dalla Tecnologia
liberamente tratto da:
http://www.ed.gov/sites/default/files/NETP-2010-exec-summary.
pdf
a cura di E.Zibordi
Introduzione: Executive Summary 2
a cura di E.Zibordi
3
Introduzione
Trasformare l'educazione americana
a cura di E.Zibordi
4
Introduzione: trasformare l'educazione
americana
La tecnologia è al centro di ogni aspetto della nostra vita
quotidiana e nel lavoro, dobbiamo sfruttare e fornire esperienze
di apprendimento coinvolgenti e potenti, i contenuti, le risorse,
le valutazioni e il raggiungimento degli obiettivi in misura più
completa, autentica e significativa.
Gli apprendimenti basati sulla tecnologia e i sistemi di
valutazione saranno determinanti per migliorare
l'apprendimento degli studenti. La tecnologia ci aiuterà ad
eseguire strategie didattiche collaborative combinate con
apprendimento professionale che prepari meglio
le competenze degli educatori nel corso della loro carriera.
a cura di E.Zibordi
5
Introduzione: trasformare l'educazione
americana
a cura di E.Zibordi
6
Introduzione: apprendimento
a cura di E.Zibordi
7
Introduzione: apprendimento
a cura di E.Zibordi
8
Introduzione: apprendimento
a cura di E.Zibordi
9
Introduzione: apprendimento
a cura di E.Zibordi
10
Introduzione: apprendimento
a cura di E.Zibordi
11
Introduzione: apprendimento
Cosa e come la gente ha bisogno di imparare
a cura di E.Zibordi
12
Introduzione: apprendimento
Cosa e come la gente ha bisogno di imparare
a cura di E.Zibordi
13
Apprendimento: obiettivi e raccomandazioni
Tutti gli studenti dovranno essere coinvolti e responsabilizzati in
esperienze di apprendimento, sia all'interno sia all'esterno del
scuola che li prepara ad essere attivi, creativi, consapevoli, etici e
partecipativi nella nostra società a livello globale.
Per raggiungere questo obiettivo, si consigliano le seguenti azioni:
1. Rivedere, creare e adottare norme e obiettivi di apprendimento per
tutte le aree di contenuto che riflettano le esperienze del 21°
secolo potenziando la tecnologia per migliorare l'apprendimento.
2. Elaborare ed adottare risorse che utilizzano la tecnologia ed
incorporare principi di progettazione dalle scienze
dell'apprendimento.
3. Elaborare e adottare risorse di apprendimento che sfruttano la
flessibilità e la potenza della tecnologia per raggiungere tutti gli
studenti, sempre e ovunque.
4. Uso avanzato delle scienze dell'apprendimento e della tecnologia
per migliorare le scienze, la tecnologia, l'ingegneria e la
matematica con nuove metodologie per permettere agli studenti di
eccellere.
a cura di E.Zibordi
14
Introduzione: valutazioni
a cura di E.Zibordi
15
Introduzione: valutazioni
a cura di E.Zibordi
16
Introduzione: valutazioni
a cura di E.Zibordi
17
Introduzione: valutazioni
Utilizzo dei dati per il miglioramento continuo
a cura di E.Zibordi
Valutazioni: obiettivi e raccomandazioni 18
Il nostro sistema di istruzione a tutti i livelli deve sfruttare la potenza
della tecnologia per utilizzare i dati di valutazione per il miglioramento
continuo.
Per raggiungere questo obiettivo, si consigliano le seguenti azioni:
1. Progettare, sviluppare e adottare le valutazioni che danno agli
studenti, educatori, e di altri i soggetti interessati un feedback
tempestivo e perseguibile circa l'apprendimento degli studenti per
migliorare i risultati e le pratiche didattiche.
2. Costruire la capacità dei docenti e delle istituzioni educative di
utilizzare la tecnologia per migliorare materiali e processi di
valutazione per gli usi sia formativi e sommativi.
3. Condurre ricerche che esplorano la tecnologia come il gioco, le
simulazioni,gli ambienti di collaborazione, ii mondi virtuali
possono essere utilizzati nelle valutazioni, motivare gli studenti
e valutare le competenze complesse.
4. Rivedere le pratiche e le politiche per assicurare la privacy e la
protezione delle informazioni consentendo nel contempo un
modello di valutazione che include l'apprendimento.
a cura di E.Zibordi
19
Introduzione: insegnamento
a cura di E.Zibordi
20
Introduzione: insegnamento
L'aspettativa di insegnamento efficace e la responsabilità di
educatori professionali è una componente critica per
trasformare il nostro sistema di istruzione, ma altrettanto
importante è riconoscere che abbiamo bisogno di rafforzare ed
elevare la professione di insegnante. Ciò è necessario se si
vuole attrarre e mantenere gli educatori più efficaci e ottenere i
risultati di apprendimento che cerchiamo. Proprio come la
tecnologia può aiutare a sfruttare a migliorare l'apprendimento
e la valutazione, la tecnologia ci può aiutare a migliorare le
capacità degli educatori, consentendo a un passaggio a un
modello didattico connettivista.
a cura di E.Zibordi
21
Introduzione: insegnamento
a cura di E.Zibordi
22
Introduzione: insegnamento
a cura di E.Zibordi
23
Introduzione: insegnamento
a cura di E.Zibordi
24
Introduzione: insegnamento
a cura di E.Zibordi
25
Introduzione: insegnamento
Le risorse per 21°secolo per docenti professionali
a cura di E.Zibordi
26
Introduzione: insegnamento
Questa lacuna nel'uso della tecnologia influenza lo sviluppo dei
programmi dei curricula, il finanziamento e le decisioni di
investimento formativo e della tecnologia dell'informazione
nelle scuole, la formazione dei nuovi docenti e di quelli
in servizio per un apprendimento professionale. Questa lacuna
impedisce che la tecnologia venga usata in modo che possano
migliorare le pratiche di insegnamento e risultati di
apprendimento. Eppure, dobbiamo introdurre l'insegnamento
connettivo nel nostro sistema di istruzione rapidamente, e
quindi abbiamo bisogno di innovazione nelle organizzazioni che
supportano i docenti nella loro professione - scuole, distretti,
scuole di formazione, professionisti fornitori di conoscenza e le
organizzazioni professionali.
a cura di E.Zibordi
27
Insegnamento: obiettivi e raccomandazioni
Docenti professionali saranno sostenuti singolarmente e in team con
la tecnologia che li collega ai dati, contenuti, risorse, competenze ed
esperienze di apprendimento che consentono l'insegnamento più
efficace per tutti gli studenti.
Per raggiungere questo obiettivo, si consigliano le seguenti azioni:
1. Progettare, sviluppare e adottare contenuti basati sulla
tecnologia, risorse, l'apprendimento on-line che crea comunità e
opportunità per gli educatori di collaborare per una insegnamento
più efficace, attirare nuove persone verso questa professione e
incoraggiare le nostri migliori educatori a continuare ad insegnare.
2. Fornire un servizio di formazione continuo con la preparazione
e di apprendimento professionale con esperienze con
le tecnologia per colmare il divario tra gli studenti e docenti;
promuovere e consentire di utilizzare la tecnologia in modo tale da
migliorare l'apprendimento, le valutazione e le pratiche didattiche.
a cura di E.Zibordi
28
Insegnamento: obiettivi e raccomandazioni
3. Trasformare la preparazione e la formazione professionale degli
educatori e i leader dell'istruzione sfruttando la tecnologia per creare
lunghe carriera personali e reti di apprendimento all'interno e tra
scuole, formazione in servizio, nelle istituzioni educativo, ed
organizzazioni professionali.
4. Usare la tecnologia per fornire l'accesso per l'insegnamento più
efficaei e le risorse di apprendimento, soprattutto se non sono
altrimenti disponibili, e per fornire più opzioni per tutti studenti a tutti i
livelli.
5. Sviluppare un corpo docente esperto nell'insegnamento on-
line.
a cura di E.Zibordi