La Preistoria
Approfondimento
Lucy e lorigine
dellumanit
Nel 1974, un giovane paleontologo che partecipava a una
campagna di ricerche in Etiopia simbatt in un piccolo scheletro
di australopiteco femmina, risalente a 3,2 milioni di anni fa, che era capace di camminare
eretto su due zampe: soprannominato Lucy, divenne il fossile pi famoso al mondo.
(adattamento dellintervista di Kate Wong a Donald Johanson, su www.lescienze.it)
IL RITROVAMENTO
Il 24 novembre 1974, il paleoantropologo statunitense Donald Johanson fece la scoperta
della vita nelle aride zone della remota regione delllAfar, in Etiopia: lo scheletro, risalente
a 3,2 milioni di anni fa, di una creatura dal
cranio piccolo in grado di camminare su due
zampe, proprio come noi.
LE CARATTERISTICHE
Si tratta di un esemplare femmina. Fu chiamata Australopithecus afarensis, in onore
della popolazione Afar, dellomonima regione
dellEtiopia.
Fino a quel momento, i fossili degli antenati
delluomo pi antichi di 3 milioni di anni potevano stare nel palmo di una mano, e nessuno era abbastanza significativo da poter
indicare a quale specie appartenesse.
In questo caso si capiva che si trattava di un
esemplare appartenente al gruppo degli austrolopitechi, in particolare per le dimensioni
del cervello, che si possono stimare dallosso
occipitale: larcata di questosso era cos piccola che al suo interno non poteva stare nulla
pi grande di un pompelmo.
Alcune caratteristiche dei denti, in particolare dei premolari, suggerivano che potesse
trattarsi di un nuova specie: mostra una riduzione dei canini, che sarebe la prova di una
limitata aggressivit tra i membri del gruppo
(e questo vantaggioso perch aumenta la
IL MESOLITICO
Al termine di quella glaciazione ebbe inizio
il mesolitico o media et della pietra (dal
greco msos, cio medio), durante il quale
gli uomini perfezionarono la caccia con luso
dellarco (molto utile per gli animali di piccola taglia come lepri, volpi e alci) e la pesca,
che divenne unattivit molto importante.
IL PALEOLITICO
IL NEOLITICO
Approfondimento
Otzi, luomo venuto dal ghiaccio
IL RITROVAMENTO
Nel settembre 1991,
due turisti tedeschi
Riproduzione di
avvistarono un corpo
Otzi (Museo
sulle Alpi Venoste in Alto
archeologico
Adige (a 3210 metri sul lidellAlto
vello del mare).
Adige)
Allinizio credettero di trovarsi di fronte al corpo di un alpinista, ma dopo il recupero e i
primi studi, apparve chiaro che si
trattava di una mummia e che il suo
ritrovamento aveva qualcosa di eccezionale: luomo ritrovato era vissuto
oltre 5mila anni fa, nellepoca in cui il
rame fu introdotto in Europa.