Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
iMac G5
Manuale Utente
Include informazioni sullinstallazione,
lespansione e la risoluzione dei problemi
relativi ai computer iMac G5
Indice
Capitolo 1
5
8
10
Introduzione
Novit
Che cosa fare dopo avere finito di utilizzare iMac G5
Capitolo 2
11
12
14
16
17
18
19
19
20
20
20
20
21
22
22
Conoscere iMac G5
iMac G5 - vista frontale
iMac G5 - vista posteriore
Informazioni su Mac OS X
Personalizzazione della Scrivania e configurazione delle preferenze
Collegamento di una stampante
Riprodurre un CD e collegare le cuffie
Aggiornare costantemente il software
Collegamento di una videocamera o di un altro dispositivo FireWire
Collegamento a un network
Utilizzo di Internet
Trasferire documenti su un altro computer
Quando unapplicazione non risponde
Ottenere supporto utilizzando lAiuto Mac
Utilizzo delle applicazioni
Capitolo 3
23
24
26
28
29
32
33
34
36
39
40
Utilizzare il computer
USB (Universal Serial Bus)
FireWire
Connessione network wireless di AirPort Extreme
Tecnologia Bluetooth wireless
Ethernet (10/100/1000Base-T)
Supporto Audio
Supporto video esterno (VGA, Composito e S-Video)
Utilizzo dellunit ottica
Tasti di controllo della tastiera
Proteggere il computer
Capitolo 4
41
41
48
Capitolo 5
53
53
55
56
57
58
Appendice A
59
Specifiche tecniche
Appendice B
61
61
61
62
63
63
64
65
Appendice C
67
69
71
71
74
79
82
Collegarsi a Internet
Appunti relativi a Impostazione Assistita
Configurare manualmente la connessione Internet
Connessione dial-up
Connessioni Internet tramite modem via cavo, DSL o LAN
Connessione wireless AirPort
Risoluzione dei problemi di connessione
85
Indice
Introduzione
Mouse
Tastiera
Cavo CA
Cavo telefonico
Seguire le istruzioni riportate nelle due prossime pagine per impostare iMac G5.
Punto 1: Collegare il cavo di alimentazione.
W
G
Capitolo 1 Introduzione
Capitolo 1 Introduzione
Novit
Tutte le procedure necessarie per la configurazione e lavvio di iMac G5 sono state
eseguite. La prima volta che si avvia il computer, si avvia Impostazione Assistita.
Impostazione Assistita aiuta a inserire le informazioni relative alla configurazione di
Internet e della posta elettronica e a configurare un utente sul computer. Se si dispone
gi di un computer Mac, Impostazione Assistita aiuta anche a trasferire automaticamente
documenti, applicazioni e altre informazioni dal Mac pi datato al nuovo iMac G5.
Capitolo 1 Introduzione
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, consultare:
Per informazioni su...
Consultare...
Installare la memoria
Capitolo 1 Introduzione
Spegnimento di iMac G5
Se non si utilizza iMac G5 per diversi giorni, si consiglia di spegnerlo.
m Scegliere Apple () > Spegni.
Attenzione: spegnere iMac G5 prima di spostarlo. Se si sposta il computer mentre
il disco rigido in funzione, si potrebbe danneggiarlo, causando la perdita di dati
o limpossibilit di eseguire lavvio dallo stesso disco rigido.
10
Capitolo 1 Introduzione
Conoscere iMac G5
Ultime novit
poich Apple rilascia frequentemente nuove versioni e aggiornamenti del software di
sistema, le immagini visualizzate nel presente manuale potrebbero essere leggermente
diverse da ci che viene visualizzato sullo schermo.
Il sito web Apple www.apple.com consente di collegarsi ad altri siti per le ultime novit
Apple, per i download gratuiti per laccesso ai cataloghi online di software e hardware
per il proprio iMac G5.
Inoltre, possibile trovare i manuali e il supporto tecnico per molti prodotti Apple
accedendo al sito web AppleCare Service and Support www.apple.com/it/support.
11
Altoparlante
integrato
Altoparlante
integrato
d Porte USB
12
Controlli volume
Apple Mouse
Controlli volume
Consentono di regolare il volume degli altoparlanti incorporati e della porta uscita audio.
Due porte USB (Universal Serial Bus) 1.1 sulla tastiera Apple Keyboard
Consentono di collegare alla tastiera del computer iMac G5 dispositivi USB 1.1 a bassa potenza, quali
mouse, fotocamere digitali e joystick. Permettono di collegare lApple Mouse a una delle porte USB
della tastiera. Ci sono anche tre porte USB 2.0 ad alta velocit sulla parte posteriore del computer.
Sensore di luce ambientale
Il computer dispone di un sistema di rilevazione della luce ambientale che regola automaticamente
la luminosit della spia di alimentazione quando il computer si trova in stato di stop, in base alla luce
disponibile.
13
f
digital
Uscita auricolari/
Porta uscita
audio ottica
Porta modem
Porta alimentazione
G Porta Ethernet
(10/100/1000Base-T)
Pulsante di
Slot di sicurezza
alimentazione
14
Pulsante di alimentazione
Accendere iMac G5 o metterlo in stato di Stop. Tenere premuto il pulsante per azzerare
le impostazioni durante la soluzione dei problemi.
Porta alimentazione
Consente di collegare il cavo di alimentazione del computer.
Slot di sicurezza
Collegare un lucchetto e un cavo per evitare furti (disponibile al sito www.apple.com/italystore).
Accesso memoria (interna)
iMac G5 viene fornito con almeno 512 megabyte (MB) di memoria a 400 MHz, PC 3200 di SDRAM
(Synchronous Dynamic Random-Access Memory) DDR (Double Data Rate). possibile aggiungere
ulteriore memoria a iMac G5, fino a un massimo di 2 GB. Per ulteriori informazioni e istruzioni
sullinstallazione della memoria, consultare Installazione di memoria aggiuntiva a pagina 41.
AirPort Extreme
Connettersi a una network wireless con il modulo AirPort Extreme del proprio computer.
15
Informazioni su Mac OS X
Il computer provvisto di Mac OS X, che contiene unelegante interfaccia utente,
avanzate capacit grafiche, oltre a stabilit e prestazioni di sistema aggiuntive.
16
17
18
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, aprire Aiuto Mac (consultare pagina 22) e cercare stampa.
anche possibile consultare il manuale fornito con la stampante per le istruzioni
sullinstallazione e la configurazione.
19
Collegamento a un network
Se si desidera collegare iMac G5 a un network Ethernet, a un modem via cavo o DSL,
o a un network wireless, consultare Ethernet (10/100/1000Base-T) a pagina 32 e
Connessione network wireless di AirPort Extreme a pagina 28, per ulteriori informazioni
sulla configurazione di una connessione Ethernet o AirPort. Aprire anche lAiuto Mac
(consultare pagina 22) e cercare Ethernet o AirPort, per ulteriori informazioni.
Utilizzo di Internet
Quando si configura iMac G5 per la prima volta, si ricevono istruzioni su come
collegarsi a Internet. Se necessario scegliere un diverso tipo di connessione, quale
modem DSL o via cavo, o LAN (Local Area Network) Ethernet o network AirPort
Extreme, si possono reperire ulteriori informazioni nellappendice C, Collegarsi a
Internet a pagina 67.
20
21
22
Utilizzare il computer
23
d
d
d
Porte USB
24
Hub USB
25
FireWire
Il computer dispone di due porte FireWire 400 (H). FireWire consente di collegare
e scollegare semplicemente dispositivi esterni ad alta velocit, quali iPod, webcam
per videoconferenze iSight, videocamere DV, stampanti, scanner e dischi rigidi.
Le periferiche FireWire possono essere collegate e scollegate senza bisogno di
riavviare il computer.
H
H
Porte FireWire
26
27
Presa CA
Modem DSL
o via cavo
Connessione a Internet
28
29
30
31
Ethernet (10/100/1000Base-T)
Il computer viene fornito con la funzionalit di connessione Ethernet Base-T (twistedpair) 10/100/1000 Mbps (megabit al secondo) integrata, che possibile utilizzare per
connettersi al network o a un modem via cavo o DSL (Digital Subscriber Line).
Porta Ethernet
(10/100/1000Base-T)
32
Supporto Audio
iMac G5 viene fornito con una vasta gamma di funzionalit audio, inclusi combinazione
di uscita auricolari / uscita acquisizione audio per collegare auricolari o apparecchiature
audio digitali e unuscita audio analogica.
f
digital
Uscita auricolari/
porta uscita
audio ottica
33
34
Nota: ladattatore video Apple non compatibile con alcuni modelli precedenti
di iMac.
35
36
Espulsione di un disco
Per espellere un disco, utilizzare una delle seguenti procedure:
Trascinare licona del disco sul Cestino.
Tenere premuto il tasto Espelli Media (C) sulla tastiera fino a quando non viene
espulso il disco.
Se non possibile estrarre il disco, uscire dalle applicazioni che lo stanno utilizzando,
e riprovare. Se questa operazione non consente di risolvere il problema, riavviare il
computer tenendo premuto il pulsante del mouse.
37
Ulteriori informazioni
Per informazioni sullutilizzo di iTunes per la registrazione di documenti musicali
su dischi CD-R, aprire iTunes e scegliere Aiuto > Aiuto iTunes e Music Store.
Per istruzioni sullutilizzo di DVD Player, aprire DVD Player e scegliere Aiuto >
Aiuto DVD Player.
38
Per aumentare il contrasto del monitor, premere il tasto F15 sulla tastiera. Per diminuire
il contrasto, premere F14.
Expos permette di gestire facilmente le finestre sullo schermo. Per vedere tutte le
finestre aperte contemporaneamente, premere F9. Per vedere tutte le finestre aperte
nellapplicazione attualmente in uso, premere F10. Per nascondere tutte le finestre
aperte in modo da poter vedere la scrivania, premere F11.
39
Proteggere il computer
Utilizzare un cavo di sicurezza (disponibile al sito www.apple.com/italystore) e lo slot
di sicurezza integrato per collegare iMac G5 alla scrivania.
Slot di sicurezza
Ulteriori informazioni sulle funzioni di protezione del software di iMac G5, incluse la
password per utenti multipli e la crittografia dei documenti, sono disponibili nellAiuto
Mac (vedere pagina 22). Scegliere Aiuto > Aiuto Mac e cercare largomento protezione
o utenti multipli.
40
41
Cacciavite
tipo Phillips
Estrarre
struttura
Sensore di
luce ambientale
Allentare
le 3 viti
Vite
3 Estrarre la struttura utilizzando un cacciavite tipo Phillips #1 per allentare le tre viti
alla base del computer, girandole in senso antiorario.
42
Attenzione: il sensore di luce ambientale si trova a sinistra della vite centrale, come
mostrato nella figura. Non scambiare il sensore di luce ambientale per una vite.
Spingendo un cacciavite o altro oggetto appuntito sul sensore di luce ambientale
si potrebbe danneggiare il computer.
43
iMac a 17"
1
2
3
4
iMac a 20"
44
45
8 Girare in senso orario le tre viti per stringerle. Fare attenzione a non stringere
eccessivamente le viti per non danneggiarle.
Attenzione: il sensore di luce ambientale si trova a sinistra della vite centrale, come
mostrato nella figura. Non scambiare il sensore di luce ambientale con una vite.
Spingendo un cacciavite o altro oggetto appuntito sul sensore di luce ambientale
potrebbe danneggiare il computer.
Cacciavite
tipo Phillips
Estrarre
struttura
Sensore di
luce ambientale
Stringere
le 3 viti
Vite
46
Memoria totale
installata su iMac G5
Tenere presente che questo valore comprende la memoria preinstallata e quella appena
aggiunta. Per informazioni pi dettagliate sulla quantit di memoria installata sul computer,
aprire System Profiler facendo clic su Pi Informazioni.
Se il computer non riconosce la memoria o se non si avvia correttamente, spegnere
iMac G5 e consultare le istruzioni per verificare che la memoria sia compatibile con
questo computer e che sia stata installata in modo corretto. Se il problema persiste,
rimuovere la memoria e consultare la documentazione di supporto fornita con la
memoria o contattare il distributore della memoria stessa.
47
Cacciavite
tipo Phillips
Estrarre
struttura
Sensore di
luce ambientale
Allentare
le 3 viti
Vite
3 Estrarre la struttura utilizzando un cacciavite tipo Phillips #1 per allentare le tre viti
alla base del computer, girandole in senso antiorario.
48
Attenzione: il sensore di luce ambientale si trova a sinistra della vite centrale, come
mostrato in figura. Non scambiare il sensore di luce ambientale con una vite.
Spingendo un cacciavite o altro oggetto appuntito sul sensore di luce ambientale
potrebbe danneggiare il computer.
49
6 Per rimuovere la vecchia batteria, inserire ununghia nello spazio fra la batteria stessa
e la struttura del computer, dopo di che estrarla dal fermo di metallo.
7 Cercare il polo positivo (+) della nuova batteria. Far scivolare la batteria nel fermo
di metallo in maniera che il polo positivo tocchi il fermo di metallo.
Attenzione: se la batteria non viene installata correttamente, potrebbe causare
unesplosione. Assicurarsi che il polo positivo e quello negativo della batteria siano
orientati in modo corretto nellalloggiamento della batteria. Utilizzare solo il tipo
di batteria consigliato o uno equivalente raccomandato dal produttore.
Rimuovi la batteria vecchia
1
2
3
4
Toglila
Clip metallica
50
51
9 Girare in senso orario le tre viti per stringerle. Fare attenzione a non stringere
eccessivamente le viti per non danneggiarle.
Attenzione: il sensore di luce ambientale si trova a sinistra della vite centrale, come
mostrato in figura. Non scambiare il sensore di luce ambientale con una vite.
Spingendo un cacciavite o altro oggetto appuntito sul sensore di luce ambientale
potrebbe danneggiare il computer.
Cacciavite
tipo Phillips
Estrarre
struttura
Sensore di
luce ambientale
Stringere
le 3 viti
Vite
52
53
54
Installare Mac OS X
Per installare Mac OS X:
1 Fare una copia di backup dei documenti importanti, se possibile.
2 Inserire il primo disco di installazione di Mac OS X fornito con il computer.
3 Fare doppio clic su Install Mac OS X and Bundled Software.
4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Dopo avere selezionato il disco di destinazione per linstallazione, seguire le istruzioni
che appaiono a video. Il computer potrebbe riavviarsi e chiedere di inserire il seguente
disco di installazione di Mac OS X.
Importante: poich lopzione Inizializza e installa inizializza il disco di destinazione,
necessario effettuare il backup dei documenti importanti prima di installare Mac OS X
e altre applicazioni.
55
Installare Mac OS 9
iMac G5 non venduto con Mac OS 9 gi installato. Per utilizzare le applicazioni
Mac OS 9 con il computer, necessario installare Mac OS 9 utilizzando il disco
Mac OS X Install Disc 2.
Per installare Mac OS 9:
1 Fare una copia di backup dei documenti importanti, se possibile.
2 Inserire il disco Mac OS X Install Disc 2 fornito con il computer.
3 Fare doppio clic su Installa il supporto di sistema di Mac OS 9.
4 Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
5 Dopo avere selezionato il disco di destinazione per linstallazione, seguire le istruzioni
che appaiono a video.
Altri problemi
Il problema si verifica con unapplicazione
In caso di problemi con un sistema operativo di terze parti (non Apple), contattare
il produttore. Spesso i produttori forniscono gli aggiornamenti software sui propri
siti web. possibile configurare iMac G5 affinch verifichi e installi automaticamente
i software Apple pi aggiornati utilizzando il pannello Aggiornamento Software nelle
Preferenze di Sistema. Per ulteriori informazioni, scegliere Aiuto > Aiuto Mac e
cercare largomento aggiornamento software.
In caso di problemi con la comunicazione wireless AirPort
Verificare di aver configurato il software seguendo le istruzioni fornite con la base
AirPort Extreme o AirPort Express.
Controllare che il computer o il network a cui ci si desidera connettere siano
funzionanti e abbiano un punto di accesso wireless.
Assicurarsi di trovarsi entro il raggio di portata dellantenna dellaltro computer
o del punto di accesso network. Dispositivi elettrici e strutture metalliche possono
interferire con la comunicazione wireless e ridurne il raggio di azione. Spostando
o ruotando il computer possibile incrementare la ricezione.
Verificare il livello del segnale AirPort. Licona di stato AirPort nella barra dei menu
include fino a quattro barre.
Si potrebbero verificare dei problemi nelle prestazioni del network se, accanto alla
Base AirPort, vengono utilizzati di frequente un forno a microonde, un telefono
cordless o altre fonti di interferenza. Per ridurre le interferenze, spostare la Base
AirPort dal dispositivo.
Per ulteriori informazioni sullutilizzo e la risoluzione dei problemi di AirPort, scegliere
Aiuto > Aiuto Mac, quindi scegliere Libreria > Aiuto AirPort.
56
57
58
Specifiche tecniche
Appendice
59
Manutenzione, utilizzo e
informazioni sulla sicurezza
Appendice
Trasporto di iMac G5
Prima di sollevare o spostare il computer, necessario scollegare tutti i cavi
ad esso collegati.
Per alzare o per spostare il computer, prenderlo da entrambi i lati.
61
62
Connettori e porte
Non forzare mai linserimento di un connettore in una porta. Se il connettore e la porta
non coincidono con ragionevole semplicit, probabilmente non corrispondono. Assicurarsi
che il connettore corrisponda alla porta e che sia stato posizionato correttamente in
relazione alla porta.
63
Spalle rilassate
Avambracci e mani
in linea retta
Avambracci allineati
o leggermente inclinati
Zona lombare sorretta
Regolare laltezza della sedia in modo che gli avambracci e le mani siano in linea con la
tastiera. Se i piedi non poggiano a terra, utilizzare un poggiapiedi con altezza regolabile
che occupi lo spazio tra i piedi e il pavimento. Oppure, abbassare il piano della scrivania
per eliminare il poggiapiedi. Unaltra possibilit rappresentata dallutilizzo di una
scrivania con un piano per la tastiera pi basso rispetto al piano di lavoro.
Monitor
Collocare il monitor in modo che la parte superiore dello schermo risulti leggermente
al di sotto dellaltezza degli occhi. La distanza tra gli occhi e il monitor soggettiva,
tuttavia la distanza pi diffusa fra 45 e 70 cm.
Posizionare il monitor in modo da ridurre al massimo la presenza di riflessi causati
da fonti di luce artificiali o naturali.
64
Mouse
Posizionare il mouse alla stessa altezza della tastiera e in modo che sia comodo
per lutilizzo.
Tastiera
Quando si utilizza la tastiera, le spalle devono essere rilassate. La parte superiore
del braccio e lavambraccio devono formare un angolo leggermente maggiore di
un angolo retto, mentre il polso e la mano devono essere mantenuti in linea retta.
Utilizzare la tastiera con delicatezza e mantenere le dita e le mani rilassate. Non posizionare
il pollice sotto il palmo della mano.
Per evitare laffaticamento delle mani, modificarne spesso la posizione. Alcuni utenti
di computer accusano uno stato di affaticamento alle mani, ai polsi o alle braccia dopo
unintensa e ininterrotta giornata di lavoro. Qualora si manifestino dolori e affaticamento
alle mani, ai polsi e alle braccia, consultare un medico specialista.
Ulteriori informazioni
Andare al sito web www.apple.com/about/ergonomics.
Apple e lambiente
Apple Computer, Inc. si impegna a ridurre limpatto dei suoi prodotti sullambiente.
Ulteriori informazioni
Consultare il sito web www.apple.com/about/environment.html.
65
Collegarsi a Internet
Appendice
67
68
Password
Per configurare una connessione tramite modem DSL, via cavo o LAN:
1 Scegliere il tipo di connessione. Richiedere queste informazioni al proprio ISP.
Manualmente
Uso DHCP con indirizzo manuale
Utilizzo di DHCP
Utilizzo di BootP
PPP
69
Maschera di Sottorete
Indirizzo Router
* Se stata selezionata limpostazione Utilizzo di DHCP, non necessario inserire la maschera di sottorete
o lindirizzo router.
Nota: lID Cliente DHCP opzionale e potrebbe non essere richiesto. Contattare
il proprio ISP.
Se stata selezionata limpostazione PPP (per connessioni PPPoE), inserire
le seguenti informazioni:
Service Provider (opzionale)
Nome Account
Password
70
Connessione dial-up
Un modem dial-up il metodo pi comune per collegarsi a Internet. Il modem utilizza
un metodo chiamato PPP (Point-to-Point Protocol) per collegarsi a un ISP.
Assicurarsi che il modem sia collegato a una linea telefonica e che siano disponibili
le informazioni dellISP (consultare pagina 69).
Per configurare le preferenze network per la porta modem interno:
1 Scegliere Apple () > Preferenze di Sistema dalla barra dei menu.
2 Fare clic su Network.
71
3 Scegliere Porte network attive dal menu a comparsa Mostra e selezionare lopzione
Attiva accanto a Modem interno.
4 Trascinare Modem interno al primo posto della lista Porte Network per impostarlo
come interfaccia network preferita o principale.
5 Scegliere Modem interno dal menu Mostra e fare clic su PPP.
6 Inserire le informazioni fornite dal proprio ISP e quindi fare clic su Applica.
72
73
5 Trascinare Ethernet integrata al primo posto della lista Porte network per impostarla
come interfaccia network preferita o principale.
Quindi, seguire le istruzioni per configurare il network manualmente, tramite DHCP
o PPPoE, attenendosi alle istruzioni fornite dallISP o dallamministratore network.
74
Configurazione manuale
Sono necessari lindirizzo IP statico, lindirizzo router e la maschera di sottorete,
che sono forniti dallISP (consultare pagina 69).
Per impostare una configurazione manuale:
1 Nelle preferenze Network, scegliere Ethernet integrata dal menu a comparsa Mostra.
2 Fare clic su TCP/IP, se necessario.
3 Nel menu a comparsa Configura IPv4, scegliere Manualmente.
75
Configurazione DHCP
Dopo aver impostato una configurazione DHCP, il server DHCP fornisce automaticamente
le informazioni network.
Per impostare una configurazione DHCP:
1 Nelle preferenze Network, scegliere Ethernet integrata dal menu a comparsa Mostra.
2 Fare clic su TCP/IP, se necessario.
3 Scegliere Utilizzo di DHCP dal menu a comparsa Configura IPv4.
76
Configurazione PPPoE
Alcuni ISP basati su DSL utilizzano il protocollo PPPoE (Point-to-Point Protocol over
Ethernet). Se si utilizza un modem DSL e sono necessari un nome utente e una password
per collegarsi a Internet, verificare con il proprio ISP se necessario utilizzare PPPoE.
Per impostare una connessione PPPoE:
Utilizzare il nome utente, la password e, se necessario, lindirizzo DNS (Domain
Name Server) ricevuti dallISP mentre si configura il network (consultare pagina 69).
1 Nelle preferenze Network, scegliere Ethernet integrata dal menu a comparsa Mostra.
2 Fare clic su PPPoE e selezionare Collega usando PPPoE.
3 Inserire le informazioni nei campi corrispondenti. Se si desidera che tutti gli utenti del
computer utilizzino la stessa modalit di connessione, selezionare Registra la password.
77
4 Fare clic su TCP/IP e scegliere Collegamento via PPP o Manualmente dal menu a
comparsa Configura IPv4, come indicato dallISP. Se si dispone di un indirizzo IP statico
fornito dallISP, scegliere Manualmente e inserire lindirizzo nel campo di testo Indirizzo IP.
5 Inserire gli indirizzi DNS (Domain Name Server) nel campo dei Server DNS.
78
79
80
81
Connessioni PPPoE
In caso di problemi nel collegarsi al proprio ISP tramite il protocollo PPPoE, per prima
cosa controllare i cavi e lalimentazione, quindi disattivare e attivare lalimentazione
e reimpostare lhardware del modem.
Controllare le impostazioni delle Preferenze di Sistema:
1 Scegliere Apple () > Preferenze di Sistema.
2 Fare clic su Network.
3 Scegliere Porte Network Attive dal menu a comparsa Mostra.
4 Trascinare Ethernet integrata al primo posto dellelenco Porte Network.
5 Scegliere Ethernet integrata dal menu a comparsa Mostra.
6 Fare clic su PPPoE.
7 Selezionare lopzione Collega usando PPPoE.
8 Controllare il campo di testo Nome account per assicurarsi di avere inserito correttamente
le informazioni fornite dallISP.
9 Reinserire la password se si desidera registrarla, per essere certi che sia corretta.
10 Fare clic su TCP/IP. Assicurarsi di aver inserito in questo pannello le informazioni corrette
ricevute dallISP.
11 Fare clic su Applica.
82
Connessioni network
Se si dispone di due o pi computer che condividono una connessione Internet,
assicurarsi che il network sia configurata correttamente. necessario verificare se lISP
fornisce un solo o pi indirizzi IP, uno per ogni computer.
Se si usa un solo indirizzo IP, allora necessario avere un router in grado di condividere
la connessione, noto anche come NAT (Network Address Translation) o IP masquerading.
Per informazioni sulla configurazione, consultare la documentazione fornita con il router
o contattare il responsabile della configurazione network. La Base AirPort Extreme pu
essere utilizzata per condividere un indirizzo IP tra pi computer. Per ulteriori informazioni
sullutilizzo della Base AirPort Extreme, consultare laiuto online o visitare il sito web Apple
AirPort allindirizzo www.apple.com/it/airport.
Qualora non sia possibile risolvere il problema tramite le procedure indicate, contattare
il proprio ISP.
83
Bluetooth Information
FCC Bluetooth Wireless Compliance
The antenna used with this transmitter must not be
colocated or operated in conjunction with any other
antenna or transmitter subject to the conditions of
the FCC Grant.
Bluetooth Industry Canada Statement
This Class B device meets all requirements of the
Canadian interference-causing equipment
regulations.
Cet appareil numrique de la Class B respecte toutes
les exigences du Rglement sur le matriel brouilleur
du Canada.
Bluetooth EuropeEU Declaration of Conformity
This wireless device complies with the specifications
EN 300 328, EN 301-489, and EN 60950 following the
provisions of the R&TTE Directive.
Comunit europea
Conforme alle direttive europee 72/23/EEC,
89/336/EEC e 99/5/EC.
85
Laser Information
Korea Statement
Class 1 label
Taiwan Statement
Deutschland: Das Gert enthlt Batterien. Diese
gehren nicht in den Hausmll. Sie knnen
verbrauchte Batterien beim Handel oder bei den
Kommunen unentgeltlich abgeben. Um
Kurzschlsse zu vermeiden, kleben Sie die Pole der
Batterien vorsorglich mit einem Klebestreifen ab.
86
Taiwan:
87
88
89