Sei sulla pagina 1di 3

La Gestione dell' associazione

Pagina 1 di 3

Condivi con...

Il Portale delle Associazioni


Consulenza per aprire e gestire Associazioni ed Enti No Profit
a cura dell'avvocato Nicola Ferrante

Consulenza

Consultazioni

eBook

Atti

Forum

Blog

Referenze

Lo Studio

Circoli

Consulenza per la costituzione, gestione e


affiliazione di circoli e club

Info
Home

I Nostri Social
Consulenza per aprire Associazioni
Sportive
Leggi anche

Il no profit
Le Potenzialit

Seguici su Facebook

Consulenza per gestire Associazioni


Sportive

Google +
Linkedin

Leggi anche

Associazioni riconosciuta e
non riconosciuta

Network

La gestione dell'associazione sportiva

Blog Associazioni

Associazioni
Scopri la nostra consulenza per costituire una ASD

Onlus

Una ASD viene gestita secondo le regole organizzative di una normale associazione. Gli
Ass. Sportive
Comitati
Fondazioni

organi sono il consiglio direttivo, il presidente e l'assemblea dei soci.


Il Consiglio Direttivo solitamente formato da un numero di soci compreso tra 3
(Presidente, Vicepresidente, Segretario) e 7. Delibera sulle decisioni a maggioranza di
voti. In caso di parit, il voto del Presidente vale doppio. Non esclusa la possibilit di
unamministratore unico.

Associazioni

I poteri del Consiglio Direttivo sono quelli di gestire l'associazione, promuovere le

FAQ

attivit e amministrare l'associazione. E' in pratica l'organo "esecutivo" che ha il potere

Costituire una Associazione

di decidere le iniziative e la politica associativa. Il pi importante compito del Consiglio

Fisco
Info Studio Legale

Direttivo la cura degli affari economici, tramite la gestione del c\c dell'associazione,

Attivit Commerciale e

su cui solitamente possono operare il presidente e il tesoriere.

Agevolazioni

Inoltre,
Download eBook

il

Consiglio

Direttivo

si

occupa

della

corretta

tenuta

dei

documenti

dellassociazione, cio dei verbali dassemblea, la lista soci, la tenuta dei fogli cassa, la

Atto costitutivo e statuto

redazione del bilancio e della relazione illustrativa al bilancio.

Altri servizi
Siti web per associazioni

Solitamente, il Consiglio Direttivo si riunisce almeno una o due volte al mese. Per ogni

Assemblea e consiglio

riunione deve essere redatto un verbale dove vanno annotati: presenze, ordine del

direttivo

giorno, breve riassunto della discussione, risultato delle votazioni e firme di tutti i
presenti (e non solo la firma del presidente o del segretario).

Commercialista

Al Presidente spetta invece la rappresentanza legale dellassociazione di fronte ai terzi


e anche in giudizio. Vigila e cura che siano attuate le delibere del Consiglio e

Consulente lavoro
Servizi bancari
Servizi assicurativi

dellAssemblea e provvede all'osservanza delle disposizioni statutarie ed alla disciplina


sociale. Il Presidente pu conferire delega, sempre e solo per iscritto, ad uno o pi soci
sia per singoli atti che per categorie di atti.
Diversamente, l'Assemblea dell'associazione l'organo formato da tutti i soci che, se

I Soci dell'Associazione
Responsabilit degli organi
dell'associazione
I doveri del presidente
I finanziamenti

inscritti nel libro soci e in regola con il pagamento della quota associativa, hanno
sempre il diritto a partecipare.

La Gestione

Direttivo, o su richiesta dei soci, tramite avviso almeno quindici giorni prima della sua
Gestione di una associazione

data. L'avviso deve contenere le seguenti informazioni: data, luogo, orario, ordine del
giorno ed eventuale orario per la seconda convocazione.

Circoli e APS

Le Attivit Permesse
La gestione della Onlus

L'Assemblea ordinaria decide a maggioranza dei presenti. In prima convocazione il


quorum richiesto la presenza della maggioranza dei soci iscritti nel libro soci, mentre

Ass. Promozione Sociale

L'attivit della Onlus

decidere la destinazione dellavanzo o disavanzo di esercizio;


approvare il programma annuale delle attivit (eventuale).

Consulenza per i Circoli

Costituire Una Onlus

lapprovazione del rendiconto contabile economico-finanziario e della relazione


annuale;

Autorizzazioni per i Circoli

Onlus

I poteri dell'Assemblea in via ordinaria sono:


lelezione del Consiglio Direttivo;

Come Costituire un Circolo

Domande Frequenti

L'Assemblea si riunisce almeno una volta l'anno e deve essere convocata, dal Consiglio

Agevolazioni Fiscali Onlus

in seconda convocazione non viene previsto un quorum.


I poteri dellAssemblea in via straordinaria sono:
deliberare sulle richieste di modifica dello statuto;
deliberare sullo scioglimento dellassociazione;

Finanziamenti Onlus
Domande Frequenti Onlus

deliberare sulla nomina del liquidatore.

http://www.associazioni.avvocatoferrante.it/la-gestione.html

27/07/2015

La Gestione dell' associazione

Pagina 2 di 3

L'assemblea straordinaria prende le sue decisioni a maggioranza dei presenti ma,

Circolari e Risoluzioni Agenzia

almeno per deliberare li scioglimento dellassociazione, il quorum pi elevato:

Entrate

richiesta la presenza dei due\terzi dei soci. Anche per l'assemblea dovr essere redatto

Fisco

un verbale, che sar depositato presso la sede dell'associazione a disposizione di tutti i


soci.

Le Agevolazioni
Attivit commerciale degli
enti no profit

Ass. Sportive

Altri organi dellassociazione, come i revisori o i probiviri, sono facoltativi.

Costituire Associazione

L'associazione una tipica struttura aperta. Ci significa che altri soggetti, oltre i soci

Sportiva

fondatori, possono aderire liberamente. In ogni caso, nel rispetto dei fini istituzionali
dell'associazione, lo statuto pu indicare i requisiti necessari per essere ammessi.

L'attivit Sportiva

Generalmente una persona che vuole fare parte dell'associazione deve presentare una
Adempimenti Fiscali
La Contabilit
Compensi per amministratori
Perdita della Qualifica No

domanda scritta al Consiglio Direttivo, dichiarando di voler partecipare alla vita

La Gestione dell'

associativa e di accettare senza riserve lo statuto, le attivit, le finalit e il metodo

associazione

dell'associazione.
Successivamente il Consiglio Direttivo si riunir e deliberer sull'ammissione e, in caso
adesione il nuovo socio verser la quota associativa stabilita dal Consiglio.
Lo statuto pu prevedere varie figure di soci come ordinari, fondatori, onorari,

profit

sostenitori, atleti ecc.. Resta comunque inteso che fra gli aderenti all'associazione
Regimi Fiscali

esiste parit di diritti e doveri. Infatti, la disciplina del rapporto associativo e le


modalit associative devono garantire l'effettivit del rapporto medesimo, per tutti gli
associati.

Donazioni

Per maggiori chiarimenti leggi anche la gestione dell'attivit sportiva e gli adempimenti
per le ASD.

5X1000

In questa pagina trovi tutti gli articoli inerenti alla disciplina delle ASD
Problemi fiscali
Legge Tributaria

Adempimenti per le ASD

di esito positivo, trascriver il nome e i dati del nuovo socio nel libro soci. All'atto di
Compensi per Istruttori
Agevolazioni fiscali
Finanziamenti ASD
Domande Frequenti Ass.
Sportive

Comitati

avv. Nicola Ferrante (aggiornato a gennaio 2015)


Per informazioni sulla nostra consulenza per la redazione di statuti e la

Costituire un Comitato

costituzione di enti no profit vai a questa pagina o contatta lo studio tramite il

Legislazione
Legislazione Associazioni

modulo sottostante o alla mail avv.nicolaferrante@gmail.com

Gestire Un Comitato

Contatta l'esperto

Domande Frequenti Comitato

Compila questo modulo per richiedere pareri e preventivi. Sarai ricontattato prima
Legislazione Onlus

possibile. Per domande o richieste generiche potete anche usare Il Forum

Legislazione Associazioni

Il tuo nome

Fondazioni
Costituire una fondazione

Sportive
L'atto di fondazione

Contratti

La tua email

Il riconoscimento della
fondazione

Contratti E-Commerce
Contratti Software e Web

Descrivi la tua richiesta

Fondazione e Impresa

Contratto Consulenza

Gli amministratori della


fondazione

Contratto di Sponsorizzazione

I controlli sulle fondazioni

Contratto di locazione per

Agevolazioni per le

associazioni

Fondazioni

Tutti i Contratti

Ass. Volontariato
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy.

Costituire e gestire
associazioni di volontariato

Per evitare invii automatici, ti


chiediamo di digirare la risposta a

Gestire un'Associazione di

questo codice

Volontariato

Invia

I pi letti

Articoli recenti

Ultime da Blog

Costituire una Associazione

Associazioni e Contratto di

Associazioni e Contratto di

Sportiva Dilettantistica

Sponsorizzazione. Disciplina

Sponsorizzazione. Disciplina

Come Costituire una Onlus

Fiscale.

Fiscale.

L'attivita' dello studio

Destinazione d'Uso e Agibilit Sede

Destinazione d'Uso e Agibilit Sede

Come Costituire una Associazione

Associazione

Associazione

Culturale

Compensi nella Associazioni

Compensi nella Associazioni

Come Costituire una Associazione

Sportive Dilettantistiche

Sportive Dilettantistiche

http://www.associazioni.avvocatoferrante.it/la-gestione.html

Ultime dal Forum


registrazione asd (1

Messaggi)
In Forum Associazioni / ASD

resgistrazione asd (1

Messaggi)
In Forum Associazioni / Associazioni

27/07/2015

La Gestione dell' associazione

Pagina 3 di 3

Il Presidente dell'Associazione.

Responsabilit degli Istruttori

Responsabilit degli Istruttori

Poteri e Responsabilit

Sportivi

Sportivi

Agevolazioni fiscali e attivit

Anteprima Atti Associazione di

La Responsabilit Civile delle

commerciale delle associazioni

Promozione Sociale

Associazioni Sportive. Il Fatto

Anteprima Atti Associazione

Illecito.

Sportiva

Statuto Associaizone

Messaggi)

Anteprima Atti Comitato

Pubblicit e associazioni. Quali

In Forum Associazioni / Associazioni

sono i limiti ?

Cambio presidente (1

Messaggi)
In Forum Associazioni / Discussione Generale

Verbali di Assemblea e
Consiglio Direttivo (7

sconti per soci di


un'associazione (2

Messaggi)
In Forum Associazioni / Associazioni

Copyright 2014 | Avv. Nicola Ferrante | Tutti i diritti riservati.

http://www.associazioni.avvocatoferrante.it/la-gestione.html

Siti web by Arteimmagine.org

27/07/2015

Potrebbero piacerti anche