Sei sulla pagina 1di 4

Ricette di Pat Teingthong (cucina Thailandese)

KAENG KHJAO WAN KAJ Pollo con curry verde


Ingredienti
300 gr pollo
2 cucchiai di pasta di curry verde (si compra fresca o in
barattolo, si chiama Kaeng Khiao o green curry paste)
_ tazza di melanzane, tagliate a piccoli pezzetti
1 tazza di crema di cocco (si trova anche in tetrapak)
1 tazza e mezzo di latte di cocco (in
barattolo/bottiglia/tetrapak)
_ tazza di basilico dolce o basilico thai
2 foglie di kaffir-lime (quelle che sembrano alloro, ma sanno e
profumano di limone)
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio e mezzo di salsa di pesce (si trova in bottiglia
dai cinesi, si chiama Fish Sauce. Sostituisce il sale)
1 peperoncino a pezzetti (attenzione...picca!)
Preparazione
Tagliare il pollo in pezzettini sottili e lunghi
Saltare nel wok il curry verde aggiungendo la crema di cocco un poco
alla volta. Continuare a girare fino a quando la crema di cocco
divenda piu liquida ed oliosa.
Aggiungere le foglie spezzate di kaffir-lime e il pollo e lasciare
cuocere fino a quando il pollo e quasi cotto.
Travasare il tutto in una pentola, aggiungere il latte di cocco e le
melanzane. Cuocere fino a quando le melanzane sono morbide.
Aggiungere la salsa di pesce (che e liquida e gialla/arancione e
salata, sembra aceto, ma non lo e), lo zucchero, il basilico dolce e
il peperoncino. Togliere subito dal fuoco.

POH PJAH THOD Involtini primavera


Ingredienti
300 gr di pasta fillo
1 tazza di maiale o pollo tritati o scampetti
1 uovo
25 gr di Mungbean noodle (spaghettini cinesi)
_ tazza di verdure tagliate fini: cavolo e carote
1 cucchiaio di aglio tritato (andateci piano con questo!)
_ di cucchiaino di pepe in polvere
1 cucciaio di salsa di pesce (fish sauce) o salsa si soya (soy
sauce)
1 cucchiaino di zucchero
3 tazze di olio per friggere
Salsa di prugne (plum sauce) per il toccio dellinvoltino
Preparazione
Bollire carota e cavolo fino a quando sono morbidi. Scolare e
strizzarli bene, devono essere asciutti.
Mettere a bagno gli spaghettini cinesi per 5 minuti e tagliarli in
pezzi lunghi 5 centimetri.
Mettere in una terrina gli spaghettini, la carne o gli scampi,
luovo, il cavolo e le carote, la salsa di pesce, lo zucchero.
Mescolare bene il tutto.
Portare lolio a temperatura, aggiungere laglio e saltare il ripieno
fino a quando ha un aspetto asciutto. Scolarlo e farlo raffreddare
bene.
Mettere il ripieno nella pasta fillo e chiudere linvoltino con un
po di uovo spennellato sul bordo.
Friggere gli involtini fino a quando sono croccanti e dorati.
Servirli con la salsa di prugne (dolce), cetrioli e foglie di
basilico dolce.

TOM YUM GOONG Zuppa di scampi (agro-piccante)


Ingredienti
300 gr scampi
3-5 tazze di acqua (e quasi 1 litro)
2-3 lemon grass tagliati per il lungo e poi pestati un pochino
4 scalogni rossi, pestati un pochino
4-5 spicchi daglio, pestati un pochino (andateci piano con
questo aglio)
3-8 peperoncini verdi (attenzione!!!)
4-6 foglie di kaffir-lime
1-2 pomodori
qualche fungo
succo di lime
coriandolo fresco in foglie
salsa di pesce
zucchero
Preparazione
Bollire lacqua con lemon grass, scalogno, aglio e foglie di kaffirlime.
Quando bolle aggiungere pomodoro, funghi e cuocere circa 3 minuti.
Aggiungere salsa di pesce e un po di zucchero. Assaggiare se va bene
di sale.
Aggiungere gli scampi.
Nel piatto da portata mettere il succo di lime e il peperoncino,
aggiungere la zuppa e poi il coriandolo tritato.

SOM TUM Insalata di papaya


Ingredienti
papaya verde tagliata sottilissima per il lungo. In sostituzine
della papaya verde si puo usare mango verde, mela verde o
carota, oppure un po un misto di questi.
200 gr di scampi essicati
2 cucchiai di arachidi tostate (non salate)
1-2 pomodori
3-4 spicchi di aglio (attenzione!!!)
3-4 fagiolini lunghi tagliati a pezzetti di 3-5 cm.
Succo di lime, salsa di pesce, zucchero di palma
cavolfiore/cavolo per decorazione
peperoncino
Preparazione
Mettere laglio e il peperoncino in un mortaio e cominciare a pestare
leggermente.
Aggiungere gli scampi essicati, arachidi, pomodori, fagiolini e
quindi la papaya.
Aggiungere zucchero di palma, il succo del lime, la salsa di pesce e
assaggiare. Il sapore giusto dovrebbe essere: un po acido, salato,
speziato/piccantino, un po dolce.
Servire con cavolfiore e fagiolini o con riso dolce al vapore.

Potrebbero piacerti anche