Sei sulla pagina 1di 15

Indice

1.Segnalatore Light - Segnalatore Gold - Come opera il segnalatore;


2.Aree di intervento;
3.Iniziamo a lavorare?;
4.Il kit del segnalatore;
5.Come fare le segnalazioni;
6.Come inviare la documentazione;
7.Il rapporto Segnalatore Casa Madre;
8.Guadagni;
9.Glossario.

Salve e grazie per la tua candidatura come segnalatore.


Abbiamo suddiviso due categorie di segnalatori di cui: Light e Gold.
Per questa fase sei un segnalatore Light ma dopo il 3 sinistro da te segnalato diventerai un
segnalatore Gold Certificato La Guardia Group e nella fattispecie guadagnerai il 10% in piu.
Il tuo contributo sar importantissimo: con il tuo aiuto saremo in grado di acquisire nuovi
clienti, mettendo a loro disposizione tutti i servizi e la professionalit che hanno reso il nostro
franchising la realt leader nel settore dell'infortunistica.
Siamo al servizio di tutti coloro che hanno subito un sinistro stradale o un infortunio di
qualsiasi natura e gravit.
E' chiaro che i danneggiati, specie nei momenti e nei giorni subito successivi all'evento
dannoso, non hanno la tranquillit e, spesso, nemmeno il tempo per attivarsi al fine di cercare
di ottenere il giusto risarcimento. Senza contare che, a livello burocratico, sono necessarie
competenze particolari per adempiere in maniera completa e precisa alle varie procedure
richieste.
Considerando queste difficolt spesso insormontabili per i danneggiati, il servizio di consulenza
in infortunistica davvero prezioso!
Ma come possiamo far conoscere sempre di pi i nostri servizi? Come possiamo consigliare
direttamente ai danneggiati di contattarci senza impegno per trovare una soluzione ai loro
problemi?
E' qui che entra in gioco il Segnalatore.

Grazie al tuo contributo potremo raggiungere nuovi clienti, offrendo a loro i nostri servizi e a
te la possibilit di avere un guadagno a fronte di un semplice consiglio da amico.
Collaborerai con la direzione e/o con un nostro affiliato nella tua zona dal quale, per ogni
pratica presa in carico guadagni il 30% dei nostri onorari.
Ogni 5 pratiche (salvo buon fine) otterrai un ulteriore bonus!
Potrai sempre tenere sotto controllo lo stato di acquisizione delle pratiche attraverso il nostro
portale e/o altre informazioni che riceverai a riguardo.
Questo manuale operativo ti dar tutte le indicazioni necessarie per svolgere al meglio questo
importante servizio.

Come opera il segnalatore.


Quando si sente parlare di Infortunistica stradale immediatamente il pensiero corre a
qualcosa che ognuno di noi, direttamente o indirettamente, ha vissuto almeno una volta nella
vita: l'incidente stradale. L'altissimo numero di mezzi circolanti nel nostro Paese, lo stato
disastroso di gran parte della rete stradale, del tutto inadeguata al traffico sempre pi intenso
e caotico, unito ai comportamenti errati da parte degli automobilisti, spesso incuranti delle pi
elementari norme di prudenza (velocit eccessiva, distrazioni, abuso di sostanza alcooliche o di
stupefacenti) comportano un altissimo numero di sinistri.
Chi subisce un sinistro stradale, anche di piccola entit, impara subito a proprie spese cosa
voglia dire misurarsi con un sistema risarcitorio estremamente complesso, pieno di leggi
complicate, personaggi equivoci e assicurazioni poco trasparenti. I sinistri pi gravi, che
comportano non solo danni materiali ma anche lesioni personali, aggiungono alla gi
problematica gestione della procedura necessaria per ottenere un risarcimento, anche il
dolore umano e la necessit di considerare tutta una serie di fattori medico legali determinanti
per stabilire l'esatta entit della liquidazione. In questo contesto il servizio offerto dal
consulente di infortunistica stradale diventa preziosissimo. Il consulente in grado di gestire al
meglio la procedura necessaria per ottenere il pi giusto risarcimento, offrendo un servizio
completo.
Ma quante persone effettivamente conoscono questa possibilit? Nel momento del bisogno,
ovvero nei momenti successivi all'incidente o all'evento che ha cagionato un danno,
difficilmente si ha la tranquillit interiore per andare a verificare le opportunit di farsi seguire
da un professionista come un consulente Studio La Guardia Group, e si rischia di perdere
tempo prezioso..
In qualit di Segnalatore Certificato sei entrato a far parte della grande famiglia La Guardia
Group. Il tuo ruolo importantissimo: andrai a colmare la distanza che separa i nostri studi
con i potenziali nuovi clienti bisognosi dei nostri servizi.
In quali contesti? E in che modo? Andiamo a vederlo insieme.

Aree di intervento.
Come abbiamo detto, l'area di intervento pi importante, dal punto di vista numerico, per un
consulente di infortunistica quella dei sinistri stradali. Ma non l'unica. Esistono
innumerevoli eventi che possono cagionare ad un soggetto un danno risarcibile. A grandi linee
possiamo raggrupparli in quattro categorie:
1. Sinistri stradali
2. Casi di malasanit
3. Infortuni in genere
4. Eventi di qualsiasi natura e gravit (visita il sito sezione i nostri servizi)
Sono questi i contesti nei quali potrai operare. In particolare, per quanto riguarda gli infortuni
in genere, i casi che possono essere trattati sono quelli che prevedono nello specifico una
copertura assicurativa, come incidenti domestici e infortuni sportivi. Possono essere esempi in
questo senso, il calciatore che si procura una distorsione o un'altra lesione fisica all'interno di
una struttura sportiva.

Per malasanit,

invece, si intende una carenza, da parte di professionisti adibiti alla


professione medica, della prestazione dei servizi dovuti rispetto alle loro capacit che causa un
danno al soggetto beneficiario della prestazione. Rientrano in questa categoria tutti i casi nei
quali, per imprudenza, imperizia o negligenza del medico, ci si trova di fronte ad interventi
chirurgici malriusciti, diagnosi errate. Di sicuro non si tratta di malasanit l'attesa prolungata
nella sala d'aspetto di un pronto soccorso o il dolore provato a seguito di una ingessatura
eseguita regolarmente. Esistono addirittura casi in cui, a fronte di un effettivo errore del
medico, non sussiste un danno specifico per il paziente: pensiamo all'esempio del ragazzino
che, cadendo dall'altalena, si procura una lieve frattura ad un braccio non diagnosticata subito
dal pronto soccorso, ma soltanto a distanza di un paio di giorni da uno specialista. In questo
caso se dall'errata diagnosi iniziale non conseguito un danno effettivo per il paziente,
ovviamente non si pu parlare di malasanit. Come avrai certamente capito, si tratta di
un'area molto delicata, nella quale l'effettiva sussistenza di responsabilit in capo al personale
medico da valutare con molta attenzione.

Per qualsiasi altro evento lesivo intendiamo una categoria molto ampia di casi che si
rifanno a quanto dispone un particolare articolo del Codice Civile. Stiamo parlando dell'art.
2043, il quale dispone che qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno
ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. In questo contesto si
parla, tecnicamente, di responsabilit extracontrattuale, in quanto tra i soggetti coinvolti,
prima dell'evento dannoso, non esisteva alcun vincolo di natura contrattuale. Gli esempi,
ovviamente, possono essere innumerevoli: il cliente di un ristorante che inciampa e si sloga
una caviglia a causa di uno scalino non dovutamente segnalato, il ciclista che cade per colpa di
un tombino sporgente sulla strada, il postino morso dal cane mentre ci consegna la posta.
La Guardia Group ha una competenza e una professionalit molto specifica su ogni settore,
grazie alla preparazione e agli aggiornamenti costanti che segue per svolgere al meglio la sua
attivit. Quindi saremo noi a valutare insindacabilmente la possibilit di andare a seguire
determinati clienti. Tu per potrai per primo considerare se vale la pena presentare un
determinato potenziale nuovo cliente, analizzando, in particolare, se la sua mancanza totale o
parziale di responsabilit in merito all'evento lesivo appare chiara o se ti sembra soltanto un
3

furbetto che vuole cercare di ottenere qualcosa che non gli spetta. Di questo parleremo nel
prossimo capitolo, non prima di aver imparato a conoscere quali saranno i tuoi strumenti del
mestiere.

Iniziamo a Lavorare?
Per svolgere al meglio il tuo compito potrai fare affidamento su una serie di strumenti che ti
consentiranno di essere operativo sin da subito. E' necessario avere un minimo di
dimestichezza con internet e gli strumenti informatici, perch questi ultimi ti permetteranno di
tenere sotto controllo l'effettivo buon fine delle segnalazioni che farai. Vediamo, nello
specifico, quali sono questi strumenti.

Il kit del segnalatore.


Per poterti presentare a potenziali nuovi clienti essenziale che ti ponga in maniera seria e
professionale. I potenziali nuovi clienti dovranno vedere in te una figura di fiducia che, a
prescindere dal fatto che la tua opera prevede un compenso (del resto, non a loro carico!), si
propone per offrire un consiglio da amico. Dovrai, quindi, presentarti espressamente come
un Segnalatore, spiegando chiaramente qual il tuo compito.
E' sicuramente utile, inoltre, che tu sia in grado di spiegare qual il vantaggio della nostra
assistenza. A questo proposito potrai fargli una presentazione a voce oppure consegnargli
qualcosa di scritto che brevemente, ma in modo completo, presenti tutti servizi La Guardia
Group. Ecco che viene in tuo aiuto il primo elemento del tuo kit: il volantino illustrativo. Si
tratta di una presentazione schematica dei servizi offerti da La Guardia Group e di cosa, in
concreto, pu fare la casa madre per i propri clienti.
Ovviamente non finalizzato ad essere esaustivo al 100% (le indicazioni pi precise e
complete saranno date direttamente da noi telefonicamente oppure tramite video
conferenze) ma, in ogni caso, permette al potenziale nuovo cliente di conoscere La Guardia
Group e, pi in generale, l'attivit di un consulente in infortunistica.
C', infatti, una considerazione importante da fare: molte persone che ancora non conoscono
l'attivit del consulente in infortunistica pensano che l'unica soluzione sia affidarsi ad un
avvocato e, peggio ancora, spesso rinunciano a far valere i loro diritti perch temono in ogni
caso di doverci rimettere del denaro.
Il messaggio che deve passare semplice: La Guardia Group senza alcun impegno e senza
dover anticipare nulla, pu valutare il loro caso e verificare se esistono gli estremi per ottenere
un risarcimento. Tutto questo esposto chiaramente nel volantino illustrativo che alleghiamo
allinterno del Kit.
Il volantino illustrativo presente nel kit una Semplice brochure che potrai conservare in
macchina, nella borsa, in ufficio... insomma, tienili sempre a portata di mano perch potresti
averne bisogno in qualsiasi momento!
Il potenziale cliente deve rendersi conto che non si sta mettendo nelle mani di una persona
qualsiasi, ma che fai parte di un progetto preciso e istituzionalizzato all'interno della rete La
Guardia Group.
4

Il potenziale avr te come riferimento, quindi dovrai offrire un minimo di reperibilit


telefonica, anche soltanto negli orari di pausa pranzo o dopo il lavoro.
Ovviamente pi sarai professionale e disponibile nel seguire la persona alla quale hai
consigliato La Guardia Group, pi probabilit avrai che quest'ultimo scelga di rivolgersi a noi
garantendo per te la possibilit di avere il tuo bonus per la segnalazione.
Come fare le segnalazioni.
PER TUTTE LE PROCEDURE VEDI MANUALE OPERATIVO S.P

Oltre ai dati di riferimento del potenziale cliente, richiesto di specificare se quest'ultimo gi


patrocinato da un altro professionista (avvocato o altro consulente di infortunistica). Si tratta
di un dato importante da comunicare all'affiliato di riferimento, in quanto, se il potenziale
cliente gi patrocinato, sar necessario predisporre la revoca del mandato precedente prima
di acquisirlo.
Come inviare la documentazione.
Tutti i File sono in formato pdf. Troverai un manuale che spiega pari passo ogni dettaglio,
pertanto non puoi sbagliare in caso di buddi o perplessit.
E' importante non disturbare continuamente la casa madre e avere informazioni sulla presa in
carico o meno di un potenziale cliente, affinch la collaborazione possa continuare in maniera
professionale.
COME INTERAGIRE CON LA CASA MADRE
-Assistenza on-line per la gestione delle pratiche sino alla definizione delle stesse;
-Segreteria e Amministrazione H.24 infortunisticalaguardia@gmail.com - Assistenza Tecnica;
-Linea telefonica dedicata (1 giorno alla settimana) per la soluzione di problematiche non
urgenti: Lunedi dalle 15.30 alle 19.30 al nr. 0933.52052 e/o info@infortunisticalaguardia.it;
-Linea Telefonica dedicata allaffiliato tutti i giorni solo per sinistri mortali o gravi casi di
malasanit cell. 329.8273527 (compreso sabato e domenica);
Riceverai costantemente le varie informazioni per quanto riguarda levoluzione della pratica.
Ti rappresentiamo come adoperarti per non farti disturbare dal cliente. Per quanto riguarda i
danni materiali la tempistica max. 60 giorni da quando ci viene conferito lincarico.

Per i danni fisici se prima non avr finito le terapie e non abbiamo il certificato di chiusura e
una relazione medico legale di parte non possiamo procedere per ottenere lincarico da parte
della compagnia di assicurazioni. Detto cio rappresenta sin dallinizio il tutto al cliente.
In caso di problemi o dubbi puoi contattarci all'indirizzo email:

infortunisticalaguardia@gmail.com
Riceverai una risposta nel pi breve tempo possibile.

Il rapporto Segnalatore Casa Madre.


E' fondamentale che tu segua con precisione queste indicazioni. Non dovrai chiedere il
pagamento della tua percentuale poich sar nostra premura effettuare il relativo bonifico al
ricevimento delle somme.
Cerchiamo di mantenere sempre un rapporto famigliare con i nostri segnalatori ma ricordati
sempre che IL LAVORO E LAVORO.
Tieni conto che Il rapporto di collaborazione che si instaura non comporta nessun vincolo di
continuit.
Questo significa che possiamo in qualsiasi momento interrompere tale collaborazione qualora
sussistessero particolari incompatibilit a livello operativo, comunicativo e/o per gravi episodi.
Ti ricordiamo, inoltre, che la valutazione in merito all'opportunit o meno di prendere in carico
il cliente da te segnalato spetta esclusivamente a noi.
Guadagni.
Vediamo di riepilogare, in conclusione, quali sono i riconoscimenti economici che ti spettano
per le tue segnalazioni:
30% al netto dei nostri onorari.
Ogni cinque clienti da te segnalati e presi in Carico (salvo buon fine) ottieni un bonus di
100,00.

Non ci resta altro che augurarti un Buon Lavoro.

Glossario dei termini tecnici e giuridici


Accertatore
In ambito assicurativo laccertatore un libero professionista che viene incaricato dalle compagnie per
recuperare i verbali redatti dalle autorit intervenute sul luogo del sinistro, richiesta di nulla osta presso la
Procura della Repubblica, sopralluoghi, rilievi fotografici, rese denunce ed in alcuni casi (ove possibile)
escussione testi.
Agente assicurativo
Soggetto che, mettendo a disposizione del pubblico la propria competenza tecnica, svolge stabilmente in
forma professionale ed autonoma lincarico di provvedere a proprio rischio e spese, con compenso in tutto
od in parte a provvigioni , alla gestione ed allo sviluppo degli affari di unagenzia promuovendo la
conclusione di contratti per conto di una o pi imprese di assicurazione. Gli agenti di assicurazione sono
iscritti in un apposito albo professionale tenuto dall ISVAP: il RUI alla sezione A. Pu lavorare con una sola
compagnia di assicurazione ed in questo caso sar definito monomandatario o per pi compagnie quindi
plurimandatario.
An debeatur
An debeatur una locuzione latina. La frase letteralmente intesa significa "se sia dovuto". Ancora oggi, come
nel passato, il suo uso frequentissimo nel lessico giuridico per intendere se a fronte di una lesione giuridica
sia dovuto un qualche risarcimento del danno. L'an debeatur e il quantum debeatur costituiscono le due
problematiche principali intorno al danno.
Anamnesi
In medicina, l'anamnesi la raccolta dalla voce diretta del paziente e/o dei suoi familiari (per esempio i
genitori nel caso di un lattante o di un bambino), di tutte quelle informazioni, notizie e sensazioni che
possono aiutare il medico a indirizzarsi verso una diagnosi. Insieme all'esame obiettivo del malato, di
fondamentale ausilio nella formulazione della diagnosi poich ricostruisce le modalit di insorgenza ed il
decorso della patologia in atto, investigando inoltre sulle possibili inclinazioni genetiche (predisposizione alle
malattie genetiche) del gruppo familiare verso l'insorgenza di determinati tipi di malattie (anamnesi
familiare). In questo senso anche utilizzata per l'avvio di programmi di sorveglianza per i soggetti a rischio.
noto tra i medici il detto "Anamnesi, mezza diagnosi".
ANIA
Acronimo di Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici. La sua finalit principale, riconosciuta dallo
Statuto, tutelare gli interessi della categoria coniugandoli con gli interessi generali del Paese nella
costruzione di un modello di sviluppo sostenibile riconosciuto dalle Istituzioni e dall'opinione pubblica.
L'Associazione rappresenta i soci ed il mercato assicurativo italiano nei confronti delle principali istituzioni
politiche ed amministrative, inclusi il Governo ed il Parlamento, le organizzazioni sindacali e le altre forze
sociali.
Antieconomicit
Si parla di danno antieconomico quando il costo delle riparazioni supera il valore commerciale del bene
danneggiato.
Arbitrato
L'arbitrato una procedimento stragiudiziale (cio senza ricorso a processo ordinario) per la soluzione
di controversie civili e commerciali, svolta mediante l'affidamento di un apposito incarico ad uno o pi
soggetti terzi rispetto alla controversia, detti arbitri, normalmente in numero di 3, di cui 2 scelti da ciascuna
delle parti ed il terzo nominato dagli altri due di comune accordo, i quali producono una loro pronuncia,
detta lodo, che contiene la soluzione del caso ritenuta pi appropriata. La scelta di affidare la risoluzione
della controversia ad un collegio arbitrale pu essere fatta dalle parti direttamente alla redazione del
contratto (polizza infortuni per esempio) con l'inserimento di una apposita clausola compromissoria o,
successivamente dopo l'insorgere della controversie, con la sottoscrizione di un apposito accordo, il
compromesso arbitrale.
CAI
Acronimo di Constatazione Amichevole di Incidente detto anche modulo blu o modulo per la denuncia di
sinistro, nel caso di urto tra veicoli a motore, secondo le vigenti normative in ambito assicurativo. Ha la
valenza di denuncia di sinistro nel caso di firma singola mentre in caso di sottoscrizione da parte dei

conducenti dei due veicoli coinvolti assume la vesta di constatazione amichevole di incidente. E bene sapere
che la firma della CAI non obbligatoria e soprattutto non costituisce unammissione di responsabilit bens
una mera rivelazione dellidentit delle persone e dei fatti per una rapida definizione.
CARD
Acronimo di: Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto. Il D.P.R: 254 del 2006, decreto
attuativo dellindennizzo diretto prevedeva allart 13 che le compagnie assicurative appunto, stipulassero tra
di loro una convenzione per regolare i rapporti organizzativi ed economici per la gestione del risarcimento
diretto. La convenzione stata poi emanata dallANIA.
Caso fortuito
Il caso fortuito indica quei fattori causali che si presentano come improbabili secondo la miglior scienza ed
esperienza ed evidente che in questo caso non sar rappresentabile alcuna forma di colpevolezza.
Causalit (nesso di)
Il nesso di causalit ci che lega la condotta (lazione umana) allevento (le conseguenze della condotta).
Ci che consente di affermare che quella condotta ha prodotto quel determinato evento.
Possiamo immaginarlo come un filo (logico), un cordone ombelicale, che lega la condotta allevento e senza
il quale il fatto storico non completo.
Cessione del credito
La cessione del credito un negozio dispositivo con cui si trasmette un diritto ad un altro soggetto che
subentra nel rapporto obbligatorio; in forza di esso avviene una modificazione soggettiva del rapporto
obbligatorio dal lato attivo. L'art. 1260 del Codice civile dispone: Il creditore pu trasferire a titolo oneroso
o gratuito il suo credito, anche senza il consenso del debitore, purch il credito non abbia carattere
strettamente personale, o il trasferimento non sia vietato dalla legge. Le parti possono escludere la cedibilit
del credito, ma il patto non opponibile al cessionario, se non si prova che egli lo conosceva al tempo della
cessione.
CID
Acronimo di Convenzione Indennizzo Diretto. Accordo tra compagnie assicurative italiane per il quale, al
verificarsi di un urto tra non pi di due veicoli a motore regolarmente assicurati ed immatricolati in Italia,
una compagnia, che assume la funzione di gestionaria, liquida il danno al proprio assicurato, per poi rivalersi
nei confronti della compagnia assicurativa del civile responsabile, secondo un meccanismo di compensazione
a forfait.
Codice Civile
E un corpo organico di disposizioni di diritto civile approvato con Regio Decreto nr 262 del 16 maggio del
1942. Contiene 6 libri e 2969 articoli.
Codice della strada
Il Codice della strada un complesso di norme emanate per regolare la circolazione stradale dei pedoni, dei
veicoli e degli animali, approvato con D.Lgs. 30/4/1992 n. 285 e successive modificazioni.
Codice delle assicurazioni
E un corpo organico di disposizioni che regola lintera disciplina assicurativa, abrogando una infinit di leggi
e decreti precedenti, alcuni dei quali risalenti addirittura agli anni 20. Decreto Legislativo nr 209 del 07
settembre 2005 pubblicato nella gazzetta ufficiale del 13 ottobre 2005 nr 235 aggiornato con le modifiche
introdotte dal Decreto legislativo n. 198 del 6 novembre 2007 e dal Decreto Legge 3 giugno 2008, n. 97.
Compagnia gestionaria La compagnia di assicurazioni, che in ambito di Responsabilit Civile
Automobilistica, gestisce il danno sino alla totale liquidazione in nome e per conto della consorella che
assicura il mezzo del civile responsabile, in forza della Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento
Diretto.
Compagnia responsabile
La compagnia di assicurazioni che assicura il mezzo il cui conducente totalmente responsabile della
causazione di un danno.

Concorso di Colpa
E la situazione che si determina quando un fatto dannoso non pu essere riferito in via esclusiva ad un
unico responsabile, perch dovuto ai comportamenti colposi (paritetici o caratterizzati da una diversa
gradazione della colpa) di pi soggetti. Una configurazione particolare di concorso di colpa quella
legislativamente presunta in ordine alla circolazione dei veicoli senza guida di rotaie, per cui, in caso di
scontro, si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a
produrre il danno subito dai singoli veicoli (art. 2054 Codice Civile II comma).
Condicio sine qua non
E un brocardo latino, dal significato letterale: "condizione senza la quale non [si pu verificare un evento].
La frase generalmente usata per indicare un vincolo considerato irrinunciabile. La locuzione diffusa anche
in ambito legale, quando a qualche contratto, atto o scrittura in genere, si appone una clausola, una
condizione, con l'aggiunta "sine qua, non", cio condizione e clausola essenziale, senza la cui osservanza il
contratto o atto stesso diventa nullo.
CONSAP
La societ ha per oggetto principale l'esercizio in regime di concessione di servizi assicurativi pubblici,
nonch l'espletamento di altre attivit e funzioni di interesse pubblico affidatele sulla base di disposizioni di
legge, concessioni e convenzioni.
La missione istituzionale prevede, in particolare:
- la gestione dei Fondi di Garanzia e Solidariet (tra cui il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada);
- il ruolo di Organismo di Indennizzo italiano;
- la gestione della Stanza di Compensazione.
Consulente tecnico dufficio
Il consulente tecnico d'ufficio (dora in poi, per semplicit, CTU) svolge la funzione di Ausiliario del Giudice
lavorando per lo stesso in un rapporto strettamente fiduciario nell'ambito delle rigide e precise competenze
definite dal Codice di procedura civile. Scopo del Consulente quello di rispondere in maniera puntuale e
precisa ai quesiti che il Giudice formula nell'udienza di conferimento dell'incarico e di relazionarne i risultati
nell'elaborato peritale che prende il nome di Consulenza Tecnica d'Ufficio.
Danno Contrattuale
Deriva dalla violazione di un diritto relativo, ovvero che ha fonte in un contratto.
Danno emergente
Per danno emergente deve intendersi ogni perdita, o necessitata erogazione, o mancata acquisizione
sebbene se ne avesse diritto, di utilit gi presenti nel patrimonio del danneggiato.
Danno esistenziale
Il danno esistenziale si configura come lesione del diritto al libero dispiegarsi delle attivit umane, alla libera
esplicazione della personalit. Si tratta di una costruzione recente della giurisprudenza, che individua il
danno esistenziale nella pi ampia categoria dei diritti, costituzionalmente garantiti, attinenti alla persona.
Il danno esistenziale, secondo la storica sentenza 233/2003 della Corte Costituzionale (preceduta dalle
sentenze 8828 ed 8827 del 2003 della Corte di Cassazione) consiste nella lesione di diritti o interessi,
costituzionalmente protetti, inerenti alla persona umana, diversi dalla salute, sconvolgendo nel complesso le
attivit a-reddituali del soggetto leso.
Danno extra contrattuale
Deriva dalla violazione di un diritto assoluto riconosciuto cio a tutti i soggetti, che ha fonte nella legge.

Danno indiretto
I danni indiretti sono le conseguenze di un danno materiale e diretto che si manifestato causando altri
effetti dannosi sebbene questi non siano direttamente causati dall'evento.
Danno materiale
Sono danni materiali tutti quelli subiti dalle cose di propriet del danneggiato a seguito dellincidente.
Danno morale
Complesso delle sofferenze psichiche, ansie, turbamenti danimo conseguenti alle lesioni subite.

Danno non patrimoniale


Nell'ipotesi pi comune, rappresentato dalle sofferenze fisiche e morali conseguenti ad un evento lesivo e
pu comprendere anche la diminuzione delle attitudini alle relazioni sociali che non siano produttive di effetti
economici. E quantificabili economicamente in base a criteri (anche) equitativi.
Danno patrimoniale
Diminuzione in senso lato del patrimonio di un soggetto. In caso di lesioni a persona. esso riferito agli
effetti economici che ne conseguono. E quantificabile economicamente in base a criteri valutativi oggettivi.
Danno psichico
Il danno psichico consiste in unalterazione dellequilibrio psichico del soggetto, nell'insorgenza di un vero e
proprio disturbo psicopatologico, che deve essere diagnosticato tramite consulenza tecnica effettuata da
professionisti, psicologi o psichiatri forensi, e ricondotto allevento lesivo che lha causato.
Danno specifico
Riduzione permanente della capacit di produrre reddito riferita allattivit svolta al momento dellevento
lesivo.
Danno tanatologico
Fonte di danno derivante dalla morte dellindividuo, autonomamente risarcibile, separata e distinta rispetto al
danno
morale, biologico ed esistenziale, fondata sul rilievo che lintero ordinamento, nel suo complesso, tutela a
pieno il diritto
alla vita. E un danno di nuovissima concezione e non risulta ancora pacificamente condiviso da tutti i giuristi.
De quo
Il latinismo "de quo" e' comparabile alle formule italiane "in questione" oppure "in esame".
Denuncia di sinistro
La denuncia di sinistro una dichiarazione di scienza con cui si porta a conoscenza della compagnia
assicurativa l'esistenza di un fatto storico: il sinistro appunto. In ambito di RCA i conducenti o, se persone
diverse, i proprietari dei veicoli coinvolti sono tenuti a fornire la denuncia entro tre giorni dalla data
dellevento o dalla data in cui sono nelle condizioni di poterlo fare utilizzando lapposito modello fornito dalle
compagnie ed approvato dallISVAP.
Diagnosi
La diagnosi (dal greco di, attraverso e gnosis, conoscenza) la procedura di ricondurre un fenomeno (o un
gruppo di fenomeni), dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria. Il termine frequentemente
usato in medicina. Serve a riconoscere una malattia (categoria) in base a dei sintomi o dei "segni"
(fenomeni), i primi manifestazioni soggettive presenti nel paziente, i secondi evidenti anche al medico.
L'insieme dei sintomi e segni di cui alcuni specifici detti patognomonici ed altri pi o meno generici,
caratterizza il quadro clinico di una malattia.
Fermo tecnico
Il fermo tecnico il tempo strettamente necessario alla riparazione del veicolo indipendentemente dal tempo
necessario (ad esempio) al reperimento dei pezzi di ricambio. Per il calcolo si fa riferimento alle ore di
manodopera indicate nella fattura di riparazione.
Fondo di garanzia per le vittime della strada
l Fondo di garanzia per le vittime della strada, istituito con legge n. 990 del 1969 (abrogata con l'entrata in
vigore del Codice delle Assicurazioni Private), amministrato, sotto la vigilanza del Ministero dello Sviluppo
Economico, dalla Consap con l'assistenza di un apposito Comitato, presieduto dal Presidente della Societ, o
in sua vece, dall'Amministratore Delegato, composto da rappresentanti del Ministero dello Sviluppo
Economico, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, della Consap, dell'Isvap, delle imprese di
assicurazione e dei consumatori. Il Fondo per le vittime della strada, ai sensi dell'art. 283 del D.lgs n. 209
7/9/05, assolve allo scopo di provvedere al risarcimento dei danni causati da:
*
veicoli o natanti non identificati, per soli danni alla persona (dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto

10

legislativo n.198 del 6 novembre 2007, il risarcimento dovuto anche per i danni alle cose, con una
franchigia di Euro 500,00, in caso di danni gravi alla persona);
*
veicoli o natanti non assicurati, per danni alla persona nonch per danni alle cose con una franchigia, per
quest'ultimi, di Euro 500,00 (dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre
2007, i danni alle cose verranno risarciti integralmente);
*veicoli o natanti assicurati con Imprese poste in liquidazione coatta amministrativa, sia per i danni alla
persona che per i danni alle cose;
*
veicoli posti in circolazione contro la volont del proprietario, sia per i danni alla persona che per i danni alle
cose.
Giudice di pace
In Italia il termine Giudice di pace stato adottato per indicare un magistrato onorario (comunemente detto
"non togato"), reclutato cio non a seguito di concorso per magistrato, bandito dal Ministero della Giustizia,
e quindi non professionale.
Inabilit lavorativa
Limitazione della capacit di espletare la propria attivit professionale a seguito di menomazione della
integrit psicofisica.
Inabilit temporanea
Limitazione funzionale e biologica di un soggetto a seguito di un infortunio. In ambito di responsabilit civile
pu essere considerata assoluta oppure parziale. Ha come caratteristica principale la natura necessariamente
transitoria.
INAIL
Acronimo di Istituto Nazionale per lAssicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Persegue una pluralit di
obiettivi: ridurre il fenomeno infortunistico; assicurare i lavoratori che svolgono attivit a rischio; garantire il
reinserimento nella vita lavorativa degli infortunati sul lavoro. Nellambito della responsabilit civile
automobilistica lINAIL interviene anche in caso di infortuno in itinere secondo i dettami del D.L. 38/2000.
Indennizzo
In generale l'indennizzo il pagamento dovuto ad un soggetto per un pregiudizio da lui subto che, per,
non consegue ad un atto illecito e, quindi, a responsabilit civile.
Indennizzo diretto
Lindennizzo diretto la procedura di rimborso assicurativo che dal 1 febbraio 2007 in caso d'incidente
stradale consente ai danneggiati non responsabili (o parzialmente non responsabili) di essere risarciti
direttamente dal proprio assicuratore.
A differenza della vecchia Convenzione indennizzo diretto (CID), la procedura di cui parliamo:
prevista obbligatoriamente per legge;
non richiede necessariamente la firma congiunta della constatazione amichevole d'incidente (modulo
blu) per essere applicabile;
non interrotta/inibita dall'eventuale intervento di un patrocinatore per conto del danneggiato;
non prevede un pieno ed automatico reintegro, da parte della compagnia debitrice di quanto pagato
dalla gestionaria, ma soltanto un rimborso a forfait, con una complicata "triangolazione" che coinvolge
anche la CONSAP in qualit di gestore della stanza di compensazione.
Infortunio
Generalmente il termine "infortunio" utilizzato con riferimento ad un accadimento che colpisce il "corpo" di
una persona: ad esempio, il termine si impiega per indicare la fattispecie di una persona che, nel cadere, si
procura dei danni fisici. Nelle assicurazioni, dove il fenomeno acquista particolare rilievo, esso definito
come evento fortuito, violento ed esterno, che provoca lesioni corporali obbiettivamente constatabili, aventi
come conseguenza la morte, l'invalidit permanente o l'inabilit temporanea della persona che ne colpita.
L'infortunio pu essere pi o meno grave: esaminato sotto il profilo medico, rilevante il fatto che esso
possa causare una serie di danni quali fratture, contusioni, abrasioni, ecc. Alcuni danni provocati
dall'infortunio possono essere permanenti (dal punto di vista medico-legale si parla allora di grado di
"invalidit permanente" associata all'infortunio) oppure temporanei, cio destinati a risolversi con il tempo.
Da un infortunio pu anche derivare la morte di una persona.

11

INPS
Acronimo di Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. L'INPS non si occupa solo di pensioni ma provvede
anche ai pagamenti di tutte le prestazioni a sostegno del reddito quali, ad esempio, la disoccupazione, la
malattia, la maternit, la cassa integrazione, il trattamento di fine rapporto e di quelle che agevolano coloro
che hanno redditi modesti e famiglie numerose: l'assegno per il nucleo familiare, gli assegni di sostegno per
la maternit e per i nuclei familiari concessi dai Comuni.
Gestisce anche la banca dati relativa al calcolo dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)
che permette di fruire di alcune prestazioni sociali agevolate.
Invalidit permanente
E la riduzione dellintegrit psicofisica di un individuo e viene espressa in misura percentuale.
Ispettorato sinistri
E lufficio della compagnia assicurativa preposto alla trattazione e liquidazione dei sinistri.
ISVAP
Acronimo di Istituto Superiore di Vigilanza per le Assicurazioni Private. L'ISVAP, istituito nel 1982, una
autorit indipendente dotata di autonomia patrimoniale, contabile, organizzativa e gestionale. L'Istituto
opera per garantire la stabilit del mercato e delle imprese di assicurazione, nonch la trasparenza dei
prodotti, nell'interesse degli assicurati e degli utenti in generale.
Kasko
E una garanzia accessoria con la quale la compagnia si assume i rischi derivanti dalla circolazione dell'auto,
indipendentemente dalla responsabilit del guidatore. Alcuni esempi sono i danni diretti e materiali subiti dal
veicolo a seguito di urto, collisione, ribaltamento e uscita di strada.
Liquidatore
Il liquidatore un dipendente (o un collaboratore) di una compagnia di assicurazioni che ha il mandato dalla
stessa di liquidare (pagare) i danni che i propri assicurati provocano a terzi (in caso di procedura ordinaria) o
i danni provocati da terzi ai propri assicurati (in caso di indennizzo diretto)
Nel rispetto delle condizioni generali di polizza e dei massimali per i quali lassicurato ha versato il premio,
delle disposizioni legislative vigenti e degli orientamenti giurisprudenziali.
Liquidazione
La liquidazione un'operazione con cui si concludono dei rapporti patrimoniali.
Lucro cessante
In giurisprudenza ed in diritto, la locuzione latina lucrum cessans, cui corrisponde l'italiana lucro cessante,
indica una forma del danno, ed in particolare una forma del danno patrimoniale.
Per alcune categorie di soggetti che abbiano patito un danno economico di natura patrimoniale, in genere
riconosciuta (sebbene con variazioni fra i diversi ordinamenti giuridici nazionali) la fattispecie di quel danno
che impedisca al danneggiato di percepire una o pi utilit economiche che avrebbe aggiunto al suo
patrimonio se il danno non si fosse verificato.
Malasanit
Per malasanit si intende una carenza generica della prestazione dei servizi professionali rispetto alle loro
capacit che causa un danno al soggetto beneficiario della prestazione. I medici sono tenuti ad avere una
specifica assicurazione per la responsabilit professionale che copre i loro errori, la cui polizza varia a
seconda della specializzazione.
Nel corso degli anni sono state molte le definizioni di malasanit, Rosenthal nel 1995 la definiva come "una
evidente e dimostrata mancanza di conoscenza e/o abilit nella conduzione della pratica clinica" Charles
Bosk nei suoi scritti del 1986 invece ricorda quanto gli errori nei reparti di medicina cambino a seconda
dell'incertezza tipica delle varie discipline. In tempi pi recenti si sono sviluppati 4 concetti che devono
coesistire per definire un dato evento come "malasanit": un obbligo dovuto e violato e che tale violazione
ha portato danno al paziente (che pu essere sia immediato che differito nel tempo).
Mandato
In diritto civile, si definisce mandato il contratto mediante il quale un soggetto detto mandatario assume
l'obbligazione di compiere atti giuridici per conto di un altro soggetto detto mandante (art. 1703 c.c.).
l mandato si presume oneroso. La misura del compenso, se non stabilita dalle parti, determinata in base
alle tariffe professionali o agli usi; in mancanza determinata dal giudice (art 1709 c.c.).

12

Medico legale
La medicina legale si occupa dei rapporti tra la medicina e la legge. In Italia, nel 1897 nasceva l'
Associazione Italiana di Medicina Legale il cui primo presidente fu il Prof. Cesare Lombroso; essa divenne nel
1947 la Societ Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni. Il medico specializzato in medicina legale e
delle assicurazioni quel professionista deputato alla valutazione dei postumi invalidanti residuati da un
soggetto a seguito di un evento lesivo.
Onorario
E la remunerazione spettante al professionista per lopera di ingegno prestata.
Patrocinatore
Il patrocinatore un soggetto fisico o giuridico che sostiene, propugna, difende qualcuno o qualcosa. In
diritto viene identificato con lavvocato: Chi abilitato dalla legge a esercitare il patrocinio in un giudizio.
Comunemente il consulente di infortunistica stradale viene anche definito patrocinatore stragiudiziale. Cio
che viene prima del giudizio.
Perdita di chance
Il danno da perdita di chance si verifica nel caso di definitiva perdita della possibilit, concretamente
esistente nel patrimonio del danneggiato, di conseguire ulteriori vantaggi economici.
La chance non un bene autonomo, perch ha un senso solo se inserita in una sequenza causale,
costituendo lantecedente, in termini di possibilit, del vantaggio finale.
La perdita di chance risarcibile a condizione che il danneggiato dimostri (anche in via presuntiva, ma pur
sempre sulla base di circostanze di fatto certe e puntualmente allegate) la sussistenza d'un valido nesso
causale tra il danno e la ragionevole probabilit della verificazione futura del danno di natura patrimoniale.
Perito
Il termine perito sinonimo di esperto. Nello specifico il perito assicurativo colui che effettua
l'accertamento e la stima dei danni alle "cose " danneggiate in incidenti derivanti dalla circolazione, dal furto
o dall'incendio di veicoli a motore o natanti soggetti alla assicurazione obbligatoria di responsabilit civile
(legge 990/69 e successive modifiche).
Perizia
Una perizia, dal latino pertia da pertus (esperto), un'analisi di una situazione, eseguita da un
professionista per valutare con esattezza un danno ad una cosa o uno stato fisico o psichico di una persona,
normalmente per decidere sulla quantificazione di un indennizzo in denaro.
PRA
Acronimo di Pubblico Registro Automobilistico. Contiene tutte le informazioni relative alle vicende giuridico
patrimoniali dei veicoli soggetti ad iscrizione.
Prescrizione
La prescrizione un istituto giuridico che concerne gli effetti giuridici del trascorrere del tempo. Essa ha
valenza civile e penale. Nel diritto civile indica quel fenomeno che porta all'estinzione di un diritto soggettivo
non esercitato dal titolare per un periodo di tempo indicato dalla legge. In diritto penale determina
l'estinzione di un reato a seguito del trascorrere di un determinato periodo di tempo.
Pro Bono Pacis
Locuzione latina che significa per buona pace (ovvero per evitare una lite giudiziaria).
Procedura ordinaria
Con questa definizione si vuole indicare la procedura di risarcimento danni unicamente in vigore fino al
31.01.2007, cio prima dellentrata in vigore della procedura di indennizzo diretto appunto. Questa
procedura prevede linoltro della richiesta di risarcimento danni alla compagnia del civile responsabile.
Prognosi
La prognosi (dal greco: pro-, "prima" + gnsis, "conoscere, sapere") un giudizio di previsione sul probabile
andamento della malattia. Viene formulata dal medico una volta fatta la diagnosi, prendendo in
considerazione le condizioni del malato, le possibilit terapeutiche, le possibili complicazioni o le condizioni
ambientali.

13

Quantum debeatur
Locuzione latina che significa: la quantit dovuta.
Quietanza
La quietanza una dichiarazione scritta con la quale il soggetto attivo di un rapporto obbligatorio (creditore)
afferma di aver ricevuto il pagamento in essa indicato. Essa rientra nella categoria delle dichiarazioni di
scienza con funzione di prova documentale precostituita. Il debitore, o chi esegue l'adempimento, ha il diritto
di ottenere la quietanza contestualmente all'adempimento dell'obbligazione. Essa dovr indicare esattamente
la prestazione eseguita e l'obbligazione cui si riferisce. L'ipotesi pi ricorrente nella prassi quella della
quietanza a saldo, dichiarazione con la quale il creditore afferma di non avere altro a pretendere dal
debitore.
Rapporto e verbale di incidente stradale
Al termine di ogni loro intervento sul luogo dove avvenuto un incidente stradale, gli agenti delle forze
dell'ordine provvedono a redigere sul posto o in un momento immediatamente successivo un rapporto, ossia
una relazione scritta contenente gli elementi necessari a rappresentare i fatti per i quali sono intervenuti: la
descrizione dell'evento, le circostanze nelle quali avvenuto lincidente e i soggetti coinvolti.
A differenza del rapporto, il verbale una disanima pi completa e precisa dellevento comprendente
testimonianze, rilievi fotografici, testi ed eventuali planimetrie.
Rapporto e verbale di incidente stradale possono essere strutturati diversamente a seconda dei regolamenti
locali in materia. In alcuni comuni, ad esempio, non si fa distinzione tra i due atti parlando genericamente di
verbale per entrambi, spesso contenuti in un unico atto.
Il patrocinatore pu richiedere il rapporto o il verbale a seconda della complessit del caso, secondo le
modalit specificate dal regolamento locale.
RCA
Acronimo di Responsabilit civile automobilistica. Disciplinata dallart. 2054 del Codice Civile.
Responsabilit civili diverse
Locuzione ormai definitivamente affermatasi per indicare cumulativamente tutte le configurazioni di
assicurazione di responsabilit civile "diverse" da quella concernente la circolazione automobilistica (RC Auto
o RCA).
Richiesta di risarcimento
E il documento con il quale il danneggiato od il suo patrocinatore richiede il ristoro dei danni subiti alla
compagnia assicurativa gestionaria e/o responsabile. Deve essere inviata a mezzo raccomandata con avviso
di ricevimento. Pu essere definita anche messa in mora o anche lettera di intervento se redatta in nome e
per conto del danneggiato da un patrocinatore.
Ricostruzione cinematica
Documento e relazione redatta solitamente da un ingegnere o perito ricostruttore che prende in esame tutte
le informazioni e prove riguardanti le traiettorie pre e post collisione dei veicoli, le deformazioni dei mezzi ed
i danni riportati, le caratteristiche dei veicoli, gli occupanti, la scena teatro di accadimento dellincidente.
Risarcimento
Il risarcimento per equivalente il modo attraverso il quale si rimborsano (o reintegrano) coloro che hanno
subito un danno ingiusto.
Risarcimento diretto
Vedi indennizzo diretto.
Rivalsa
Rivalsa ha come origine etimologica la parola latina (ri)valere, ossia dimostrare in una nuova e diversa
occasione le proprie capacit o ancora meglio "far prevalere il proprio valore". quindi usato nel linguaggio
comune solo con riferimento ad un danno, presunto o reale, quale sinonimo blando e castigato del termine
vendetta. Nel linguaggio tecnico giuridico il diritto di rivalsa previsto e limitato a pochi istituti minori e
molto specifici: nei contratti di assicurazione e nel diritto tributario.

14

Rivalsa datore di lavoro


Opportunit concessa al datore di lavoro di recuperare limporto erogato in busta paga ad un proprio
dipendente per il quale non ha usufruito della relativa prestazione lavorativa perch assente a causa di un
atto illecito di un terzo soggetto.
Scambio generalit
Documento immediatamente rilasciato dalle autorit intervenute sul luogo asserito teatro di un sinistro per
fornire alla parti coinvolte i dati sommari delle rispettive controparti ai fini dellavviamento delle procedure
assicurative.
Sentenza
Verdetto o giudizio pronunciato da un magistrato.
Sinistro
Con il termine di sinistro, nei contratti assicurativi, s'intende l'evento naturalistico che fa scattare l'operativit
delle garanzie di polizza.
Stragiudiziale
Che fuori del giudizio o del processo giudiziale.
Subagente assicurativo
Professionista che, con lonere di gestione a proprio rischio e spese, dedica abitualmente e prevalentemente
la sua attivit professionale allincarico, affidatogli da un agente, di promuovere la conclusione di contratti di
assicurazione.
Svalutazione commerciale
E il deprezzamento che subisce un bene materiale a seguito di un grave danno subito. Riferito, come nella
maggior parte della casistica, ad una autovettura si ha quando la stessa, di recente immatricolazione,
subisce danni alla struttura portante.
UCI
L' Ufficio Centrale Italiano, UCI, l'Ufficio Nazionale di Assicurazione per l'Italia per i veicoli a motore in
circolazione internazionale. Costituito nel 1953, opera come Bureau per l'Italia nell'ambito del sistema della
Carta Verde istituito in Europa dal Sottocomitato dei Trasporti su strada della Commissione per l'Europa
dell'ONU. Lattivit dellUCI disciplinata dagli articoli 125 e 126 del decreto legislativo 7 settembre 2005,
numero 209 (Codice delle assicurazioni private ). L'UCI si occupa di gestire le problematiche relative al
risarcimento dei danni causati sul territorio italiano da veicoli immatricolati o registrati in Stati esteri che
circolano temporaneamente in Italia e, con alcune particolarit, anche degli incidenti subiti all'estero da
veicoli italiani. Tutto questo avviene sulla base di convenzioni stipulate con gli omologhi Uffici Nazionali di
Assicurazione (Bureaux) costituiti negli altri paesi aderenti al sistema della Carta Verde.
L'UCI abilitato a provvedere al risarcimento dei danni causati da veicoli esteri che temporaneamente si
trovano sul territorio italiano, nella Repubblica di San Marino e nella Citt del Vaticano.
L'impegno comporta per l'UCI l'obbligo di liquidare i danni e di pagare agli aventi diritto i relativi indennizzi.
Verbale di contestazione
Il Verbale di Contestazione quell'atto, redatto dalle competenti autorit, col quale si procede
all'imputazione dell'infrazione accertata, comunicando all'intestatario l'inizio di un procedimento sanzionatorio
che lo riguarda.

15

Potrebbero piacerti anche