Sei sulla pagina 1di 2

Whip-kick!

Il whip-kick e' uno dei colpi principali del sistema O'Neill e paradossalmente
quello pi sottovalutato dagli esperti di arti marziali (specialmente di quelle
orientali). Provenendo dal Karate, anch'io sono incorso in questo errore, quando
ho imparato questa tecnica infida.

Rex Applegate, nel suo eccellente manuale (Kill or Get Killing!) sconsiglia il
calcio frontale per diversi validi motivi ma il whip-kick, malgrado le
apparenze, e' molto diverso dal tipico calcio frontale e ci sono numerose e sottili
differenze che, sommate, rendono il whip-kick molto pi efficace, sicuro e
versatile. Ad esempio nel mae-geri si colpisce con il cuscinetto del piede, con le
dita ben sollevate, mentre nel whip-kick si usa la punta della scarpa. Ho scritto
scarpa, non piede perche' il whip-kick non si tira a piedi nudi (ci si
fracasserebbero le dita!) ma con stivaloni di cuoio rigido o con gli anfibi
militari (oppure, in ambiente urbano, con scarponcini da lavoro con puntale in
acciaio!).
Il whip-kick non e' un calcio a spinta, non gioca sulla massa, ma sulla
velocita', sullo schiocco, come quando si colpisce una mosca con l'apposita
paletta: ciack! Un rapidissimo dentro e fuori. Non e' un colpo d'ariete, ma di
fioretto e questo lo rende insospettabilmente efficace e terribile.
Quando ero ragazzino, al mare o in piscina si giocava facendo schioccare gli
asciugamani sulle gambe di qualche malcapitato... Sciack!! Questo da un'idea
piuttosto precisa di come dev'essere tirato il whip-kick che in inglese
significa, appunto, calcio frustato, schioccato.
Il fatto di colpire di punta, inoltre, fornisce due indubbi vantaggi: un maggiore
allungo e una maggiore penetrazione... Nelle parti intime!
Il whip-kick e' una tecnica derivata dal coup de pied de point della vecchia
Savate francese, quella praticata dalle bande di strada parigine, quindi la sua
valenza pratica e' stata comprovata nelle situazioni pi reali e pi dure. Nei
vicoli malfamati di Parigi, nelle frequenti risse, ci si giocava la pelle e non si
potevano certo usare tecniche dubbie o inefficaci, il fatto che il coup de pied de
point fosse uno dei colpi preferiti degli Apaches conferma pienamente la sua
efficacia.
Emile Andre', l'ideatore della Defense dans la Rue, aveva grande considerazione di
questo colpo e scrisse:

Il coup de pied de point, portato nel basso ventre o nei testicoli, a dispetto
della sua apparente leggiadria e' cos efficace che con esso e' possibile
bloccare anche l'assalto pi feroce. Si esegue principalmente con la gamba
avanzata e, in secondo scelta, con quella arretrata. Quello con la gamba avanzata
e' molto pi veloce e sicuro, mentre il secondo e' pi lento e pericoloso, anche se
ugualmente efficace.

Il whip-kick e' estremamente versatile e si pu eseguire diretto o in diagonale,


sia avanzando che indietreggiando, oppure dopo uno spostamento laterale o
circolare. Se eseguito in attacco, come nella maggior parte calci, il whip-kick va
inserito in combinazioni che distraggano l'avversario dal colpo in arrivo,
facendolo precedere da un colpo di mano alto (ad es. un jab o una stoccata agli
occhi con la punta delle dita).
Se usato in difesa, invece, il whip-kick e' un formidabile colpo di arresto. Si
trasferisce il peso sulla gamba arretrata e si schiocca in velocit. Il
risultato sar davvero sorprendente!

Durante i suoi corsi, O'Neil definiva il whip-kick come il vostro Big Bertha,
oppure il Grande Pareggiatore perche' quando un whip-kick arriva a segno mette
immediatamente KO anche il pi robusto degli uomini.

Potrebbero piacerti anche