Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Sullanticristo e sul romanzo di Solovev, il Cardinale Biffi aveva gi svolto una dettagliata
relazione il 4 marzo del 2000 in una conferenza organizzata dal centro Culturale E. Manfredini e
dalla Fondazione Russia Cristiana. Il testo del suo intervento stato poi riportato per intero nel libro
Pinocchio, Peppone, lAnticristo (Cantagalli 2005).
In quellintervento Ricordando le parole profetiche del filosofo russo, il Cardinale di Bologna aveva
detto: Soprattutto stupefacente la perspicacia con cui (Solovev) descrive la grande crisi che
colpir il cristianesimo negli ultimi decenni del Novecento, crisi che Soloviev vede come
l'Anticristo che riesce a influenzare e a condizionare un p tutti, quasi emblema, ipostatizzazione
della religiosit confusa e ambigua di questi nostri anni.
L'Anticristo proseguiva sar 'convinto spiritualista', un ammirevole filantropo, un pacifista
impegnato e solerte, un vegetariano osservante, un animalista determinato e attivo.
E ancora, ironizzava il Cardinale Biffi, quell'Anticristo sar anche un esperto esegeta: la sua
cultura biblica gli propizier addirittura una laurea honoris causa a Tubinga. Soprattutto, si
dimostrer un eccellente ecumenista, capace di dialogare 'con parole piene di dolcezza, saggezza ed
eloquenza'".