Tra le
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
cause di IP pre-capillare:
Idiopatica
Collagenopatie
Ipossia
Uso di anoressizzanti, cocaina, contraccettivi
Shunt cardiovascolari
Ipertensione portale
Gravidanza recente
Post-embolia
CLINICA
Segni e sintomi:
1. dispnea, improvvisa nel CP acuto e graduale nel CP cronico,
di gravit diversa a seconda che si tratti di una ipertensione
lieve, moderata o severa
2. dolore toracico
3. sincope, ovvero caduta al suolo con perdita di coscienza, va
differenziata dalla lipotimia, ovvero caduta al suolo senza
perdita di coscienza
4. emoftoe
All'auscultazione, si pu notare una diminuzione dei rumori
respiratori e, sul torace anteriore, il rinforzo della componente
polmonare del II tono cardiaco e il soffio sistolico da
insufficienza tricuspidale.
All'ispezione del torace anteriore si potrebbe notare, ma una
evenienza rara, il sollevamento del cuore rispetto alla gabbia
toracica durante l'escursione respiratoria (in questo caso,
l'ipertensione polmonare sicuramente severa). Di pi frequente
riscontro il turgore delle giugulari, ulteriormente evidenziabile
con la manovra della Murphy. In qualche caso possibile
evidenziare una epatomegalia, palpando il margine anteriore del
fegato al di sotto dell'arcata costale destra. Caratteristici degli stadi
pi avanzati di malattia gli edemi degli arti inferiori.
Le indagini diagnostiche di riferimento sono:
1. Radiografia del torace
2. ECG
3. Ecocardiografia
4. Risonanza magnetica
5. Cateterismo venoso destro
Questa la radiografia di un cuore polmonare cronico. Si riscontrano
anomalie, in primis, nelle dimensioni del cuore, il cui diametro
trasverso risulta essere aumentato. Soprattutto, gli archi cardiaci
fisiologici (atrio, ventricolo, aorta) non sono evidenti. In condizioni
fisiologiche questi sono chiaramente identificabili al di sotto degli ili
polmonari, strutture a loro volta radio-opache perch contenenti
sangue. In questo caso, invece, gli ili sono collassati e, non
essendoci sangue, non risultano evidenziabili.
Il paziente in questione
ha mPAP = 41 e PWP =
10 (pre-c.).
In questa radiografia
latero-laterale visibile
una zona quasi diafana,
con un alone biancastro
disposto a raggiera: tale
referto indice di una
ipertensione polmonare
sicuramente
severa.
Infatti, il parenchima
collassato, mentre la
componente vascolare
aumentata
(ed
rappresentata
proprio
dall'alone biancastro).
mostra
delle