Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
VAM 150-200
VAM 250-350
VAM 500-650
VAM 800-1000
VAM 800-1000(S)
VAM 1500-2000
1 kW
1 kW
1 kW
1,5 kW
2,5 kW
2,5 kW
100 mm di diametro
150 mm di diametro
200 mm di diametro
250 mm di diametro
250 mm di diametro
350 mm di diametro
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per aver acquistato uno dei nostri riscaldatori elettrici per condotte Neatafan. Ogni riscaldatore ottimizzato per una
massima efficienza termica mediante l'utilizzo di tecniche di controllo digitale del tiristore ed progettato per un funzionamento
conforme a tutti gli standard di sicurezza applicabili. Ciascun riscaldatore dotato di termostati di sicurezza integrati che scollegano
automaticamente il riscaldatore dall'alimentazione elettrica in caso di problemi.
FUNZIONAMENTO DELL'UNIT
Tutte le unit accettano un segnale di controllo da un regolatore di temperatura, accendendo e spegnendo l'intero carico in base
a impulsi a tempo proporzionale. Questi impulsi sono proporzionali al segnale d'uscita dei regolatori e producono un controllo molto
accurato del riscaldatore garantendo al contempo un risparmio energetico.
La commutazione avviene nel punto di attraversamento dello zero o in prossimit dello stesso da parte dell'onda sinusoidale AC,
che determina un'interferenza minima con l'alimentazione.
Il valore di riferimento della temperatura pu essere regolato mediante un potenziometro rotativo collocato sul pannello anteriore del
regolatore TC (v. Figura). Il funzionamento normale indicato dalla spia "RISCALDATORE ACCESO" che lampeggia ritmicamente.
Se la temperatura dell'aria cala rispetto al valore di riferimento, il regolatore risponder attivando il riscaldatore per periodi pi lunghi.
Al contrario, se la temperatura dell'aria aumenta rispetto al valore di riferimento, il regolatore risponder disattivando il riscaldatore per
periodi pi lunghi.
Nota: durante la configurazione del valore di riferimento della temperatura, fare in modo che la potenza di uscita del riscaldatore si
stabilizzi per almeno 2 minuti prima di effettuare ulteriori regolazioni.
Ciascuna unit del riscaldatore formata da un condotto di metallo circolare il cui diametro ha una dimensione compresa tra 100 mm
e 350 mm, contenente l'elemento del riscaldatore, i termostati di sicurezza (2) e il regolatore di temperatura a tiristore TC. Il sensore
combinato per flusso e temperatura (DTFS) collegato attraverso un cavo ombelicale al riscaldatore con un cavo multipolare.
I collegamenti elettrici esterni vengono effettuati attraverso una delle piastre di serraggio della scatola della morsettiera ai morsetti F,
N, Terra dei connettori multipolari. I collegamenti di controllo vengono effettuati attraverso i terminali 1 e 2.
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE
Il riscaldatore pu essere installato in un tratto di condotto a spirale conforme agli standard ISO, con un flusso orizzontale
o verticale in entrambe le direzioni. Quanto ai condotti verticali, necessario prestare attenzione agli elementi nel tratto al di sopra
del riscaldatore che potrebbero essere danneggiati dall'aumento di calore quando il ventilatore spento. Tutti i riscaldatori devono
essere tenuti lontano da tubature o materiali di plastica che potrebbero essere facilmente danneggiati dal calore. Impostare una
temperatura massima del rivestimento esterno di 70C (velocit dell'aria minima ideale = 1,5 m/s). Questi riscaldatori non devono
essere installati in ambienti esterni non protetti o all'interno di aree in cui sono presenti gettiti di acqua.
Avvertenza: in caso di installazioni VAM, lasciare un minimo di 2 metri di condotto dal riscaldatore all'unit VAM.
Per installare il riscaldatore, misurare lo spazio tra gli anelli pressati e tagliare la spirale per adattarla. Per il fissaggio, utilizzare un
sigillante per alte temperature e ribattini ciechi. Non utilizzare connettori flessibili direttamente sul riscaldatore. La posizione ideale
della morsettiera al lato del condotto orizzontale.
Assicurare l'accesso alla morsettiera. Verificare che il materiale isolante, ecc. non copra la morsettiera.
Sensore DTFS: il sensore combinato per flusso e temperatura fissato ad un filo spiralato. Il sensore deve essere montato nel condotto
ad un minimo di 1,5 metri a valle dal riscaldatore oppure a valle in una posizione in cui non pu essere danneggiato dal calore.
necessario utilizzare una sega a tazza da 25 mm. Montare il sensore nel condotto utilizzando 2 viti autofilettanti di tipo PK che
garantiscono il corretto orientamento della direzione del flusso d'aria, come indicato dall'apposita freccia sul sensore.
Il termistore del sensore rileva la temperatura dell'aria del condotto che viene quindi confrontata con la temperatura del valore di
riferimento sul pannello anteriore del regolatore TC che, a sua volta, controlla la quantit di energia fornita agli elementi del
riscaldatore. Il sensore MEMS, che rileva il flusso d'aria, viene montato sulla punta del tubo della sonda. Il dispositivo ritrasmette un
segnale di controllo nel regolatore TC per consentire al riscaldatore di accendersi in caso di rilevamento di un flusso d'aria.
CABLAGGIO
I cablaggi devono essere effettuati da un tecnico elettricista qualificato conformemente alle normative vigenti.
Queste unit sono precablate internamente e, per funzionare, richiedono esclusivamente un adeguato collegamento all'alimentazione
elettrica (v. etichetta della potenza nominale).
Fare in modo che il cablaggio della rete nominale in entrata nella morsettiera del riscaldatore venga allontanato da eventuali punti
caldi mediante l'utilizzo di supporti e di rinforzi per cavi, ove necessario. necessario utilizzare un passacavi adeguatamente
dimensionato per proteggere i cavi elettrici in entrata nel punto di ingresso della morsettiera.
SICUREZZA
Ogni sistema elettrico deve essere dotato di un interruttore-sezionatore che pu essere bloccato in posizione "off" per evitare
riconnessioni accidentali durante le operazioni di manutenzione. Un MCB con adeguata potenza nominale deve essere inserito nel
circuito di alimentazione elettrica del riscaldatore, in base alle istruzioni di seguito fornite:
Potenza nominale 1 kW e 1,5 kW
MCB 10 Amp
Potenza nominale 2,5 kW
MCB 16 Amp
Ogni riscaldatore dotato di un interruttore manuale termico di sicurezza (T13) e di un interruttore automatico termico di sicurezza
(T14) collegati in serie con gli elementi del riscaldatore (max. 3 kW) e il circuito di controllo. Questi interruttori servono a scollegare il
riscaldatore in caso di mancanza di flusso d'aria e a prevenire un pericoloso aumento di calore.
Nota: durante la reimpostazione dell'interruttore manuale termico di sicurezza, il riscaldatore potrebbe accendersi improvvisamente
e i terminali degli elementi ecc. potrebbero azionarsi. Verificare che il riscaldatore sia connesso a terra in modo corretto. I coperchi
dei terminali devono essere fissati in seguito alle ispezioni ed etichettati. "SCOLLEGARE L'ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI
RIMUOVERE IL COPERCHIO". L'installatore responsabile della conformit dell'installazione a tutte le norme antinfortunistiche vigenti.
Il riscaldatore non deve essere utilizzato da bambini o da persone con ridotte capacit fisiche, sensoriali o mentali o che non
abbiano sufficiente esperienza o conoscenza del dispositivo, fatti salvi i casi in cui venga garantita una supervisione o vengano
fornite apposite istruzioni.
GARANZIA
I riscaldatori Neatafan sono garantiti contro difetti o errori di manodopera. La presente offerta soggetta ad un funzionamento del
riscaldatore ai sensi delle limitazioni relative alle procedure operative di sicurezza previste.
DIRETTIVA RAEE
Neatafan Limited non fornisce un prodotto "completo", ma si limita a offrire i componenti inclusi in un'installazione fissa.
Di conseguenza, il prodotto non rientra nell'ambito della direttiva.
Al termine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito mediante un adeguato centro di riciclaggio.
Non smaltire insieme ai normali rifiuti domestici.
FIG. 1
FIG. 2
RETRO (PCB)
FRONTE
SPECIFICA
Tensione di alimentazione
Corrente di uscita (massima)
Sensore di temperatura
Intervallo di controllo della temperatura
Uscite del ventilatore di alimentazione
(5 A protette da fusibili)
Uscite del ventilatore di estrazione
(5 A protette da fusibili)
Timer di temporizzazione
Fusibile di controllo
Spie LED
Dimensioni
Fori di montaggio
Spazio massimo adiacente alla morsettiera
Termostato automatico
Termostato manuale
Rel di funzionamento
ALT SP
Terminali di alimentazione
Fig. 3
A "X15"
BMS
Rel di funzionamento
Uscita del rel commutata libera da tensione che si chiude per indicare che l'unit funziona correttamente se il sensore della
temperatura collegato e il flusso d'aria stato impostato.
ALT SP - Terminali alternati basati su valori di riferimento
Terminali utilizzati per un segnale DC esterno da 0-10 V per controllare da remoto la potenza di uscita del riscaldatore mediante un
BMS o un altro tipo di regolatore della temperatura.
L'utilizzo di questi terminali esclude il valore di riferimento della temperatura e controlla il tiristore 0-100% / 0-10 V DC quando il ponticello
"P" "T" impostato su "P" (v. Figure 4 e 5), vale a dire 5 V = 50% della potenza di uscita.
IMPORTANTE
Se il ponticello in posizione "P", il valore di riferimento della temperatura deve essere impostato su 0 C sul pannello anteriore.
Fig. 4
NEATAFAN Limited
Unit 12 Solent Industrial Estate Shamblehurst Lane Hedge End Southampton Hampshire SO30 2FX
Tel: +44 (0)1489 783783 Fax: +44 (0)1489 788048 E-mail: sales@neatafan.co.uk
- - X15 X24 (. )
- VAM. 18-3-02 18(28)-3-01
X15/X24.
19-8-03 19(29)-8-03 .
VH1B
VH2B
VH3B
VH4B
VH4/AB
VH5B
VAM150FA
VAM250FA; VAM350FA/B
VAM500-650FA/B
VAM800-1000FA/B
VAM800-1000FA/B
VAM1500-2000FA/B
1kW
1kW
1kW
1.5kW
2.5kW
2.5kW
100mm
150mm
200mm
250mm
250mm
350mm
C
5 00
mm
50 m
DIMENSIONS (mm)
MODEL
kW
A
VH1B
1.0
100
80
115
250
75
207
400
VH2B
1.0
150
80
135
250
75
257
400
VH3B
1.0
200
80
180
250
75
307
400
VH4B
1.5
250
80
180
250
75
357
400
VH4/AB
2.5
250
80
180
250
75
357
400
VH5B
2.5
350
80
180
250
75
457
400
0V X24 (VAM...FB)
220/250V ~ X15 (VAM...FA)
220/250V ~
50/60Hz
2.5mm
105C