Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Lucia
ViaSarzanese147tel.0584914007
beniaminobedini@alice.it
3346907513
29novembre2015
PRIMADOMENICADIAVVENTO
Oggi la Chiesa inizia un nuovo Anno liturgico,il primo Tempodi questo
itinerario lAvvento, formato, nel Rito Romano, dallequattrosettimane
cheprecedono ilNataledel Signore,cio il misterodellIncarnazione. La
parola avvento significa venuta o presenza. Nel mondo antico
indicava la visitadel re o dellimperatore in una provincianel linguaggio
cristiano riferita alla venuta di Dio, alla sua presenza nel mondo un
mistero che avvolge interamente il cosmo e la storia, ma che conosce
duemomenti culminanti:la prima elasecondavenutadiGesCristo.La
prima propriolIncarnazionelasecondailritornogloriosoallafinedei
tempi. Questi due momenti, che cronologicamente sono distantienon
ci dato sapere quanto , in profondit si toccano, perch con la sua
morte e risurrezione Ges ha gi realizzato quella trasformazione
delluomo e del cosmo che la meta finale della creazione. Ma prima
della fine, necessario che il Vangelo sia proclamatoa tuttele nazioni,
dice Ges nel Vangelo di san Marco. Lavenutadel Signore continua, il
mondo deve essere penetrato dalla sua presenza. E questa venuta
permanente del Signore nellannuncio del Vangelo richiede
continuamente la nostra collaborazione e la Chiesa, che come la
Fidanzata, la promessa Sposa dellAgnello di Dio crocifisso e risorto,in
comunione con il suo Signore collabora in questa venuta del Signore,
nellaquale gi comincia ilsuo ritornoglorioso. Aquestoci richiamaoggi
la Parola di Dio, tracciando la linea di condotta da seguire per essere
pronti alla venuta del Signore. Nel Vangelo di Luca, Ges dice ai
discepoli: I vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni,
PREGHIERAPERLAPACE
Il Santo Padre, Papa Francesco, in una lettera inviata a tutte le
Misericordie, ha chiesto di ritrovarsi in preghiera il 3 dicembre in vista
dell'aperturadell'AnnoSanto. Noi lofaremo
gioved3dicembrealleore
21.00 in Chiesa con unaveglia perchiedereildonodella paceoggi
pi che mai desiderata! Tuttala parrocchiainvitata ad unirsi inquesta
richiesta,perchilSignoredoniPACEainostrigiorni.
CALENDARIODELLADOTTRINA
1elementare
sabato14.30
2elementare
mercoled15.00sabato14.30
3elementare
luned16.30venerd15.00sabato15.30
4elementare
luned16.30marted15.00sabato15.30
5elementare
mercoled15.3017.00sabato14.30
1media
luned17.00mercoled15.00sabato14.30
2media
venerd15.00sabato14.30
VITAPARROCCHIALE
IgiorniferialilaSantaMessavienecelebrataalleore8.30
DOMENICA29NOVEMBRE
PrimadiAvvento
OrarioS.Messe
Capezzano8.3011.00
S.Lucia10.00
Monteggiori17.00
ore18.30:incontrogiovanifamiglie
LUNEDI'30NOVEMBRE
ore21:Prove,inchiesa,delcoroinpreparazionealSantonatale
MARTED1DICEMBRE
Alleore18partonodall'oratorio igruppi dei giovaniegiovanissimi
per trascorrere una serata di preghiera ed incontro con i
seminaristi.
VENERDI'4DICEMBRE
Primovenerddelmese,ore8.30SantaMessa
ore21.00inchiesavegliaperlapaceel'aperturadell'AnnoSanto
SABATO5DICEMBRE
Confessioni
:
ore16.0018.00
ore18:inChiesa,
S.MessaFestiva
DOMENICA6DICEMBRE
SecondadomenicadiAvvento
Capezzano8.3011.00consegnadeiVangeliairagazzi
dellasecondaelementare
S.Lucia10.00
Monteggiori17.00