.
La creazione della Cisl Romagna lunicazione di un territorio che include
Cesena, Forl, Rimini e Ravenna - stata
unesperienza unica che gli altri sindacati
non hanno ancora voluto compiere. Ma,
come ha affermato Roberti le politiche
territoriali sempre pi su area vasta, dalla
sanit ai trasporti, ha reso tale
cambiamento necessario per essere sempre
presenti e vicini al cambiamento.
Il passaggio alla Fnp Cisl Romagna stata
unesperienza importante, ma non si va
avanti guardando indietro. Come pi volte
emerso nei confronti durante le Assemblee
organizzative sia territoriale che nazionale
appena concluse, necessario avere un
NOTIZIARIO PENSIONATI
programma chiaro per il futuro, e la
creazione delle Rls un passo in questa
direzione. Come spiegato dal
rappresentante della Lega distrettuale di
Cesena, Alfredo Burgini, la trasformazione
delle Leghe in Rls, rappresentante locale
sindacale, ha proprio questo scopo: avere
una struttura pi territoriale che
comunichi e lavori pi velocemente.
Domenico Forte, da ottobre 2015
segretario generale Fnp Romagna, tra i
vari temi in discussione, ha subito
affrontato i pi ostici: la perequazione e la
legge di stabilit.
Le pensioni sono sempre pi considerate
dal Governo un bancomat, senza
considerarle invece quali sono, un salario
differito. Lo scontro generazionale
alimentato da diverse forze politiche negli
ultimi anni ha portato i pensionati ad
essere considerati colpevoli delle basse
pensioni future, senza minimamente
considerare che la met dei pensionati in
Italia ha una pensione inferiore a 1.000
euro mensili e che continuano ad essere
colonna portante del welfare italiano,
aiutando le famiglie in difficolt e i
giovani senza lavoro. I soldi trattenuti ai
pensionati tra il 2012 e il 2013 circa 18
miliardi, sono stati restituiti solo in parte
(12 per cento), ma questi soldi dove sono
niti? Se fossero stati usati dal Governo
per i nostri giovani, ad esempio per la
creazione di un fondo integrativo per le
loro future pensioni, tutti noi pensionati
ne saremmo stati felici, ma cos non
stato. La Fnp Cisl da sempre vicino ai
giovani, attraverso diverse iniziative come
il Festival delle Generazioni o il Progetto
Raggio Verde, che ha portato
Cultura&Spettacoli
Rino Maraldi
alla Galleria
comunale
19
Cinema
di Filippo Cappelli
sena
e
C
i
d
t
r
a
g
AlBo
na nuova e sempre entusiasmante edizione della rassegna canora per
bambini e ragazzi Stellina di Natale andr in scena sabato 19
dicembre alle 21 al teatro Bogart di SantEgidio di Cesena.
A interpretare le sedici canzoni Tributo allo Zecchino dOro saranno i
bambini e ragazzi (tra i 6 e i 12 anni) che animano il Coro della Stellina e
che dal settembre scorso, con passione e impegno, stanno preparando uno
spettacolo per grandi e piccini. I cinquanta bambini e ragazzi coinvolti, del
quartiere SantEgidio e non solo, sono preparati e diretti da Anna Maria
Baldan, Emanuela Rapetti e Gian Paolo Curr.
Saranno presentate sedici canzoni gi partecipanti allo Zecchino dOro
dellAntoniano di Bologna, con brani di vecchie edizioni (1963), fino alle pi
recenti ascoltate questanno.
Verranno interpretate canzoni come 44 gatti, Il valzer del moscerino,
Cocco e Drilli, Il coccodrillo come fa?, Le tagliatelle di Nonna Pina, fino
REGRESSION
Stellina
di Natale
Bambini e ragazzi
protagonisti
STELLINA DI NATALE
EDIZIONE 2013
(FOTO ARCHIVIO)
IL MONTELLO, 2013
di Alejandro Amenbar
Un horror moderno e del tutto atipico. Nessun mezzo giudizio, o piace o no, prendere o
lasciare. vero che il nome di Amenbar
(autore di Tesis, Apri gli occhi e Mare
dentro) dovrebbe essere una garanzia. Ma il
suo ritorno allhorror pi apparente che
sincero: fin dalle prime battute, infatti, Regression suona come unoperazione praticona e alla moda: ad Amenbar non
interessano gli effetti (loggetto delle nostre
paure), ma le cause. Lattenzione del film si
rivolge quindi non a ci che fa paura, ma al
motivo per cui non possiamo fare a meno di
provarla.
La trama: Minnesota, anni 90. Bruce Kenner
(Ethan Hawke) il detective pi in gamba
del suo dipartimento, una stazione di polizia
di provincia, dove tutti conoscono tutti fin
dalla nascita. Una ragazzina di nome Angela
(Emma Watson) ha accusato il padre, John
Gray, di gravi abusi. Gray non nega a lungo,
anzi si assume la colpa, dicendo per di non
riuscire a ricordare nulla. Viene dunque chiamato uno psicologo, Raines, per sottoporlo a
ipnosi regressiva. I ricordi dell'uomo si mescolano, sul taccuino delle indagini di Kenner, con le parole di Angela, del fratello e
della nonna, e presto anche con i suoi stessi
incubi, sempre pi intensi e ingombranti
Nel bene e nel male, il film tutto nel titolo.
Loperazione di Regression (che significa
regressione), non quindi solo il concetto
della teoria topica psicoanalitica applicata
nel film, ma anche un evidente percorso
simbolico del regista che torna alle atmosfere amate del genere che lo ha reso famoso,
culminato in quel capolavoro di atmosfere,
paura e suspense che stato the Others. E
se ancora una volta a essere indagati sono i
meccanismi della paura, Amenbar calca
lacceleratore anche sullanalisi della mente
umana, dei suoi labirinti e della sua forza capace di condizionare e distorcere la realt.
Ispirato a eventi realmente accaduti, quando
negli anni 90 diversi casi di isteria collettiva
relativi al satanismo incendiarono gli Stati
Uniti, il film riesce bene proprio nella ricostruzione dellatmosfera di panio che colp e
sconvolse la provincia americana a seguito
dellondata di accuse e confessioni di abusi
sessuali e rituali satanici che distrussero intere famiglie; uno scenario di caos, superstizione e panico che i media e le indagini della
polizia stessa contribuirono ad alimentare.
Il problema, e questa la critica al film, che
regressione in accezione negativa significa
proprio regresso, o involuzione. E una regressione sembra esserci in Amenbar: non
tanto dal punto di vista tecnico e stilistico
quanto su quello narrativo, finendo per giustapporre molte scene non del tutto credibili
o convincenti. Le buone cose restano, lapproccio inusuale dei film da lodare e merita
considerazione. Per tachicardie e batticuori,
per, meglio rivolgersi ad altri indirizzi.
alla libreria cattolica SAN GIOVANNI via Isei 15, Cesena (tel. 0547 29654)
LA MIA IDEA DI ARTE
di papa Francesco
SAN PIETRO
Segreti e meraviglie in un racconto lungo duemila anni
20
Cesena&Comprensorio
Bagno di Romagna
Appuntamenti
nei borghi
Cesena
Corali in concerto
Tanti concerti a ingresso libero
nellattesa del Natale. Si esibiranno
venerd 18 dicembre alle 21 nella
chiesa dellOsservanza il coro
Accademia Musicaesena e lorchestra
Arcangelo Corelli; sabato 19 alle 21
nella Pieve di San Vittore il coro Vox
Animae; nella chiesa di San Bartolo il
coro Alio Modo Canticum; nella chiesa
di Diegaro il coro lirico Alessandro
Bonci. Domenica 20 dicembre alle 18
al Suffragio il coro Vox Animae; alle 21
nella chiesa di San Bartolo il coro Cai;
nella chiesa di Case Finali alle 21 il
coro Araba Fenice. Marted 22 alle 21
nella chiesa di San Domenico concerto
dorgano e degli archi del
Conservatorio. Gioved 24 alle 16 al
Suffragio il coro Alio Modo Canticum.
Lezioni allUte
Nella sala Fantini in via Renato Serra,
venerd 18 dicembre alle 15,30, Maria
Assunta Biondi e Dino Pieri
tratteranno il tema "Orrori ed errori
nella Grande Guerra, dal Diario di Aldo
Spallicci". Marted 22 alle 15,30 nella
sala Vaienti della Cisl don Giancarlo
Biguzzi parler del "Vangelo secondo
Marco".
Cinema al Victor
In visione a San Vittore due lm.
Gioved 17, sabato 19 e domenica 20
alle 21 sullo schermo "Gli ultimi
saranno ultimi" di Massimiliano
Bruno; domenica 20 alle 15 e alle 17
"Giotto, lamico dei pinguini" di Stuart
McDonald. Ingresso 3,50 euro.
Gualtieri al Bonci
In programma marted 22 dicembre
alle 17,30 "Le giovani parole" di e con
Mariangela Gualtieri del teatro
Valdoca. A seguire la conversazione
con Cristian Castorri, Lorella Barlaam,
Elisabetta Bovero e Cesare Ronconi.
Concerto a Borello
Nella chiesa parrocchiale mercoled 23
dicembre alle 21 la Pro loco organizza
il concerto della Intercity Gospel Train
Orchestra.
Montiano
Sarsina
Presepe meccanico
Natale in citt
Cesena
Longiano
Cesena
Saggi di Natale
Musiche in teatro
Cesenatico
Premi di laurea
Cesenatico
Musica classica
Cesena
Gatteo
Antiquariato in fiera
Mercatini di Natale e una mostra sulle Nativit
a Cesena Fiera, sabato 19 e domenica 20
dicembre dalle 9 alle 19. Ingresso 3 euro,
gratuito no ai 14 anni e dopo i 70. Gratuito il
parcheggio.
Mostra al Bufalini
Fino al 30 gennaio 2016 il tunnel
dellospedale ospiter lesposizione di Ramona
Ranalli "Vero reale fuori da ogni schema".
Obiettivo della mostra, visitabile dal luned al
sabato dalle 7 alle 21, la domenica dalle 7 alle
13, quello di rendere pi confortevoli gli
ambienti allinterno delle strutture sanitarie.
Commedia dialettale
A Borello il circolo parrocchiale in
collaborazione con la compagnia "LArmigi de
Burl" presenter sabato 19 dicembre al
teatro della parrocchia la commedia "Lutm
pzultn" del gruppo "San Severo" di Ravenna.
Ingresso 6 euro.
Mercato Saraceno
Aspettando il Natale
Giovani attivi
Cesenatico
Spettacolo di prosa
Cesena
Incontro sullEndometriosi
Sculture e scatti
Longiano
Gospel al Petrella
Si terr mercoled 23 dicembre alle 21 il
concerto gospel di Natale delle "Serenity
singers", gruppo di Baltimora, per la
prima volta in Italia. Ingresso 20 euro.
Presepe dautore
Saranno inaugurati, a cura della
Fondazione Balestra, sabato 19 dicembre
alle 17 nellex chiesa della Madonna di
Loreto al Castello malatestiano, il
"Presepe geometrico" dellartista
napoletano Lucio Del Pozzo e la mostra di
oltre 100 sue opere.
3Montiband in concerto
Due i concerti che la Band di Montiano,
diretta da Alessandro Fattori, eseguir a
Longiano. Venerd 18 dicembre alle 20,30
al teatro Petrella; mercoled 23 alle 21 al
Rio Parco di Budrio in collaborazione con
lAuser e il Quartiere.
Sport
21
on le ultime feste di
fine stagione per la
categoria allievi e
giovanissimi si
chiusa lannata agonistica
2015 per ciclisti della
Fiumicinese di Savignano sul
Rubicone.
"La fine stagione il
momento in cui si tirano le
somme dellanno - spiega il
presidente Tonino Buda - e il
bilancio certamente
positivo per tutta la nostra
attivit sia in termini di
risultati agonistici, sia in
termini di attivit svolta ed
organizzata".
Per questo Buda non manca
di ringraziare i collaboratori e
gli sponsor: "Grazie allaiuto
di tutti, dai collaboratori il cui
supporto imprescindibile,
agli sponsor che in questi
momenti di difficolt cercano
di fare il massimo per
sostenerci, alle famiglie dei
nostri ragazzi che ci aiutano
nel gestire lattivit e
condividere con i loro figli la
passione per lo sport
pedalato, anche nel 2015
siamo riusciti nellimpresa di
tagliare lennesimo traguardo
di una stagione ricca di
soddisfazioni e divertimento
da parte di tutti".
La squadra giovanissimi,
composta da circa una
quarantina di ragazzi, si
distinta su molti fronti
partecipando a tutte le
manifestazioni locali su
strada e fuori strada nonch
ai vari meeting provinciali,
regionali e nazionali
risultando sempre una delle
pi numerose squadre
partecipanti anche con ottimi
risultati agonistici.
A seguire i piccoli canarini
lesperta guida di Gabriele
Arfilli e di Romano Stefani
con la collaborazione di
Giuliano Lasagni e Tonino
Lucchi e la supervisione del
presidente Buda e del
segretario Giancarlo Bisacchi.
Immancabile il contributo
delle famiglie dei ragazzi che
hanno condiviso tanti
momenti di divertimento e
svago con lattivit svolta in
giro per la Romagna e non
solo, visto le esperienze
vissute al meeting nazionale
di Pineto degli Abruzzi.
La squadra allievi 2015
composta da 16 atleti ha
nuovamente confermato la
societ del Rubicone fra le
Bianconeri in crisi
Sabato si cerca il riscatto
Il periodo negativo del Cesena continua,
e dopo la sconfitta per 2-0 rimediata a
Vercelli, tempo di tornare alla vittoria.
Il Cesena lo vuole fare sabato 19
dicembre, quando al Manuzzi Orogel
Stadium alle 15 arriva la Ternana.
Dicembre si sta dimostrando sinora un
mese deficitario per i bianconeri di
Romagna: un solo punto interno col
Trapani in tre partite, sono un magro
bottino, che confermano i romagnoli
molto precari in trasferta.
in termini di continuit
stato il montianese Simone
Buda, due vittorie ma sempre
protagonista in tutte le
manifestazioni, sia locali che
nazionali. Una vittoria per
Lorenzo Casadei e per il
primo anno Andrea Cantoni.
Piazzamenti di rilievo per
Federico Zanni, Leonardo
Casadei, Federico Caputo
(campione provinciale strada)
mentre hanno completato la
squadra Andrea Alma,
Lorenzo Bisacchi, Pietro
Ciccioni, Samuele Facja,
Franz Gao, Nicol Malucelli,
Francesco Pizzino, Matteo
Vescaveo e Marcello Vigilante.
Titoli regionali per Lorenzo
Casadei, campione regionale
a cronometro su strada
mentre su pista ha saputo
conquistare il titolo regionale
nella velocit e nel keirin.
Conclude il presidente Buda:
"La societ onorata di aver
visto crescere tra le proprie
fila tre ragazzi della zona che
hanno raggiunto il passaggio
al professionismo come
Manuel Belletti, Manuel
Senni e Luca Pacioni. Se per
Belletti ormai gli anni di
professionismo sono gi
importanti con vittorie di
prestigio, ci auguriamo che
Senni e Pacioni sappiano
togliersi quelle soddisfazioni
che meritano perch si sono
sempre mostrati ragazzi
dotati, ma anche molto
intelligenti e rispettosi. E non
si sono dimenticati di chi li ha
aiutati a crescere".
In vendita
Calendario benefico
Calcio serie D
22
Sport Csi
il saggio di dicembre
a cura del presidente Csi Luciano Morosi
Nel Csi (Centro
Sportivo Italiano)
il presidente
paragonabile
al capitano
di una nave.
Egli segue
con competenza
e sicurezza
la rotta.
Non si spaventa
della tempesta o
della burrasca,
ma, in qualsiasi
condizione
del mare,
porta tutto
lequipaggio
e i passeggeri
al sicuro
presso il porto
stabilito.
Corsa campestre
A San Piero in Bagno
Cross della Giovent
Scacchi
NELLA FOTO, DA SINISTRA: RINO GIOVANARDI DI GAMBETTOLA, CARLO ROSSI DI CESENA E MARCO
LANDI DI RAVENNA
Pagina aperta
Il direttore risponde
23
LOcchio indiscreto
Un sorriso... nella
rassegnazione.
Mentre non accennano a diminuire
in tutto il territorio
cesenate le segnalazioni di furti in
abitazioni, bar, negozi e chioschi di
piadina, con la foto
di questa settimana
segnaliamo lironia
di un tabaccaio di
Cesena. (foto Bab)
Stille dellanima
Lavorare per il bene comune
Se riusciamo a intravedere la luce e la bellezza della Sua gloria divina,
cercheremo di aumentare infinitamente la nostra carit che ci permetter di distinguere la strada migliore per essere sempre irreprensibili e
integri, capaci di lavorare per il bene comune e per il trionfo della giustizia, senza mai cadere nella rete dellegoismo e del cinismo.
Allora dobbiamo comprendere che pi distruggiamo la montagna del
nostro orgoglio e della nostra superbia, pi riusciamo a vedere lontano e
saremo altamente lungimiranti, capaci di capire che un mondo migliore
pu arrivare solo se nel presente sappiamo distinguere il bene dal male,
e sappiamo aiutare e proteggere i pi deboli e i sofferenti.
Mauro Bettini (Cesena)
Progettazione e fornitura
chiavi in mano Impianti:
PETROLCHIMICI
AGROALIMENTARI
ECOLOGIA
DEPURAZIONE
ACQUEDOTTI
METANODOTTI
in ITALIA... nel MONDO