Sei sulla pagina 1di 26

CAPITOLO 11

Il monopolio

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Monopolio

Definizione: Un mercato di monopolio


costituito da un unico venditore e da
molteplici acquirenti.
!
Problema di massimizzazione del profitto di
un monopolista:
!
Max (Q) = TR(Q) - TC(Q) rispetto a Q
!
dove: TR(Q) = QP(Q) e P(Q) la curva di
domanda (inversa) di mercato.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

La curva di domanda del monopolista la curva di domanda di


mercato

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

La massimizzazione del profitto di un monopolista

Condizione di massimo profitto di un


monopolista:

!
!

TR(Q)/Q = TC(Q)/Q

MR(Q) = MC(Q)

Il monopolista produce la quantit per la quale


il ricavo marginale eguaglia il costo marginale.
Si ricordi che:

per unimpresa che opera in concorrenza


perfetta
P = MCin altre parole, il ricavo marginale
coincide con il prezzo.
Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

La massimizzazione del profitto di un monopolista

Perch per il monopolista non cos?

TR = PQ + QP =>

MR = TR/Q = P + Q(P/Q)

Poich Q(P/Q) < 0, si ha che MR < P. Il ricavo marginale


minore del prezzo che il monopolista stabilisce per ogni
quantit maggiore di 0.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

Prezzo (euro/tonnellata)

La massimizzazione del profitto del monopolista


12

MC
Il monopolista massimizza i profitti
in corrispondenza della quantit (4)
per la quale vale la condizione MR =
MC

MR

TR, TC, profitto


(milioni /anno)

12

Quantit (milioni di tonnellate


allanno)
TC

Ovviamente, per tale quantit, la


funzione del profitto (TR TC)
raggiunge il suo massimo (24)

24

Profitto
0

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Quantit (milioni di tonnellate


allanno)
Capitolo 11

TR
12
7

La variazione del ricavo totale del monopolista

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

Ricavo totale, ricavo medio, ricavo marginale


Se la funzione (inversa) di
domanda
P = 12 Q
la funzione del ricavo totale
TR = P x Q = (12 Q) x Q =
= 12Q Q2
e la funzione del ricavo
marginale
MR = dTR/dQ = 12 2Q
La curva del ricavo marginale
MR giace al di sotto della
curva di domanda D
La funzione del ricavo medio
AR = TR/Q = P x Q / Q = P

La curva del ricavo medio


AR coincide con la curva di
domanda D

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

Ricavo totale, ricavo medio, ricavo marginale


La curva del ricavo totale TR
raggiunge il suo massimo

quando Q = 6

che la stessa quantit per la


quale il ricavo marginale MR
nullo

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

10

Ricavo totale, ricavo medio, ricavo marginale


Se il monopolista vuol
vendere la quantit Q = 2

deve fissare un
prezzo P = 10

per cui il suo ricavo totale


sar
TR = P x Q = 10 x 2 = 20

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

11

Ricavo totale, ricavo medio, ricavo marginale


Se il monopolista riduce il suo
prezzo di 3 euro, da 10 a 7

la quantit venduta
aumenta di 3 mln di
unit, passando da 2 a 5

il suo ricavo totale


aumenta da 20 a
35
il suo ricavo medio
AR = TR/Q = 35/5 = 7
(che coincide con P)
e il suo ricavo marginale
MR = P + Q P/Q =
= 7 + 5(-3)/(+3) = 2

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

12

Ricavo medio e ricavo marginale


Esempio

P = a - bQ
!
Qual lequazione del ricavo medio?
!
La curva del ricavo medio coincide con quella di
domanda. Quindi AR = a - bQ.
!
Qual lequazione del ricavo marginale?
!
P/Q = - b
!
MR(Q) = P + Q(P/Q) = a - bQ + Q(-b) = a - 2bQ
pendenza doppia della curva di domanda
Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

13

La condizione di massimizzazione del profitto del monopolista


12
che vende ad un prezzo
di 8 alla tonnellata

Il ricavo totale pari


allarea B+E+F
mentre il costo totale
pari allarea F. Quindi il
profitto misurato
dallarea B+E

Prezzo (euro alla


tonnellata)

A
MC
8
Infine, A il surplus del
consumatore

AC

Il monopolista massimizza
il profitto producendo una
quantit pari a 4
tonnellate.

E
2

F
0

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

MR

Quantit (milioni di tonnellate


allanno) Capitolo 11

14

Profitti positivi

Il profitto del monopolista pu essere


positivo, diversamente da quanto accade
a unimpresa perfettamente
concorrenziale in equilibrio di lungo
periodo, poich il monopolista non deve
far fronte alla minaccia di libera entrata
nel mercato, che rende nulli i profitti in
concorrenza perfetta.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

15

Condizione di massimo profitto

Esempio

P = 12 - Q
MC = Q

Quali sono la quantit e il prezzo che


massimizzano il profitto del
monopolista?

MR = 12 - 2Q

MR = MC => 12 - 2Q = Q => Q* = 4

P* = 12 - 4 = 8

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

16

Il monopolista non ha una curva di offerta

Un monopolista non ha una curva di


offerta (cio, la quantit ottima per
ogni possibile prezzo dato
esogenamente) perch il prezzo
determinato endogenamente sulla base
della curva di domanda.
!
E dunque possibile per un monopolista,
a seconda della domanda di mercato,
vendere una quantit di massimo
profitto a prezzi diversi.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

17

La curva di offerta del monopolista dipende dalla domanda


.e applicando il prezzo P =
15
Se la curva di domanda
D1

Il monopolista
potrebbe vendere
la stessa quantit
a prezzi diversi,
a seconda della
domanda

.il monopolista
massimizza il profitto
producendo Q = 5
.e applicando il prezzo P =
20
Se la curva di domanda
D2
.il monopolista
massimizza il profitto
producendo Q = 5

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

18

Lelasticit della domanda influenza il prezzo di monopolio


Nel mercato A la curva di
Nel mercato B la curva di
domanda piuttosto
domanda poco elastica
elastica
il prezzo che massimizza il
il prezzo che massimizza il
profitto PA (dove MRA =
profitto PB (dove MRB = MC)
MC)

e la differenza P
MC piuttosto
piccola

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

La differenza tra il prezzo di massimo


profitto e il costo marginale
tanto pi elevata quanto pi elastica
la domanda rispetto al prezzo
Capitolo 11

e la differenza P
MC piuttosto grande

19

Ricavo marginale ed elasticit della domanda

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

20

Inverse elasticity price rule

La curva del ricavo marginale si pu scrivere


come:
!
!
MR = P + Q(P/Q)

= P(1 + (Q/P)(P/Q))

= P(1 + 1/)

dove: lelasticit della domanda al prezzo, (P/Q)(Q/


P)

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

21

Inverse elasticity price rule

Usando questa formula:

Se la domanda elastica ( < -1), MR > 0

Se la domanda ha elasticit unitaria ( = -1),


MR= 0

Se la domanda inelastica ( > -1), MR < 0

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

22

Massimo profitto del monopolista ed elasticit della domanda

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

23

Potere di mercato

Definizione: Un agente ha potere di


mercato se in grado di influenzare,
attraverso le sue azioni, il prezzo di
mercato. Si pu anche definire come
la capacit di fissare prezzi superiori
al costo marginale.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

26

Economia del benessere e monopolio

Poich l equilibrio di monopolio


generalmente non coincide con
lequilibrio di concorrenza perfetta,
esso comporta una perdita di
benessere sociale.
!
Si supponga di confrontare un
monopolio con un mercato di
concorrenza perfetta, dove la curva
di offerta coincide con la curva del
costo marginale del monopolista

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

47

Equilibrio di monopolio vs equilibrio di concorrenza perfetta

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 11

48

Esercizi da svolgere

Domande di ripasso: tutte (eccetto la 3 e la 8).

Esercizi svolti: 11.1, 11.2, 11.5, 11.7.

Eserciziario: 11.1, 11.13, 11.14, 11.15.

Microeconomia 2/ed
David A. Besanko, Ronald R. Braeutigam - 2012

Capitolo 1

34

Potrebbero piacerti anche