Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Galleria Schubert
2 0 1 2 2 M i l a n o v i a F o n t a n a 11 t e l e f o n o + 3 9 0 2 5 4 1 0 1 6 3 3
Con il patrocinio di
Regione Lombardia Comune di Canzo Provincia di Como
Pierantonio Paredi
Laura Luppi
Faber snc, Fizzonasco di Pieve Emanuele
Maria Molteni
Monumento a Palazzo Tentorio
Canzo
Galleria Schubert
Settembre 2009
L'inaugurazione di un'Opera Civica configura un momento altamente
significativo per la Collettività.
L'opera, conferita alla Città, è destinata a radicarsi nel tempo e ad assu-
mere sempre maggiore identità, sino a immedesimarsi nel luogo e nel
sentimento comune.
Il monumento, concetto antico e fondato nella storia più lontana, è moti-
vo di aggregazione, di incontro civile e dialogo, di simbolo di una
Comunità.
L'attenzione alla qualità della convivenza sociale deve mirare all'ade-
guatezza delle strutture e dei servizi ma considerare anche i sinonimi di
civiltà e di cultura che, nella continuità della tradizione, caratterizzano la
nostra Regione.
Al plauso per l'iniziativa adottata dall'Amministrazione Comunale di
Canzo, si unisce l'apprezzamento per l'opera di Maria Molteni, sintesi
incisiva del suo personale linguaggio espressivo e dell'interpretazione
del territorio.
Il percorso artistico di Maria Molteni, già oggetto della nostra attenzione,
unitamente alle doti di personalità artistica, si arricchiscono oggi di ulte-
riore luminosità nella consapevolezza e nella responsabilità dell'impor-
tanza civica di un'opera pubblica.
Opportunamente, per favorire maggiore conoscenza dell'artista da parte
dei Cittadini, l'Amministrazione ha inteso allestire, in parallelo all'inau-
gurazione della grande scultura collocata nel Municipio, una mostra per-
sonale che risulterà certamente esaustiva nella documentazione della
poetica e delle tematiche di Maria Molteni.
Con vivo compiacimento per l'iniziativa, la nostra partecipazione inten-
de anche formulare un augurio, affinché questo monumento possa tra-
dursi in esempio e favorire nuove formule di quotidianità e di avvicina-
mento fra l'Arte Contemporanea, i linguaggi dell'attualità e i nostri
Cittadini.
Per ribadire e intensificare la valorizzazione dell'Arte in Lombardia.
Massimo Zanello
Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia
L'opera civica di Maria Molteni. Simbolo e dialogo
Claudio Rizzi
Rendering digitale
dell’opera
la realizzazione
Maria Molteni presso la Faber con le
maestranze verifica e rifinisce i bozzetti di
studio per il monumento
L’officina e le opere
Biografia
Oltre Canova
Materia e Forma nel Contemporaneo
A cura di Mario Guderzo con prefazione di Paolo Levi
Editoriale Giorgio Mondatori 2009
Stemperando 2007
Città di Spoleto - Galleria Civica d'Arte Moderna
A cura di Giovanna Barbero
Verso L'Arte Edizioni
"Momenti"
Galleria Schubert
Autore: Lorenzo Bonini
Edizioni Galleria Schubert 2006
Le Stanze di Eros
II Edizione 2004
Felici Editori